| Autore |
Discussione |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 30/12/2023 : 20:53:28
|
| Le navette credo possa metterle solo regione |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 31/12/2023 : 00:36:08
|
quote: Messaggio di Gemini76
Le navette credo possa metterle solo regione
Più o meno...O meglio, se rubricate come sostituto preciso della Roma-Lido sì, come bus notturno fino a Ostia può benissimo istituirle il comune, o come NME o come linea ad hoc: non lo ha forse fatto per tutti i municipi, X compreso, quando istituì i bus per Caracalla la scorsa estate? |
Teo Orlando |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 31/12/2023 : 15:53:58
|
| Assolutamente si |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3666 Messaggi |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 06/01/2024 : 16:19:53
|
| È tutto un disagio sta linea.. |
 |
|
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3666 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 23/02/2024 : 08:32:00
|
Ho recuperato la PGOS della Lido con tutti i piani schematici ante lavori (è degli anni '70) . Qualcuno ha una spiegazione sul fatto che il binario III di Porta San Paolo non era come oggi (in effetti la conformazione attuale deriva dall'attivazione dell'ACEI)ma era un tronchino che terminava altezza cabina ACE? Sembra come se al suo posto fosse stata allargata la banchina a servizio del binario IV...forse per il servizio con l'elettromotrice e si pensava negli orari di punta di aprire le porte da ambo i lati? Vedendo anche i piani schematici si nota che Vitinia ed Ostia Antica avevano le comunicazioni tra i binari di corsa fermascambiate, il che mi fa pensare che a livello di apparati vi fosse qualcosa di simile ad un ADM, idem al P.M. Torrino. E cmq da PGOS sia Vitinia che Ostia Antica eran disabilitate al movimento mentre il P.M. Torrino era normalmente impresenziato Lato Apparati: Porta San Paolo aveva una ACE tipo AEG (sta ancora lì, in effetti la conformazione delle leve è differente da quelli FS), Magliana aveva un ACE a leve di estremità tipo Westinghouse (credo fosse simile a quello di Lido Centro) mentre Colombo aveva un ACE ad itinerari (sistema U.R.) tipo Westinghouse (c'è la foto sul libro di Curci) Nulla è indicato su Vitinia, Acilia ed Ostia Antica. Sul gruppo FB dedicato alla Lido ho caricato lo schematico di Porta San Paolo. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 23/02/2024 : 09:07:02
|
| Da qualche parte lessi dell' allargamento di un marciapiede a scapito del relativo binario per contenere la massa umana estiva.ripristinato durante i restauro del 1987, 1994 durante la chiusura fa magliana a p.s. paolo |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 23/02/2024 : 09:32:59
|
| Si, il binario III venne ripristinato con l'attivazione dell'ACEI e contestuale soppressione delle comunicazioni in testa ai binari I e II e IV e V |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 23/02/2024 : 15:29:26
|
| Ricordo che a Porta San Paolo c'erano degli scambi (comunicazioni) anche fra i binari fra le banchine |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 26/04/2024 : 10:18:53
|
https://www.ilmessaggero.it/roma/ostia/roma_lido_ostia_nuovo_treno_piu_veloce_frequenza_15_minuti-8080093.html?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR1R8DP38YEaoFPn4mNb7B5Vw1QG0AdHMusqTpc5cc_62bVgeR6ccowmwks_aem_AdPhsyjCdABytw-Czd6P5Fvd4dyZiPd6PdFq7AoiGZWXDSoVfDT9AD3Y8SQSvRpLnm6GWx7gMgou_NQzbr7fiqPl
Il Messaggero Venerdì 26 Aprile 2024 Roma-Lido più veloce, in servizio un altro treno: ora la frequenza scende da 20 a 15 minuti Atteso per l'estate il primo dei nuovi sedici mezzi acquistati dalla Regione Lentamente e con mille problemi per gli utenti delle due ferrovie ex concesse, ma la Roma-Lido di Ostia si avvia piano, forse ancora troppo piano, verso un servizio accettabile. TRENI Primo punto: vanno avanti i lavori di revisione dei convogli della Roma-Lido. Da pochi giorni è rientrato in servizio il quarto treno che ha passato tutti i controlli. Sulla linea ora ci sono in servizio otto treni, di fatto il doppio di quelli con cui si era partiti a fine 2023. La vera svolta è attesa però di qui a poche settimane quando dovrebbe arrivare la consegna dalla fabbrica del primo dei nuovi treni della Firema che, dopo il necessario collaudo e il pre