Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Ferrovia Roma-Lido di Ostia 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 09/07/2021 :  11:55:42  Guarda il profilo di
sarò cattivo ma secondo me zingaretti ha volutamente posticipato la presa in carico delle ex concesse al 2022 e vi dico perchè:
1) ad ottobre si vota, ed il malcontento verso questa amministrazione va alimentato (noi siamo tra i pochi a sapere cosa ci sta dietro i disservizi, per il romano medio è colpa della raggi... ed in certo senso -anche se non completamente- è così)
2) subentrare il 1° luglio avrebbe determinato un affiancamento negativo tra regione (che ora passa per virtuosa con il risanamento di Cotral) e comune
3) la presenza dal 1° luglio di Astral/Cotral non avrebbe comportato comunque nell'immediato benefici: i treni vanno mandati a Revisione Generale, che ci sia Cotral o meno... quindi meglio sfilarsi!

perciò io penso che zingaretti abbia sorriso davanti e fregato alle spalle la raggi, che comunque è gravemente colpevole della situazione attuale

con il nuovo sindaco (che a meno di miracoli non sarà raggi) ci saranno nuovi equilibri di potere e si gestirà la questione (potendo dire, ancora una volta: è colpa di chi mi ha preceduto...)

infine si, la S15 potevano lasciarla almeno in ora di punta e comunque sabato e domenica andrebbero messe corse supplementari di 070

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4571 Messaggi

Inviato il 09/07/2021 :  20:44:56  Guarda il profilo di
Ottima analisi, emipaco, consento.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

train_bridge
Ausiliario

Lazio
146 Messaggi

Inviato il 09/07/2021 :  20:53:02  Guarda il profilo di
Ratp chiedeva 80 milioni di euro l'anno per 25 anni, mentre oggi la Regione paga circa 35 milioni ad Atac. E' chiaro che non era conveniente....hanno deciso quindi di passarla ad Astral-Cotral, anche se il passaggio è complesso.
quote:
Messaggio di alex1976

alla ratp non potevano cederla.avrebbe fatto tabula rasa di tutta la dirigenza.....quindi ne comune,ne regione avrebbero potuto mettere nelle poltrone propria gente.per il resto è tutta vergogna,una delle linee + utilizzate d italia ridotta cosi...evidentemente l elettorato ostiacciano non è ne grillino ne piddino,mi vien da pensare

Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 09/07/2021 :  21:47:33  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di emipaco

quote:
Messaggio di francesco2

ma invece non ci sarebbe la possibilità di rimettere in sesto le vecchie ma100 in circolazione sulla linea A fino al 2009? la eav di napoli le fa ancora girare sulla linea che va a casoria e quelle erano proprio treni della linea A di quando ha aperto nel 1980 e poise non ricordo male proprio nel 2010 erano stati revampizzati e messi in circolo sulla lido fino a 3 anni fa le vere frecce del mare erano quelle.


essendo più basse rispetto a marciapiedi e linea aerea (ricordate che all'inizio la MA doveva essere con terzo binario elettrificato come la MM1 milanese ma poi si cambiò in corso d'opera vista la pericolosità del binario elettrificato) per operare sulla rm-lido vennero messi dei rialzi tra carrello e cassa dei vagoni, oltre che un "castelletto" sotto i pantografi.

questo rialzo dei carrelli, unito all'uso interurbano (con molte tratte a vel max = molte più vibrazioni del previsto in sede progettuale) hanno causato dei cretti nei rialzi che almeno in due occasioni hanno determinato una rottura con conseguente deragliamento dei convogli.

ecco perchè atac si è sbrigata ad accantonarle!
e direi che non sono recuperabili, a meno di correre qualche rischio e spendere molti soldi nella rimessa in esercizio.

ricordiamoci anche che ben 2 caf sono fermi perchè "fulminati"; questi avrebbero km disponibili nelle ruote, se proprio devi spendere soldi rimetti in sesto questi treni che sono semi-nuovi



