Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Riorganizzazione Linee 7
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3577 Messaggi

Inviato il 19/03/2019 :  16:56:34  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di solano81

Prossimamente in Via Prenestina bis, vicino al Grande Raccordo Anulare aprirà il Centro Commerciale Gran Roma dove in questo momento è senza linee autobus. Ci sarebbe la linea 113 ma non passa quasi mai e frequente ogni ora. E’ possibile rivedere la rete bus della zona interessata?



Immagino che all'apertura dello stesso verrà valutata una deviazione e suppongo un potenziamento del 113 per servire il nuovo Centro Commerciale, che a giudicare da Maps sarebbe a poco più di un Km dall'attuale tracciato del 113...del resto anche Porta di Roma, prima della apertura della B1 era piuttosto isolata, ci passava solo il 38 prima di fare capolinea a Baseggio, all'epoca snodo centrale della zona.

Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 19/03/2019 :  17:09:41  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alejandro.roma

Una fermata ferroviaria ricadente nel territorio di un altro comune, come Tor Vergata, sarebbe di competenza del gestore del tpl del comune di appartenenza o dell'Università di Tor Vergata istituire un collegamento.
Schiaffini non aderisce al Metrebus, esiste una linea tra il policlinico, l'Uni2 con la stazione di Ciampino.





Anche il gestore di un altro comune può far sconfinare le proprie linee, ai sensi della legge regionale 30/98:
Disposizioni in materia di trasporto pubblico locale (1) (1a)
Art. 3
(Distinzione dei servizi di trasporto pubblico locale)


1. I servizi di trasporto pubblico locale, in considerazione delle caratteristiche del percorso, si distinguono in servizi di linea:
a) comunali;
b) provinciali;
c) regionali.

2. Sono servizi di linea comunali:
a) i servizi svolti nell'ambito del territorio di un comune, caratterizzati da una frequenza medio-alta di corse, in presenza di una sostanziale continuità di insediamenti urbani;
b) i servizi di cui alla lettera a) che collegano il centro urbano con lo scalo ferroviario, con l'aeroporto o con il porto, situati anche nel territorio di comuni limitrofi;
c) i servizi di cui alle lettere a) e b) che collegano il territorio di un comune con una parte marginale e circoscritta del territorio di un comune limitrofo, nonché con un centro di servizi o uno sportello polifunzionale.


Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Pontenovese
Ausiliario

Lazio
67 Messaggi

Inviato il 19/03/2019 :  23:31:45  Guarda il profilo di
Il piano del VI municipio resta molto scadente. Bene che venga mantenuto lo 075 (anche se resta l'incognita delle frequenze), ma la stazione di Ponte di Nona FS resterà mal servita come, e peggio, di oggi.

E' poi incomprensibile il passaggio all'indietro sulla Prenestina del 555, per Rocca Cencia e Pantano con deviazione a Colle del Sole, .
Probabilmente in quella zona ci abiterà qualche consigliere, visto che è molto strano, e contro ogni logica, che tutte le linee debbano passare per quel caseggiato.

Pontenovese
da Ponte di Nona Caltagirone
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 21/03/2019 :  10:47:08  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di navigator81

Emipaco,ti volevo fare 2 piccoli appunti,se mi permetti anche con una battuta.. Barillari è il fotografo del messaggero, la via dove faceva capolinea il 991 e via Giuseppe Barellai... ahahahah..
Il 996 in realtà non è stato soppresso e faceva Cornelia- Andersen,era il papà dell'attuale 916. non so se è esistita anche la versione che hai citato.
E prima di essere Valle Aurelia-San Filippo Neri,il 994 era vle Giulio Cesare-via Monfortani. Buona serata


sul 996 come hai letto sotto non mi sbagliavo...
sul nome della via invece...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 21/03/2019 :  10:49:00  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di navigator81

[quote]Messaggio di Gemini76

995 linea in esercizio dal 15 maggio 1980
linea soppressa


PIAZZALE CLODIO - V.le G. Mazzini - P.za G. Mazzini - Via G. Ferrari - Via Lepanto - VIALE GIULIO CESARE. (ritorno: V.le G. Cesare - Via Damiata - Via A. Brofferio - P.za G. Mazzini).

