Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo 2
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 55

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 30/11/2021 :  00:50:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
andmart, voglio vedere ANSFISA andare a parlare con RhB e dirgli che non gli sta bene il RS svizzero, che non gli piace il tratto in sede stradale in uscita da Tirano...penso che alla prima rottura di scatole ci mettono 5 minuti a mandare a farsi friggere l'Italia e a limitare al confine. Le critiche verso ANSIFSA nascono dal fatto che in nome di una presunta safety si sta ingessando la circolazione ferroviaria. CHiaro, fanno lo sporco lavoro che gli permette di fare la legge,ma come sempre in Italia non troviamo una via di mezzo..fino a ieri avevamo certe concesse,stile Sangritana, dove a momenti il binario era così consumato che camminavano sul ballast direttamente a tonnellate di norme su norme? Cioè, dopo Corato improvvisamente le ferrovie non sono più sicure?LE strade si però...Che poi molte aziende servano su un piatto d'argento le non conformità è un altro discorso, visto che sulla FCU e sulla FSE è dovuta arrivare RFI per mettere mano all'infrastruttura...il legislatore non sapeva che il regime delle concessioni era,di fondo, fallimentare e che quando si è sbolognato tutto alle regioni spesso è cambiato poco e niente?I politici adesso sono felici, hanno creato ANSIFSA; ci hanno buttato dentro un pò di gente che probabilmente è distante anni luce dalle ferrovie ma che alla fine neanche devono capire di ferrovie...la legge alla fine ècome la 81/08..devi essere tu gestore a stabilire le tue procedure di sicurezza che devono essere armonizzate con le leggi vigenti...se poi gli omini di via del policlinico vanno a fare le ispezioni e ti trovano la non conformità ti fanno chiudere. Del resto da CSP stavo per fargli chiudere il Galilei di Pisa perchè nel PSE dei lavori di montaggio di un antenna sulla TWR non erano state prese in considerazione le quote di atterraggio degli aerei...giusto?sbagliato?nell'esperienza in campo di sicurezza sui cantieri posso dire che la 81/08 è una legge fighissima ma la gente ci lascia cmq le penne sui luoghi di avoro..poi vai a capire il perchè---

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 30/11/2021 :  00:54:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Se qualcuno ha tempo e voglia, si può mandare una bella mail/PEC per l'accesso civico all'ANSFISA:
https://www.ansfisa.gov.it/ats/accesso-civico-generalizzato
Hanno 30 gironi per rispondere e ci togliamo la curiosità di questa granade non conformità

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 30/11/2021 :  14:39:15  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Leggendo le risposte sul forum di ferrovie.it dove c'è gente che è più seria e meno sarcastica di certe persone qui, si è capito che al di là del comunicato assolutamente inopportuno c'è il solito pasticcio burocratico. Ovvero: ogni azienda ha il suo sistema di gestione della sicurezza in cui in caso di non conformità sono indicati gli interventi. DI fatto gli 007 di ANFISA hanno notificato a GTT una non conformità. Quale? il comunicato poteva parlare anche dell'esistenza di Babbo Natale ed era meno oscuro..In sostanza, da ciò che si è capito è che secondo il manuale del GI quella non conformità imponeva di sospendere esercizio. Evidetemente era una cretinata perchè il 48ore tutto si è sistemato

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 30/11/2021 :  15:23:16  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Per GTT ok, ma per la Roma-Viterbo?
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 30/11/2021 :  16:13:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
li sono in una fase precedente, cioè l'acquisizione delle informazioni e delle varie carte (procedure, regolamenti, ecc...)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 30/11/2021 :  18:42:59  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Si, esattamente. Poi da gennaio subentra Astral..

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 01/12/2021 :  12:40:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
fare peggio è difficile, però dobbiamo considerare che i nuovi treni sono lungi da venire ed i vecchi ogni giorno messi peggio...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 02/12/2021 :  12:39:11  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
SI, ma di standard ANSFISA lato mezzi cosa ti deve dire? se hai rispettato le scadenze delle varie revisioni (ehm ehm) il mezzo è ok...le rogne nascono sul sistema di esercizio...considerando che in ATAC la stessa DU è gestita a pera (nel senso che invece di avere ogni stazione con le proprie chiavi ,le stesse sono numerate in sequenza da Sacrofano a Bagnaia),hanno una vagonata di PLA son le semplici SOA, che i PL stessi sono ancora chiusi ad orario ecc ecc...ecco, lì potrebbero contestargli qualcosina,ma alla fine dipende dal SGS di ATAC...considerando poi che dal 1/01 tutto passa ad ASTRAL,cioè, gli stessi dirigenti ATAC che hanno sfasciato la linea di fatto cambiano azienda (anche perchè sennò ASTRAL dovrebbe assumere da zero nuovo personale)...è plausibile che magari ANSFISA si itnerfaccerà con il nuovo gestore. Sulla Lido gli han fermato i treni perchè..non erano state rispettate le scadenze manutentive...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

mauorfei
Ausiliario

107 Messaggi

Inviato il 02/12/2021 :  22:24:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

... dove c'è gente che è più seria e meno sarcastica di certe persone qui, ...


Noooo, dici davvero?
E pensare che non me ne ero mai accorto!
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 03/12/2021 :  00:27:51  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
qui c'è che San Marino Uber Alles ^-^

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 03/12/2021 :  23:29:16  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
"Caro Omar" Lascia stare i "Santi" e pure discorsi sulla "serietà" perchè per essere presi sul serio è bene esprimersi diversamente da come hai scritto....

