Autore |
Discussione |
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36225 Messaggi |
Inviato il 08/01/2016 : 23:21:18
|
Direi intanto sulla base dei turni. Poi in teoria si dovrebbero evitare sovrapposizioni. Ma qui dovrebbero essere quei due fantasmi di Zingaretti&Civia a proporre una armonizzazione dei servizi e degli orari. Ma credo che la riorganizzazione sia stata frutto solo di CoTraL, per cercare di ottimizzare le risorse (e preservare i mezzi ormai alla frutta) e che la regione, come sempre, brqancoli nel buio (o come fa con le 3 ferrovie, abbia detto al CoTraL: questi sono i soldi, fateveli bastare) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 09/01/2016 : 03:48:14
|
ok,gemini ,tutto giusto quello che scrivi,ma non si può pensare che prendere un bus per motivi diversi dallo studio sia un uso""privato"del tpl!altrimenti il servizio notturno o festivo anche dell?atac dovrebbe essere dismesso..pago un abbonamento vado la mattina a scuola o a lavoro e il pomeriggio vado a comprare un libro e magari mi faccio una pizza rientrando la sera ;è uso privato del tpl?ebbene si ,ma dall'alba al tramonto...comunque la modifica delle turnazioni e di conseguenza degli orari sono state fatte da società esterne a cui forse è sfuggito qualcosa..buon giorno a tutti e vado a lavorare |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 09/01/2016 : 09:30:28
|
quote: Messaggio di Gemini76
Negato il tpl? MA che scemenze sono? Per favore, cerchiamo di stare seri. L'utenza festiva è risibile. In epoca di vacche magrissime è meglio concentrare le risorse per garantire quei servizi che hanno utenza. Punto. Poi dato che paghiamo con le tasse gli stipendi ai vari impiegati e politici dei comuni, sarebbe anche ora che i suddetti comuni inizino non solo a contribuire al tpl ma anche a fare seri studi sulla mobilità e ad integrare i loro servizi urbani. Perché il CoTraL è utile se devi arrivare in centro città..ma se ti devi muovere per andare a trovare lo zio in campagna? Dove li trovi gli orari? Però, forse molti di voi hanno una visione teorolandesca del tpl, dove tutto è dovuto e dove occorre collegare h24 anche gli angoli più remoti...Vi siete mai chiesti quale sia il target di gente che usa il tpl? Vi siete mai posti il problema che la gente NON si muove per cazzeggio ma per andare laddove ha una necessità di andare? Mi spiegate ad esempio perché in Valle di Comino sono affollate le corse per SOra solo quando al Giovedì c'è il mercato? Forse perché negli altri giorni della settimana non c'è un ficus da fare? Meditate....
Come al solito presenti una visione distorta dei fatti! Innanzitutto non puoi paragonare la Valle di Comino (che io a dire la verità non conosco direttamente, ma che non mi sembra un luogo ad altissima densità abitativa) con direttrici come la Roma-Nettuno o la Roma Latina. Ma ti rendi conto che nei festivi una vera e propria città come Aprilia, con ben 75.000 abitanti, ha come mezzo di trasporto per Roma soltanto il treno con una frequenza di uno ogni due ore? E lo stesso capoluogo di provincia, Latina, ossia il secondo comune per abitanti del Lazio, la domenica rimane con il solo treno a 10 km dal centro, seppure più frequente. In realtà in TUTTA la provincia di Latina il servizio festivo della Cotral è stato azzerato!! Se a te tutto questo sembra normale, è evidente che non hai il senso delle proporzioni ed è inutile che ti rifugi dietro espressioni pseudoironiche come "visione teorolandesca del tpl, dove tutto è dovuto e dove occorre collegare h24 anche gli angoli più remoti". Ti pare che Latina sia un angolo remoto del Lazio? E Sabaudia o San Felice e Terracina? Rimane solo il servizio "urbano" Formia-Gaeta! Io al posto dei residenti in provincia di Latina chiederei uno sconto di quattro giorni per il metrebus, dato che in molti casi non sarà possibile usarlo la domenica, se non si abita vicino a una stazione ferroviaria. E meno male che il metrebus non è stato sospeso, altrimenti al danno della soppressione festiva delle corse Cotral si sarebbe aggiunta la beffa del biglietto F.S. da pagare... |
