Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Italiane
 Completamento dell'anello ferroviario di Roma (2)
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: of 84

yogurt_new
Capo Stazione

1454 Messaggi

Inviato il 23/03/2025 :  08:42:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Tornando al discorso tecnico, vi allego il link dell’analisi multicriteria del lotto 3, ovvero la bretella pineto-Aurelia:

https://va.mite.gov.it/File/Documento/644872

Le soluzioni prospettate sono 4, suddivise in 2 categorie (BeD) e la vincente sembra essere proprio quella che prevede la creazione di due gallerie a canna singola che evitino il camerone di villa carpegna e il ponte su ettore stampini (se ho ben compreso).

“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd

Modificato da - yogurt_new il 23/03/2025 08:47:07
Torna all'inizio della Pagina

yogurt_new
Capo Stazione

1454 Messaggi

Inviato il 23/03/2025 :  14:44:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Confermo come la situazione definita ottimale sia la D2, ovvero caratterizzata da due gallerie a canna singola che si origininano prima del bivio attualmente predisposto e senza utilizzare il viadotto su ettore stampini. Non verrebbero utilizzati neanche la galleria "militare" esistente tra pineto ed il camerone di Villa Carpegna. Sarebbe mantenuta interferenza tra le linee al bivio Pineto (incrocio a raso) e il termine delle due gallerie sarebbe direttamente alla stazione aurelia con immissione in linea senza interferenza (un binario sottopasserebbe la linea tirrenica prima dell'emersione).



L'incrocio con la linea A della metro non avverrebbe pertanto in prossimità del camerone ma qualche metro oltre, direzione Battistini. Ma nella relazione finale del progetto eventuali scelte in merito vengono avviate a confronto con il Comune, unitamente alle proposte per le altre fermate (tipo Farnesina, Giuochi Delfici, Gemelli, Nomentana, Pigneto Ponte Salario e Ponte Lanciani) che renderebbero davvero la circle line "metropolitana"

“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd

Modificato da - yogurt_new il 24/03/2025 01:15:24
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8117 Messaggi

Inviato il 23/03/2025 :  16:22:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
A logica la soluzione D2 è la migliore, peccato che quando si pensò al collegamento Maccarese-San Pietro non venne proposta questa soluzione. Avrebbero risparmiato miliardi per la costruzione del camerone. Che per in inciso non si trova qualche metro dall’incrocio con la linea A della metro, ma trovandosi parallela a via di torre rossa nel sottosuolo del terreno di villa Carpegna, dista parecchio dalla linea A , la cui galleria si trova sotto via Baldo degli Ubaldi e piazza Irnerio.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36143 Messaggi

Inviato il 23/03/2025 :  19:33:23  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di rocam

Ma poi ci sono le aziende che si sono appropriate del sedime ferroviario prima e dopo il ponte di Via Stampini...
Per quale motivo questi imprenditori dovrebbe ricevere un trattamento diverso da quello riservato ai colleghi di Via Camposampiero?




C'è una carrozzeria. Il problema è che nel tempo potrebbero esserci state delle sanatorie o addirittura una usucapione. Cmq devi rifare parte del ponte perchè mi sembra a singolo binario

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

yogurt_new
Capo Stazione

1454 Messaggi

Inviato il 24/03/2025 :  07:20:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ecco due immagini per meglio comprendere la situazione:

1. In verde il percorso della vecchia galleria “militare” che percorre il viadotto su via Ettore stampini e termina nel camerone di Villa carpegna dove interseca la linea tirrenica (a raso in entrambe le estremità)



2. In rosso il percorso della soluzione progettuale D2 che non utilizza ne la linea “militare” esistente ne il camerone, parte a raso dalla cintura nord e si immette a salto di montone sulla linea tirrenica in prossimità della stazione Aurelia. In giallo le aree non utilizzate di Ettore stampini, occupate dalla carrozzeria, e dal lato della stazione Aurelia in verde un edificio da espropriare/abbattere per la costruzione della galleria.



Insomma… una situazione interessante!

“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36143 Messaggi

Inviato il 24/03/2025 :  17:38:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Mi chiedo se costi meno scavare due gallerie o sistemare quelle esistenti...salvo che, consapevoli dei tempi della giustizia italiana, hanno paura che se vanno ad espropriare le aree di Via Stampini, tra ricorsi e contro ricorsi vanno avanti 10 anni

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

yogurt_new
Capo Stazione

1454 Messaggi

Inviato il 24/03/2025 :  18:01:53  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
I tempi dei ricorsi non sono valutati nel lavoro ma è facile immaginare che un solo carrozziere potrebbe tenere in scacco l’opera…
Tuttavia in termini di costi le due soluzioni più papabili (B2 e D2) sono praticamente pari, con B2 che prevede un binario nella galleria esistente e l’altro in galleria nuova è il secondo che prevede le due gallerie nuove

“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd
Torna all'inizio della Pagina

yogurt_new
Capo Stazione

1454 Messaggi

Inviato il 24/03/2025 :  18:05:37  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
In ogni caso le due gallerie nuove sono più lunghe di oltre due chilometri rispetto a quella esistente (1800 contro 4100 metri).
Sarebbe interessante avere i dati sulla soluzione B1 che, a naso, dovrebbe essere quella di utilizzo delle strutture esistenti, ma non è stata presa in considerazione.

“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8117 Messaggi

Inviato il 26/03/2025 :  11:22:46  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Io non so quanti saranno i transiti sulla Aurelia-valle Aurelia ma realizzare ex novo un tratto di linea per evitare due bivi a raso quando poi comunque devono essere realizzati quattro bivi con salto di montone, in ambo due i casi nell’esercizio della circolazione avviene comunque uno stop su una delle linee afferenti all’anello. In termine economico conviene rifare tutto o utilizzare, mettendo a norma, ciò che c’è già fatto? Dove sta la convenienza?

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2259 Messaggi

Inviato il 26/03/2025 :  14:25:03  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Dato che non vogliono rogne con gli espropri e devono rifare ex novo per paura della cause civile approfittano per fare il salto di montone.questo è quanto ho capito
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36143 Messaggi

Inviato il 26/03/2025 :  20:29:44  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
credo anche io che piuttosto che stare nell'incertezza dei ricorsi (Vigna Clara docet) preferiscono rifare tutto da zero

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

yogurt_new
Capo Stazione

1454 Messaggi

Inviato il 27/03/2025 :  06:57:16  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
A chi interessasse… qui il ricorso inerente Vigna Clara e le vibrazioni indotte dal transito in galleria:

https://va.mite.gov.it/File/Documento/840685

“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3594 Messaggi

Inviato il 28/04/2025 :  15:58:42  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
https://www.odisseaquotidiana.com/2025/02/anello-ferroviario-aperto-roma.html?fbclid=IwY2xjawJ8aHtleHRuA2FlbQIxMABicmlkETB3TnJReW9DcnVsVHN5RlI5AR5fU8YvCn3GgLCtOUVFD75m2yIe5nm-2iDq2YJvUbrSSb_DAjTvSDuWm3u9Mw_aem_Tawcw9qp7nQFrrCDssLFhQ
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9447 Messaggi

Inviato il 28/04/2025 :  17:55:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
:) l'ufficio stampa di patanè :)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36143 Messaggi

Inviato il 30/04/2025 :  13:58:45  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
e sparano idiozie più grandi di quelle dell'assessore. Vabbè, sò ragazzi...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 84 Discussione  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05