L'accesso agli atti, se ti interessa indagare lo chiedi te! Non lo puoi far chiedere a chi ti legge! In ogni caso la PA non ti gira le comunicazioni interne tra gli ENTI Ma solo gli atti effettivamente deliberati.(Quindi chiedili, pubblicali e ragioniamo)

Infine dovresti "raccontare" che sotto USTIF esisteva la figura del Direttore di Esercizio, il cui ruolo, pur con i limiti imposti dalle norme, aveva la possibilità "SOTTO LA SUA RESPONSABILITA" di avallare alcune criticità circa l'esercizio e i rotabili. Oggi il suo ruolo è stato ridefinito e forse era proprio giusto così!

RHB e ANSFISA, operano secondo criteri e mitigazione del rischio condivisi su base europea e internazionale. Al verificarsi di situazioni che mettono in crisi la sicurezza di esercizio,non ci mettono che un secondo a prendere i provvedimenti necessari del caso. Nessuno dei due si vuole trovare tirato in mezzo in caso di incidenti magari mortali. ( Gli svizzeri non sono meno rigidi...anzi! I loro audit sono continui)

Che la situazione delle ferro/tranvie romane e laziali sia disastrosa è evidente e sotto gli occhi e pure le "colpe" se non di tutti, sono certamente di molti! Quindi è necessario che qualcuno richiami all'ordine le aziende(TUTTE) ognuna sulla base della documentazione prodotta!(a cui fanno seguito le ispezioni in loco)

Ci sono norme eccessivamente restrittive o macchinose o anche peggio? Forse SI! Ma non averle o averle "tanto per fare" è decisamente peggio! Andmart, che ha preparazione approfondita e competente come pochi su questi temi ti ha fornito una risposta esemplare! Accettala e finiamola qui!

Salutoni!

Max RTVT


Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 04/12/2021 :  00:31:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Il Bernina è patrimonio UNESCO...se ANSIFSA si fa prendere troppe paturnie davvero interviene la Farnesina ^-^ ..Ma poi in realtà che potrebbero avere da ridire? il PLA con SOA al centro di Tirano?Il tratto in sede stradale andando verso il confine?Nulla di insuperabile. QUanto alla situazione romana...ecco,qui sorgono problemi perchè si è sempre tirato a campare...è assurdo dover chiudere un pezzo di linea in quanto hai dimenticato di fare le manutenzioni ai treni...poi, per stare sulla Viterbo..se è vero ciò che si dice, ovvero che son mesi e mesi che l'ACEI di VIterbo ha problemi e hanno un solo binario disponibile, se consideriamo che i segnali delle stazioni non proteggono i PL ,se consideriamo tante cose, c'è il rischio che veramente ANFISA li fa chiudere...che poi a ROma hanno sta tendenza...sulla Fiuggi cialtroneggiarono fino a quando USTIF gli impose la sospensione....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 04/12/2021 :  09:33:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Bravissimo: cominciamo a ragionare! Quindi in questo caso i "Kattivoni" non sono tanto quelli ANSFISA ,ma diciamo che oggettivamente tanto loro quanto Ustif, li avrebbe messi in condizione di essere "sanzionati": o queste criticità le risolvete o rischiate di chiudere! I treni ( e anche i tram) non si portano con chiacchiere o proclami. Se qualcosa non funziona ci possono essere gravi conseguenze per tutti...Un conto è avere una struttura ferroviaria antica ma efficente sotto il profilo manutentivo e quindi costantemente monitorata e aggiornata e un conto fare esattamente l'opposto! Temo che nella nostra regione sia così!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 05/12/2021 :  01:16:39  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Io ho capito che ANFISA,seppure con le sue paturnie, ragiona in punta di legga. Nel senso "noi facciamo gli audit, tu devi avere un SGS conforme alla normativa. Se qualcosa non va devi dirmi come intendi fare la mitigazione del rischio" DI per se non è sbagliato,ma il problema è che fino a ieri,specie a ROma,si tirava a campare (altre reti hanno investito)

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 05/12/2021 :  13:16:55  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Bene, vedo che ricomici a ragionare : infatti, non è che è sbagliato ma è semplicemente quanto si fa in buona parte del mondo se circolano treni e..."derivati"

Ti ricordi che in Svizzera pure per la ferrovia(purtroppo oggi chiusa) della Mesolcina, gli facevano periodicamente gli audit? Quella faceva SOLO servizio turistico e neppure sempre! Un tempo, prima di USTIF esistevano i "circoli ferroviari" o ispettorati, che più o meno, su base territoriale, monitoravano( diciamo oggi) le ferrotranvie secondarie di competenza( La sammarino dipendeva da Bologna)
Questo , anche perchè ogni impianto aveva le sue caratteristiche e l'applicazione di regolamenti e norme emanate dal Ministero dei Trasporti( Al tempo delle Comunicazioni) venivano "mediate" dai Direttori di Esercizio. Solo le Fs non hanno mai avuto un DE...

Oggi non era più ammissibile un approccio di questo tipo perchè le infrastrutture e i rotabili debbono essere tutti allineati verso requisiti di sicurezza ed esercizio garantiti. Ovviamente non è semplice laddove non si è investito o dove chi gestisce ha lui stesso carenze professionali o di altro tipo.

La situazione del Lazio è evidente. Inutile andare a prendersela con tizio e caio che (se la vedranno in altre sedi) Se queste ferrotranvie debbono rimanere aperte e fare "SERVIZIO" si debbono adeguare velocemente, altrimenti chiudono!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 55 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in1,43 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05