Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Autobus
 [Lazio]Autobus ACoTraL/CoTraL 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 18/01/2016 :  20:05:59  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Finiremo come l'Umbria, lo sapevo...

Sulle corse lontane dai depositi ma si è più saputo nulla della prospettata chiusura di Poggio Moiano?

Le soppressate varie (di utenti) per materiale o personale indisponibile, succedevano anche prima; il paradosso è che nonostante la riforma - che appunto dovrebbe arginare la cronica carenza di vetture - sembra che questi problemi siano aumentati invece di diminuire. O è solo maggiore risalto mediatico?

Comunque spero che abbiano il buon senso di mandare gran parte delle vetture nuove del primo lotto che arriva, o almeno metà, in provincia di Rieti - perché delle cinque province è quella messa peggio.
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 18/01/2016 :  20:15:15  Guarda il profilo di
Cosa succede in Umbtia?


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 18/01/2016 :  20:16:57  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di kainash1

Finiremo come l'Umbria, lo sapevo...

Sulle corse lontane dai depositi ma si è più saputo nulla della prospettata chiusura di Poggio Moiano?

Le soppressate varie (di utenti) per materiale o personale indisponibile, succedevano anche prima; il paradosso è che nonostante la riforma - che appunto dovrebbe arginare la cronica carenza di vetture - sembra che questi problemi siano aumentati invece di diminuire. O è solo maggiore risalto mediatico?

Comunque spero che abbiano il buon senso di mandare gran parte delle vetture nuove del primo lotto che arriva, o almeno metà, in provincia di Rieti - perché delle cinque province è quella messa peggio.



In un articolo del Messaggero di un po di tempo fa,da me postato anche su questo forum,si prospettava anche la chiusura di qualche altro deposito nel reatino,tra Amatrice,Terzone e Borgorose,e si parlava del nuovo deposito reatino,realizzato nella frazione di Vazia,pronto da 2 anni e ancora non entrato in esercizio.
Non mi stupirei se decidessero di chiudere qualche altro impianto(che poi definire Amatrice e Terzone come impianti è una forzatura,visto che si tratta di semplici parcheggi per poche vetture,ove i bus sostano senza aver neppure la possibilità di venire lavati nè tantomeno spazzati)come avvenne per Fiumata nel 2012 e concentrare il tutto a Rieti e P.Mirteto.....

Modificato da - Solitairwolf il 18/01/2016 20:20:28
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 18/01/2016 :  20:28:19  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
quote:
Messaggio di alejandro.roma

Cosa succede in Umbtia?



Che la maggior parte dei comuni (parlo della rete extraurbana) è servita in stile scolastico-minimalista: una corsa all'alba, una al pomeriggio... Ci sono anche comuni serviti con più corse ma è l'eccezione. Qui nel Lazio i minimalisti in fondo sono ancora l'eccezione, lì sono la normalità e servizi più estesi sono l'eccezione. La mia sensazione è che il regresso generale qui nel Lazio punti in quella direzione.
A prima vista sui pdf di Umbria Mobilità le corse sembrano di più ma guardando bene vedi che sono riportate tutte insieme le variazioni stagionali quindi anche quando sembra che ci siano per es. due corse a distanza di un'ora non è vero: una è estiva, l'altra è invernale.
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 18/01/2016 :  20:34:26  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
quote:
Messaggio di Solitairwolf

quote:
Messaggio di kainash1

Finiremo come l'Umbria, lo sapevo...

Sulle corse lontane dai depositi ma si è più saputo nulla della prospettata chiusura di Poggio Moiano?

Le soppressate varie (di utenti) per materiale o personale indisponibile, succedevano anche prima; il paradosso è che nonostante la riforma - che appunto dovrebbe arginare la cronica carenza di vetture - sembra che questi problemi siano aumentati invece di diminuire. O è solo maggiore risalto mediatico?

Comunque spero che abbiano il buon senso di mandare gran parte delle vetture nuove del primo lotto che arriva, o almeno metà, in provincia di Rieti - perché delle cinque province è quella messa peggio.



