Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Autobus
 [Lazio]Autobus ACoTraL/CoTraL 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 11/09/2016 :  17:13:24  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Qualcuno sa in che cartella si trovano i file pdf degli orari? Ancora non hanno sistemato l'anomalia nella pagina di download se il nome del comune è composto da più parole, a questo punto tanto vale provare con accesso diretto però serve il path...
Torna all'inizio della Pagina

ricc404
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

296 Messaggi

Inviato il 12/09/2016 :  15:18:41  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alex1976

e in fatti nei due impianti l'orario scolastico partirà dal 12 settembre

Nei restanti invece no. A Frascati, per esempio, le scuole sono tutte aperte sin da oggi ma fino a giovedì orario ridotto e quindi vai di macchina, se possibile, o attese infinite per gli studenti, sempre dove ci sia almeno uno straccio di servizio nei feriali estivi.
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 12/09/2016 :  16:57:47  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di ricc404

quote:
Messaggio di alex1976

e in fatti nei due impianti l'orario scolastico partirà dal 12 settembre

Nei restanti invece no. A Frascati, per esempio, le scuole sono tutte aperte sin da oggi ma fino a giovedì orario ridotto e quindi vai di macchina, se possibile, o attese infinite per gli studenti, sempre dove ci sia almeno uno straccio di servizio nei feriali estivi.



E meno male che dicono di aver seguito i calendari scolastici di ogni Regione.......
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 12/09/2016 :  20:32:22  Guarda il profilo di
Le aziende di trasporto locale hanno adeguato da oggi gli orari al periodo scolastico.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 12/09/2016 :  21:37:30  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
8079 ripresa di spalle a Mazzano Romano (RM) in un punto in cui ormai i bus Cotral non passano più:

https://www.google.com/maps/@42.2046117,12.3995962,3a,15y,90.12h,86.4t/data=!3m6!1e1!3m4!1s4tt8Cf3IHCP5chncHOPdGg!2e0!7i13312!8i6656

il transito, seguendo la solita moda malsana di allontanare i bus dai centri abitati, avviene (da almeno un anno) solo sulla provinciale e la fermata è all'incrocio con via Romana. Ancora nel 2013 invece, tranne i giorni di mercato, i bus scendevano fino alla piazza con la chiesa (nell'immagine)
Torna all'inizio della Pagina

padALE Z
Capo Stazione

1225 Messaggi

Inviato il 12/09/2016 :  22:25:32  Guarda il profilo di
Non si può pretendere alla COTRAL di fare servizio urbano su ogni paese, per giunta con pullman inadatti a fare continue fermate ravvicinate.
Piuttosto i comuni si organizzassero tra di loro con servizi urbani SERI e in condivisione con le aree urbane limitrofe. Da ultimo la regione si svegliasse a integrare pure le piccole aziende TPL laziali nel sistema metrebus. Ci sono troppi collegamenti urbani sovrapposti ai COTRAL e alle ferrovie, come ad esempio la Terracina-Monte san Biagio di COTRI, la Campoleone-Aprilia di Onorati o la Rieti-Cittàducale di Rossibus che viaggiano sempre vuoti e sono uno spreco assurdo!

ALE
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 12/09/2016 :  23:37:08  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Che dire, ogni tanto sembra che proprio al comune di turno non interessi nulla del tpl, né extraurbano né urbano. Onore a Cotral per quanti servizi ha reso e nonostante tutto continua a rendere alla collettività in tutti questi anni.
I servizi sovrapposti evidentemente girano comunque anche se vuoti perchè già pagati. La Terracina - MSB è clamorosa, con quelle vetture potrebbero mettere una navetta per il Tempio di Giove Anxur (sito archeologico/turistico) che invece non c'è se non di sera d'estate (forse per dei concerti?)
Torna all'inizio della Pagina

padALE Z
Capo Stazione

1225 Messaggi

Inviato il 13/09/2016 :  14:55:53  Guarda il profilo di
Andrebbe riorganizzato l'intero sistema di servizi urbani nei comuni laziali con linee urbane intercomunali che abbraccino i comuni limitrofi, come stanno già facendo a Ladispoli e Cerveteri (con l'augurio che la loro sinergia sia la prima di una lunga serie). In questo modo si permette alla COTRAL di utilizzare meno autobus, potenziando così i collegamenti extraurbani più lunghi e rendendoli più veloci.
Questa storia di pensare i servizi urbani per compartimenti stagni è fallimentare e controproducente, e a Roma ne abbiamo ben troppi di esempi vergognosi: il più lampante è quello della linea 720 che sfiora l'aeroporto di Ciampino ma non ci entra dentro, ma ne potrei citare tanti altri.
...per non parlare delle innumerevoli linee extraurbane a breve raggio, che in realtà sono collegamenti urbani intercomunali. Tra questi cito la Roma-Monterotondo, Roma-Tivoli, Tivoli-Guidonia, Frascati-Albano-Velletri, Anzio-Nettuno, Formia-Gaeta, Ostia-Fiumicino e Roma Eur Magliana-Aeroporto Fiumicino dove l'utilizzo degli pullman extraurbani oltre ad essere uno spreco è anche scomodo per gli utenti.

