Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Ferrovia Roma-Lido di Ostia 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4571 Messaggi

Inviato il 02/04/2021 :  18:07:10  Guarda il profilo di
L'assessore regionale Alessandri sta ventilando addirittura la chiusura della linea per procedere ai lavori più urgenti di manutenzione con rapidità!!


https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/04/02/news/paura_sulla_roma-lido_scintille_e_fumo_nei_vagoni_passeggeri_scendono_sui_binari-294793908/
Paura sulla Roma-Lido, scintille e fumo nei vagoni. Passeggeri nel panico "Abbiamo sentito scoppi, pensavamo di morire"
di Valentina Lupia , Arianna Di Cori
L'incidente causato dalla rottura dei cavi della linea aerea per motivi ancora da precisare. Tutte le persone a bordo sono scese sui binari e si sono allontanate. Line a interrotta da Piramide a Acilia
02 APRILE 2021
Momenti di panico sulla linea ferroviaria Roma-Lido, dove alle 13.20 circa si sono spezzati i cavi della linea aerea all'altezza di Tor di Valle, per ragioni ancora da precisare.
Conducendo corrente, nel momento della rottura si sono verificate delle scintille e del fumo, che hanno fatto appunto spaventare i passeggeri: hanno temuto che la vettura potesse prendere fuoco.Cosa che, fortunatamente, non si è verificata: tuttavia i passeggeri sono scesi sui binari e si sono rapidamente allontanati dalla vettura.
"Il treno stava marciando quando a un certo punto abbiamo cominciato a sentire degli scoppi fortissimi e poi abbiamo visto scintille all'interno degli ultimi vagoni del treno - spiega Stefano, ragazzo 21enne che si trovava sul treno di ritorno dal mare - sembrava che stesse tutto per esplodere, una scena da film, ho pensato di morire". Il ragazzo racconta di momenti di panico, che ha ripreso con il suo smartphone. "Nessuno ci diceva niente - continua - tutti urlavano e ci siamo riversati nei vagoni in testa. Il treno si è finalmente fermato ma eravamo bloccati dentro, fino a che un uomo ha aperto lo sportello a calci e le persone si sono riversate in mezzo alla strada".
La linea è quindi interrotta da Piramide e fino ad Acilia, in entrambe le direzioni. È stato attivato un servizio bus tra le stazioni della metropolitana Eur Magliana e Acilia. Rimane attivo, seppur con rallentamenti, il servizio tra Acilia e Colombo, in entrambi i sensi di marcia. Tra Piramide ed Eur Magliana, invece, l'Atac suggerisce di utilizzare la linea B della metropolitana, che unisce, appunto, le due fermate.
“Convocherò Atac per avere una relazione dettagliata sugli accadimenti odierni ed esigerò il massimo impegno affinché tutti i lavori necessari vengano effettuati nel minor tempo possibile”, spiega Mauro Alessandri, assessore alla Mobilità della Regione, che proporrà anche "l'istituzione di una commissione di inchiesta tra tecnici del Ministero, della Regione e di Atac che non si limiti all’accaduto ma valuti l’opportunità di interrompere immediatamente la linea al fine di realizzare i lavori di risanamento e/o sostituzione di canalone porta cavi, di rinnovo dell’armamento dell’intera tratta compresi deviatoi e un potenziamento e risanamento della linea elettrica di contatto, per un totale di 63 milioni di euro. Quanto accaduto oggi non deve ripetersi mai più".

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 02/04/2021 :  23:01:05  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Alessandri dovrebbe spiegare se finora ha vissuto su Plutone però...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4571 Messaggi

Inviato il 03/04/2021 :  05:45:09  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

Alessandri dovrebbe spiegare se finora ha vissuto su Plutone però...



Non spiegherà nulla. Sulla sua pagina fb, gli ho posto le seguenti domande, senza ottenere nessuna risposta:

Assessore, mi consenta, la sua sembra una risposta di prammatica per rassicurare l'utenza. Ma oltre al fatto che non riesco a capire perché tre aziende insieme (Atac, Cotral e Astral in affiancamento) non riescano ad effettuare una seria manutenzione per cui basterebbe una sola azienda, vorrei che mi spiegasse:
1) Per quale motivo nel 2017 la regione rifiutò la proposta della RATP, che avrebbe risanato la ferrovia e garantito un servizio più efficiente. Le scuse da voi addotte non mi convincono affatto. Cfr.
https://it.businessinsider.com/scontro-italia-francia-per-lappalto-della-roma-lido-ratp-accusa-regione-lazio-hanno-mentito-per-favorire-fs/?fbclid=IwAR0MMURqQxLNyIUfIEw61tt0SRqeqj2pWr93Lj0fhvS-ToepoWdr4ySM7SE
2) Quando ci sarà la disponibilità di nuovi treni? Si dice non prima del 2024. Bene, visto che i 180 milioni erano disponibili, a quanto sembra, da vari anni, per quale motivo non avete bandito la gara d'acquisto all'inizio della vostra seconda consiliatura?
3) Visto lo stato della linea, perché continuate a spacciare come lavori mirabolanti prossimi venturi quelli per il fantomatico sfioccamento verso Fiumicino aeroporto?
4) Anche se la linea ora sarà gestita integralmente dalla regione, non sarebbe meglio adeguarne la sagoma e comprare nuovi treni in modo da unificarla in futuro con la metro B1, in modo da garantire corse dirette Jonio-Colombo? In fondo è una ferrovia che ricade interamente nel comune di Roma e dovrebbe trasformarsi nella metro E, anche con le necessarie sinergie regione-comune.
Vorrei che mi rispondesse in modo forte e chiaro a queste domande. Io ho votato quasi sempre PD (e sono pure stato candidato nel XIV municipio a supporto dell'ex presidente Barletta, impegnandomi sul tema dei trasporti) e pertanto mi sembra doveroso che lei mi dia risposte esplicite e non elusive.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4571 Messaggi

