| Autore |
Discussione |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9603 Messaggi |
Inviato il 20/11/2023 : 16:12:22
|
perchè tutti sono in fissa con il tram quando la situazione migliore è una gestione tramite filobus (minori costi e non sfasci praticamente nulla (in 6 mesi fai tutto , come per la 90). Li poi ci sono troppi sottoservizi importanti da gestire , non puoi fare i lavori tutti insieme (per segreeto aziendale non li posso spiegare pubblicamente).
Anche io inizialmente ero propenso al tram ma poi mi sono ricreduto , il filobus non necessità di attaccare i fili alle mura.
Purtroopo si è finiti in mezzo ad una campagna vergognosa contro il tram fatta dal messaggero a cui si contrappone quella di fantomatiche associazioni che sono sfacciatamente pro tram .
i mezzi di soccorso allo stato attuale partono da prenestina ogni volta che c'è un guasto... Con il tram e la manutenzione atac ogni giorno ci sarà un problema. Con i filobus invece non ci sarà da distogliere altre vetture perchè il servizio sarà rallentato ma non bloccato |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 20/11/2023 : 17:25:47
|
I filobus non possono avere lunghezze maggiori di 18 metri. Che sotto Via Nazionale vi siano le polifore con i vari collegamenti in fibra dei ministeri...beh...nelle vicinanze hai Ministero Difesa, Banca d'Italia, Comando VVFF ed anche la sede dei servizi segreti (i ns 007) Ma tutto è risolvibile PS (OT TIM) Ma perchè sti geni hanno passato la suite office ad Office 365? A parte che ormai ovunque si usa open office...è gratis...ma poi....gli account guest non sono abilitati, quindi non abbiamo più possibilità di usare office. Dirai...e a che ve serve? Mi divertivo su excel a fare ik riassunti dei PJBC |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 20/11/2023 : 23:07:29
|
E no caro iencenelli.... Il filobus tutto è tranne che una soluzione! Intanto è una sonora fesseria la faccenda dei sottoservizi perchè questi furono a suo tempo rinnovati sotto via Casilina, quando venne rinnovato l'armamento anni fa realizzando un canalone continuo sotto la sede. Se poi ti riferisci agli altri tratti a maggior ragione col l'impianto della nuova tranvia questi hanno possibilità di essere finalmente rinnovati come meritano! Quanto al filobus...Ma come andiamo verso l'applicazione spinta di batterie sempre più performamti o con sistemi di ricarica ultra rapidi ed ad induzione e tu pensi ancora la bifilare da istallare e mantenere in manutenzione? Follia! Vuoi collegare Torvergata con un autobus elettrico old style'  Sul fatto che debba essere trasformata in tranvia classica non ci piove. Se poi non vogliono o non sono capaci di dotare la Capitale di una moderna rete tranviaria ( compresa la ex Fiuggi) per qualcuno che "raglia"....e un altro paio di maniche...
Max RTVT
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 21/11/2023 : 20:07:28
|
Con riferimento alla nota di codesta Associazione Culturale, assunta da questa Direzione al Prot. n. QG/29816/2023, si informa che, a s seguito della presentazione di specifico avviso da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Roma Capitale ha ottenuto, con D.M. n. 235 del 20 luglio 2020, il finanziamento per la realizzazione di una linea tranviaria denominata “Linea Termini – Giardinetti - Tor Vergata (linea tranviaria) – Soluzione a scartamento ordinario”. Il progetto prevede, in sintesi, la trasformazione della linea ferroviaria in linea tranviaria con prolungamento dei due terminali, da un lato fino alla stazione termini e, dall’altro, a Tor Vergata. Il 21 dicembre 2021 è stato approvato, con Delibera di Assemblea Capitolina n. 114, lo schema del Verbale di ricognizione e di individuazione dei beni da trasferire a Roma Capitale, da acquisire a titolo gratuito dalla Regione Lazio. Il verbale è stato successivamente sottoscritto in data 22 dicembre 2021 con prot. n. T00228, ratificando così il passaggio di proprietà dell’infrastruttura dalla Regione Lazio a Roma Capitale. Per agevolare la realizzazione del sistema tranvie del Comune di Roma è stato, inoltre, nominato, con DPCM 14 aprile 2022, il Commissario Straordinario arch. Maria Lucia Conti. Roma Capitale ha quindi stanziato i finanziamenti per la progettazione e incaricato Roma Servizi per la Mobilità S.r.l. di pubblicare la gara di progettazione definitiva della tranvia Termini Tor Vergata e del deposito Centocelle Est, gara che è stata bandita il 21 dicembre 2022 ed ha avuto come esito l’affidamento, a marzo 2023, al Raggruppamento temporaneo di professionisti tra SYSTRA SOSTEGNI S.p.A. (Mandataria) – SWS Engineering S.p.A - Architecna Engineering S.r.l. – Ambiente S.p.A – GO Mobility S.r.l. – POLEIS Società Cooperativa a.r.l. – Ing. Spinosa (Mandanti). La progettazione definitiva è in corso di sviluppo e il prossimo adempimento sarà l’avvio della procedura di Impatto Ambientale / Procedimento Unico Ambientale Regionale (P.A.U.R.), ai sensi dell’art. 27 bis del D. Lgs 152/2006 e ss.mm.ii..
