Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Ferrovia Roma-Lido di Ostia 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 31/12/2017 :  10:03:22  Guarda il profilo di
in deposito a magliana pare siano stati accantonati tutti i fiat 500 (incapaci)e 2 semitreni ma200 che per inciso mi sembrano mooolto migliorati nella marcia (ma le porte ogni tanto si ricordano la loro infamia),e hanno un buon riscaldamento. ho visto anche 1 o 2 caf semidistrutti e cannibalizzati e non si vede + nulla delle mr
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 31/12/2017 :  10:04:52  Guarda il profilo di
dimenticavo:AUGURI
Torna all'inizio della Pagina

On84Rails
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
211 Messaggi

Inviato il 31/12/2017 :  15:18:41  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alex1976

dimenticavo:AUGURI




AUGURI SENZA DUBBIO E SENZA INDUGIO! MILLE ANELLI FERROVIARI E MILLE LINEE DI METRO NUOVE NEL 2018 A TUTTI!

TAR - VIGNA CLARA : 8-10 LA STAZIONE E' NOSTRAAA!!
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 31/12/2017 :  15:30:27  Guarda il profilo di
DOOOOOAH
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26113 Messaggi

Inviato il 31/12/2017 :  16:34:27  Guarda il profilo di
Si che l'Italia è sempre considerato il paese dei balocchi, così è troppo fiabesco
Auguri..
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 31/12/2017 :  17:14:01  Guarda il profilo di
Nel 2017 l'utenza pretende treni all'altezza, con tutto il rispetto per le MR.
Per i turisti diretti a Ostia antica potrebbero restaurare delle carrozze carninati e toselli e un locomotore, marketing turistico per valorizzare il mare di Roma, fantaferrovia.
Auguri.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 31/12/2017 17:15:41
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 01/01/2018 :  12:37:14  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Alejandro,Curci lo voleva il treno storico,per questo fece conservare carrozze e semipilota. Poi è arrivata cialtronatac

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4571 Messaggi

Inviato il 01/01/2018 :  13:25:01  Guarda il profilo di
Dopo il pasticcio del mancato prolungamento della Roma-Lido fino alle 2,30 la notte di Capodanno, vorrei ricordare che nel 2013, in piena campagna elettorale, Nicola Zingaretti inviò una lettera al comitato utenti della Roma Lido, in cui affermava testualmente: "… nessuno può permettersi il lusso di raccontare frottole. La situazione è molto grave, le inefficienze, i guasti e le corse saltate sono all’ordine del giorno, le responsabilità della Regione Lazio evidenti …. il punto di arrivo dovrà essere, come ho scritto sul programma, la trasformazione della ferrovia in una moderna linea di trasporto metropolitano, con l’assegnazione di risorse e responsabilità a Roma Capitale … io penso che sia giusto che la proprietà della Roma-Lido sia trasferita a Roma Capitale rendendo tale ferrovia parte integrante del sistema delle metropolitane della città."
Bene, NESSUNA di queste promesse dopo CINQUE ANNI è stata realizzata: la proprietà della Roma-Lido non è passata a Roma Capitale, quando con la giunta Marino sarebbe stato possibile anche per sintonia politica. Nei cinque anni in cui Zingaretti è stato Presidente le "evidenti responsabilità della Regione" sono rimaste immutate. Vogliamo poi parlare del pastrocchio combinato con la ricusazione della proposta di affidamento del servizio per 25 anni all’azienda di trasporto pubblico francese RATP?
Se avesse ceduto la proprietà della linea a Roma Capitale, non ci sarebbero stati problemi di mancato coordinamento per gli orari e probabilmente sarebbero già stati utilizzati i 180 milioni deliberati dal CIPE il 10 agosto 2016 per l’ammodernamento della linea e l'acquisto di altri cinque nuovi convogli oltre ai sette previsti nella delibera per la rimodulazione dell’interesse pubblico sullo stadio della AsRoma. Per non parlare, infine, della stasi dei lavori per la costruzione della stazione di Acilia Sud. Peggio ancora, la Regione NON ha mosso un dito per obbligare i costruttori dei quartieri di Torrino Mezzocammino e Giardini di Roma a onorare la convenzione che prevedeva la realizzazione di due stazioni della Roma-Lido a compensazione degli oneri accordati per l'edificazione dei quartieri da comune e regione. Stazioni da costruire a cielo aperto, sicché le solite scuse che si adducono quando si sostiene che il sottosuolo di Roma rende problematica la costruzione di nuove metropolitane non avrebbero retto.