ALE
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2301 Messaggi

Inviato il 13/09/2016 :  18:45:17  Guarda il profilo di
difatti lo schema e gli orari dei servizi sono in funzione dello storico.era così al momento della concessione e se nessuno ne chiede modifiche per mero menefreghismo il tutto prosegue per inerzia, anche se ormai tali servizi siano inadeguati.d'accordo anche sui pullman,completamente inadeguati,oltre che sulla tivoli (da portare agli arci)servirebbero i serpentoni
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 13/09/2016 :  21:05:44  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alex1976

difatti lo schema e gli orari dei servizi sono in funzione dello storico.era così al momento della concessione e se nessuno ne chiede modifiche per mero menefreghismo il tutto prosegue per inerzia, anche se ormai tali servizi siano inadeguati.d'accordo anche sui pullman,completamente inadeguati,oltre che sulla tivoli (da portare agli arci)servirebbero i serpentoni



D'accordo sul prolungamento dei servizi della zona di Tivoli fino ad Arci,passando dinanzi al deposito,ma finchè non ampliano il ponte dell'Empolitana ben difficilmente il prolungamento in questione andrà in porto o potrà esser valutato.Anche sulle direttrici dei Castelli ci sarebbero da fare degli aggiustamenti tipo il prolungamento delle corse Roma Anagnina-Ciampino-Marino fino al deposito S.Giuseppe,e quelle della Roma-Velletri fino al deposito dell'Appia,al km 44.
Torna all'inizio della Pagina

Br1
Capo Stazione

784 Messaggi

Inviato il 14/09/2016 :  13:20:08  Guarda il profilo di
anche Anguillara e Trevignano hanno un servizio bus privato (Schiaffini) che collega i due comuni.
Ma li collega con la stazione dei treni FS di Anguillara, quindi un senso ce lo ha... ed infatti è sempre pieno
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 15/09/2016 :  14:47:18  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di padALE Z

Andrebbe riorganizzato l'intero sistema di servizi urbani nei comuni laziali con linee urbane intercomunali che abbraccino i comuni limitrofi, come stanno già facendo a Ladispoli e Cerveteri (con l'augurio che la loro sinergia sia la prima di una lunga serie). In questo modo si permette alla COTRAL di utilizzare meno autobus, potenziando così i collegamenti extraurbani più lunghi e rendendoli più veloci.



Esattamente. Si spera che l'esempio di Ladispoli sia seguito anche da comuni dei Castelli: ad esempio Albano, Ariccia, Genzano, Castelgandolfo e Lanuvio potrebbero avere un unico servizio urbano di bacino. E lo stesso Frascati, Grottaferrata, Monteporzio, Montecompatri, Rocca Priora e Rocca di Papa.

quote:

Questa storia di pensare i servizi urbani per compartimenti stagni è fallimentare e controproducente, e a Roma ne abbiamo ben troppi di esempi vergognosi: il più lampante è quello della linea 720 che sfiora l'aeroporto di Ciampino ma non ci entra dentro, ma ne potrei citare tanti altri.



Nel caso del 720 dell'Atac/Roma Tpl il vero motivo per cui non entra dentro Ciampino è l'opposizione delle lobby dei bus privati e dei tassisti. Altrimenti il prolungamento, davvero esiguo (300 metri), sarebbe stato attuato da tempo, come previsto dal piano di razionalizzazione di Improta. Ho provato a sollecitarlo scrivendo a Stefàno e alla Meleo, ma ovviamente senza nessun risultato, visto che i pentastellati che dicono di fidarsi tanto della rete sono dei cafoni che non rispondono mai: neppure i sindaci di Pomezia e Civitavecchia, da me interpellati sul trasporto pubblico delle due città, si sono mai degnati di una risposta.

quote:

...per non parlare delle innumerevoli linee extraurbane a breve raggio, che in realtà sono collegamenti urbani intercomunali. Tra questi cito la Roma-Monterotondo, Roma-Tivoli, Tivoli-Guidonia, Frascati-Albano-Velletri, Anzio-Nettuno, Formia-Gaeta, Ostia-Fiumicino e Roma Eur Magliana-Aeroporto Fiumicino dove l'utilizzo degli pullman extraurbani oltre ad essere uno spreco è anche scomodo per gli utenti.



Per la Roma-Tivoli userei i 18m (ma la Cotral non ne dispone) o i bipiano (quelli li ha e dovrebbero arrivarne altri). Per la Roma-Monterotondo, la supporterei prolungando il 337 dell'Atac almeno fino a Mentana. La Anzio-Nettuno e la Formia-Gaeta hanno comunque frequenze migliori di qualsiasi ditta privata e i BMB 240 LI sono abbastanza adatti. La Ostia-Fiumicino (ex 02 dell'Atac) la ritrasferirei all'Atac, ma attualmente non ha vetture sufficienti neppure per i suoi servizi. Magari in futuro.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 15/09/2016 :  14:48:42  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Br1

anche Anguillara e Trevignano hanno un servizio bus privato (Schiaffini) che collega i due comuni.
Ma li collega con la stazione dei treni FS di Anguillara, quindi un senso ce lo ha... ed infatti è sempre pieno



Al posto del comune di Anguillara farei un accordo con Atac/Roma Tpl e farei prolungare lo 024 fino ad Anguillara centro.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 15/09/2016 :  16:35:29  Guarda il profilo di
chissà quanto vorrebbe, l'atac.

comunque si, è un bella idea.

come il 337 a mentana.

ma non lo faranno mai, vuoi per la cronica mancanza di mezzi (salvo poi spedire le 81xx a vt) e vuoi per la mancanza di un biglietto interurbano (che servirebbe pure su 515 e nell'ipotesi di sconfinamento per 041 e 061)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 15/09/2016 :  17:37:05  Guarda il profilo di
La COTRAL e le altre aziende locali(Troiani e Start)hanno organizzato servizi straordinari per le zone colpite dal recente terremoto.Ecco qui i dettagli:

http://www.cotralspa.it/wp-content/uploads/post/servizio-straordinario-Amatrice_rev14_09_Orari.pdf

http://www.cotralspa.it/wp-content/uploads/post/servizio-straordinario-Amatrice_rev14_09_relazioni.pdf

Modificato da - Solitairwolf il 15/09/2016 17:37:26
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05