Inviato il 03/04/2021 :  09:48:19  Guarda il profilo di
Alla fine l'assessore ha risposto a un altro utente che poneva domande simili alle mie. Riporto qui la risposta:

Mauro Alessandri Regione Lazio
Alessandro Bianchi sarò pure evanescente come dice lei ma stavo lì. Con il direttore dei trasporti della Regione, con l'ad di Astral: altri no. Eppure Atac non è un'azienda regionale. In questa vicenda la faccia ce la mettiamo sempre e solo noi. Le nostre scelte saranno sindacabili e vi indignano, potete dire, e ne avete ben donde, che arriviamo tardi (anche se io potrei fornirvi molte spiegazioni, che però voi riterreste scuse - e quindi mi resta difficile insistere su questo aspetto), ma almeno sapete quanti treni vogliamo comprare, quali, abbiamo fatto le gare, sapete quanto investiamo nella manutenzione straordinaria dei treni, sapete a chi abbiamo affidato l'ammodernamento tecnologico della rete. Vi abbiamo dato modo, con trasparenza, di riempirci di fischi o di approvare le nostre azioni: insomma sapete con chi avete a che fare. Quando si invocano fatti concreti si deve sapere che per una amministrazione pubblica una gara è un fatto concreto; l'approvazione di un progetto esecutivo è un fatto concreto; una determina a contrarre è un fatto concreto: tali atti concreti precedono i cantieri e gli acquisti. Un fatto concreto è pure una risposta a una nota: per fare il subentro come stazione appaltante a Tor di Valle aspettiamo da 2 mesi la firma di una relazione da parte di Atac. Due mesi. La stazione nel frattempo è uno schifo! I fili penzolano dai muri! Il cronoprogramma organico di trasformazione non c'è perché quella è una ferrovia regionale e la regione non vuole trasformarla in metropolitana. Chi vuole farlo deve semmai porsi il tema di dialogare con la Regione e convincere, dati alla mano, presentando robusti piani di intervento (fase mai iniziata): non è che la Regione, ente sovraordinato, si deve porre il tema di leggere gli strumenti di pianificazione degli enti sottordinati: guardi che la risposta è semplice. Non mi mette per nulla in difficoltà: è alla portata di qualunque amministratore pubblico.

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 03/04/2021 10:01:34
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 03/04/2021 :  11:33:45  Guarda il profilo di
Punto 1: anche con FS dovrebbero rigare dritti.
Punto 2: con una corretta manutenzione avremmo ancora le serie 500 che avrebbero dato una grossa mano
Punto 3: non mi pronuncio
Punto 4: Sinergia Regione/Comune?
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26113 Messaggi

Inviato il 03/04/2021 :  14:24:51  Guarda il profilo di
L'assessore ha risposto all'utente con altrettante domande, quasi a dire qualsiasi cosa facciamo la contestate.. anche con un ironico tra le righe che caxxx andate cercando, scaricando la colpa principale su Atac.

Modificato da - Fab 1224 il 03/04/2021 14:25:59
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 03/04/2021 :  19:11:59  Guarda il profilo di
Fab 1224.... Non è accaduto nulla di nuovo. Sono le solite cose che si ripetono da anni, sotto qualunque colore politico e che fanno della Capitale una città sempre piu' degradata e "vecchia"nei trasporti pubblici. Non sono esenti neppure i nuovi tratti, quando il livello manutentivo è fatto alla giornata per tappare i buchi di una TE che cade, di scale mobili che si bloccano e di tutto quello che conosciamo e viviamo sulla nostra pelle. Gli amministratori, poi, hanno mille scuse perchè al di là dei loro errori, incapacità o altro,debbono, comuque, fare i conti con dei processi burocratici che sono completamente avulsi dalle necessità della vita reale che dovrebbero amministrare. Così un filo di contatto usurato o un morsetto della linea aerea, per cadere non aspetta il pezzo di carta con un timbro che arrivato sul tavolo avrebbe dato inizio finalmente alla sua manutenzione.

Questo è la quotidianeità della situazione. Poi ci devi mettere i piani di sviluppo delle infrastrutture che sono atti politici, i quali da anni sembrano essere più strumentali che fatti per le reali esigenze del trasporto pubblico....