Teo Orlando |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36225 Messaggi |
Inviato il 09/01/2016 : 09:39:33
|
E tu sei sicuro al 100% che alla domenica ci sia gente che voglia usare il CoTraL per fare Roma - Latina? Tu sei rimasto indietro di 30 anni nel TPL...ma del resto insisti che serve il bus ATAC per l'outlet di Castel ROmano... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 09/01/2016 : 09:40:31
|
Sulla Cotral, rimando a questo articolo: http://www.ontuscia.it/cronaca/corse-soppresse-pendolari-lasciati-in-strada-e-tempi-di-percorrenza-ritoccati-ecco-la-verita-sul-caos-cotral-200154#.Vo_AyoV18-k.facebook
Comunque sul trasporto pubblico Zingaretti e Civita si stanno rivelando ben peggiori di quanto mi aspettassi. Certo, dopo Marrazzo e la Polverini era forse impossibile fare peggio, ma il fratello di Montalbano si sta rivelando quello che ho sempre pensato fosse: un arrogante e sopravvalutato apparatcik che nasconde dietro ipocriti sorrisi di circostanza una politica fatta di tagli a sanità e trasporti, con una visione d'insieme ben deficitaria. Se fosse diventato sindaco al posto di Marino, dubito che avrebbe fatto di meglio, anche se sarebbe durato cinque anni, come alla regione, grazie alla sua ben diversa abilità di politico di apparato. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 09/01/2016 09:41:08 |
 |
|
Giokai421
Capo Stazione
  
Lazio
787 Messaggi |
Inviato il 09/01/2016 : 10:55:27
|
Ragazzi, la domenica la gente usa la macchina, non un fetente mezzo pubblico, e chi non ha la macchina se ne resta a casa, se non abita nel centro di un paese- |
Giovanni Kaiblinger |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 09/01/2016 : 17:19:27
|
Questa e' la nuda e cruda realta', escludendo i centri maggiori serviti dal.tpl nei festivi o nelle citta' dove la stazione ferroviaria non dista molto dal centro, gli unici modi per spostarsi sono chiamare un taxi o un passaggio da qualche conoscente o resti a casa. Fino a qualche anno erano presenti quattro corse A/R estive tra fr e Terracina, unica localita' balneare raggiungibile in breve tempo dal capoluogo, sono stati cancellati.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 09/01/2016 17:22:05 |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3645 Messaggi |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 09/01/2016 : 18:54:31
|
vedi che il problema è il disinteressamento degli enti comunali?livata è sempre comune di subiaco,il sindaco s'è fatto sentire.per le altre linee che transitano in vari comuni ,ci si dovrebbe muovere con delegazioni di primi cittadini..e se son di partiti opposti,"ciao bus".l'esempio del tram mi-desio è lampante:2 province,vari comuni,nessun accordo con tanto di finanziamento pronto è tranvia da 2 anni in attesa di essere ricostruita!anche la ex fiuggi non vi fa pensare?la faccia l'ha messa l'atac,mica la regione o il comune che poi vanno a i voti.. |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 09/01/2016 : 19:06:21
|
lo sapete che c'è ?dovevano recuperare autisti,e lo hanno fatto togliendo le domeniche lavorate (in ottica di dare il festivo e notturno in appalto,sono anni che se ne parla) e nonostante ciò sono riusciti a togliere anche corse feriali e cariche...;2010,polverini promette 600 bus-2016,con varie vetture porchettate ne arriveranno 415 in TRE anni,capite?sono circa 250 vetture in meno rispetto al fabbisogno reale di copertura turni e non essendo in grado di espletare il servizio,lo si pota,anche male |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 09/01/2016 : 20:10:13
|
quote: Messaggio di Giokai421
Ragazzi, la domenica la gente usa la macchina, non un fetente mezzo pubblico, e chi non ha la macchina se ne resta a casa, se non abita nel centro di un paese-
Una nazione di schiavi dell'automobile... si usa la macchina perché non ci sono alternative o perché ti fa credere di essere più libero di andare dove vuoi, quando vuoi.