Ma non rialzarono il baricentro solo di recente alle MA100 Frecce del Mare? Perché negli anni 80 ricordo sì il castelletto sotto il pantografo, ma non c'era il rialzo al carrello, tant'è che per uscire dal treno dovevi di fatto salire un gradino.
Anche perché dopo aver trottato sulla B e sulla Lido sono tornate in A senza problemi
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 10/07/2021 :  01:08:07  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
allora..le MA100hanno fatto il pre-esercizio su metro B e sui rapidi Termini Lido ed effettivamente erano più basse. Credo che il dislivello non sia più accettabile. Quanto al passaggio a CoTraL/Astral: due aziende che non posseggono affatto le competenze per gestire una ferrovia...ergo, i dirigenti colpevoli dello sfascio resteranno tutti al loro posto..ed è questo che vuole Zingaretti..sebbene i pentacretini abbiano nominato i vertici aziendali e promosso qualche testa di legno, gran parte dei dirigenti stanno imbullonati alle poltrone da tempi passati..son pochi quelli "convinti" a cambiare aria..ricordatevi sempre che ai tempi di Di Carlo , ATAC era diventata un centro di potere..tra via Volturno e Via Capitan Bavastro venivano parcheggiati amici e nemici..chi era sindaco in epoca Di Carlo? Rutelli. Quale coalizione sostenva Rutelli? il centro sinistra. DI che partito è Zingaretti? Del PD...ora...se veniva RATP,ma anche RFI, era palese che avrebbe imposto i suoi dirigenti..e la politica non vuole quest...da un lato tuteli gli amici,dall'altra aizzi le folle contro i pentasce3mi, che, siccome son scemi, non hanno capito nulla. Volendo pensare male...vi pare possibile che un responsabile d'esercizio o chi per lui non conosca la UNI EN 115:2005? Non conosca le scadenze di revisione dei rotabili? (non dico che se son il direttore d'esercizio del metroferro debbo conoscere ad uno ad uno i treni..ma dato che le percorrenze vengono annotate..avrò qualcuno preposto ad informarmi) diciamo che sapendo l'incapacità dei pentascemi, sapendo che ad atac non farebbe credito manco il bangaldino del tufello per comprare una peroni..se magari voleva, diciamo "vendicarsi" , ha portato le cose a scadenza..poi magari può pure essere che sia la persona più precisa del mondo, abbia fatto presente che andavano stanziati i soldi e chi di dovere se n'è fregato...La verità no potremo mai saperla, ma chi vota Raggi o peggio Gualtieri è colpevole

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 10/07/2021 :  13:49:51  Guarda il profilo di
Purtroppo è proprio così. S so che molto personale è impaurito nel dover mettere la casacca cotral per il modo diverso di intendere la giornata lavorativa
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 10/07/2021 :  13:55:21  Guarda il profilo di
Roma lido e nord nascono stefer e srfn i fondamenti della costituzione del cotral.alla creazione metroferro anni 2000 i dirigenti ferroviari passarono a metro.purtroppo quando alemanno ebbe la malvagia idea di far assorbire metro ad atac per poter rientrare dei debiti di atac (metroferro era in attivo....atac già allora al fallimento)fu fatta tabula rasa della dirigenza che fu da allora comandata dalla poltrona del comune di roma. Da cui i danni
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 10/07/2021 :  15:01:49  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
esatto

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4571 Messaggi

Inviato il 10/07/2021 :  17:10:17  Guarda il profilo di
Insomma, non se ne salva uno: Rutelli, Di Carlo, Alemanno, Zingaretti, la Raggi...Forse ci vorrebbe di nuovo Tocci, quello anteriore all'avvento di Di Carlo.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

train_bridge
Ausiliario

Lazio
146 Messaggi

Inviato il 10/07/2021 :  18:42:15  Guarda il profilo di
Ricostruzione veritiera al 100%.
quote:
Messaggio di alex1976

Roma lido e nord nascono stefer e srfn i fondamenti della costituzione del cotral.alla creazione metroferro anni 2000 i dirigenti ferroviari passarono a metro.purtroppo quando alemanno ebbe la malvagia idea di far assorbire metro ad atac per poter rientrare dei debiti di atac (metroferro era in attivo....atac già allora al fallimento)fu fatta tabula rasa della dirigenza che fu da allora comandata dalla poltrona del comune di roma. Da cui i danni

Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 10/07/2021 :  21:46:05  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alex1976

Purtroppo è proprio così. S so che molto personale è impaurito nel dover mettere la casacca cotral per il modo diverso di intendere la giornata lavorativa



A molti (soprattutto dirigenti) andrebbe fatta indossare la casacca Ryanair o Amazon.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 11/07/2021 :  00:21:16  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
quote:
Messaggio di Hammill

Insomma, non se ne salva uno: Rutelli, Di Carlo, Alemanno, Zingaretti, la Raggi...Forse ci vorrebbe di nuovo Tocci, quello anteriore all'avvento di Di Carlo.


Rutelli aveva Tocci e se non erro fu lui a chiamar Vaciago al capezzale ATAC. Alemanno credo che non pensasse davvero di poter battere Rutelli , la follia PD di voler candidare Veltroni a Palazzo Chigi e Rutelli bis a Roma fallì miseramente. Chiaro che la destra romana passò i primi anni a lottizzare il lottizzabile, a fine legislatura portarono l'8 a Termini ed acquistarono i primi Citelis..ma se all'epoca si diceva la filastrocca "aggiungi un posto all'atac che c'è un amico in più" forse un fondo di verità c'era. 'Gnazzio ci stava provando, proprio per questo gli misero subito contro il suo "simpaticissimo" assessore alla mobilità,poi il PD visto che The Doctor non voleva stare agli ordini di partito, decise di andare dal notaio..credo che l'input alla segreteria rimana venne proprio dal toscano...Era chiaro che i pentacitrulli avrebbero vinto a mani basse,anche perchè Giacchetti era lì solo per onor di bandiera (infatti poi glorificato da un seggio in parlamento) e la destra non aveva un candidato credibile (non ce l'ha manco ora). ZIngaretti...ha risanato CoTraL con la minima fatica...andava svecchiato il parco mezzi e lo ha fatto. Ma non è che si sia sprecato più di tanto, anche se il management CoTraL è competente. Per il resto Alessandri è scandaloso, zero su tutto...pure l'idea di unificare il TPL extra ROma è un pasticcio pazzesco, bacini fatti aggregando comuni che non c'entrano niente tra loro e senza capire che a differenza di altre regioni, nel Lazio la mobilità gravita su Roma, devi favorire interscambio armonizzando gli orari...tutto invece è lasciato alla buona volontà dei comuni che fanno quello che possono..PEr esempio a Fiumicino Montino è riuscito ad organizzare un TPL decente , Trotta è meglio della precedente ATI, a Guidonia il servizio fa pena,anche perchè se si va avanti con fondi dati con il contagocce e biglietti non integrati..ma chi lo prende il bus?Sulle ex concesse...la Lido da sempre è la discarica...non c'è tempo, anche se trovi mezzi usati devi rifare l'omologazione...non è che vai in Olanda dove hanno la 1500, ti prendi 6 treni usati da NS e li sbatti sulla Lido....passano dei mesi....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 12/07/2021 :  14:18:42  Guarda il profilo di
per quello io dicevo di recuperare i 2 caf fulminati.
sono già omologati e sai dove mettere le mani.
comunque 2 treni in più sono ossigeno...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 12/07/2021 :  15:10:38  Guarda il profilo di
Bah, sono anni che stanno accantonato.in altri decenni avrebbero già tagliato e cucito le casse per riavere almeno un treno su 2...comunque a magliana hanno anche le 500,se aggiustassero tutti i rottami li dentro ,qualche treno in piu tornerebbe sui binari invece buttano tutto ciò che si rompe o va revisionato!
Torna all'inizio della Pagina

Novantaquattro
Capo Stazione

1300 Messaggi

Inviato il 18/07/2021 :  14:00:40  Guarda il profilo di
https://www.romatoday.it/politica/roma-lido-5-stazioni-a-rischio-soppressione.html
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05