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 03/04/2021 19:17:35
Torna all'inizio della Pagina

train_bridge
Ausiliario

Lazio
146 Messaggi

Inviato il 04/04/2021 :  13:04:25  Guarda il profilo di
Sul tema Tor di Valle e gestione Atac (almeno di parte di essa) Alessandri ha ragione. Atac ha mollato da tempo la manutenzione sulle ferrovie in concessione riducendo sempre più le risorse operative a vantaggio del Movimento, puntando a raggiungere gli obiettivi del contratto di servizio lato treni/km, sperando che l'infrastruttura reggesse...e tutto il resto di conseguenza...
quote:
Messaggio di Hammill

Alla fine l'assessore ha risposto a un altro utente che poneva domande simili alle mie. Riporto qui la risposta:

Mauro Alessandri Regione Lazio
Alessandro Bianchi sarò pure evanescente come dice lei ma stavo lì. Con il direttore dei trasporti della Regione, con l'ad di Astral: altri no. Eppure Atac non è un'azienda regionale. In questa vicenda la faccia ce la mettiamo sempre e solo noi. Le nostre scelte saranno sindacabili e vi indignano, potete dire, e ne avete ben donde, che arriviamo tardi (anche se io potrei fornirvi molte spiegazioni, che però voi riterreste scuse - e quindi mi resta difficile insistere su questo aspetto), ma almeno sapete quanti treni vogliamo comprare, quali, abbiamo fatto le gare, sapete quanto investiamo nella manutenzione straordinaria dei treni, sapete a chi abbiamo affidato l'ammodernamento tecnologico della rete. Vi abbiamo dato modo, con trasparenza, di riempirci di fischi o di approvare le nostre azioni: insomma sapete con chi avete a che fare. Quando si invocano fatti concreti si deve sapere che per una amministrazione pubblica una gara è un fatto concreto; l'approvazione di un progetto esecutivo è un fatto concreto; una determina a contrarre è un fatto concreto: tali atti concreti precedono i cantieri e gli acquisti. Un fatto concreto è pure una risposta a una nota: per fare il subentro come stazione appaltante a Tor di Valle aspettiamo da 2 mesi la firma di una relazione da parte di Atac. Due mesi. La stazione nel frattempo è uno schifo! I fili penzolano dai muri! Il cronoprogramma organico di trasformazione non c'è perché quella è una ferrovia regionale e la regione non vuole trasformarla in metropolitana. Chi vuole farlo deve semmai porsi il tema di dialogare con la Regione e convincere, dati alla mano, presentando robusti piani di intervento (fase mai iniziata): non è che la Regione, ente sovraordinato, si deve porre il tema di leggere gli strumenti di pianificazione degli enti sottordinati: guardi che la risposta è semplice. Non mi mette per nulla in difficoltà: è alla portata di qualunque amministratore pubblico.

Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 04/04/2021 :  17:54:04  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Si,ma Alessandri finora ha dormito alla grande

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 06/04/2021 :  10:08:41  Guarda il profilo di
in ogni caso un altro CAF ora è fermo, e quindi i treni diponibili per servizio sono sempre meno con conseguente aumento delle attese in ora di punta.
si sa la matricola di questo CAF flambè?
speriamo trovino il modo di resuscitarlo, ma in ogni caso non avverrà in tempi brevi.

infatti se non sbaglio i 2 mezzi treni che avevano subito sorte analoga sono ancora fermi, mentre invece le i due mezzi treni superstiti erano stati accoppiati.


colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 06/04/2021 :  18:47:17  Guarda il profilo di
pero hanno ancora i 500,li mandassero a revisione!
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 07/04/2021 :  23:20:13  Guarda il profilo di
Per la gioia degli appassionati! Ahahahah

Max RTVT

PS.Ma dico io:c'è quello splendore di extraurbano dei Castelli ad Anagnina "quasi nuovo"! Basta un piccolo controllo generale e potrebbe benissimo circolare sulla Lido!

Modificato da - marchetti625 il 07/04/2021 23:20:27
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 08/04/2021 :  10:16:43  Guarda il profilo di
gia,forse un pò piccino per l'utenza..
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 08/04/2021 :  13:54:16  Guarda il profilo di
Ah ma tantosono abituatiad essere pigiati!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 08/04/2021 :  14:13:46  Guarda il profilo di
ops,non ci avevo pensato! a parte gli scherzi ,con la penuria di mezzi che c'è sulla linea,la jella (un po cercata) di guasti abbastanza pesanti ai treni, si sono permessi di demolire e accantonare mezzi che rapportati alle altre linee ex concesse laziali erano extra-moderni!ricordo che le 500 hanno la stessa eta dei firema della nord e giardinetti mentre i 600 erano del 1999 come i come i firema seconda serie della nord e giardinetti....sarebbe i caso di revisionare pesantemente i mezzi non ancora demoliti,come previsto per i treni mensionati sopra e per le ma200 da appalto astral
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05