Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 RM - Giardinetti[Pantano - Fiuggi - FR] 3
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 86

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 08/05/2017 :  10:22:25  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Tranquilli che come in Atac si accorgono dei casini che ha fatto ustif sulla Limbiate,limitano tutto a Ponte Casilina per eccessiva pericolosità del tratto a binario unico



Quanto successo sulla Milano Comasina - Limbiate non è colpa di USTIF e non è neanche stato stabilito da questo Ente.

L'USTIF aveva chiesto, nel giugno del 2016, al gestore della linea un piano per la messa in sicurezza della stessa.
Non si può infatti negare che la linea si trovi in condizioni precarie (treni bloccati che cadono a pezzi ed hanno bisogno urgente di una revisione generale, binario in molti punti che si apre e lo scartamento è assicurato da tiranti provvisori e non più dalla traverse ormai completamente marce, linea aerea cadente e SSE mobile risalente agli anni '60...) e ci sono anche problemi inerenti le modalità di esercizio (incroci non protetti da semaforo, passi carrai con segnalatica non a norma, circolazione su binario unico con marcia a vista senza giunto o altre prescrizioni).

Purtroppo in quest'anno di tempo il Gestore non ha voluto/saputo produrre nulla di quanto richiesto dal ministero: non si sono fatti interventi tecnici sulla linea e non si è neanche fatta un'analisi dei rischi per analizzare il livello di sicurezza della circolazione.

Mi dicono che il Funzionario dell'USTIF, nell'incontro che c'è stato il 21 aprile scorso, fosse letteralmente furente col Gestore per il fatto che questo non aveva neanche risposto alle lettere ed ai solleciti, facendo una specie di "sgarbo istituzionale" che ha pochi eguali in Italia.

Così l'USTIF si è giustamente stufato di essere preso in giro (anzi, ignorato) ed ha revocato il nulla osta ai fini della sicurezza dal 30/04. A quel punto è scoppiata la rogna e la politica ha chiesto ad ATM di metterci una pezza almeno fino all'estate.

ATM quindi ha prodotto il programma di esercizio che conoscete, quello con i trasbordi a metà linea e con il rallentamento a 5km/h su ogni attraversamento stradale non protetto da semaforo: tutte cose che hanno ridotto ad 1/3 il numero di convogli circolanti al giorno e raddoppiato i tempi di percorrenza (da 35minuti a 70).

Mi preme infine sottolineare che ad ATM sono state proposte da chi di dovere soluzioni alternative alle misure di cui sopra, egualmente efficaci dal punto di vista della sicurezza e che sarebbero anche state accettate dall'USTIF se corredate di opportuna analisi dei rischi, ma la Direzione d'Esercizio non ha voluto neanche prenderle in considerazione né tanto-meno proporle al Ministero.

Quindi quanto messo in pratica non dipende da USTIF ma dall'atteggiamento del Gestore tenuto per tutto questo tempo. E che continua a mantenere anche oggi...
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 08/05/2017 :  12:39:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
so che non è il topic giusto,ma si potrebbe sapere perchè il gestore vuole chiudere tale linea ?eventualmente la risposta al topic tranvie interurbane.i finanziamenti del contratto di servizio li prende noo?dove sta il problema?e se atm è inadempiente la politica non potrebbe mettere a gara il suddetto servizio?
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 08/05/2017 :  13:01:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di alex1976

so che non è il topic giusto,ma si potrebbe sapere perchè il gestore vuole chiudere tale linea ?eventualmente la risposta al topic tranvie interurbane.i finanziamenti del contratto di servizio li prende noo?dove sta il problema?e se atm è inadempiente la politica non potrebbe mettere a gara il suddetto servizio?



La linea, sebbene di proprietà del Comune di Milano, si trova quasi tutta (a parte un centinaio di metri su 11,3 km) nel territorio di comuni limitrofi. E serve principalmente a chi, vivendo fuori Milano, si reca nel capoluogo.

Il Gestore, non essendoci un contratto di servizio specifico ma essendo tutto nel calderone del Contratto di Servizio con il Comune di Milano, non ci perde nulla nel chiuderla. Ma anzi ne ha sicuramente convenienza.

Al Comune, del resto, interessa sempre relativamente perché serve persone che poi, alla fine, non hanno potere di voto per quell'amministrazione.

Sono convinto che se la linea fosse di proprietà della Regione e regolata da un CDS con questo Ente, le cose sarebbero andate assai diversamente anche con lo stesso Gestore.

Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 08/05/2017 :  22:06:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Giustissimo quanto scrive Andmart! Infatti le cose bisegnerebbe saperle prima di sparare le solite fulminazioni

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 08/05/2017 :  23:24:54  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Difendere le paranoie dell'istituto é impresa ardua,visto che non mi sembra ci siano mai stati incidenti. Poi cosa vogliono sui passi carrabili?é un tram, non un treno. Per gli incroci bastava una DU con giunto. Non so se sia più nociva USTIF o atm

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 09/05/2017 :  09:35:40  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Difendere le paranoie dell'istituto é impresa ardua,


Io non sto difendendo nulla e nessuno. Semplicemente siccome ho parlato con persone che erano presenti agli incontri con DE, USTIF ed Enti Locali, so come sono andati i fatti.
Se i fatti non interessano e vogliamo sparare giudizi a prescindere, libero di farlo ma allora non perdo tempo ad esporli...

quote:
Messaggio di Gemini76
visto che non mi sembra ci siano mai stati incidenti. Poi cosa vogliono sui passi carrabili? é un tram, non un treno.


In realtà c'è il problema che il CdS equipara le intersezioni tra tranvie in sede propria e strade a quelle tra ferrovie e strade e le definisce in entrambi i casi "passaggio a livello". Comunque l'USTIF non ha fatto richieste assurde, ha semplicemente chiesto che nel caso di passi carrai si mettesse a posto la segnaletica verticale che deve essere presente (croci di S.Andrea) sostituendola se deteriorata, riposizionandola se spostata, mettendola se mancante.

Per gli attraversamenti stradali, almeno quelli più trafficati, ha chiesto che venissero protetti da semaforo...

Non sono richieste assurde, mi pare. Tuttavia ATM per un anno non ha fatto nulla e poi ha tirato fuori la questione del rallentamento a 5km/h presso ognuno di essi.


quote:
Messaggio di Gemini76
Per gli incroci bastava una DU con giunto.


Sarebbe bastato, ma il DE di ATM non l'ha proposto. Sarebbero state possibili anche altre soluzioni, come lo scambio del personale di bordo (o solo del CT) all'incrocio di metà linea, modello Renon. Ma anche questa soluzione, immediatamente fatta presente da parte di chi di dovere al DE di ATM è stata bollata come "inconcepibile" dallo stesso...
L'USTIF dal canto suo ha solo ribadito che non sta a lui fare proposte e che giustamente può valutare solo quanto viene proposto dal Gestore...


quote:
Messaggio di Gemini76
Non so se sia più nociva USTIF o atm


ATM, fidati.

Modificato da - andmart il 09/05/2017 09:38:11
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 09/05/2017 :  10:28:21  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
dopo quello che ci hai raccontato direi proprio di si...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 09/05/2017 :  12:35:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Ho capito,in atm han preso esempio da ACoTraL...stessa cosa sulla Fiuggi...arriva sopralluogo ustif,trova linea in condizioni pietose,impone rallentamenti fino a quando non sanano...ACoTraL se ne sbatte,tergiversa,e al ministero si rompono le scatole e impongono sospensione...a questo punto direi che si é fatta passare ustif x cattiva (e a me han raccontato che ustif stava in paranoia)mentre invece atm non vede l'ora di chiudere

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 09/05/2017 :  14:14:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Vogliono intraprendere la stessa strada con quello che resta della Giardinetti?
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 09/05/2017 :  14:54:06  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Mi sa tanto.però non capisco atm...nel senso...se ustif ti dice che vuole ermts con blocco radio..beh ci pensi...ma han chiesto il minimo....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 09/05/2017 :  14:54:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Cmq nn comprendo atm

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 09/05/2017 :  16:55:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
non vuole spenderci tempo e denaro ,tanto gli utenti votano altrove...e dove votano non tengono dinaro...che tristezza ,tra le ferrovie (A.V.)e il tpl urbano ormai si vuole il vuoto..sti paesanotti figli di un dio minore..
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 09/05/2017 :  20:50:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E allora da noi nel tratto Alessi-Villini?
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 09/05/2017 :  23:24:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
eh eh, non glielo ricordiamo noi è!
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 14/05/2017 :  11:07:12  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
ho visto alcuni video di ferrotranvie svizzere come s.gallo,nauch,vabbè dove circolarono le nostre littorine genovesi (con riprese dell'interno!)ed altre...bhè vi sono molti casi dove la parte iniziale della linea è posta affianco al marciapiede ne + ne- che i tram broanzoli o la nostra giardnetti nel tratto alessi-villini ma vi sono notevoli differenze.rotabili o nuovi o tenuti bene (in compensospesso le composizioni sono molto robuste) la sede tenuta bene,cioè non è ricettacolo di immondizia e la segnaletica ben visibile ma questo è un problema di tutta la rete stradale italica.alla fine chiudono per incuria e per inedia allontanano i potenziali pax.peccato è la dimostrazione che per il tpl non vogliono spendere e se carica si fa in modo che la gente si disaffezioni,facendolo cadere a pezzi e creando scarso appeal.ricordiamoci che 10 anni fa a sassari è stato aperto un tram a binario unico..quindi la normativa lo prevede
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 86 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,21 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05