Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo 2
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 55

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 20/09/2018 :  14:42:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
il comitato pendolari della linea ha ricevuto info più o meno ufficiali che le soppressioni sulla tratta extraurbana saranno lunghe.

poiché coinvolgono anche le autocorse integrative, sembra l'inizio della fine della tratta extraurbana


colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 20/09/2018 :  17:51:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1  Rispondi Citando
Ma come, non erano appena stati stanziati fondi per manutenzione e potenziamento?
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 20/09/2018 :  21:37:30  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
si pure per il tram milano desio sono stanziati fondi,tanto che ANNI addietro l'hanno chiuso per i lavori MAI iniziati;è tuutto smantellato.sembra che le aziende di tpl urbano ,se comandate sull'extraurbano,abbiano serie difficoltà di gestione.non trovate analogia con atac e tram roma-nord?
Torna all'inizio della Pagina

train_bridge
Ausiliario

Lazio
146 Messaggi

Inviato il 21/09/2018 :  00:02:05  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di andmart

In realtà si è già fatto vanto di aver velocizzato l'iter collegato alla spendibilità di questi fondi: http://www.ferrovie.it/portale/leggi.php?id=7696 .

Ed ha colto l'occasione per far sembrare che li avesse stanziati lui (in realtà erano stati stanziati dal predecessore, come scritto anche nelle pieghe del comunicato, cosa che però non tutti gli organi di stampa hanno colto).



Confermo, i finanziamenti erano stati stanziati da Del Rio a dicembre 2017
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 21/09/2018 :  01:01:28  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Atac ha prima chiuso arbitrariamente la Centocelle Giardinetti,ora sta chiudendo la Montebello Viterbo. Guarda caso a capo dellw ferrovie Atac c'è sempre la stessa persona

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 21/09/2018 :  08:11:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
però che farebbero terrebbero la linea sino a catalano a mo di raccordo per le rientrate in officina?o acqua acetosa basta e avanza?
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 21/09/2018 :  09:44:54  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
non credo che AA possa fare tutte le lavorazioni che invece vengono svolte a Catalano.

non credo neppure possano completamente chiudere la linea extraurbana... continuiamo a scrivere e a non far passare sotto silenzio la cosa, perché oggi (almeno per ora) sono solo 4 i treni soppressi.

e comunque che tutti i bus integrativi siano soppressi è uno scandalo

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 21/09/2018 :  13:24:44  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
http://www.cesmot.it/?p=1641

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 21/09/2018 :  14:56:22  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di alex1976

si pure per il tram milano desio sono stanziati fondi,tanto che ANNI addietro l'hanno chiuso per i lavori MAI iniziati;



In realtà lì la cosa è diversa e più complessa. Alcuni lavori sono iniziati: lo spostamento dei sotto-servizi per eliminare le interferenze ma poi hanno scoperto che erano molti di più di quelli previsti. E quindi giù beghe.

Inoltre siccome la ricostruzione/raddoppio avviene in variante, ci sono anche le cause per i contenziosi con gli espropri....

Non da ultimo, il progetto esecutivo redatto con una lentezza assurda, era zeppo di errori ed ha dovuto essere modificato... Quindi ci vorrà una valanga di tempo per completare il relativo iter autorizzativo...

Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 21/09/2018 :  17:13:52  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Dopo la revisione della tratta extraurbana,ossia la limitazione di molte corse a Catalano, eliminando le corse dirette per Viterbo, aggiungendo corse sostitutive mediante pullman, un certo declino ha avuto origine da lì.
Per rilanciarla non basta raddoppiare alcune tratte, serve un ripensamento generale della linea.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 21/09/2018 :  21:21:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
treno e bus cotral hanno partenze dai capolinea ad orari sovrapposti in quasi tutte le corse.però il busimpiega un pò di meno causa gli estenuanti rallentamenti ai pl o per altri motivi di degrado infrstrutturale.in pratica chi viaggia in treno sta + fermo che in corsa..molto relativa.inoltre a civita i bus proseguono sulla parte nuova,con le scuole e tale utenza ignora in toto il treno.peccato perche tali bus sono pieni e gli utenti vedono i binari con rassegnzione
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 22/09/2018 :  00:58:27  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di alejandro.roma

Dopo la revisione della tratta extraurbana,ossia la limitazione di molte corse a Catalano, eliminando le corse dirette per Viterbo, aggiungendo corse sostitutive mediante pullman, un certo declino ha avuto origine da lì.
Per rilanciarla non basta raddoppiare alcune tratte, serve un ripensamento generale della linea.