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 01/01/2018 13:35:43
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 01/01/2018 :  18:50:27  Guarda il profilo di
Più fermate implica un aumento dei tempi di percorrenza, attualmente da Pta S Paolo a C Colombo impiega 35' 36', includendovi soste prolungate, rallentamenti, imprevisti per porte.
Ovviamente ha lo scopo di collegare quanti più quartieri possibili, decongestionando le arterie che conducono a Roma, io cercherei di velocizzarla nei limiti del possibile.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 01/01/2018 :  20:28:04  Guarda il profilo di
finalmente uno che la pensa come me e tutti i residenti lidensi
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 01/01/2018 :  22:57:31  Guarda il profilo di
La Roma Lido dovrebbe essere trasformata in metropolitana,con corse frequenti e con treni adatti ad un percorso urbano con fermate ravvicinate, visto che tra Roma e Ostia, in questi anni è nata una vera e propria città.
i tempi di percorrenza, se fossero rispettate queste condizioni, sarebbero inferiori o uguali a quelli attuali, pur aggiungendo altre fermate.
Sarebbe un'operazione semplice e relativamente economica, se non si è fatta finora è solo per cattiva volontà delle parti in causa, a questo va aggiunto che Montalbano 2 non sembra molto propenso a cavare le castagne dal fuoco a Cleopatra.
Intanto i romani ... se la pijano 'n saccoccia.

Modificato da - l_pisani_54 il 01/01/2018 22:58:41
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 02/01/2018 :  00:07:24  Guarda il profilo di
Il tempo di sosta alle fermate della Roma Lido e' buono, limitato allo stretto necessario, a differenza della metro
C, dove spesso e' troppo dilatato rispetto all'afflusso, secondo la mia impressione.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 02/01/2018 :  10:13:57  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alex1976

in deposito a magliana pare siano stati accantonati tutti i fiat 500 (incapaci)e 2 semitreni ma200 che per inciso mi sembrano mooolto migliorati nella marcia (ma le porte ogni tanto si ricordano la loro infamia),e hanno un buon riscaldamento. ho visto anche 1 o 2 caf semidistrutti e cannibalizzati e non si vede + nulla delle mr


credo che siano 2 mezzi treni caf coinvolti entrambi da fulmini che ne hanno gravemente danneggiato la parte elettrica; hanno accoppiato le due metà sane, ricavandone un treno marciante e hanno cannibalizzato le altre 2 metà.
certo resta lo sgomento per non aver recuperato treni nel complesso abbastanza nuovi, ma evidentemente i danni alla trazione erano ingenti.

delle MA200 si disse sin dall'inizio che 2 UDT non sarebbero state rimesse in linea ma utilizzate come fonte di pezzi; il perché non lo so, posso solo immaginare che anche per queste i danni fossero troppo ingenti per essere riparati.

sui 500 non parlo; da esterno posso pensare a mancati adeguamenti normativi o a costi di manutenzione ritenuti troppo alti

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

francesco2
Ausiliario

149 Messaggi

Inviato il 03/01/2018 :  00:58:03  Guarda il profilo di
ma attualmente quante ma100 circolano o sono rimaste?
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 03/01/2018 :  09:25:02  Guarda il profilo di
una freccia del mare (2 UDT + 2 rimorchiate) che io sappia ancora gira saltuariamente.
poi dovrebbe essercene una seconda atta al servizio.
se qualcuno ha notizie più certe mi corregga!

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,22 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05