Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Autobus
 [Lazio]Autobus ACoTraL/CoTraL 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 01/12/2016 :  13:36:19  Guarda il profilo di
370S ancora in pista ed in grande spolvero anche oggi!!!Visti sulla Tiburtina,in direzione di Roma,a 5 minuti di distanza o poco meno l'uno dall'altro,la 8701 e la 7810.
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 03/12/2016 :  17:52:06  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
6008 - Frosinone: oggi stava sulla linea Subiaco - Fiuggi - Frosinone

Queste nuove vetture sono (o sembrano essere) non monitorate, anzi, mandano in tilt l'app su tutte le fermate della linea che percorrono. Mi spiego meglio. Mentre ero in viaggio volevo verificare se la vettura era monitorata, quindi una volta partito da Subiaco ho provato a cercarla sull'app alla fermata principale di Affile. Non va: "aggiornamento corse temporaneamente non disponibile". Provo Arcinazzo, niente, stesso esito. Provo Fiuggi stazione, ancora errore. Che sfiga, penso, e lascio perdere. A Fiuggi scendo e prima che la 6008 sia ripartita (fa qualche minuto di sosta) riguardo l'app per controllare le corse in partenza da Fiuggi perché devo cambiare. Niente, non funziona. Provo Alatri, così a caso per vedere se è un guasto su tutta la rete. E qui la cosa strana. Ad Alatri non funziona il monitoraggio della fermata in direzione Frosinone, mentre quella in direzione Fiuggi funziona. Guarda caso la 6008 deve proprio passare per Alatri in direzione Frosinone. Prova del nove: dopo qualche minuto che da Fiuggi staz. è ripartita la 6008, il monitoraggio riprende a funzionare per la fermata di Fiuggi stazione! Incredibile ma sembra proprio che dove passa disattivi l'aggiornamento corse sull'app.
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 03/12/2016 :  18:09:15  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Qualche commento della gente a bordo:

"meglio Frosinone che Roma"

"sembra un treno"

Per non parlare di tutti quelli che all'esterno si girano a guardare a bocca aperta o a fare le foto col cellulare all'"auto nuovo" che passa.

A chi ha chiesto tempo fa a quale altro modello somigliava, secondo me l'interno ricorda quello degli Arway tranne le prime file di posti che assomiglia più a quello dei Lion's City, anche la macchinetta per timbrare è messa come sui Lion's e sui Neoplan.

Il pianale è più basso di un Euroclass ma non così ribassato come una 92xx: ci sono comunque degli scalini da fare ma 2-3 volte meno ripidi di un Euroclass. Confermo che non ci sono posti per disabili o vani vuoti in generale.

Ci sono due monitor piatti aesys tenuti spenti, uno sopra ciascuna porta, rivolti verso lo sguardo dei passeggeri seduti. I sedili sono duri e foderati ma più sottili dei predecessori e senza loghi.

I pezzi da rivedere secondo me sono i portabagagli. A parte che il fondo è in vetro-plexiglass trasparente che non credo resterà indenne a lungo, lo spazio è troppo stretto. Andrebbe bene solo per piccoli zaini ma quelli non c'è bisogno di metterli sopra.
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 03/12/2016 :  18:16:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Un momento di difficoltà si è avuto sulla curva per entrare in Affile, da Subiaco. E' abbastanza stretta e in salita e durante la manovra il bus ha "grattato" l'asfalto con il posteriore.

Altro dettaglio: il display (la tabella) si può anche impostare per non mettere la scritta in grande e scorrevole ma con caratteri più piccoli e in due righe così c'entra tutto.

Nel mio caso scriveva:
SUBIACO - FROSINONE (prima riga)
FIUGGI ST - ALATRI (seconda riga)
il tutto centrato.
Stesso layout anche per il display laterale.
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 03/12/2016 :  19:22:30  Guarda il profilo di
I monitor piatti posti all'interno sarebbero utili se mostrassero in tempo reale l'itinerario percorso, come si vede sull'app.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 03/12/2016 19:25:13
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 05/12/2016 :  21:31:30  Guarda il profilo di
Io,lo scorso giovedì,ho compiuto un'escursione Roma-Tivoli-Palombara Sabina-Passo Corese e ritorno a Roma.

All'andata,sulla corsa delle 15,05 Roma-A24-Tivoli,preso lo splendido 370S Menarini 8783.

A Tivoli presente la 8090,pronta per espletare la corsa per Poggio Moiano delle 16,20 e,per Palombara,mi è capitato un altro bel 370S,si trattava della 8763.

A Palombara presenti,come sempre,in grande quantità i 370S Menarini,nonchè una delle veterane del parco COTRAL:la 7745,sita nei pressi dell'officina del deposito.La vettura in questione non presentava segni di accantonamento,quindi desumo sia ancora in regolare servizio.

Per Passo Corese FS via Moricone-Montelibretti,nella corsa in partenza alle 17,25 c'era l'Euroclass 5716,peraltro appena giunto da una corsa proveniente da Roma PM.In pratica,il tempi di ritabellare la vettura,e subito è ripartito per P.Corese.

