| Autore |
Discussione |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il il 29/10/2019 : 23:41:03
|
La posto qua perchè era di FNME. A giudicare da google maps la linea sembra essere ormai abbandonata anche se le immagini sono abbastanza vecchie. Non trovo più notizie neanche sui treni storici Mendrisio - Malnate Olona, |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
|
|
andmart
Ausiliario
131 Messaggi |
Inviato il 16/11/2019 : 11:54:13
|
La linea è molto incasinata.
Non è una ferrovia interconnessa perché non figura nel DM 6/8/2016. Non è una ferrovia isolata perchhé non svolge "servizio di trasporto pubblico". Non è una ferrovia turistica perché non è inserita nell'elenco delle linee di cui alla legge 128/2017, anche se si pensa di inserirla.
Ha la chicca di avere accesso ferroviario solo lato Svizzera e non lato Italia. Ergo per andarci su serve essere sia IF lato Svizzera sia possedere le necessarie autorizzazioni lato Italia. In sede ministeriale si è arrivato a dire anche che il passaggio alla Regione Lombardia di tale linea ai sensi della legge 422/97 sia stato irregolare poiché trattasi di linea internazionale.
Qualcuno al Ministero, dopo aver fumato rubba buona, arrivò anche a suggerire di rinunciare ad esercitarla come ferrovia ma applicare la legge sui parchi divertimenti (vedi Fiabilandia). Peccato però che ai sensi del TU del 1912 e del DPR753/80 questa cosa sia pura follia visto che interseca strade pubbliche, fiumi, proprietà terzi, ecc...
Insomma. Un gran casino ed una linea sostanzialmente inesercitabile. Troppo imbroglio normativo.
Poi ci proveranno a venirne fuori per esercitarla, ma chissà quando... I comuni ci credono ancora mentre personalmente ci passerei l'erpice sopra tanto è imbrogliata la matassa.
Intanto il mln di euro dallo Stato che era stato stanziato per il suo ripristino è stato deviato ad altro per non perderlo (Iseo). |
Modificato da - andmart il 16/11/2019 11:55:43 |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 16/11/2019 : 12:58:26
|
| quando le problematiche create dagli e per gli azzeccagarbugli sono maggiori di quelle tecniche....le norme dovrebbero servire per rendere servibile quello che si ha,non per butarlo al ce..o |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 16/11/2019 : 15:27:02
|
| Quindi per ora tutto sospeso a causa della burocrazia?che poi se non erro ormai sarebbe impossibile ricollegarla lato Italia |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
andmart
Ausiliario
131 Messaggi |
Inviato il 16/11/2019 : 16:49:44
|
Sì, è impossibile collegarla lato Italia.
Il prossimo passo sarà cercare di inserirla nell'elenco della legge 128/2017, poi si vedrà... |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 16/11/2019 : 17:15:33
|
| se non erro fu merito degli Svizzeri la riapertura |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
andmart
Ausiliario
131 Messaggi |
Inviato il 16/11/2019 : 20:27:48
|
C'era anche un'associazione italiana con molti volontari italiani che nel frattempo si è stancata delle follie burocratiche italiane.
Poi c'è anche una questione col comodatario di una delle stazioni della tratta che ha fatto una vera e propria guerra al servizio turistico, con atteggiamente in pieno stile mafioso (per esempio non amprendo i cancelli ai passeggeri...).
L'ho detto... una triste storia esasperante! |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 16/11/2019 : 21:17:45
|
| Ma per caso la stazione "capolinea" ? da google sembra ospiti una specie di osteria ed è l'unica recintata.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
andmart
Ausiliario
131 Messaggi |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 17/11/2019 : 12:38:48
|
Beh la cosa mi rattrista non poco perchè è stata veramente un opera più che meritoria il suo parziale ripristino!Ma siamo in Italia e in un momento storico che al buon senso e al bello non guarda più! Così le cose belle vanno alla malora e se alcune si salvano è per "grazia ricevuta una tantum" Era così difficile considerarla fin da subito un tratto turistico? Fare un semplice accordo con la Svizzera visto li punto di connessione sul confine? Oppure considerarla semplicemente italiana visto che la ferrovia del tempo che fu' è stata chiusa da decenni? I comuni interessati non avrebbero potuto sostenere questa iniziativa visto che è un 'attrazione turistica? E le associazioni che gravitano attorno a questa cosa, invece di farsi la guerra per le solite kazzate,avere un 'unica voce e impegno? Che schifo!
