Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo 2
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 55

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 07/09/2018 :  11:01:07  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:

- come per lungo tempo (dal 1928 al 1932) si circolò col doppio scartamento per non sospendere l'esercizio durante i lavori di ricostruzione



Solo sulla tratta extraurbana. Tra l'altro utilizzando sia la soluzione a TRE rotaie:



che quella a 4 rotaie:



che davano il loro meglio nelle deviate:



Notare qui un incrocio una Mallet Borsig ex-FAA, segnatamente una della serie 21-26 (peccato solo non si capisca se è sul binario a s.o. o su quello a s.r.):



Non mancarono neppure i ciocchi in quel periodo. Questo coinvolse la Mallet ex-FAA n°7 ed un autocarro ad un PL. Qualcuno riconosce con esattezza il luogo?





Modificato da - andmart il 07/09/2018 11:02:44
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 07/09/2018 :  11:46:19  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
che bel materiale!

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Erfijodebenito
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

413 Messaggi

Inviato il 07/09/2018 :  21:50:59  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Monta la protesta sulle soppressioni a raffica nella tratta extraurbana.

C’è anche Omar che dice che a Luglio la tratta verrà chiusa per mancato adeguamento alle
Norme ANSF
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 10/09/2018 :  00:57:53  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Così si dice, guardate cosa sta accadendo in Sangritana

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 10/09/2018 :  09:23:35  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La Roma - Viterbo non è sottoposta attualmente alla giurisdizione di ANSF. Lo sarà dal 1 Luglio prossimo tuttavia gli standard tecnologi e la normativa per l'esercizio della ferrovie isolate sotto ANSF, a differenza di quelle interconnesse, sono attualmente ancora da definire. Quelle per le ferrovie interconnesse invece sono definite dal 2012/3.

Pertanto, proprio alla luce di questo, dovrà essere lasciato un periodo di adeguamento. Nel frattempo è possibile che vengano imposti "provvedimenti di mitigazione del rischio" ma molti di essi sono già stati attuati con la circolare 7922/2016 di USTIF che venne data per analogia alla 9956/2016 di ANSF. Quindi ci andrei piano a parlare di chiusura imposta da ANSF almeno per il momento: è senz'altro prematuro. E potrebbe invece fare il gioco di chi la vuole chiusa per motivi avulsi dalle ragioni di sicurezza...

Rimando al giornale pubblicato da ANSF lo scorso mese dove si parla anche delle reti isolate e del lavoro appena inziato per definire requisiti, standard e regolamenti per queste linee: https://www.ansf.it/documents/19/e018591c-250c-4ee5-a516-4c62b5e74b06

In merito alla Sangritana, va detto che le limitazioni derivano dal fatto che non ha ancora ottenuto l'approvazione di ANSF al proprio Sistema di Gestione della Sicurezza e non alla mancanza degli apparati tecnologici in sé. Infatti FER, che ha pure una linea con DU e giunto telefonico e pochissimo SCMT in giro non è stata obbligata a sottostare a quelle limitazioni poiché ha ottenuto la validazione del proprio SGS da ANSF.
Poi sul fatto che ANSF sia abbastanza cavillosa nel validare gli SGS è vero (a GTT l'hanno bocciato due volte). Ed è pure vero che imponendo il respetto letterale dei punti della 9956/216 a chi non ha ancora un SGS aggiornato finsce col punire gli utenti delle ferrovie piuttosto che i gestori.

Modificato da - andmart il 10/09/2018 09:41:18
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 10/09/2018 :  11:27:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
ma tecnicamente lo scalo di fabbrica di roma (col suo collegamento) risulta interconnesso o no?

comunque ci sono due treni con guasti gravi, fuori servizio, per cui abbiamo questa raffica di soppressioni programmate nell'extraurbano e spesso anche nell'urbano se un convoglio da noie...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 10/09/2018 :  11:37:07  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di emipaco

ma tecnicamente lo scalo di fabbrica di roma (col suo collegamento) risulta interconnesso o no?



Essere una linea interconnessa significa rientrare all'interno dell'elenco di cui dell'Allegato A del DECRETO 5 AGOSTO 2016 che definisce quali sono le linee interconnesse sulle quali vale il DECRETO LEGISLATIVO 15 luglio 2015 , n. 112 che per esempio comporta la separazione tra Impresa Ferroviaria e Gestore dell'Infrastruttura aprendo per esempio alla possibilità che altre IF facciano domanda per circolare su quelle linee.
Ma essere "interconnessi" significa anche fare parte dello spazio ferroviario europeo e quindi doversi adeguare anche a suoi standard di interoperabilità, validi sia per le infrastrutture sia per i rotabili.

Se non si rientra nel perimetro definito dall'allegato A, anche se si è fisicamente connessi, si è del punto di vista legislativo considerati come "ferrovia isolata". Esempi: la Iseo-Brescia e la Merano - Malles, entrambe classificate come ferrovie isolate.

Anche la Roma - Viterbo di ATAC è in tutto e per tutto classificata come ferrovia isolata.