Particolarità del percorso:a Montelibretti i bus,oltre che transitare sul corso principale,arrivano a valle del paese,dove effettuano inversione di marcia,per poi riprendere l'instradamento previsto, all'interno di uno spiazzo di manovra sito nei pressi del campo sportivo comunale.La strada in questione si chiama Via Carolano.

Sono poi tornato a Roma col treno delle 18,20 da Fara Sabina a Roma Tiburtina(originario da Orte).

Escursione davvero molto soddisfacente,che spero di ripetere quanto prima,ma provando l'altro percorso,ossia Palombara-M.Flavio-Nerola-P.Corese,più lungo dell'altro e,sicuramente,più affascinante.
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 05/12/2016 :  22:48:36  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
A Palombara hanno casa tutti i Menarini dalla 8750 alla 8763, più credo anche la 8787 da pochi mesi.
Sì ti consiglio senz'altro di provare anche la rotta "via Monteflavio", molto tortuosa a mezza costa attraverso oliveti e campi, un percorso dove a parte il paesaggio si può apprezzare anche il buon vecchio cambio manuale.
Ho notato anch'io il percorso a Montelibretti ma la cosa ancora più interessante è che quello spiazzo per l'inversione di marcia dopo la discesa è nuovo, di pochi anni! Da Google Maps di qualche anno fa (2011) infatti si vede quel punto ancora coperto di vegetazione ed attraversato da un sentiero:
https://www.google.it/maps/@42.141559,12.7332099,3a,75y,223h,81.52t/data=!3m6!1e1!3m4!1swJe9bwBkQ802Bvaw3pMvsg!2e0!7i13312!8i6656
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 06/12/2016 :  14:43:21  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di kainash1

A Palombara hanno casa tutti i Menarini dalla 8750 alla 8763, più credo anche la 8787 da pochi mesi.
Sì ti consiglio senz'altro di provare anche la rotta "via Monteflavio", molto tortuosa a mezza costa attraverso oliveti e campi, un percorso dove a parte il paesaggio si può apprezzare anche il buon vecchio cambio manuale.
Ho notato anch'io il percorso a Montelibretti ma la cosa ancora più interessante è che quello spiazzo per l'inversione di marcia dopo la discesa è nuovo, di pochi anni! Da Google Maps di qualche anno fa (2011) infatti si vede quel punto ancora coperto di vegetazione ed attraversato da un sentiero:
https://www.google.it/maps/@42.141559,12.7332099,3a,75y,223h,81.52t/data=!3m6!1e1!3m4!1swJe9bwBkQ802Bvaw3pMvsg!2e0!7i13312!8i6656



Kainash,ho letto,sul sito che gestisci,il tuo report di viaggio su Torricella in Sabina,da te classificata come località impossibile da visitare,per via dei tagli al servizio datati 7 gennaio 2016.

E pensare che,ante riforma,ci stavano ben 2 corse dirette da Roma a Torricella,alle 5,30 ed alle 12,40,con destinazione Rieti ma instradate sulla Salaria Vecchia e quindi transitanti per il Comune in questione,nonchè il ritorno delle 14,05 proveniente da Rieti,sempre instradato sulla Salaria Vecchia,transitante per Torricella e diretto a Roma(ora invece accorciato a Monterotondo)..........

Purtroppo l'alternativa della Carsoli-Rieti non è praticabile,per via del pochissimo tempo tra un passaggio e l'altro,a meno che non si scenda a Capannaccia,e ci si faccia il pezzo a piedi......

Che tristezza,mamma mia........

P.S.Non vedo l'ora di poter leggere il tuo report di viaggio su Borgorose e le sue frazioni.Lì,veramente,si ha l'imbarazzo della scelta sul come arrivare(da Roma,da Rieti,da L'Aquila e da Avezzano),e sulle destinazioni sbloccate(Magliano de'Marsi,Scurcola Marsicana,Marano dei Marsi,L'Aquila ed Avezzano).Credo ti convenga "staccare"un articolo anche per tutte queste altre località,come hai già fatto per Carsoli,perchè è vero che anche queste si trovano in Abruzzo e non nel Lazio,però,di fatto,sono nodi di scambio fondamentali per la rete COTRAL(Avezzano e L'Aquila)nonchè di interscambio tra COTRAL ed ARPA(Avezzano,L'Aquila,Scurcola Marsicana,Magliano de'Marsi,Marano dei Marsi).

Torna all'inizio della Pagina

padALE Z
Capo Stazione

1225 Messaggi

Inviato il 06/12/2016 :  16:32:26  Guarda il profilo di
Ecco chi si nasconde dietro Visitare il Lazio con il trasporto pubblico!

Kainash1 ti faccio i complimenti per il blog, che trovo molto interessante sia dal punto di vista trasportistico che utile a qualche turista che voglia avventurarsi per il Lazio usando i mezzi pubblici. Continua così

ALE
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 06/12/2016 :  21:48:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Grazie per il sostegno e l'incoraggiamento ragazzi!

Per Borgorose, i "nodi" abruzzesi, nonché in generale l'area del Cicolano non ci sono ancora articoli perché è un settore con cui devo ancora prendere dimestichezza io stesso: finora ho solo fatto un primo viaggio Roma - Borgorose - Rieti, troppo poco.

