Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 [3301-3430 + 3471-3485] Iveco Urbanway ATAC <2>
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 21

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26058 Messaggi

Inviato il 06/07/2020 :  19:03:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Se li riscattano daranno comunicazione in merito.
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 06/07/2020 :  21:13:48  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Non credo siano interessati a dare comunicazioni sui bus usati. Ma ormai, viste le condizioni e dato che ora come ora tutti stanno ricevendo bus nuovi, non sono richiesti. Infatti tutti i palermitani di Cialone sono stati rivenduti. Noi li abbiamo a noleggio, Seta Piacenza li ha acquistati a quanto ho letto in internet.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 07/07/2020 :  09:37:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
visto il canone di noleggio a CIALONE conviene di gran lunga affittarli che venderli.
solo che qualcuno i conti se li fa (vedi SETA) e dopo un pò li ha voluti comprare, mentre altri, vedi atac, continuano a sperperare i NOSTRI soldi

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26058 Messaggi

Inviato il 07/07/2020 :  09:47:33  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Infatti.. a questo punto o li riscatta, oppure li restituisce a fine agosto al raggiungimento del diciottesimo mese di noleggio.
Torna all'inizio della Pagina

BusRoma3383
Capo Stazione

Lazio
1129 Messaggi

Inviato il 07/07/2020 :  15:31:58  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Fab 1224

Infatti.. a questo punto o li riscatta, oppure li restituisce a fine agosto al raggiungimento del diciottesimo mese di noleggio.


Se arrivano questi benedetti Citymood gli conviene ridarli a Cialone... meno soldi spesi.. peraltro queste vetture stanno sulle scatole a diversi autisti per via del motore che non cammina, la cabina di guida aperta e il fatto che per aprire le porte bisogna mettere il freno fermata...
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26058 Messaggi

Inviato il 07/07/2020 :  16:08:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Allora faranno modo e maniera di restituirle quanto prima.
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2494 Messaggi

Inviato il 07/07/2020 :  16:30:24  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Lamentele per il freno fermata... pensa se stavano ai tempi dei Fiat 405...
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4525 Messaggi

Inviato il 04/08/2020 :  09:16:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sarei curioso di sapere a che velocità massima sono tarati gli Urbanway dell'Atac. Sicuramente non a 70 km/h. Infatti, qualche notte fa stavo percorrendo la via del Mare direzione GRA a bordo della mia Golf V, mantenendo il limite di velocità a 70 km/h, come lì prescritto. Improvvisamente, vengo "superato" sulla parallela via Ostiense da un Urbanway rosso in servizio sul bus NME. A quel punto accelero brevemente, arrivando a 90 km/h (sperando che non sia scattato l'Autovelox) e solo allora riesco a sorpassare il bus, che quindi andava almeno a 85 km/h. E sono sicuro che fosse un Urbanway Atac, non un nuovo Crossway della Cotral, esteticamente molto simile (per via della tabellazione NME).

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2295 Messaggi

Inviato il 04/08/2020 :  13:54:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
calcola che i bmb240 ex linee j e i man erano tarati proprio ad 85 km/h.i cursor,a 70 km/h
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 04/08/2020 :  17:29:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Hammill

Sarei curioso di sapere a che velocità massima sono tarati gli Urbanway dell'Atac. Sicuramente non a 70 km/h. Infatti, qualche notte fa stavo percorrendo la via del Mare direzione GRA a bordo della mia Golf V, mantenendo il limite di velocità a 70 km/h, come lì prescritto. Improvvisamente, vengo "superato" sulla parallela via Ostiense da un Urbanway rosso in servizio sul bus NME. A quel punto accelero brevemente, arrivando a 90 km/h (sperando che non sia scattato l'Autovelox) e solo allora riesco a sorpassare il bus, che quindi andava almeno a 85 km/h. E sono sicuro che fosse un Urbanway Atac, non un nuovo Crossway della Cotral, esteticamente molto simile (per via della tabellazione NME).


Mai stati tarati a 70. Hanno da sempre avuto limitatore 85
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4525 Messaggi

Inviato il 05/08/2020 :  09:48:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di alex1976

calcola che i bmb240 ex linee j e i man erano tarati proprio ad 85 km/h.i cursor,a 70 km/h



Dei Cursor sapevo. Anche di BMB e MAN più o meno ero informato (pensavo 80, in realtà). I Citaro NÜ so che erano tarati a 100 km/h, ma vennero poi regolati a 70 o 80, dopo alcune multe arrivate agli autisti in servizio su linee della Colombo (709, 070) e dell'Aurelia (246)! I BMB Cotral dovrebbero essere anch'essi tarati a 100.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2295 Messaggi

Inviato il 05/08/2020 :  10:11:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
sapevi bene!i nostri dai 370 i poi tutti a 100,ma senza limitatore arrivano oltre i 125....
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 05/08/2020 :  14:15:27  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Tornando in tema Urbanway, segnalo che quegli orrendi aggiornamenti che di recente avevano apportato sugli Urbanway (caratteri piccoli e linea a lato, con linea e destinazione interno vettura, display delle fermate), li stanno fortunatamente togliendo.
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4525 Messaggi

Inviato il 05/08/2020 :  14:34:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di alex1976

sapevi bene!i nostri dai 370 i poi tutti a 100, ma senza limitatore arrivano oltre i 125....



Esatto. So che alcuni Iveco 370 con cambio manuale ed EuroClass 380 della Cotral con cambio automatico non avevano limitatore e superavano i 125 km/h (ricordo che uno di essi sull'autostrada Roma-L'Aquila superò un ben più moderno pullman Volvo Gran Turismo, limitato a 100, massimo 105 km/h).
Comunque, è notevole che gli Urbanway siano limitati a 85, cosa che ne consente anche un uso suburbano (invece mi pare che gli Inbus suburbani Cotral fossero limitati a 85 quelli dell'ultima generazione, gli S210 FT, e addirittura a 90 se non a 100 i mitici primi Inbus, quelli che comparvero sulla Roma-Tivoli nel 1979, con cambio automatico a leva e non a pulsanti).

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2494 Messaggi

Inviato il 06/08/2020 :  06:30:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Col Voith a 3 rapporti possibile che arrivavano a 100?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 21 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,17 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05