|
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 21/11/2023 : 20:21:51
|
| A mio modestissimo parere, vista la standardizzazione dei tram (Cagliari e Sassari docet) era meglio comprare sin da subito tram a sr in modo tale da garantire esercizio , ma a questo punto speriamo non accada come Desio e Limbiate, anche perchè le 820 sono Ko,il servizio è garantito da un paio di 830 e dai bloccati superstiti (tra cui il 109+110 che ha il problema però di essere solamente a due elementi...in realtà potrebbe avere la terza Rp ma non credo ce ne siano di superstiti |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 02/12/2023 : 12:23:08
|
Domanda: quali sono i film dove si vede la ferrovia Roma - Fiuggi? Finora ho trovato Roma Città Aperta, con brevi scene davanti la chiesa di S. Elena Il Ferroviere: scene girate in Via Prenestina dove si vede ancora il vecchio tracciato della linea Molti Sogni per le Strade: con una scena girata nei pressi della stazione di Colonna Un Giorno da Leoni: scene girate alla stazione delle laziali Accattone: scene girate in zona Centocelle Teresa la Ladra: c'è una breve sequenza dove Monica Vitti prende il treno a Centocelle Roma Violenta: durante la scena della rapina al supermercato di Via Filarete, laddove viene ripreso il commissario, si vede sullo sfondo anche la Via Casilina con alcuni convogli in transito Inoltre anche in La Città si difende, vi sono scene a Ponte Casilino
Altri film? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 02/12/2023 : 19:51:49
|
Ne La città si difende, oltre a Ponte Casilino ante-trincea (nel 1951 c'era l'attraversamento a raso) è protagonista la C&T 428 originale
A proposito: ma stanno facendo le prove tecniche di chiusura? Fino a Martedì resta chiusa la linea (bisogna capire quale Martedì) |
Modificato da - ROMULUS31 il 03/12/2023 07:50:03 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 02/12/2023 : 19:55:13
|
| Credo proprio di si |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 02/12/2023 : 20:23:09
|
| ovviamente cialtronatac e la sua comunicazione sovietica ,omette di spiegare cosa sia successo |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9603 Messaggi |
Inviato il 03/12/2023 : 09:05:00
|
rispondo a marchetti al suo post del 20 Se lei non conosce minimamente cosa passa sotto coso vittorio non è un mio problema ci sono servizi che non possono essere lavorati contemporaneamente tra corso vittorio e via nazionale (ecco il perchè del dover lavorare in due suddivisioni). Si tratta di sicurezza nazionale non di trasportare 4 scemi. Il tram per come è gestito a Roma è il passato non serve sbragare mezza città per fare contenti 4 appassionati , specialmente in quella zona della città. Si blocca un tram per guasto e aspettiamo l'intervento di Atac ? 1 ora Ma fatemi tutti il piacere La 90 l'hanno creata in 6 mesi scarsi e per la tva ci impiegherebbero lo stesso tempo senza disintegrare il mondo
Con il filobus in caso di guasto continui a gestire la linea senza bloccarla e senza richiedere aiuto Si tratta di continuità di servizio non di giocare con i trenini lima
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 03/12/2023 : 22:14:09
|
| i sottoservizi li devi cmq spostare. Per le lavorazioni basta che le ditte siano qualificate presso il dipartimento sicurezza |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 04/12/2023 : 00:21:01
|
Carissimo Iencenelli,
investire il proprio tempo per scrivere qualcosa di interessante e comprensibile, presume un "minimo" di impegno intellettuale...Altrimenti è meglio "non "scrivere nulla e fare altro!.
Qualche giorno fa (ossia più di 10 giorni fà) le ho semplicemente risposto sulla questione della conversione della Roma-Giardinetti... Ora mi scrive di "coso Vittorio" (presumo volesse scrivere Corso Vittorio Emanuele) Ma che caspita ci azzecca col treno ex-Fiuggi? 
Quando si vuole ragionare su temi inerenti al trasporto pubblico si dovrebbe sapere ( anche essendo neofiti) che ancora un sistema di trasporto totalmente efficace in ogni situazione di flusso di traffico e in ogni modalità di mobilità cittadina, quindi anche di "impatto ambientale"fosse solo circoscritto ad alcune aree metropolitane...NON ESISTE!
Come non esiste circostanza, tale da impedire, spostamenti, modifiche o rinnovi di sottoservizi di ogni tipo anche quelli strategici. Sotto terra non c'è nessuna base segreta della Spectre o direzione occulta del Pentagono!  La verità è che buona parte dei sottoservizi di Roma sono obsoleti, da rinnovare e mettere a norma. Per non parlare che alcune zone del sottosuolo vanno anche risanate da un punto di vista geologico allo scopo di prevenire voragini e dissesti che non sono mancati !