Per Torricella sì è sconfortante specie se si confronta con gli orari ante riforma - non che fossero tanto incoraggianti anche quelli precedenti, ma almeno davano uno spazio. Chi poteva pensare che lo spazio si sarebbe assottigliato ancora di più! Ricordo quando visitai Poggio Moiano 3 anni fa, al ritorno mi trovai a scegliere tra due corse per Passo Corese, una che passava per Torricella e una per Scandriglia. Scelsi Scandriglia e ripensandoci ora è stato un errore, perché la corsa via Torricella fu poi soppressa ma chi lo poteva immaginare!

Vabbe', sta di fatto che oggi l'unico modo è usare la Rieti - Carsoli della mattina, scendere a Capannaccia, e farsela a piedi. E devo dire che tutte le volte che ho preso quella corsa c'è sempre stato qualcuno che scendeva a quel bivio e si incamminava. Al pomeriggio, aspettare con le dita incrociate la Rieti - Monterotondo via Salaria vecchia, magari contando sul fatto che è un ritorno scolastico quindi in teoria più al riparo da sospensioni. Se salta beh... gambe in spalla, e perso per perso conviene andare verso nord di nuovo a bivio Capannaccia e poi a sinistra fino a ritrovare la Salaria dove passa la Roma - Rieti, tanto la Carsoli sarà già passata nel frattempo.

La strada da Torricella verso sud invece (sempre la Salaria Vecchia) è tutta in discesa e porta fino a Ponte Buita che però è molto, molto più distante. Il paesaggio comunque merita, molto bello il punto con le viste su Monteleone, e infatti dal bus quella volta che ho provato la linea (senza scendere!) in quel tratto abbiamo incrociato più di un pellegrino che risaliva a piedi la stessa strada con i bastoni nordic walking.

Quando poi un giorno l'utente medio non sarà più costretto a trasformarsi in pellegrino per cause di forza maggiore magari le due linee superstiti Rieti - Torricella - Monterotondo e Rieti - Monteleone - Oliveto saranno state rivisitate, magari fondendole in una sola e invece di farle partire entrambe alle 14, con le stesse risorse fare piuttosto due giri separati di 4 ore. Ora come ora la Rieti - Oliveto passa per la Salaria nuova, dove già transitano numerose altre corse, mentre la Rieti - Torricella - Monterotondo è l'unica che passa per la Salaria vecchia. L'ipotetica linea unificata dovrebbe passare per la Salaria vecchia, Torricella, e poi salire a Monteleone e Oliveto. Da lì o scendere a Ponte Buita e tornare a Rieti via Salaria nuova o tornare via Salaria Vecchia. Oppure a una corsa scendere prima via Salaria e risalire via Salaria vecchia e alla corsa successiva fare l'inverso - alcune linee di zona sono fatte così, la corsa dell'alba e quella del pomeriggio sono in senso opposto.

Aneddoto, quel giorno che provai la linea via Torricella tra gli altri passeggeri a bordo c'era una signora che doveva tornare a Monteleone ma tra tutti i bus della punta delle 14 non aveva visto appunto quello per Monteleone - Oliveto, perciò aveva ripiegato su questo che era l'ultimo a passare. In realtà da app la corsa per Oliveto risultava eseguita regolarmente, peccato però che il bus in questione era partito tabellato con la corsa precedente e non menzionava minimamente Oliveto né Monteleone. Io stesso me ne sono reso conto soltanto perché sull'app che avevo consultato poco prima era stata pubblicata anche la matricola del mezzo. Così fu che un altro utente dovette trasformarsi in pellegrino per tornare a casa, a meno che non abbia chiamato qualcuno per farsi venire a prendere dal bivio. Va bene tutto ma sono pur sempre quasi 3 km in salita da fare!!
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 07/12/2016 :  17:09:27  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Avvistato la 6007 a Rieti; anche la 6001, sulla Salaria (e' tornata in servizio)
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 09/12/2016 :  18:18:06  Guarda il profilo di
Oggi,sulla Via Polense,visto un Euroclass II serie trainato da davanti,all'altezza del bivio con Via Tivolese e la strada che porta verso il Santuario di S.Vittorino.
Più giù,all'altezza di Giardini di Corcolle,vista in servizio la 5040,sulla corsa delle 11,45 Roma-V.Prenestina-S.Vittorino-Tivoli.Tale vettura ha l'indicatore di linea a led arancioni.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36225 Messaggi

Inviato il 09/12/2016 :  22:24:26  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
I 370 li vedo ogni giorno davanti casa...#128514;

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

padALE Z
Capo Stazione

1225 Messaggi

Inviato il 12/12/2016 :  15:19:52  Guarda il profilo di
Inbus S210 FT 9038 oggi in servizio sulla linea Monterotondo-Fiano romano con partenza alle ore 13.15 dalla stazione FS di Monterotondo scalo.

ALE
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1295 Messaggi

Inviato il 12/12/2016 :  16:58:07  Guarda il profilo di
Che corse stanno facendo le nuove vetture?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05