LINEA IN ESERCIZIO NEI SOLI GIORNI FERIALI DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 13.00

Era come il futuro 291,una linea dei tribunali.


si infatti, simile anche come orario di esercizio.
solo che il 291 passava per via della giuliana, dato che l'altro lato era bene o male presidiato dal 495

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 21/03/2019 :  12:21:13  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Pontenovese

Il piano del VI municipio resta molto scadente. Bene che venga mantenuto lo 075 (anche se resta l'incognita delle frequenze), ma la stazione di Ponte di Nona FS resterà mal servita come, e peggio, di oggi.

E' poi incomprensibile il passaggio all'indietro sulla Prenestina del 555, per Rocca Cencia e Pantano con deviazione a Colle del Sole, .
Probabilmente in quella zona ci abiterà qualche consigliere, visto che è molto strano, e contro ogni logica, che tutte le linee debbano passare per quel caseggiato.



Concordo. Infatti dovevano deviare il 314 sull'intera Collatina
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 21/03/2019 :  15:21:04  Guarda il profilo di
https://www.atac.roma.it/page.asp?r=16880&p=159

Da lunedì 25 marzo, cambia la rete di superficie nei quartieri Marconi, Magliana, Portuense, Trullo, Corviale e Piana del Sole per migliorare e potenziare i collegamenti con le stazioni della rete metropolitana e ferroviaria e i principali poli di attrrazione (zone commefciali, uffici pubblici, ospedali). La vecchia linea 701L cambierà nome in 081, due collegamenti modificheranno il percorso (711 e 775) e quattro saranno soppressi (701L, 785, 44F e 98F). Ecco i dettagli:

LINEA 081 (gestione RomaTpl)
A Piana del Sole, le corse limitate della linea 701 (701L) cambieranno denominazione in 081; la quantità giornaliera del servizio verrà quasi triplicata e, nelle ore di punta, ci sarà una corsa ogni 15 minuti per consentire la corrispondenza con la linea ferrovia FL1 alla stazione di Ponte Galeria. Il funzionamento della linea sarà esteso di due ore e mezza e sarà attiva, nei giorni feriali, dalle 5.30 alle 20. Cambierà, inoltre, l'orario di inizio servizio della linea 701: da entrambi i capolinea la prima corsa sarà alle 5.20.

LINEA 711 (gestione RomaTpl)
La linea 711 è stata ridisegnata allo scopo di collegare la stazione Villa Bonelli della ferrovia regionale FL1 a tutte le zone circostanti. Il percorso prevederà: stazione Villa Bonelli-via della Magliana-Trullo (via Giovanni Porzio-piazza Gaetano Mosca)-vicolo di Papa Leone-via dell'Imbrecciato-via Lenin-via Pietro Frattini-via Portuense-viale Isacco Newton-via Alberese-via San Pantaleo Campano-via Portuense-largo Gaetano La Loggia. Da largo La Loggia, la linea 711 tornerà verso la stazione FL1 Villa Bonelli percorrendo via Pietro Frattini-via Lenin-via dell'Imbrecciato-vicolo di Papa Leone-Trullo (via Giovanni Porzio e piazza Gaetano Mosca)-vicolo di Papa Leone-via Greve-piazza Fabrizio de Andrè-via Guido Miglioli-quartiere Petrelli-stazione Villa Bonelli. La linea 711 sarà attiva tutti i giorni dalle 5.15 alle 24.

LINEA 775 (gestita da Atac)
La linea 775 sarà estesa per migliorare i collegamenti nelle zone Portuense e Marconi e con il nodo di interscambio metroferroviario di Piramide. La linea 775, quindi, partirà da via Emilio Nazzani e transiterà a Corviale, in via della Casetta Mattei, via del Trullo, via della Magliana, lungotevere degli Inventori, viale Marconi, via Ettore Rolli, via degli Stradivari, via Galvani sino al capolinea di piazzale Ostiense dove sarà possibile scambiare con la linea di tram 3, con la metro B, con la ferrovia regionale Roma-Lido e con le ferrovie regionali FL1-FL3-FL5.
La linea 775 sarà attiva tutti i giorni. Le prime corse da viale Emilio Nazzani e da piazzale Ostiense saranno programmate rispettivamente alle 6 e alle 6.15. L'ultima corsa sarà alle 21.Con la modifica della linea 775, la 785 sarà disattivata. Le stesse destinazioni della linea 785 saranno raggiungibili con la 775 e la 711.