esercizio, entrerà a pieno regime sulla linea. Essendo il primo treno della fornitura, dovrà subire un collaudo più lungo per correggere eventuali problemi per le consegne successive. Questo nuovo convoglio è il primo dei 16 che sono stati acquistati negli anni scorsi. La messa in esercizio dei nuovi treni - il ritmo di consegne previsto dopo l’ok al collaudo di questo primo pezzo è di un treno ogni due mesi/due mesi e mezzo - consentirà di ridurre le frequenze fra un convoglio e l’altro che sono passate dai 20/25 minuti di inizio 2024 a 15/18 di ora per poi scendere, nelle previsioni, a 10 per fine anno e via via ridursi fino a tornare ai livelli di una metropolitana. L’obiettivo della Regione, dunque, è quello di iniziare l’Anno Santo con una flotta di treni che conti da 9 a 12 pezzi in grado quindi, di garantire frequenze più accettabili rispetto a quelle di oggi. ACILIA SUD Arriva poi dalla Regione la conferma dell’obiettivo della fine dei lavori nella stazione Acilia Sud per la fine dell’anno. L’assessore ai Trasporti, Fabrizio Ghera, l’amministratore unico di Astral, Antonio Mallamo e il presidente del Municipio X, Mario Falconi, hanno effettuato un sopralluogo sui lavori che stanno interessando la nuova stazione di Acilia sud sulla linea ferroviaria Roma-Lido. «Stiamo chiedendo di accelerare al massimo per poter rendere operativa e mettere a disposizione dei cittadini la stazione entro fine anno. Dopo l’inaugurazione dovranno andare avanti alcuni lavori, in collaborazione con il Comune di Roma, per rendere questa stazione della Roma–Lido ancora più efficiente grazie a nuovi parcheggi e a un collegamento migliore con tutto il quartiere», ha spiegato Ghera. Gli interventi in corso di esecuzione riguardano il consolidamento del muro esterno su via Ostiense, la costruzione di due scale installate ai lati delle banchine, il completamento degli impianti elettrici e meccanici, l’illuminazione, la segnaletica e i sistemi di videosorveglianza. I lavori, che erano rimasti fermi da alcuni anni dopo l’avvio del 2017, sono ripartiti a ottobre del 2022 grazie a uno stanziamento di circa 20 milioni di euro in dotazione ad Astral per la riqualificazione di tutte le stazioni della Roma–Lido e della Roma–Viterbo. Per la stazione di Acilia Sud l’investimento complessivo dell’appalto ammonta a oltre 11 milioni di euro e l’effettiva entrata in funzione operativa della struttura è prevista entro la fine del 2024. CONFERENZE DI SERVIZI Sempre sulla Roma-Lido la seconda novità arriva da Astral: sono iniziate le conferenze di servizi per la realizzazione delle stazioni di Torrino Mezzocammino e Giardino di Roma. L’obiettivo è quello di aprire il cantiere per la realizzazione nell’estate di quest’anno per aprire, dopo due anni di lavori, dopo il Giubileo. Infine, prosegue anche l’opera di maquillage delle stazioni dove, progressivamente, vengono sostituiti i vecchi cartelli e tabelloni con i nuovi che hanno come base il “blu Cotral”. © RIPRODUZIONE RISERVATA |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 26/04/2024 11:41:08 |
 |
|
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3666 Messaggi |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 02/06/2024 : 16:44:14
|
| Ods 206/87 : immissione per prove sulla ferrovia Roma lido del convoglio formato daMp501/3,Mi502/4,R551/2. Ods 310/87 immissione in servizio sulla ferrovia Roma lido del convoglio sopraindicato a cui ne seguiranno altri cinque. Ods263/87 immissione in servizio delle rimorchiate r57/68 per ferrovia Roma lido e metropolitana linea b. Ods285/86 immissione per prove delle motrici mb 001/002/003/004 sulla metropolitana linea b |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 02/06/2024 : 16:46:29
|
| Tutti a firma di Curci e specificanti le linee che avrebbero percorso i materiali.i fiat per la lido,i Breda per la metro b e i rimorchi per entrambe le linee..dal 1986 i diretti per termini saranno soppressi |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 03/06/2024 : 12:19:59
|
navette integrative cotral sospese. bisogna capire se le 67xx saranno ridistribuite, rimarranno per servizi supplementari estivi oppure se vengono lasciate per gestire le emergenze (personalmente, non essendoci personale di guida dedicato, credo poco in questa ultima ipotesi) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Discussione |
|