Intanto i "4 scemi" appassionati (Complimenti! grande educazione! ) sono rispediti al mittente perchè Roma HA NECESSITA' assoluta di METRO & TRAM !! Come nelle capitali di mezzo mondo ( se le vada a vedere anche su Youtube) si continua a fare attualmente e costantemente ampliando e rinnovando i mezzi su ferro! Quanto al filobus che tanto la "eccita", è proprio lui ad essere "obsoleto"!  Intanto è un AUTOBUS come capacità di trasporto a meno di non voler introdurre quelli snodati a tre casse che per altro non sono ancora ammissibili dalla nostra normativa e che oltre ad avere quelche "problemino" di stabilità non sono,comunque, neppure lontanamente paragonabili alla capacità di trasporto dei tram e alla loro flessibilità quando questi si utilizzano come dio comanda!
Il filobus è diventato superato,oggi, proprio perchè con i sistemi a batteria o a ricarica rapida , non ha senso montare il bifilare che comunque richiede manutenzione e costo anche di impianto, dovendo provvedere a montare anche tutta la paleria. Non parliamo se poi, si montano scambi aerei.
Se quello che è un banale autobus elettrico deve avere doppia modalità di alimentazione (filo aereo+ batterie) quanto costa e a che serve?
Può avere un senso su "MEDI" flussi di traffico e su tracciati acclivi ma se le stesse prestazioni sono garantite da un bus a batteria che evita tutto il costo di una rete aerea non è meglio?. Quanto ad ATAC e alle sue prestazioni di produzione lavorativa, deve comunque cambiare regime nel segno dell'efficienza.
Risibile la "storiella" del tram che si blocca (forse legge "topolino"?) Allora togliamo anche la metro e mettiamo un bel filobbbusss Perchè quando si blocca un convoglio della metro A evidentemente si blocca Roma.....Se vuole "ragionare" in termini concreti di queste cose, cominciamo a mettere dati, citare studi, esempi di altre realtà anche estere di trasporto ecc... Altrimenti possiamo continuare a giocare con i modellini di...filobus
Salutoni |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9603 Messaggi |
Inviato il 04/12/2023 : 09:49:13
|
dottor marchetti , lei parli di treni e rotaie , di sottoservizi e cosa ci passa sotto lasci parlare le persone che hanno competenze al riguardo (cosa che dubito lei conosca). E cerchi di comprendere i testi , vedo che pecca parecchio in questo. (i 4 scemi non sono considerati gli appassionati, ha preso una cantonata , avrei scritto un numero ben più alto).
Il filobus non eccita... ma capisco che parlare di lei di servizio decente è come parlare ad un sordomutocieco. Il tram al centro e soprattutto nella tratta tva è una BOIATA.
Per come è fatta la rete tram e metro a roma... i blocchi ci saranno sempre e quindi è meglio non farli certi esempi.
Ripeto impari a leggere quello che uno scrive , non è necessario fare con me il professore |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9603 Messaggi |
Inviato il 04/12/2023 : 09:59:00
|
quote: Messaggio di Gemini76
i sottoservizi li devi cmq spostare. Per le lavorazioni basta che le ditte siano qualificate presso il dipartimento sicurezza
con un tram di sicuro , con un filobus no. La tva in tram non la faranno mai. Creeranno commissioni , spenderanno soldi e basta.
E comunque non puoi lavorare contemporaneamente lato corso vittorio e via nazionale |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9603 Messaggi |
Inviato il 04/12/2023 : 10:14:42
|
quote: Messaggio di marchetti625
E no caro iencenelli.... Il filobus tutto è tranne che una soluzione! Intanto è una sonora fesseria la faccenda dei sottoservizi perchè questi furono a suo tempo rinnovati sotto via Casilina, quando venne rinnovato l'armamento anni fa realizzando un canalone continuo sotto la sede. Se poi ti riferisci agli altri tratti a maggior ragione col l'impianto della nuova tranvia questi hanno possibilità di essere finalmente rinnovati come meritano! Quanto al filobus...Ma come andiamo verso l'applicazione spinta di batterie sempre più performamti o con sistemi di ricarica ultra rapidi ed ad induzione e tu pensi ancora la bifilare da istallare e mantenere in manutenzione? Follia! Vuoi collegare Torvergata con un autobus elettrico old style'  Sul fatto che debba essere trasformata in tranvia classica non ci piove. Se poi non vogliono o non sono capaci di dotare la Capitale di una moderna rete tranviaria ( compresa la ex Fiuggi) per qualcuno che "raglia"....e un altro paio di maniche...
Max RTVT
la RG è ovvio che vada gestita con un tram , su questo non ci piove |
 |
|
|
Discussione |
|