Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Riorganizzazione Linee 7
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4513 Messaggi

Inviato il 29/08/2019 :  20:51:52  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di marco83

quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di marco83

Indietro potrebbe tornare perché stanno costruendo una rampa di accesso da Viale di Valle Aurelia a Via Anastasio II, tuttavia io di mio la 247 la eliminerei proprio.



Se eliminando il 247 si rafforza il 246, che soprattutto di domenica ha una frequenza che lascia a desiderare, sarei d'accordo. Anzi, d'estate rafforzerei anche il 246P e previo accordo con il comune di Fiumicino lo porterei a Fregene.



Ma perché questi sconfinamenti, se c'è il Cotral?



Perché il Cotral d'estate non ha frequenze adeguate (una corsa ogni 60 o 90 minuti non è tale) e ha l'ultima corsa alle 20,30 da Fregene a Roma. Certo, si potrebbe rafforzare la Cotral, ma sono anni che ogni tentativo in proposito è andato a vuoto.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 30/08/2019 :  09:14:20  Guarda il profilo di
Lo sconfinamento di una linea Atac fino alla stazione di Maccarese potrebbe essere fattibile, come avviene a Santa Palomba e Ciampino.

Da Fregene c’e’ il treno per arrivare rapidamente a Roma, occorre
arrivare alla stazione di Maccarese.



***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

809 Messaggi

Inviato il 30/08/2019 :  09:15:31  Guarda il profilo di
Però credo che il trasporto in Comuni diversi da quello di Roma debba essere oggetto di potenziamento da parte di Cotral. Altrimenti si creano semplicemente dei doppioni
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4513 Messaggi

Inviato il 30/08/2019 :  10:22:03  Guarda il profilo di
Esatto. Fino alla stazione di Maccarese è fattibile, tanto più che essa è situata di poco oltre i confini del comune di Roma. Per il resto, anch'io sono convinto che di massima il trasporto in comuni diversi da quello di Roma debba essere di competenza della Cotral. Ma con eccezioni, quando gli sconfinamenti sono limitati a non più di 3 km, cosa che libererebbe tra l'altro la Cotral da molte corse che potrebbe destinare a linee più lunghe (peraltro, in analogia, lo stesso Cotral sconfina fuori del Lazio, in Toscana, Umbria e Abruzzo). Ossia, quando per una linea Atac sconfinare permetterebbe di non far terminare le corse in capilinea periferici deserti, ma di servire comuni limitrofi sede di servizi usufruibili anche dagli abitanti dell'estrema periferia di Roma (vedi Ciampino, Frascati, Grottaferrata, Fiumicino/Parco Leonardo).
Il caso di Fregene a rigore non rientra in questa fattispecie perché lo sconfinamento sarebbe eccessivo (10 km). Però la Cotral non potenzia un bel niente e la colpa è del sindaco Montino che se ne frega altamente di migliorare i collegamenti estivi con Fregene. Se non riesce (pur essendo stato assessore regionale) a far pressione sulla Cotral (anche finanziandola con le tasse dei cittadini di Fiumicino) per potenziare la linea per Fregene d'estate, potrebbe quanto meno predisporre delle navette frequenti fino a tarda sera tra Fregene e F.S. Parco Leonardo: sono anni che glielo scrivo ma lui fa orecchie da mercante.

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 30/08/2019 10:23:19
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1295 Messaggi

Inviato il 30/08/2019 :  13:20:52  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alejandro.roma

Far entrare all’interno della stazione Aurelia il 246 o 246P non e’ praticabile?



Lo svincolo per la stazione esiste solo in direzione centro, non in direzione esterna, infatti il 246, la sua prolungata ed il Cotral in direzione Cornelia hanno la fermata davanti il cancello.

In direzione Malagrotta/esterna la fermata è davanti all'ospedale, ma non c'è nulla per attraversare le tre carreggiate (2centrali a 2 corsie + la laterale per la stazione), uno dei motivi per cui il 247 esiste. Una qualsiasi linea in direzione esterna per andare alla stazione dovrebbe arrivare al bivio per via dell'Acquafredda, prendere il sottopassaggio per l'inversione di marcia, impegnare la carreggiata in direzione interna e tornare indietro, imboccare la laterale, fermata stazione, imboccare la carreggiata in direzione interna, arrivare al bivio di Panorama, fare il ponte e riprendere il percorso.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15832 Messaggi

Inviato il 02/09/2019 :  12:51:01  Guarda il profilo di
comunque il 247 gira sempre parecchio scarico...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2289 Messaggi