LINEE 44-98 (gestite da Atac)
Dal 31 marzo 2019, le linee 44 e 98, nei giorni festivi, seguiranno lo stesso percorso dei feriali. La 44 non transiterà in via Portuense, servita da altre linee, mentre la 98 collegherà largo Cesare Reduzzi a via Paola consentendo di raggiungere il Centro.

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 21/03/2019 :  16:07:23  Guarda il profilo di
Mi domando a chi mai potrà servire avere lo 081 con una quantità giornaliera del servizio quasi triplicata e, nelle ore di punta, con una corsa ogni 15 minuti: a Piana del Sole abitano poche persone e già oggi i bus viaggiano semivuoti. Secondo me, hanno perso un'occasione per fare ben altro: un accordo col comune di Fiumicino (che però è a guida PD. Ma temo che sarebbe stato lo stesso anche con un sindaco M5S) per portare lo 081 al Centro da Vinci e a Parco Leonardo.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 21/03/2019 :  16:28:11  Guarda il profilo di
credo che sia aumentata grazie ad uno dei bus recuperati dal 775 che viene ricollocato sullo 081 (se non due).

bah, vederemo se quanto stabilito sulla carta sarà poi davvero operato; considerando che roma tpl eroga il 75% circa del servizio programmato vedrai che lo 081 sarà poco o nulla potenziato in concreto (eccetto i primi gg di servizio)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 21/03/2019 :  17:24:01  Guarda il profilo di
Leggo comunque dello 081:

https://romamobilita.it/it/progetti-pianificazione-del-trasporto-pubblico/2019/modifiche-la-rete-bus-nelle-zone-portuense-e?fbclid=IwAR1TpnpnWmzYznh4Oh_xQG1oG3TuyVAa8FdrgZOx-l-X-62FQd_RzDacIFA

Dal 25 marzo
Linea 081 - circolare con capolinea Sabbadino
La linea 081 sostituisce la vecchia 701L ed è in esercizio dal lunedì al sabato dalle 5.30 alle 20; la linea collega la stazione Ponte Galeria con l’abitato e i servizi di Ponte Galeria ed aumenta la frequenza di passaggio. In secondo momento la linea raggiungerà anche la stazione Fiera di Roma.


Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 21/03/2019 :  17:36:08  Guarda il profilo di
si, ma vedremo se concretizzeranno o rimane l'ennesima promessa

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 21/03/2019 :  18:07:42  Guarda il profilo di
Il raggiungimento della fermata Fs di Fiera di Roma è un obiettivo importante, finora è rimasta scoperta.
Parlando di Fiumicino, il comune non concede l'autorizzazione ad Atac di raggiungere la stazione di Maccarese con il 246P?
Non si tratterebbe di concorrenza con altri vettori, solo il Cotral è presente per raggiungere Roma.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 21/03/2019 :  19:14:07  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alejandro.roma

Il raggiungimento della fermata Fs di Fiera di Roma è un obiettivo importante, finora è rimasta scoperta.
Parlando di Fiumicino, il comune non concede l'autorizzazione ad Atac di raggiungere la stazione di Maccarese con il 246P?
Non si tratterebbe di concorrenza con altri vettori, solo il Cotral è presente per raggiungere Roma.




Dove avresti letto che il comune di Fiumicino non concede l'autorizzazione ad Atac di raggiungere la stazione di Maccarese con il 246P? Secondo me è l'Atac stessa che non vuole perché sarebbe un prolungamento non indifferente, di ben 5 km, e per effettuarlo ci vorrebbero sempre vetture suburbane come i Mercedes Citaro NÜ, che ormai sono troppo vecchi. Poi se lo facessero, qualcuno d'estate potrebbe giustamente chiedere un ulteriore prolungamento fino a Fregene per rafforzare la Cotral. Ma a quel punto si porrebbe una questione anche di tariffe, perché lo sconfinamento diventerebbe eccessivo (per Maccarese stazione si sconfina solo di 1 km, perché via del Fontanile di Mezzaluna è metà Roma, XII municipio, e metà Fiumicino).

