| Autore |
Discussione |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 13/09/2020 : 14:04:01
|
| con una grande differenza:le pianoscasso nel lazio quasi sparite sono comunque in dismissione con vario materiale in costruzione ed ordinato per sostituirle.i firema,molto più giovani tra l'altro sono l'asse portante della roma nord...li blocchi,chiudi la linea |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 13/09/2020 : 19:46:19
|
(Io non ho avuto il "privilegio" di viaggiare sulle mitiche PR Farini nel Passante milanese, coi freni a ceppi erano una vera "delizia" per i passeggeri. Ho frequentato molto quelle "moderne" coi freni a disco...)
...io mi chiedevo come mai l'ANSF non le abbia messe al bando già anni fa, per il tipo di porte più che altro... |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 15/09/2020 : 14:30:36
|
i firema hanno anche un altro (grosso) punto debole e cioè la retrattilità delle scale che alle volte funziona male e quindi rallenta la fase di chiusura delle porte.
poi certo, le porte a soffietto non aiutano, però sono in uso da anni e non credo siano tanto pericolose da richiedere l'interdizione del loro utilizzo.
secondo me il problema di Flaminio è che spesso hai gente in banchina; il macchinista a volte fa due o tre "finte" per avvisare che sta chiudendo le porte così quelli che sono in banchina (io ad es. costeggio il treno cercando di andare in testa in quanto spesso è più vuoto) possono salire e non perdono la corsa.
sarà successo che la signora è salita all'ultimo di queste aperture/chiusure ed è rimasta bloccata.
quando suonano le porte devi stare lontano, vale sempre e per tutti. anche io sulla metro una volta ho rischiato.
il macchinista ha mille occhi ma a volte qualcosa può scappare.
infine confermo, l'allarme attiva una spia ma non blocca il treno |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 15/09/2020 : 23:31:48
|
| sicuramente è così.va considerato anche come fonte di errori la rientranza della porta verso l'interno del vestibolo che causa un bel punto morto,cioè a porta chiusa rimane abbastanza spazio per una persona sullo scalino ad altezza pavimento che se attaccata alle ante a soffietto rimarrebbe ,la persona,a filo cassa e quindi invisibile al macchinista.poi certo ,l'affollamento e l'abitudine ad ignorare il cicalino ,non aiutano di certo .sugli euroclass abbiamo lo stesso problema con la porta centrale:se non funziona la telecamera e il pax sta gia nel pozzetto (vano scale),con lo specchio centrale ridicolo di cui son dotati è quasi impossibile vedere la persona che sta per scendere ,dando l'illusione che non vi sia nessuno,col risultato di porte sbattute in faccia ai pax troppo frettolosi...è vietato stare nel pozzetto |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 22/10/2020 : 22:46:59
|
Nella serie di Rai1 Doc nelle tue mani si è vista una scena girata a Montebello, con il capotreno che ha fischiato alla partenza del treno.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 28/10/2020 : 21:25:00
|
| ...perfino l'altra ATAC ("Associazione Teologica Amici Cristo" di Carlo Verdone alias Padre Spinetti) non l'avrebbe ridotta allo stato attuale. |
 |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 30/10/2020 : 13:00:21
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
...perfino l'altra ATAC ("Associazione Teologica Amici Cristo" di Carlo Verdone alias Padre Spinetti) non l'avrebbe ridotta allo stato attuale.
  |
 |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 17/11/2020 : 10:17:37
|
quote: Messaggio di emipaco
https://www.romatoday.it/attualita/treni-soppressi-ferrovia-roma-nord-assembramento.html
siamo ripiombati nel caos...
ieri tragedia, oggi soppressioni ma nel complesso meglio
È sufficiente Il parco treni comprendente 12 extraurbani e 10 urbani? Se putacaso venissero rinnovati tutti, escludendo le corse automobilistiche effettuate in alcuni orari, la situazione si normalizzerebbe?
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 17/11/2020 : 19:45:41
|
| un urbano dell'ultima serie risulta demolito a causa dell'incidente a la celsa |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 19/11/2020 : 11:30:42
|
ma non l'avevano riparato in Croazia? io mi ricordo il ritorno della semipilota con carrello stradale e rimessa sui binari ad Acqua Acetosa.
@alejandro: temo che i problemi principali siano i macchinisti, non tanto i mezzi che pure sono abbastanza contati.
+ sul tratto urbano, per avere passaggi ogni 7' ti servono 8 treni (massimo 9) e comunque l'intervallo medio di 7' (a volte 5, a volte 10) è solo nella punta mattutina + sull'extraurbano, orario attuale alla mano, ti servono solo 7 treni (massimo 8) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 19/11/2020 : 17:53:20
|
| quello riparato è l'alstom,il firema l'hanno demolito.l'intervallo dei passaggi la settimana stava a 20 minuti all'ora di pranzo |
 |
|
|
Discussione |
|