| Autore |
Discussione |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 26/03/2018 : 11:50:13
|
io sono molto critico verso il M5S.
però alcune cose fatte bene ci sono: - 51 exp su nuovo percorso (peraltro ulteriormente migliorabile) - 520 e 720 per CIA APT - 15 nuovi bus ma certo è "robetta" visto che sono al comando da un annetto... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
giacca
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

171 Messaggi |
Inviato il 27/03/2018 : 08:01:06
|
| Purtroppo quasi da 2 e hanno fatto pochissimo sui trasporti. |
 |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 27/03/2018 : 23:21:05
|
quote: Messaggio di emipaco
io sono molto critico verso il M5S.
però alcune cose fatte bene ci sono: - 51 exp su nuovo percorso (peraltro ulteriormente migliorabile) - 520 e 720 per CIA APT - 15 nuovi bus ma certo è "robetta" visto che sono al comando da un annetto...
-Il 51 Express ha permesso di recuperare una o più vetture.. - 15 nuovi bus hanno fatto la gara con fondi avanzati dal giubileo.. la formula 150+15 fu proposta da Esposito e ancora attendiamo gli 80 cng.. i fondi sono stati stanziati da un bel po'. Per il resto gliene do atto.. anche di aver messo in servizio i filobus Bmb, però. . |
Modificato da - Fab 1224 il 27/03/2018 23:22:35 |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 11/04/2018 : 10:17:58
|
avvistata su tir una rincalzatrice metrica della "Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie" in direzione Centocelle... la nostra ferrovia vedrà un minimo di lavori, a breve! |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 11/04/2018 : 16:58:42
|
Rincalzano la livelletta Centocelle-Togliatti per l'attivazione di un binario a spola?  
Va beh, scherzavo, non lo faccio più
|
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 12/04/2018 : 22:18:01
|
Non vorrei fare il solito guastafeste ma la rincalzatrice era già là! Non è che il lavoro è finito e riportavano via?
Max RTVT |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 13/04/2018 : 09:32:31
|
| Mi sa tanto che è quella usata l'anno scorso a 100celle _Central Station e stanno aspettando l'ok della Congregazione della Dottrina della Fede (già Sant'Uffizio, già Santa Inquisizione) per portarla via |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 28/04/2018 : 20:50:19
|
Solitamente i merci della Roma Fiuggi cosa trasportavano e che itinerari seguivano? Spero di non aver ecceduto con la curiosità. Frosinone e Zagarolo erano le stazioni coincidenti con le Fs
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 28/04/2018 : 21:02:49
|
| Alejandro, allora, c'era un raccordo per le Cave Clementi. Le stazioni di Corrispondenza erano oltre alle due da te citate anche lo scalo merci di San Lorenzo. I merci in servizio di corrispondenza sono stati ufficialmente soppressi negli anni '70. Da quel che so cmq negli ultimi anni trasportavano collettame, considera che già negli anni '60 non ci sono merci ordinari in orario. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 28/04/2018 : 21:32:40
|
| Grazie. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 02/05/2018 : 15:28:42
|
Invece durante gli anni venti e trenta, il traffico merci ci doveva essere eccome e bello fiorente visto il cospicuo numero di carri, più volte aumentato. Credo che dai terminali di Frosinone e quelli minori, tipo Guarcino nel lazio e la diramazione per Montecompatri che era dota di scalo merci, si trasportasse un pò di tutto, specie nel campo agricolo...
Max RTVT
|
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 02/05/2018 : 20:18:02
|
| Purtroppo non esistono gli orari di servizio. Anche Guarcino movimentava per via della cartiera. Su Frascati nn saprei ma mi informo |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 09/05/2018 : 15:16:21
|
Ho provato uno scatto in notturna... non è perfetta. [url=https://ibb.co/gFSbES] [/url] |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 10/05/2018 : 16:30:01
|
http://www.romatoday.it/politica/mobilita-sostenibile-potenziamento-roma-giardinetti-stefano.html
Mobilità sostenibile, il Campidoglio punta sulla Roma-Giardinetti: il potenziamento costerà 100 milioni
La conferenza stampa sul Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, è stata organizzata nel rettorato di Tor Vergata per approfondire il futuro della Roma Giardinetti. Si tratta di un'opera "invariante", ovvero non soggetta alla valutazione dei cittadini, sulla quale l'amministrazione ha ribadito l'intenzione d'investire.
Come ribadito dal presidente della commissione mobilità Enrico Stefàno, i lavori potrebbero partire nel giro di un paio di anni. "Vogliamo dare nuova vita al tram sulla Casilina - ha spiegato Stefàno- la progettazione è in stato avanzato ma sui tempi molto dipende dalla disponibilità della Regione Lazio a cedere l'infrastruttura. Un'interlocuzione però già c'è. Quindi entro la fine del 2019 potremo riattivare la linea fino a Giardinetti, visto che ora si ferma a Centocelle, per poi aprire i cantieri nel 2020 per la diramazione fino a Tor Vergata. Il nuovo tram arriverà in una prima fase fino al rettorato ma già è in studio una seconda fase fino alle vele di Calatrava e al Raccordo".
La trasformazione del trenino giallo in una nuova linea, costerebbe circa 100 milioni di euro. Si tratta di fondi necessari per acquistare i nuovi mezzi e per realizzare la nuova tratta che, dalla Casilina, permetta di arrivare fino a Tor Vergata. Significherebbe raggiungere la sede dell'Asi, proseguire fio alle facoltà di Ingegneria e Lettere, collegare il Policlinico e proseguire fino al rettorato universitario, dove appunto si è svolta la conferenza stampa. Tutto dipende dalla tempistica e chiaramente dalla disponibilità della Regione Lazio a cedere questa linea ferroviaria.
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 10/05/2018 : 22:33:15
|
| L'ha scritto Asimov questo articolo? |
 |
|
|
Discussione |
|