Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Riorganizzazione Linee 7
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

marco83
Capo Stazione

811 Messaggi

Inviato il 16/05/2019 :  22:10:34  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Hammill

Quella di Fregene potrebbe essere una leggenda, ma con un fondo di verità: altrimenti non si capirebbe perché per Passoscuro l'ultima corsa Cotral partiva alle 21,00. E perché l'ultima corsa da Roma per Fregene era comunque verso le 21,00: segno che la linea serviva per i pochi residenti che lavoravano a Roma e non tornavano in automobile, non certo per dare un servizio pubblico ad eventuali frotte di bagnanti nullatenenti o quasi.
Ho comunque constatato de visu e de auditu l'ostilità dei residenti dei quartieri più upper class al trasporto pubblico quando esso gli procurerebbe o gli procura inconvenienti: durante un'audizione aperta al pubblico della commissione mobilità del XIV municipio, durante la giunta Barletta, alcuni residenti della Balduina, zona di via Appiano, manifestarono apertamente e senza infingimenti la loro ostilità alla deviazione, già attuata, del 999 sul percorso del 990. A loro dire il 990 (unitamente a FL3) bastava ampiamente a soddisfare le esigenze della zona: un altro autobus creava solo inquinamento acustico per le loro delicate orecchie, turbando i loro sonni dalle 5,30 del mattino. E in effetti, di lì a poco il 999 fu proprio soppresso. Oggi rimane il solo 990, con percorso dilatato fino a Monte Mario e frequenze mai rispettate (un bus ogni 15-20 minuti nei feriali, ogni 30 nei festivi). Contenti loro...
Ricordo pure degli abitanti di Torrino che non volevano il tram, sostenendo che sarebbe bastato potenziare la Roma-Lido e costruire nuove stazioni. Ad oggi, non abbiamo né tram, né nuove stazioni, né potenziamento...



C'è da dire che effettivamente comunque il 999 non aveva senso quando era stato accoppiato al 990: funzionava meglio come sussidio sull'asse Medaglie d'oro
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 16/05/2019 :  22:36:35  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alejandro.roma

All’epoca lo 021 dalla stazione di Maccarese percorreva
l’Aurelia per raggiungere Palidoro e Passo Oscuro, solo l’aeroporto
non era raggiunto da nessuna linea
Atac, l’Acotral era delegato a tale
scopo.

A Cesano invece lo 036 non transitava o si avvicinava alla stazione, in un secondo
tempo si e’ provveduto a farlo.



Esatto. La cosa assurda fu che per un certo tempo (mi sembra dal 1980 al 1990) lo 036 convisse non solo con la linea Cotral Roma-Cesano via Santa Maria di Galeria-via Boccea, ma anche con una navetta Cotral da Cesano Borgo alla stazione. La prima linea venne soppressa quando venne istituito il metrebus e la Cotral inizialmente fu costretta ad adottare la tariffazione urbana (ma ormai erano rimaste due o tre corse al giorno). La seconda quando lo 036 venne deviato alla stazione. Poi la sua eredità venne raccolta dallo 024. Non ricordo purtroppo le date precise di tutti questi provvedimenti.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 16/05/2019 :  22:38:43  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di marco83



C'è da dire che effettivamente comunque il 999 non aveva senso quando era stato accoppiato al 990: funzionava meglio come sussidio sull'asse Medaglie d'oro



Forse sì, ma l'asse Medaglie d'oro era comunque servito da altre tre linee: 907, 991 e 999. Quello di via della Balduina dal solo 990.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

811 Messaggi

Inviato il 17/05/2019 :  09:13:33  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di alejandro.roma

All’epoca lo 021 dalla stazione di Maccarese percorreva
l’Aurelia per raggiungere Palidoro e Passo Oscuro, solo l’aeroporto
non era raggiunto da nessuna linea
Atac, l’Acotral era delegato a tale
scopo.

A Cesano invece lo 036 non transitava o si avvicinava alla stazione, in un secondo
tempo si e’ provveduto a farlo.



Esatto. La cosa assurda fu che per un certo tempo (mi sembra dal 1980 al 1990) lo 036 convisse non solo con la linea Cotral Roma-Cesano via Santa Maria di Galeria-via Boccea, ma anche con una navetta Cotral da Cesano Borgo alla stazione. La prima linea venne soppressa quando venne istituito il metrebus e la Cotral inizialmente fu costretta ad adottare la tariffazione urbana (ma ormai erano rimaste due o tre corse al giorno). La seconda quando lo 036 venne deviato alla stazione. Poi la sua eredità venne raccolta dallo 024. Non ricordo purtroppo le date precise di tutti questi provvedimenti.



Sulla Boccea passava un Cotral?? E faceva fermate intermedie? Io sono del 1983 e non ricordo mai paline
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 17/05/2019 :  11:40:30  Guarda il profilo di
Visto che ho introdotto io l'argomento, più consono per la sezione amarcord che riorganizzazione linee.
Se i moderatori ritenessero opportuno di spostarlo, qui si parla di attualità, non del passato della rete Atac.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 17/05/2019 :  13:12:03  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di marco83