Orario fatto coi piedi,cmq se guardi alcuni collegamenti sn cmq diretti,cambia solo numero come accadeva a Castel di Sangro. Ps quanti extraurbani vi risultano attivi?

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 24/09/2018 :  10:20:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
ti dico quel che vedo, mano a mano.
considerando che frequento poco la tratta ora, dopo anni di pendolarismo, sono gradite collaborazioni.

materiale in servizio:
Firema 151-152

treni effettuati:
613 (catalano 7.19 - roma)
800 (catalano 6.06 - Viterbo 7.13)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 25/09/2018 :  15:00:56  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
http://romanord.romatoday.it/ferrovia-roma-nord-rischia-di-sparire-i-sindaci-salviamo-linea.html

Salvare la Ferrovia Roma Nord dal suo progressivo smantellamento. E' questo l'imperativo di alcuni dei sindaci dei comuni alle porte di Roma che, incalzati dai pendolari, hanno deciso di far sentire la loro voce a tutela della linea che collega la parte più a nord della Capitale, fino a Viterbo, con il cuore della città.

Una tratta fondamentale per chi da quelle zone si muove verso Roma rinunciando al mezzo privato: una ferrovia che però, tra ritardi, corse soppresse, navette integrative "sparite" e carenze strutturali, rischia di morire lasciando a piedi, o costringendo all'uso dell'automobile, centinaia di utenti.

"Sembra in corso un vero e proprio attacco alla tratta extraurbana della ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo, la linea di proprietà regionale il cui servizio è gestito dall’ATAC, l’azienda di trasporto comunale di Roma, sulla quale sono stati 'temporaneamente' soppressi da Ferragosto e fino a nuovo avviso 4 treni e stessa sorte stanno subendo numerose corse integrative di autobus" - hanno denunciato Comitati, associazioni e Osservatorio dei Trasporti chiedendo alla Regione Lazio "di riprendere con forza il controllo e la difesa della linea" garantendo un vantaggioso potenziamento del servizio suburbano e una conferenza programmatica sulla mobilità che comprenda tutte le parti coinvolte.

Tra queste anche i Comuni dell'hinterland con Civita Castellana, Castelnuovo di Porto e Sant'Oreste già a dire la loro, schierandosi con i pendolari.

Pronto a rappresentare con forza il "disagio e l'urgenza di una situazione insostenibile che necessita soluzioni immeditate e condivise", il Sindaco di Castelnuovo di Porto Riccardo Travaglini. "I disservizi sono ormai all'ordine del giorno e non più accettabili" - ha scritto in una lettera ai pendolari che annuncia la sua presenza all'incontro in Regione Lazio per denunciare lo stato di abbandono in cui versa la ferrovia.

Disponibilità espressa anche da Valentina Pini, prima cittadina di Sant'Oreste, che evidenzia la necessità dell'apertura di un tavolo intercomunale da parte della Regione "con l'obiettivo d individuare soluzioni idonee atte a superare le difficoltà pendenti sulla linea ferroviaria".

La Roma Nord, ha scritto ancora Pini, "è arteria fondamentale e la sua ottimizzazione consentirebbe di avere un servizio competitivo e sostenibile capace di migliorare lo sviluppo industriale e turistico dei Comuni attraversati nonché di ridurre in modo drastico gli agenti inquinanti derivanti dal traffico privato circolante".

A scrivere alla Regione Lazio anche il Sindaco di Civita Castellana, Gianluca Angelelli: "Di fatto si sta assistendo allo smantellamento della linea ferroviaria da parte del gestore Atac con conseguente aumento del traffico di vetture private sulle vie di collegamento con Roma e Viterbo" - si legge in una nota che chiede alla Regione di trovare una soluzione condivisa che miri alla salvaguardia e al potenziamento della Roma Nord.

Un sit- in sotto alla Regione, una protesta per chiedere attenzione e migliorie su una linea tanto nevralgica quanto bistrattata: quel che hanno in mente i pendolari.

"Questa è una battaglia di tutti. Roma Nord non deve morire d'inedia e senza treno" - scrive il Comitato.

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 25/09/2018 :  16:23:53  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
breaking news:
autocorse sostitutive ripristinate

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 55 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05