Max RTVT |
Modificato da - marchetti625 il 17/11/2019 12:40:25 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 18/11/2019 : 21:27:24
|
E a te chi te lo ha detto che quell'immobile è ancora di ferrovie nord e non del demanio per esempio? E quale cessione? Cessione significa atto di vendita mentre forse è solo comodato d'uso gratuito! Tu che ne sai? E dove è stabiito o meglio "giudicato" da un tribunale che si tratta di "fuorilregge"...? Io come stanno le cose non lo conosco affatto e per questo "evito" di fare questo tipo di "sparate"O forse tu conosci a fondo come stanno le cose e allora posta qualche documento! 
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 18/11/2019 : 22:35:37
|
| hai letto o no l'articolo? Si parla di raduni neonazi. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
andmart
Ausiliario
131 Messaggi |
Inviato il 19/11/2019 : 13:55:31
|
Il fabbricato è di proprietà di Ferrovie Nord che lo ha dato in comodato a quell'Associazione Culturale "Noster Radis". Ovviamente questa sarebbe tenuta a non ostacolare il servizio ferroviario, ma tant'è... la prospettiva di avere la sede tutta per loro anziché condividerla con i turisti domenicali gli aggrada di più.
Sul perché non sia stata inserita sin da subito nell'elenco di linee che la 128/2017 porta in dote non si è capito. Pare un errore materiale/dimenticanza tra le mille revisioni e modifiche che quell'elenco (che contiene anche linee il cui ripristino richiede molta fantasia) ha subito. Ma c'è l'intenzione di porvi da parte della Regione, anche se i tempi sono molto lunghi perché legati a quelli del MIT.
I comuni sono quelli più motivati e che più premono per il ripristino della linea. A FN invece importa nulla e ne farebbe volentieri a meno, essendo così lontana dal suo "core business". Anche il Club San Gottardo, visti i mille ostacoli trovati negli ultimi anni ed il mutato quadro legislativo, ha volto le sue attività altrove. Quindi servirebbe almeno un'IF che potesse esercitarla, sia in Italia che in Svizzera (perché i treni turistici per avere successo devono scavallare il confine e non fermarsi al cancello, altrimenti rimane una linea nel nulla...) e questa cosa non è semplice da realizzare. E siccome in svizzera si andrebbe sulla rete nazionale loro, occorre un mezzo attrezzato col loro ATP, anche se questa cosa sarebbe il problema minore.
|
Modificato da - andmart il 19/11/2019 13:57:11 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 19/11/2019 : 16:38:38
|
| Un bel casino, in effetti la linea è internazionale anche se al 98% il percorso è in Italia. Il problema maggiore per una IF italiana è che per immettere qualsiasi materiale in linea devi per forza passare su rete FFS dato che la linea non ha più accesso lato Italia. L'associazione probabilmente ha avuto vita facile perchè, di fatto, unico soggetto che può imporgli di non rompere le balle è FN...alla quale a quanto ho capito della linea non frega una beata mazzancolla |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 19/11/2019 : 22:16:35
|
Lo vedi andmart come è preciso? Non scrive la prima cosa che gli viene in "capoccia" come fai tu! ahahah Non cambierai mai! insomma scherzi a parte... Mi spiace veramente moltissimo per questa ferrovia che attraversa un territorio boschivo bellissimo e paesini deliziosi. Era ed è perfetta per loco a vapore italiane e svizzere...Speriamo sia riaperta!
Max RTVT |
 |
|
|
Discussione |
|