Modificato da - andmart il 10/09/2018 11:40:30
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 10/09/2018 :  11:51:40  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
grazie per la spiegazione andmart!

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 10/09/2018 :  21:10:22  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Per la Merano - Malles la potente provincia autonoma di certo può permettersi di spernacchiare i burocrati di ANSF. Quanto alla RomaNord...tra Pl pedonali ed apparati a filo ce n'è abbastanza per turbare i sonni dei burocrati

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 10/09/2018 :  21:54:34  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ripeto, farle il funerale prima del tempo è sicuramente controproducente. Aspettiamo di vedere norme, requisiti e tutto il resto. Ci sono poi situazioni particolari che andranno per forza trattate diversamente dalle interconnesse, pensa alla Giardinetti! Vedremo.

Dire "chiuderà sicuramente" adesso è controproducente.
É possibile ci siano menate e problemi, almeno in una fase transitoria. Però il fondo per la sicurezza delle ferrovie isolate ha stanziato diverse decine di mln di euro per pl, blocco e SCMT sulla Roma Nord.
Ed i Pl pedonali si trovano anche su RFI, a ben vedere...

In quanto alla "potente" provincia di Bolzano, ti posso assicurare che ci sono problemi e questioni anche lì.
Anche per questo passaggio.




Modificato da - andmart il 10/09/2018 21:58:26
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 11/09/2018 :  09:50:06  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
elenco i treni soppressi per grave guasto a due treni, in attesa di riparazione:

802 (Catalano 6.30 - VT 7.40)
804 (Cat 7.40 - Viterbo 8.44)
806 (Cat 9.15 - VT 10.21)
807 (VT 7.54 - Cat 9.02)
809 (VT 9.03 - Cat 10.13)
811 (VT 10.30 - Cat 11.36)
305 (Cat 10.33 - Montebello 11.45)
304 (Mont 12.08 - Cat 13.22)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 11/09/2018 :  20:52:59  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E io pure confermo punto per punto quanto scritto da Andmart! Poi finiamola con questa insulsa e infantile diatriba con ANSF...L'Alto Adige, infatti , come tutti in europa, fanno i conti con norme che servono a tutelare la sicurezza pubblica di esercizio ferroviario. Ovviamnente ci possono essere incongruenze fra norme o situazioni particolari ma la sicurezza di esercizio non può prescindere dall'applicazione di regole anche rigide che se non osservate comportano sanzioni certe!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 12/09/2018 :  21:44:02  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di andmart

Ripeto, farle il funerale prima del tempo è sicuramente controproducente. Aspettiamo di vedere norme, requisiti e tutto il resto. Ci sono poi situazioni particolari che andranno per forza trattate diversamente dalle interconnesse, pensa alla Giardinetti! Vedremo.

Dire "chiuderà sicuramente" adesso è controproducente.
É possibile ci siano menate e problemi, almeno in una fase transitoria. Però il fondo per la sicurezza delle ferrovie isolate ha stanziato diverse decine di mln di euro per pl, blocco e SCMT sulla Roma Nord.
Ed i Pl pedonali si trovano anche su RFI, a ben vedere...

In quanto alla "potente" provincia di Bolzano, ti posso assicurare che ci sono problemi e questioni anche lì.
Anche per questo passaggio.






I PL con barriere sono una rarità sulla linea, oltre ai classici PL con SOA abbondano PL protetti solo da croce di S. Andrea indicati lato ferrovia da segnale di rallentamento. Al momento non mi sembra che ATAC abbia voglia di investire

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 13/09/2018 :  11:25:29  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
ATAC non deve metterci un centesimo: i soldi arrivano dallo Stato. Se leggi i mio post in questa discussione dello scorso 7 febbraio, ad ATAC sono stati assegnati 10.75mln solo per i PL della Roma Nord.

Metto qui sotto tale post:

quote:
Messaggio di andmart

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato il 31 gennaio il decreto di ripartizione di 440 milioni per la messa in sicurezza delle ferrovie regionali isolate, fra le quali rientrano tutte le linee ex-concesse romane.
I finanziamenti statali, previsti nell'ambito del Fondo Investimenti istituito dalla legge di Bilancio 2017, sono finalizzati a dotare anche le linee isolate di sistemi tecnologici e di protezione di marcia del treno per migliorare i livelli di sicurezza, secondo gli standard individuati dall'Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria.

Avendo letto tale decreto (che non è ancora stato pubblicato in GUI) posso darvi il dettaglio degli interventi approvati sulla Roma Nord:

Blocco automatico conta assi N° 11 unità [3.08mln di euro]
ACEI multi-stazione comprese modifiche armamento N°11unità [22.0mln di euro]
SCMT sottosistema di terra N° 71km [9.94mln di euro]
SCMT sottosistema di bordo N° 22 unità [11.00mln di euro]
Protezione PL N° 43 unità [10.75mln di euro]
Sistema comunicazione Terra-Treno [10.20mln di euro]


Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 14/09/2018 :  22:47:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Si, ma non mi sembra che al momento ATAC abbia programmato i lavori

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 55 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05