In un articolo del Messaggero di un po di tempo fa,da me postato anche su questo forum,si prospettava anche la chiusura di qualche altro deposito nel reatino,tra Amatrice,Terzone e Borgorose,e si parlava del nuovo deposito reatino,realizzato nella frazione di Vazia,pronto da 2 anni e ancora non entrato in esercizio.
Non mi stupirei se decidessero di chiudere qualche altro impianto(che poi definire Amatrice e Terzone come impianti è una forzatura,visto che si tratta di semplici parcheggi per poche vetture,ove i bus sostano senza aver neppure la possibilità di venire lavati nè tantomeno spazzati)come avvenne per Fiumata nel 2012 e concentrare il tutto a Rieti e P.Mirteto.....


L'utilità di questi impianti dovrebbe essere quella di minimizzare i fuori servizio. Se togli Amatrice per esempio, la prima corsa della mattina (prima dell'alba) sei obbligato a farla partire da Rieti, ed è inutile. A quell'ora ci sarà gente che da Amatrice dovrà arrivare a Rieti non il contrario. Se invece hai un autista residente ad Amatrice e il mezzo già lì è perfetto. Stessa cosa la sera, l'ultima corsa di rientro ad Amatrice lasci lì mezzo e autista, se invece hai l'impianto a Rieti devi far tornare la vettura a Rieti. E se non sbaglio Rieti - Amatrice sono 50 km secchi.

Dove voglio arrivare, se uno degli scopi di questa riforma è minimizzare i fuori servizio e quanto ho scritto sopra è corretto, allora per coerenza NON dovrebbero chiudere quei depositi.
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 18/01/2016 :  20:36:29  Guarda il profilo di
Rieti e la sua provincia,in quanto a servizio garantito,si salvano solo grazie ai gloriosi 370S(con continui scambi di vetture tra i vari impianti presenti sul territorio) e,lì dove ci sono,ai 315.Pensate voi che,solo per fare un esempio,il deposito di Borgorose ha appena 2 Euroclass e un Arway(che come ben sappiamo sono i mezzi più recenti del parco bus)il resto sono tutti 370S,Temsa Safari(anch'essi molto spesso con problemi)e 3 315 Menarini.
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2301 Messaggi

Inviato il 18/01/2016 :  21:22:32  Guarda il profilo di
questi impianti o "parcheggi"sono molto utili perchè ubicati in posti difficili,ed evitano pesanti "fuori servizi"per via delle strade montane .d'altra parte bisogna considerare che il minor costo di gasolio e affini,oltre che del conducente è pienamente compensato dall'affitto del terreno e dai servizi dei capannoni ,se presenti.evidentemente in alcuni impianti le spese sono maggiori dei risparmi dovuti alla vicinanza al capolinea principale.del resto,nessun comune vuole far dismettere impianti ancorchè minuti ,consapevoli della grave (e irreversibile)svolta negative socioeconomica che tali scelte comportano:minori posti di lavoro=minori incassi comunali
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2301 Messaggi

Inviato il 18/01/2016 :  21:27:38  Guarda il profilo di
per ora si è concentrati sulla modifica alle turnazioni,in seguito,se ne avranno il coraggio politico si interesseranno ai depositi,ma considerate che tra qualche anno il servizio andrà appaltato così come a firenze e genova,e potrebbe cambiare tutto
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 19/01/2016 :  12:22:15  Guarda il profilo di
comunque se hai poche corse DEVI garantirle, fino ad un orario futuro in cui le sopprimerai (nel caso).
se hai riserva metti il bus sulla linea che ha meno corse.
se non l'hai ne recuperi uno da linee più frequenti.
se non ce l'hai, mandi in servizio straordinario il primo bus utile.
però è vero che stiamo parlando di una situazione disastrosa nella quale, almeno, è prevista una boccato di ossigneo con i nuovi bus a breve

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 19/01/2016 :  15:44:09  Guarda il profilo di
domenica ho incrociato due degli ormai rari servizi festivi.
la corsa roma - vt delle 10.15 era piena a metà, altezza "le Rughe", mentre quella in arrivo da Viterbo strapiena, con passeggeri in piedi

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 19/01/2016 :  20:32:39  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di emipaco

domenica ho incrociato due degli ormai rari servizi festivi.
la corsa roma - vt delle 10.15 era piena a metà, altezza "le Rughe", mentre quella in arrivo da Viterbo strapiena, con passeggeri in piedi



Diglielo a Gemini76, che sostiene che la domenica rimangono tutti nei loro paesi o prendono l'automobile...

