Autore |
Discussione |
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36225 Messaggi |
Inviato il 24/08/2016 : 16:41:17
|
Tutte le linee afferenti ad amatrice sospese. Nessuna vettura uscita dalla locale rimessa. Attivata navetta x favorire spostamenti sfollati |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9570 Messaggi |
Inviato il 24/08/2016 : 18:31:49
|
tempo fa parlavate delle corse per accumoli.... c'è poco da commentare ora :( |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3644 Messaggi |
Inviato il 24/08/2016 : 18:41:05
|
quote: Messaggio di Gemini76
Tutte le linee afferenti ad amatrice sospese. Nessuna vettura uscita dalla locale rimessa. Attivata navetta x favorire spostamenti sfollati
http://www.cotralspa.it/terremoto-24-agosto/ |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 24/08/2016 : 19:19:56
|
Mi sembra una cosa sensata.. |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 24/08/2016 : 22:13:41
|
Che poi di linea ce n'era comunque solo una, quella di collegamento con Rieti. E la "rimessa" mi pare sia solo un attestamento all'aria aperta con due-tre vetture. Troiani ci svolge servizio urbano ma sul loro sito non ci sono news in merito. Le corse Cotral previste per domani 25 agosto sono sostanzialmente - a parte lo spostamento di capolinea - le stesse della linea "regolare" Rieti - Amatrice, non è che ci fossero più corse di così. |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36225 Messaggi |
Inviato il 24/08/2016 : 22:37:28
|
Troiani fa diverse linee...certo che una news potevano metterla |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 24/08/2016 : 23:43:04
|
A rigor di logica presumo sia stato sospeso o limitato il servizio urbano, nelle condizioni in cui si trova l'abitato del centro storico e le frazioni, la viabilità,tra l'altro accumoli e amatrice non distano molto tra loro. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 24/08/2016 23:44:01 |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3644 Messaggi |
Inviato il 25/08/2016 : 18:14:40
|
quote: Messaggio di kainash1
Che poi di linea ce n'era comunque solo una, quella di collegamento con Rieti. E la "rimessa" mi pare sia solo un attestamento all'aria aperta con due-tre vetture. Troiani ci svolge servizio urbano ma sul loro sito non ci sono news in merito. Le corse Cotral previste per domani 25 agosto sono sostanzialmente - a parte lo spostamento di capolinea - le stesse della linea "regolare" Rieti - Amatrice, non è che ci fossero più corse di così.
Confermo che l'attestamento di Amatrice è un semplice piazzale all'aperto,appena fuori l'abitato,sulla strada verso Campotosto,dove sostano 2-3 vetture COTRAL e 1 vettura ARPA,impiegata per il collegamento verso/da L'Aquila.Immagino però che oggi, e nei giorni a seguire,i collegamenti da e verso Rieti,con partenza e arrivo presso lo slargo antistante il depuratore comunale, siano garantiti mediante vetture del deposito del capoluogo,essendo impossibile,per i bus dell'impianto locale,transitare per Corso Umberto I. Parimenti credo che il collegamento ARPA per e da L'Aquila sia limitato o a Montereale o,massimo,a Configno,visto che anche il tratto finale della SS260 Picente non è attualmente percorribile. |
 |
|
Br1
Capo Stazione
  
784 Messaggi |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3644 Messaggi |
Inviato il 04/09/2016 : 22:09:45
|
quote: Messaggio di Gemini76
Mai vista!
E'attestata all'impianto di Genazzano,e svolge,generalmente,le corse per e da Rocca di Cave e, molto più raramente ( poichè generalmente le fanno coi Poker),quelle per Capranica Prenestina/Guadagnolo. |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3644 Messaggi |
Inviato il 05/09/2016 : 21:46:26
|
quote: Messaggio di kainash1
quote: Messaggio di Solitairwolf
quote: Messaggio di kainash1
Finiremo come l'Umbria, lo sapevo...
Sulle corse lontane dai depositi ma si è più saputo nulla della prospettata chiusura di Poggio Moiano?
Le soppressate varie (di utenti) per materiale o personale indisponibile, succedevano anche prima; il paradosso è che nonostante la riforma - che appunto dovrebbe arginare la cronica carenza di vetture - sembra che questi problemi siano aumentati invece di diminuire. O è solo maggiore risalto mediatico?
Comunque spero che abbiano il buon senso di mandare gran parte delle vetture nuove del primo lotto che arriva, o almeno metà, in provincia di Rieti - perché delle cinque province è quella messa peggio.
In un articolo del Messaggero di un po di tempo fa,da me postato anche su questo forum,si prospettava anche la chiusura di qualche altro deposito nel reatino,tra Amatrice,Terzone e Borgorose,e si parlava del nuovo deposito reatino,realizzato nella frazione di Vazia,pronto da 2 anni e ancora non entrato in esercizio. Non mi stupirei se decidessero di chiudere qualche altro impianto(che poi definire Amatrice e Terzone come impianti è una forzatura,visto che si tratta di semplici parcheggi per poche vetture,ove i bus sostano senza aver neppure la possibilità di venire lavati nè tantomeno spazzati)come avvenne per Fiumata nel 2012 e concentrare il tutto a Rieti e P.Mirteto.....
L'utilità di questi impianti dovrebbe essere quella di minimizzare i fuori servizio. Se togli Amatrice per esempio, la prima corsa della mattina (prima dell'alba) sei obbligato a farla partire da Rieti, ed è inutile. A quell'ora ci sarà gente che da Amatrice dovrà arrivare a Rieti non il contrario. Se invece hai un autista residente ad Amatrice e il mezzo già lì è perfetto. Stessa cosa la sera, l'ultima corsa di rientro ad Amatrice lasci lì mezzo e autista, se invece hai l'impianto a Rieti devi far tornare la vettura a Rieti. E se non sbaglio Rieti - Amatrice sono 50 km secchi.
Dove voglio arrivare, se uno degli scopi di questa riforma è minimizzare i fuori servizio e quanto ho scritto sopra è corretto, allora per coerenza NON dovrebbero chiudere quei depositi.
Secondo me la COTRAL,almeno per quei comuni serviti in stile "minimalista"ossia una corsa all'alba e una di pomeriggio,dovrebbe fare come fa l'ARPA:arrivata la corsa di ritorno dal capoluogo,parcheggiare il bus in quel determinato comune e riutilizzarlo per la corsa del mattino successivo.Certo,sarebbe comodo se l'autista di quella determinata corsa risiedesse nel determinato comune,ma anche se non fosse così(e io l'ho visto svariate volte in provincia di L'Aquila:l'autista non residente arriva,posteggia il bus,riprende la sua macchina e torna a casa)si avrebbe comunque un risparmio,eliminando inutili fuori servizio per tornare ai depositi più lontani.Che ne pensate? |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 06/09/2016 : 09:47:00
|
che il f.s. se lo paga l'autista.... |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 06/09/2016 : 13:31:52
|
e che le vetture ferme dopo una settimana diventerebbero murales ambulanti... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Discussione |
|