Inviato il 02/09/2019 :  19:32:30  Guarda il profilo di
praticamente si paga il servizio di una linea con una certa frequenza effettuata coi 12 mt per pianificazione urbanistica errata...quanto costa tale servizio aggiuntivo,anche a livello di inquinamento, a confronto con un nuovo sovra/sottopasso ciclopedonale dalla stazione alla parte opposua della via aurelia?che per inciso in un paese "logico"sarebbe stato costruito assieme alla stazione..poi non capiscono perche i romani ignorano il tpl!semplice,chi pianifica ignora le esigenze di pedoni e utenti del tpl.quelle vetture andrebbero a potenziare le linee della zona,cosi come i filobus bimodali dovrebbero andare su un 60 all-elttric per liberare bus per le altre linee...metà linea e siste già
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4513 Messaggi

Inviato il 02/09/2019 :  20:32:29  Guarda il profilo di
Il vero guaio della stazione Aurelia è che vi fermano solo alcuni treni ed è troppo lontana dalla zona più urbanizzata, sicché bisogna sempre cambiare con le navette Atac. Altrimenti FL5 sarebbe molto più utilizzata. Incomprensibile è comunque la decisione di Trenitalia di considerarla una delle stazioni del cosiddetto "centroide", sicché da Ladispoli ad Aurelia si paga come da Ladispoli a Termini. Ma la cosa non vale per stazioni molto più vicine al centro, come ad esempio Valle Aurelia o Villa Bonelli.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 02/09/2019 :  21:08:24  Guarda il profilo di
Anche a Roma Tuscolana, ben più centrale di Roma Aurelia, sono stati ridotti i treni per Civitavecchia.
L'esistenza della stazione Aurelia è legata alla realizzazione della variante di tracciato della ferrovia tirrenica, alternativa a Ponte Galeria, che ricopre comunque un ruolo importante per le precedenze e come check point per i pullman turistici.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2486 Messaggi

Inviato il 03/09/2019 :  22:57:30  Guarda il profilo di
Costruzione iniziata negli anni 30...
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 04/09/2019 :  16:11:54  Guarda il profilo di
Passando per Fonte Nuova ho incrociato il 337 esercitato con i Cityclass Cursor.
Credo che sarebbe più consono con i Citaro interurbani, una delle poche linee ATAC adatta per quel tipo di vettura.
Il COTRAL che raggiunge Monterotondo Utilizza i BMB 240 e i MAN a GPL.

Se RTV ha dovuto prendersi qualche Citaro blu, non potrebbe farlo anche la rimessa a cui è assegnato il 337? Giusto il numero di vetture necessario per il 337 e basta.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - Mirko7270 il 05/09/2019 00:30:18
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4513 Messaggi

Inviato il 04/09/2019 :  17:40:41  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alejandro.roma

Passando per Fonte Nuova ho incrociato il 337 esercitato con i Cityclass
Cursor.
Credo che sarebbe più consono con i
Citaro interurbani, una delle poche
linee ATAC adatta per quel tipo di vettura.
Il COTRAL che raggiunge Monterotondo
utilizza i BMB 240 e i MAN
GPL.

Se Rtv ha dovuto prendersi qualche
Citaro blu, non potrebbe farlo anche la rimessa a cui è assegnato il 337?
Giusto il numero di vetture necessario per il 337 e basta.



Penso che sia questione di settimane e sul 337 vedremo comparire i Citymood a 2 porte. Certo i Cursor, ormai alla frutta e ridotti molto peggio dei Citaro NÜ, sono i meno adatti. Talora si vedono anche gli Urbanway.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 04/09/2019 :  22:59:18  Guarda il profilo di
Se la memoria non mi inganna, lo 044 prima dell'esternalizzazione e il capolinea a Laurentina veniva esercitato con i Turbocity.
il 337, pur essendo quasi una linea extraurbana, non è mai stata ceduta ai privati.
In alcune città i Citymood prestano servizio extraurbano con una colorazione simile ai Citaro NU.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 04/09/2019 23:01:00
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15832 Messaggi

Inviato il 05/09/2019 :  11:28:48  Guarda il profilo di
il 337 è di RGR

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 06/09/2019 :  20:50:24  Guarda il profilo di
Con il passaggio a Roma Tpl il 541 ha esteso l'orario di servizio, da Malatesta verso Fillia l'ultima partenza è a 00:20.
Ci ha guadagnato, nonostante i display delle vetture non sono stati aggiornati e sono spenti.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 06/09/2019 20:50:58
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,27 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05