Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Riorganizzazione Linee 7
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  04:40:25  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

Fonte Nuova è un comune italiano di 33 303 abitanti[1] della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, costituitosi il 15 ottobre 2001 per effetto della L.R. 25/1999. Le due località di Tor Lupara, ove si trova il municipio, e di Santa Lucia, pur restando concettualmente distinte, costituiscono alla stregua di quartieri un unico centro abitato che assume la denominazione comunale, per cui non si tratta di un comune sparso. Erano due frazioni di Mentana



Tor Lupara era metà Mentana e metà Guidonia. Ma in un modo più assurdo di come ad esempio Setteville sia Guidonia con Case Rosse che invece dall'altra parte sia Roma. Infatti, in quest'ultimo caso c'è una sottile striscia disabitata, attraversata la Tiburtina, che separa i due abitati. Invece a Tor Lupara prima del 2001 si cambiava comune in modo impercettibile, semplicemente attraversando la strada che costeggiava la parrocchia. Questo e non altro fu il motivo che portò alla scelta autonomista. Altrimenti sarebbero tranquillamente rimasti sotto un unico comune, come l'adiacente Colleverde è rimasta con Guidonia (perché dall'altra parte della Nomentana Colleverde confina con il comune di Roma, III municipio, ma è un'area totalmente disabitata in quanto tutelata ambientalmente come Riserva della Marcigliana).

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 23/03/2020 04:42:54
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2485 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  09:45:39  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di emipaco

sospese le linee Cimiteriali C1 - C2 - C3 -C4 - C5 - C6 - C7 per prima porta (cimitero chiuso al pubblico)



Comunque a giudicare dal sito Atac, oggi molte linee "normali" viaggiavano a vettura unica. Tra queste varie linee centrali, ma anche il 720: in effetti, chiuso l'aeroporto di Ciampino sarebbe stato insensato mandarlo fin lì ogni 20 minuti.



Se è così, è ancora più evidente che in ATAC ci leggono
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  10:17:18  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di ROMULUS31

quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di emipaco

sospese le linee Cimiteriali C1 - C2 - C3 -C4 - C5 - C6 - C7 per prima porta (cimitero chiuso al pubblico)



Comunque a giudicare dal sito Atac, oggi molte linee "normali" viaggiavano a vettura unica. Tra queste varie linee centrali, ma anche il 720: in effetti, chiuso l'aeroporto di Ciampino sarebbe stato insensato mandarlo fin lì ogni 20 minuti.



Se è così, è ancora più evidente che in ATAC ci leggono



Io ne sono sicurissimo. E al di là delle antipatie personali che alcuni di noi possono riscuotere nel management Atac, è sicuro che talora tengano anche conto dei nostri consigli.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

BusRoma3383
Capo Stazione

Lazio
1112 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  13:04:19  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di emipaco

sospese le linee Cimiteriali C1 - C2 - C3 -C4 - C5 - C6 - C7 per prima porta (cimitero chiuso al pubblico)


Eh... peccato che la mattina C3 e C5 erano attive... si prendono in giro da soli...
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2283 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  13:08:23  Guarda il profilo di
lo so per certo che in direzione vengono letti tutti i forum inerenti tpl..atac e cotral hanno le loro cimici
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2283 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  13:13:50  Guarda il profilo di
comunque secondo noi interni,per quello che carichiamo,sarebbe stato meglio un orario del sabato (non estivo)con qualche aggiustamento in ora di punta ,tipo i bis ove utili(ricordo il non poter caricare più di 25 persone ,da direttiva aziendale) e il taglio drastico 9.30-12.00 e dopo le 17 per manifesta inutilità e il rischio di portare in giro persone che del IO RESTO A CASA,se ne sbattono,come ancora molti over 70,i spacciatori e UDITE,alcuni che ancora non sanno la gravità di quel che sta accadendo!
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25988 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  14:13:11  Guarda il profilo di
È inutile ricordare che sta al buon senso delle persone..
La gravità della situazione con gli appelli "io resto a casa" si sprecano h24.
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  14:42:08  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alex1976

comunque secondo noi interni,per quello che carichiamo, sarebbe stato meglio un orario del sabato (non estivo)con qualche aggiustamento in ora di punta ,tipo i bis ove utili(ricordo il non poter caricare più di 25 persone ,da direttiva aziendale) e il taglio drastico 9.30-12.00 e dopo le 17 per manifesta inutilità e il rischio di portare in giro persone che del IO RESTO A CASA,se ne sbattono,come ancora molti over 70,i spacciatori e UDITE,alcuni che ancora non sanno la gravità di quel che sta accadendo!



Uhm, tagliare così tanto certe fasce orarie mi sembra eccessivo.
Proposta alternativa: se si lasciasse in piedi solo la rete notturna al posto della diurna, ma con l'orario di questi giorni (5,30-21,00)? Certo, molte zone verrebbero tagliate fuori, ma per quelle si può aggiungere qualche bus diurno (ad es. 01, 073, 074, 135, 036, ecc.).

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15832 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  15:36:51  Guarda il profilo di
sai che mi sembra molto sensato?

traffico zero, garantisci comunque la mobilità...

il problema forse sarebbe che tranne pochi che la prendono (regolarmente od occasionalmente) la rete notturna non la conosce nessuno

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

solano81
Dirigente Movimento Operatore

4243 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  16:13:35  Guarda il profilo di
Non era meglio attivare solo linee per ospedali, centri commerciali, supermercati come 542 per H Sandro Pertini, 451 per CC Cinecittà 2, Esselunga, MA Gros visto che le aziende pubbliche e private dovrebbero restare chiuse? Poi qualche linea ordinaria orario allungato e qualche linea notturna per soli ospedali? Giusto sospendere linee cimiteriali?
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36169 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  17:46:38  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
diciamo che andavano garantite direttrici essenziali

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2283 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  20:28:27  Guarda il profilo di
beh,il taglio da noi pensato,riguarda l'extraurbano...per l'atac il discorso è più complesso,e l'idea delle notturne con permanenza delle ultraperiferiche non è da scartare,ma l'ultima alle 21 è eccessiva,gia alle 19 siamo vuoti
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  22:13:35  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alex1976

beh,il taglio da noi pensato,riguarda l'extraurbano...per l'atac il discorso è più complesso,e l'idea delle notturne con permanenza delle ultraperiferiche non è da scartare,ma l'ultima alle 21 è eccessiva,gia alle 19 siamo vuoti



Con l'ora legale dal 29 marzo far finire il servizio alle 19 mi sembra però un po' eccessivo. E ci sono pur sempre i commessi di vari negozi ancora aperti che hanno bisogno dei mezzi pubblici.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36169 Messaggi

Inviato il 23/03/2020 :  22:46:35  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Però linee come il 34 o il 52 a cosa servono?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 24/03/2020 :  01:19:27  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

Però linee come il 34 o il 52 a cosa servono?



Il 34 lo eliminerei. Il 52 forse no. Sicuramente in questi giorni sospenderei molte altre linee che portano aria già normalmente: in primis 086 e 023, che indubbiamente avranno il primato. Poi, citando a caso: 046, 047, 669, 670, 339, 340, 081, 912, 992, 999, 021, 020, 443, 448, 319, 654, 015, 09, 011, 024, 028, 985, 052. E molti altri ancora: in genere, tutte le linee doppioni di altre o che servono zone a bassissima densità.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05