E' un'illusione.
Già per essere costretto a usarla, visto che non ci sono alternative, non puoi dirti "libero". Quanto ai tempi di viaggio, le distanze quelle sono, traffico compreso. Mettici poi le spese, la (tua) prestazione di guida...
Io non ho la macchina e ho viaggiato tante volte di domenica su "fetenti" mezzi pubblici ma non per questo mi sono sentito un pezzente, anzi il contrario. |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 09/01/2016 : 20:24:58
|
quote: Messaggio di alex1976
noto che secondo alcuni il bus,soprattutto in provincia si debba utilizzare solo per studio e lavoro....per svago,incontrare amici/parenti è peccato utilizzarlo?le tasse le paghiamo lo stesso!
Sono anni che scrivo 'ste cose, Macché peccato, ci mancherebbe altro. Il trasporto pubblico è un servizio. Il fatto che ci sia o il modo in cui è effettuato influisce sulla qualità della vita. Invece sembra stia diventando un bene di lusso (!) e quasi superfluo.
Periodo di vacche magre? Fosse la prima volta! Però la gente i sacrifici li fa e continua a foraggiare le tasse che mica dimagriscono quelle. Spetterebbe ad altri trovare la quadra e mandare avanti la baracca senza ulteriori sacrifici dei cittadini, visto che questi le risorse sono riusciti comunque a spremerle. |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 09/01/2016 : 20:31:13
|
quote: Messaggio di alex1976
vedi che il problema è il disinteressamento degli enti comunali?livata è sempre comune di subiaco,il sindaco s'è fatto sentire.per le altre linee che transitano in vari comuni ,ci si dovrebbe muovere con delegazioni di primi cittadini..e se son di partiti opposti,"ciao bus"[...]
Nell'ultimo link che ho postato sembra che la missiva sia a firma congiunta di tutti i sindaci dei comuni impattati, speriamo bene.
Comunque il disinteressamento è innanzitutto della regione che, in soldoni, a Cotral ha detto: "da domani ti taglio i fondi di tot, arrangiati come te pare". O no?
I comuni entrano in gioco solo adesso a frittata fatta, non mi pare che siano stati interpellati prima. Certo, chi di loro non parla adesso tace per sempre... |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 09/01/2016 : 21:03:19
|
quote: Messaggio di alex1976
lo sapete che c'è ?dovevano recuperare autisti,e lo hanno fatto togliendo le domeniche lavorate (in ottica di dare il festivo e notturno in appalto,sono anni che se ne parla) e nonostante ciò sono riusciti a togliere anche corse feriali e cariche...;2010,polverini promette 600 bus-2016,con varie vetture porchettate ne arriveranno 415 in TRE anni,capite?sono circa 250 vetture in meno rispetto al fabbisogno reale di copertura turni e non essendo in grado di espletare il servizio,lo si pota,anche male
Sì, diciamo che potevano fare un piano migliore. Di spazio per fare economie ce ne stava sicuramente e senza impattare nessuno. Invece ora ci si ritrova con alcune corse utili che sono state tagliate e corse inutili che continuano ad essere esercitate portando aria. Io invece di comprare una consulenza esterna avrei consultato, tramite i depositi, il personale di produzione. Alla fine sono loro che vivono tutti i giorni la realtà del servizio e dell'utenza. Il piano di tagli l'avrei comunque progettato in centrale ma sulla base delle indicazioni di prima mano raccolte sul campo dai colleghi in anni di esperienza. |
 |
|
Discussione |
|