quote:
Messaggio di Hammill

Quella di Fregene potrebbe essere una leggenda, ma con un fondo di verità: altrimenti non si capirebbe perché per Passoscuro l'ultima corsa Cotral partiva alle 21,00. E perché l'ultima corsa da Roma per Fregene era comunque verso le 21,00: segno che la linea serviva per i pochi residenti che lavoravano a Roma e non tornavano in automobile, non certo per dare un servizio pubblico ad eventuali frotte di bagnanti nullatenenti o quasi.
Ho comunque constatato de visu e de auditu l'ostilità dei residenti dei quartieri più upper class al trasporto pubblico quando esso gli procurerebbe o gli procura inconvenienti: durante un'audizione aperta al pubblico della commissione mobilità del XIV municipio, durante la giunta Barletta, alcuni residenti della Balduina, zona di via Appiano, manifestarono apertamente e senza infingimenti la loro ostilità alla deviazione, già attuata, del 999 sul percorso del 990. A loro dire il 990 (unitamente a FL3) bastava ampiamente a soddisfare le esigenze della zona: un altro autobus creava solo inquinamento acustico per le loro delicate orecchie, turbando i loro sonni dalle 5,30 del mattino. E in effetti, di lì a poco il 999 fu proprio soppresso. Oggi rimane il solo 990, con percorso dilatato fino a Monte Mario e frequenze mai rispettate (un bus ogni 15-20 minuti nei feriali, ogni 30 nei festivi). Contenti loro...
Ricordo pure degli abitanti di Torrino che non volevano il tram, sostenendo che sarebbe bastato potenziare la Roma-Lido e costruire nuove stazioni. Ad oggi, non abbiamo né tram, né nuove stazioni, né potenziamento...



C'è da dire che effettivamente comunque il 999 non aveva senso quando era stato accoppiato al 990: funzionava meglio come sussidio sull'asse Medaglie d'oro


e infatti dopo qualche mese abbiamo in servizio il 913L, con medesimo percorso del 999 (e con alcune corse prolungate alla stazione Monte Mario).
certo, rispetto ad una linea ordinaria hai una maggiore flessibilità di gestione (es. è esercitata nei soli gg scolastici e mai in estate e solo in orario di punta con 2 vetture la mattina dalle 7 alle 13 ed una dalle 15 alle 20 circa)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 17/05/2019 :  13:24:57  Guarda il profilo di
lo 024 viene istituito a metà anni 2000 nella tratta borgo - stazione e qualche mese dopo prolungato nella tratta cesano stazione - casaccia.
mi ci ricordo i BMB240.
ho abitato a formello dal 2001 e lo 036 già faceva il cappio a stazione di cesano. prima atac ci usava di tutto, anche i setra 189x.
Poi, i privati, i Man Autodromo. Addirittura per le linee 030, 031 e 036 su via di Baccanello era stato affittato uno spazio vicino ad una officina dove venivano rimessate la notte le vetture da 7331 a 7337

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2301 Messaggi

Inviato il 17/05/2019 :  21:03:27  Guarda il profilo di
Si poi dal 2003 sposto tutto a Maglianella,autoservizi fonti, mentre lo 024 era di mei
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 17/05/2019 :  22:24:31  Guarda il profilo di
Il 280 old style da piazza Mancini si
spingeva fino a viale Newton, via Portuense, sfiorando il Trullo.
Il tram 8 e’ servito a mettere in ordine e razionalizzare la rete.
Una delle infrastrutture trasportistiche utili per
la citta’ che hanno visto la luce, prima della
metro C.
Viale Trastevere era servito da 9,10 linee di autobus, grazie al tram si sono ridotte a una, l’H,
prima della limitazione del 780 alla stazione di Trastevere.
Lo avessero fatto su via Nazionale, che risparmio di mezzi
e riduzione delle emissioni inquinanti.
Sotto quell’aspetto non e’ stato mai recepito.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 17/05/2019 23:01:35
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36225 Messaggi

Inviato il 17/05/2019 :  23:54:12  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Spoiler RAC
• Linea 016: per dare un collegamento più diretto tra i quartieri di Casal Palocco e Acilia il tracciato viene rettificato per entrare nel quartiere di Malafede e deviato su V. Prassilla abbandonando il tratto di Gorgia di Leontini – V. di Casal Palocco – V. Alessandro Magno, attualmente in sovrapposizione con il servizio offerto dalla linea 08. Inoltre nel tratto nord è stato deviato dall’asse di V. Monti S. Paolo a quello di V. Ottaviani (andando a servire un tratto lasciato scoperto dalle modifiche delle linee 012 e 063), per garantire al quartiere di Dragoncello un servizio di collegamento con i quartieri di Acilia Sud e Casal Palocco. Infine è prevista l’istituzione della validità festiva.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

navigator81
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
677 Messaggi

Inviato il 19/05/2019 :  21:53:25  Guarda il profilo di
Dove hai trovato questa notizia? l'avevo letto in passato anche io di queste modifiche,ma non ho saputo più niente. si sa quando le attueranno?
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9570 Messaggi

Inviato il 20/05/2019 :  00:28:40  Guarda il profilo di
il 712 per come lo hanno pensato è una linea monca... potrebbero spostare a macchia saponara il capolinea, accanto a posta e centro sportivo , unirebbe le linee di acilia con lei proveniente dall'eur

Modificato da - iencenelli il 20/05/2019 11:35:42
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36225 Messaggi

Inviato il 21/05/2019 :  00:07:41  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
quote:
Messaggio di navigator81

Dove hai trovato questa notizia? l'avevo letto in passato anche io di queste modifiche,ma non ho saputo più niente. si sa quando le attueranno?


Ho avuto i progetti, li stiamo studiando come CeSMoT per fare ns proposte

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

navigator81
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
677 Messaggi

Inviato il 21/05/2019 :  11:20:03  Guarda il profilo di
Me li puoi girare i progetti?
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 21/05/2019 :  22:34:20  Guarda il profilo di
Per Ostia due circolari orarie e antiorarie dalla stazione di Lido centro che percorressero la parte a levante e ponente, sarebbe poco fattibile?


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05