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 19/01/2016 :  20:44:34  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
quote:
Messaggio di alex1976

per ora si è concentrati sulla modifica alle turnazioni,in seguito,se ne avranno il coraggio politico si interesseranno ai depositi,ma considerate che tra qualche anno il servizio andrà appaltato così come a firenze e genova,e potrebbe cambiare tutto


I futuri appalti da quale soggetto dovranno essere indetti, dalla regione o direttamente da Cotral?
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 19/01/2016 :  21:00:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
quote:
Messaggio di emipaco

comunque se hai poche corse DEVI garantirle, fino ad un orario futuro in cui le sopprimerai (nel caso).
se hai riserva metti il bus sulla linea che ha meno corse.
se non l'hai ne recuperi uno da linee più frequenti.
se non ce l'hai, mandi in servizio straordinario il primo bus utile.
però è vero che stiamo parlando di una situazione disastrosa nella quale, almeno, è prevista una boccato di ossigneo con i nuovi bus a breve


Credo che la situazione non sia disastrosa allo stesso modo in tutto il Lazio ma che a Rieti sia particolarmente critica. Ricordate che tempo fa c'è stato il tamponamento sulla Salaria che ha messo fuori uso due vetture e guarda caso dopo un po' sono arrivate due vetture in prestito da Umbria Mobilità. Forse significa che ogni volta che a Rieti perdono una vettura o ne hanno una indisponibile, la riserva semplicemente non c'è.
Personalmente cercherei di bilanciare un po' i disagi tagliando un po' di più in provincia di Roma, che se lo può permettere, e girando un po' di vetture a Rieti per qualche mese o a fondo perso (non sarebbe la prima volta!) il tempo che arrivino i nuovi bus.
Dico che se lo può permettere perché negli ultimi giri che ho fatto in provincia di Roma dopo l'entrata in vigore dei nuovi orari ho riscontrato più volte corse trasporta-aria su linee che _non_ hanno un servizio ridotto all'osso o non essenziali. Questi sì che sarebbero sprechi da tagliare.
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 19/01/2016 :  21:26:13  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di kainash1

quote:
Messaggio di emipaco

comunque se hai poche corse DEVI garantirle, fino ad un orario futuro in cui le sopprimerai (nel caso).
se hai riserva metti il bus sulla linea che ha meno corse.
se non l'hai ne recuperi uno da linee più frequenti.
se non ce l'hai, mandi in servizio straordinario il primo bus utile.
però è vero che stiamo parlando di una situazione disastrosa nella quale, almeno, è prevista una boccato di ossigneo con i nuovi bus a breve


Credo che la situazione non sia disastrosa allo stesso modo in tutto il Lazio ma che a Rieti sia particolarmente critica. Ricordate che tempo fa c'è stato il tamponamento sulla Salaria che ha messo fuori uso due vetture e guarda caso dopo un po' sono arrivate due vetture in prestito da Umbria Mobilità. Forse significa che ogni volta che a Rieti perdono una vettura o ne hanno una indisponibile, la riserva semplicemente non c'è.
Personalmente cercherei di bilanciare un po' i disagi tagliando un po' di più in provincia di Roma, che se lo può permettere, e girando un po' di vetture a Rieti per qualche mese o a fondo perso (non sarebbe la prima volta!) il tempo che arrivino i nuovi bus.
Dico che se lo può permettere perché negli ultimi giri che ho fatto in provincia di Roma dopo l'entrata in vigore dei nuovi orari ho riscontrato più volte corse trasporta-aria su linee che _non_ hanno un servizio ridotto all'osso o non essenziali. Questi sì che sarebbero sprechi da tagliare.



kainash,per curiosità:quali sono le corse trasporta aria in provincia di Roma che potrebbero essere tagliate?
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2301 Messaggi

Inviato il 20/01/2016 :  00:31:51  Guarda il profilo di
la regione effettua la gara d'appalto,sicuramente per bacini provinciali e/o gruppi di linee affini....cotral come lo si conosce ora è destinato a morire,ma la cosa brutta è che potrebbe presentarsi atac...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05