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3577 Messaggi

Inviato il 21/03/2019 :  23:48:54  Guarda il profilo di
Comunque qualche tempo fa, non so se a causa di lavori in corso, il 701 arrivava a lambire il sottopasso alle spalle della stazione, effettuando una fermata in corrispondenza della stessa. Poi è tornato al percorso attuale.

Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

811 Messaggi

Inviato il 22/03/2019 :  00:06:01  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di emipaco

https://www.atac.roma.it/page.asp?r=16880&p=159

Da lunedì 25 marzo, cambia la rete di superficie nei quartieri Marconi, Magliana, Portuense, Trullo, Corviale e Piana del Sole per migliorare e potenziare i collegamenti con le stazioni della rete metropolitana e ferroviaria e i principali poli di attrrazione (zone commefciali, uffici pubblici, ospedali). La vecchia linea 701L cambierà nome in 081, due collegamenti modificheranno il percorso (711 e 775) e quattro saranno soppressi (701L, 785, 44F e 98F). Ecco i dettagli:

LINEA 081 (gestione RomaTpl)
A Piana del Sole, le corse limitate della linea 701 (701L) cambieranno denominazione in 081; la quantità giornaliera del servizio verrà quasi triplicata e, nelle ore di punta, ci sarà una corsa ogni 15 minuti per consentire la corrispondenza con la linea ferrovia FL1 alla stazione di Ponte Galeria. Il funzionamento della linea sarà esteso di due ore e mezza e sarà attiva, nei giorni feriali, dalle 5.30 alle 20. Cambierà, inoltre, l'orario di inizio servizio della linea 701: da entrambi i capolinea la prima corsa sarà alle 5.20.

LINEA 711 (gestione RomaTpl)
La linea 711 è stata ridisegnata allo scopo di collegare la stazione Villa Bonelli della ferrovia regionale FL1 a tutte le zone circostanti. Il percorso prevederà: stazione Villa Bonelli-via della Magliana-Trullo (via Giovanni Porzio-piazza Gaetano Mosca)-vicolo di Papa Leone-via dell'Imbrecciato-via Lenin-via Pietro Frattini-via Portuense-viale Isacco Newton-via Alberese-via San Pantaleo Campano-via Portuense-largo Gaetano La Loggia. Da largo La Loggia, la linea 711 tornerà verso la stazione FL1 Villa Bonelli percorrendo via Pietro Frattini-via Lenin-via dell'Imbrecciato-vicolo di Papa Leone-Trullo (via Giovanni Porzio e piazza Gaetano Mosca)-vicolo di Papa Leone-via Greve-piazza Fabrizio de Andrè-via Guido Miglioli-quartiere Petrelli-stazione Villa Bonelli. La linea 711 sarà attiva tutti i giorni dalle 5.15 alle 24.

LINEA 775 (gestita da Atac)
La linea 775 sarà estesa per migliorare i collegamenti nelle zone Portuense e Marconi e con il nodo di interscambio metroferroviario di Piramide. La linea 775, quindi, partirà da via Emilio Nazzani e transiterà a Corviale, in via della Casetta Mattei, via del Trullo, via della Magliana, lungotevere degli Inventori, viale Marconi, via Ettore Rolli, via degli Stradivari, via Galvani sino al capolinea di piazzale Ostiense dove sarà possibile scambiare con la linea di tram 3, con la metro B, con la ferrovia regionale Roma-Lido e con le ferrovie regionali FL1-FL3-FL5.
La linea 775 sarà attiva tutti i giorni. Le prime corse da viale Emilio Nazzani e da piazzale Ostiense saranno programmate rispettivamente alle 6 e alle 6.15. L'ultima corsa sarà alle 21.Con la modifica della linea 775, la 785 sarà disattivata. Le stesse destinazioni della linea 785 saranno raggiungibili con la 775 e la 711.


LINEE 44-98 (gestite da Atac)
Dal 31 marzo 2019, le linee 44 e 98, nei giorni festivi, seguiranno lo stesso percorso dei feriali. La 44 non transiterà in via Portuense, servita da altre linee, mentre la 98 collegherà largo Cesare Reduzzi a via Paola consentendo di raggiungere il Centro.



Ennesimo smantellamento della illogica rete festiva del 2004.A questo punto il 190 su Gregorio VII diventa superfluo, essendo già percorsa tale strads da 98,881 e 916
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,21 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05