| Autore |
Discussione |
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 25/09/2018 : 20:22:56
|
Grazie Omar!
Max RTVT |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 26/09/2018 : 01:25:11
|
| Ho dubbi sul 122-03 ma devo vedere se l'ho fotografato |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 02/10/2018 : 12:26:30
|
Al capolinea di Laziali la pensilina transennata resterà come tale o sarà interessata da lavori?? Mi sembra risalga ai tempi della Roma Fiuggi, testimonia un certo valore storico. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 02/10/2018 12:27:57 |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 02/10/2018 : 14:59:18
|
è così da quasi due anni ormai...
secondo me è storica e quindi non possono demolirla altrimenti già avrebbero risolto... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 02/10/2018 : 23:57:29
|
quote: Messaggio di CeSMoT
Ho dubbi sul 122-03 ma devo vedere se l'ho fotografato
CND è fuori uso da mesi |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 03/10/2018 : 16:56:59
|
quote: Messaggio di emipaco
è così da quasi due anni ormai...
secondo me è storica e quindi non possono demolirla altrimenti già avrebbero risolto...
Risolvono comunque, tanto col tempo crollerà da sola |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 03/10/2018 : 16:58:03
|
quote: Messaggio di CeSMoT
quote: Messaggio di CeSMoT
Ho dubbi sul 122-03 ma devo vedere se l'ho fotografato
CND è fuori uso da mesi
CND cosa significa? (a parte il codice dell'aeroporto romeno di Constanta )? |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 04/10/2018 : 12:57:44
|
Come non detto :-( (non ho soffro di bipolarismo, non ricordo pwd e quindi da cell uso altro account) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 10/12/2018 : 17:28:32
|
http://www.romatoday.it/politica/ferrovie-ex-concesse-incontro-comune-sindacati.html
Ferrovie ex concesse, Meleo incontra i sindacati: "La proprietà passi dalla Regione al Comune"
Spostare la proprietà delle ferrovie ex concesse dalla Regione Lazio al Comune di Roma. E' questa la richiesta effettuata questa mattina dall'amministrazione capitolina al tavolo tra i due enti locali richiesto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti Roma e Lazio sul "futuro delle linee Roma-Giardinetti; Roma-Lido e Roma-Viterbo". Ha spiegato l'assessora ai Trasporti, Linda Meleo: "Come Roma Capitale abbiamo chiesto alla Regione il trasferimento di proprietà di questi collegamenti strategici per la nostra città. L’amministrazione capitolina ha progetti precisi per la riqualificazione delle linee".
Oggi, ha spiegato ancora Meleo, "in Assessorato ho ricevuto i rappresentati sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, nell’ambito del progetto 'Fabbrica per Roma' per esporre e condividere i progetti legati alla mobilità che Roma Capitale sta portando avanti con nuovi investimenti mirati e con una precisa programmazione. Seguiranno altri appuntamenti in un’ottica di stretta collaborazione e confronto fra le parti" ha concluso
Nei giorni scorsi i sindacati avevano diramato questa nota: "Abbiamo richiesto alla Regione Lazio e a Roma Capitale un incontro urgente sul sistema dei trasporti laziale e capitolino: un tema che riteniamo cruciale per l’economia, la vivibilità, il futuro del territorio” le parole dei segretari generali della Filt-Cgil, della Fit-Cisl e della Uiltrasporti di Roma e Lazio, Eugenio Stanziale, Marino Masucci e Simona Rossitto, che hanno indirizzato la richiesta all’assessore ai Trasporti, Infrastrutture, Lavori Pubblici e Tutela del Territorio e Piccoli Comuni della Regione Lazio, Mauro Alessandri, e all’assessora alla Città in movimento di Roma Capitale, Linda Meleo. "Riteniamo improcrastinabile l’elaborazione di un piano della mobilità che sia strategico, intermodale, ben organizzato e attentamente soppesato: senza una visione pianificatrice e lungimirante, sostenuta da una costante collaborazione tra istituzioni e da un fitto dialogo con le parti sociali, non si può che navigare a vista. E’arrivato il momento di dare risposte concrete ai cittadini e ai lavoratori della regione e della Capitale”. A partire dalle ex concesse. |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 11/12/2018 : 01:03:17
|
| La Meleo dovrebbe fare solo una cosa: dimettersi insieme a quell'altro incapace di enrichettofaccioselfie |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 12/12/2018 : 14:07:11
|
| Se passa al Comune chiudono tutto e via |
 |
|
|
andmart
Ausiliario
131 Messaggi |
Inviato il 18/12/2018 : 10:44:56
|
Segnalo qui quest'articolo sull'imminente ampliamento di competenze di ANSF e delle nuove sfide che l'Agenzia dovrà affrontare: http://www.stagniweb.it/isolate8.htm
A breve sapremo se l'Agenzia sarà stata all'altezza delle aspettative e del compito non semplice che il legislatore (distratto) le ha voluto assegnare. |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 18/12/2018 : 11:55:36
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
Se passa al Comune chiudono tutto e via
Avro' una visione ottimista, in certi frangenti si può solo migliorare, mi spiego, la regione Lazio ha proceduto solo al risanamento delle banchine e pensiline della stazione di Centocelle, lasciando nel limbo la tratta sospesa fino a Giardinetti, trasformatasi in un ricettacolo di rifiuti nella massicciata, avviene anche in quella attiva. Nelle ore di punta il materiale rotabile è sovraffollato e obsoleto, pur essendo inossidabili i bloccati, servirebbe qualcosa di più capiente e moderno. Il prolungamento a Tor Vergata, positivo, basta che sia accompagnato da un ammodernamento complessivo dell'intera linea. Questa ferrovia ha un potenziale inespresso che renderebbe quanto le altre due ex concesse, visto le zone attraversate, nella quale sono presenti due supermercati aperti h 24, un bacino di utenza non trascurabile. Se la Roma Fiuggi poteva essere salvata ed equiparata alla Genova Casella come linea turistica, le province Roma e Frosinone non mancano di essere attrattive dal punto di vista turistico, gastronomico, naturalistico.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 18/12/2018 11:59:31 |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 07/01/2019 : 20:12:18
|
Sulla ferrovia del Renon che ,tuttavia, da una certa data viene indicata nei documenti ufficiali come tranvia e che per effetto dell'autonomia bolzanina, non ricadeva direttamente sotto USTIF ma dalla motorizzazione di Bolzano, a seguito della perizia redatta da professionista terzo, dovrebbe essere plausibile la classificazione di "tranvia",cosa che permetterebbe l'applicazione di un quadro normativo non ANSF ma di norme UNIFER o adesso meglio identificate in "UNI" e che regolano, tra le altre cose, tranvie e rotabili tranviari. Del resto il materiale attualmente in servizio(non quello storico) sulla "tranvia"ha caratteristiche più assimilabili a questo aspetto.
Max RTVT |
 |
|
|
andmart
Ausiliario
131 Messaggi |
Inviato il 08/01/2019 : 08:54:11
|
Nei documenti ufficiali, in merito al Renon c'è un gran casino sulla classificazione e non sarebbe neanche l'unico caso. Sino ad oggi è comunque stata considerata ferrovia dall'ente autonomo facente la funzione di USTIF che infatti ha chiesto l'applicazione della circolare 26/1971, che è ferroviaria.
Adesso è stata in questo senso lungimirante la scelta della Provincia Autonoma di Bolzano di procedere ad una perizia per stabilire cosa sia realmente in modo da meglio definirne gli assetti futuri. |
 |
|
|
Discussione |
|