| Autore |
Discussione |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 01/07/2017 : 21:30:41
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
Il ciclico riaffiorare delle mire autonomistiche denota che non si e' fatto abbastanza per Ostia, senza scendere nei particolari, in passato non si era aggiunto il commissariamento, ho il sentore che rischiamo concretamente di perdere il mare di Roma, per come vanno le cose attualmente.
In realtà, a leggere i resoconti, pur non essendo un vero incontro politico, non si è fatta alcuna proposta concreta sullo sviluppo sociale e commerciale, niente analisi delle risorse territoriali, ipotesi di sviluppo territoriale e sulle realtà sociali, né tantomeno si è parlato di trasporto pubblico: c'è stato un filmato sulla nascita di Ostia e sulle risorse architettoniche e sulla necessità di restituire dignità a questo territorio. Ma poi non è stato affrontato nulla di concreto, le criticità, le risorse, le questioni economiche...nulla. Forse è solo un'iniziativa "esplorativa", in attesa delle elezioni per il X municipio e del loro esito. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 02/07/2017 03:04:54 |
 |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 01/07/2017 : 23:58:33
|
| Insomma.. poco fattibile se non per niente. |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 02/07/2017 : 18:19:47
|
Roma dovrà far sentire parte di essa gli abitanti di Ostia, a parte la Roma Lido. Chi vincerà le elezioni..
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 24/07/2017 : 17:12:24
|
oggi siamo a 30' di frequenza. colpa di diversi guasti ma, dispiace dirlo, non è di certo una novità.
del resto mica collega roma con una località di mare e con un importante sito archeologico in un periodo in cui si va al mare e ci sono molti turisti... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 27/07/2017 : 08:54:28
|
| Tecnici al lavoro sui binari della lido tra Piramide e Garbatella |
 |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 27/07/2017 : 12:27:26
|
| Un lavoro ed un disagio continuo. |
 |
|
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3668 Messaggi |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 30/07/2017 : 14:23:57
|
Minorenni in giro a quell'ora? Non ha avuto la stessa risonanza dell'aggressione all'autista del bus nel senese, sono italiani e non stranieri, in caso contrario ne avrebbero parlato tutti. Non esistono etnie nella violenza.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 30/07/2017 15:40:33 |
 |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 30/07/2017 : 19:53:19
|
| Ne hanno parlato eccome.. soltanto essendo minorenni finirà tutto in una bolla di sapone. |
 |
|
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3668 Messaggi |
|
|
batman
Capo Stazione
  
918 Messaggi |
Inviato il 11/08/2017 : 09:43:48
|
| Vi segnalo che sul sito della agcm potete scaricare il documento che ha accertato la soppressione di numerose corse sia sulla Roma Lido sia sulla Roma-giardinetti, che ha portato l'autorità antitrust a multare pesantemente l'ATAC. |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 11/08/2017 : 10:02:05
|
ecco qui:
http://www.agcm.it/stampa/comunicati/8890-ps10666-per-cancellazione-corse-e-mancata-informazione-ai-consumatori-nelle-ferrovie-suburbane,-sanzione-da-3,6-milioni-di-euro-ad-atac.html
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso l’istruttoria avviata d’ufficio nei confronti di ATAC S.p.A. lo scorso mese di novembre, accertando una pratica commerciale scorretta nell’offerta del servizio pubblico di trasporto ferroviario nell’area metropolitana di Roma consistente nella falsa prospettazione, attraverso l’Orario Ufficiale diffuso presso le stazioni e nel sito Internet www.atac.roma.it, di un’offerta di servizi di trasporto frequente e cospicua, a fronte della sistematica e persistente soppressione di molte corse programmate, nonché nella omessa informazione preventiva ai consumatori in merito alle soppressioni previste.
Tale servizio - offerto da ATAC in regime di esclusiva lungo le direttrici Roma - Lido di Ostia, Roma — Civita Castellana - Viterbo (le due più importanti tratte pendolari italiane) e Roma — Giardinetti - Pantano - interessa complessivamente un’area di circa 140 km, trasportando quotidianamente oltre 200.000 utenti.
Nel corso del procedimento sono emerse la persistenza e la significatività del fenomeno relativo alla mancata effettuazione di molte corse programmate, dal 2010 ad oggi, che nella maggior parte del periodo ha raggiunto un’incidenza ben superiore a quella considerata fisiologica. Le evidenze dimostrano che tali soppressioni sono dipese in larga misura da motivi riconducibili a dirette responsabilità di ATAC che, in tal modo, ha falsato le aspettative degli utenti/consumatori e le loro decisioni relative alla mobilità quotidiana, in particolare di tipo pendolare, basate sugli orari e le frequenze del servizio atteso da ATAC secondo appunto quanto indicato nell’Orario Ufficiale.
L’istruttoria ha altresì messo in luce la mancata - o non adeguata - informazione preventiva all’utenza circa l’impossibilità di effettuare determinate corse programmate, anche nei casi in cui ATAC aveva avuto in anticipo conoscenza delle ragioni interne che avrebbero potuto causarne la soppressione, evidenziando quindi il mancato rispetto dello standard di diligenza professionale richiesto ad un concessionario di un servizio pubblico nella gestione di linee essenziali di trasporto e per la mobilità cittadina.
Tali condotte, responsabili di notevoli disagi ai consumatori per un rilevante arco temporale (dal 2010 ad oggi), sono state sanzionate in quanto ingannevoli ed omissive, in violazione degli articoli 20, 21 e 22 del Codice del Consumo, applicando una sanzione di 3 milioni e 600 mila euro, misura ridotta tenuto conto della situazione economica disagiata dell’azienda.
L’Autorità si è avvalsa della preziosa collaborazione del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza e ha tenuto conto del parere reso dall’ART (Autorità Regolazione Trasporti) oltre a quello di AGCOM sul mezzo di diffusione.
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 13/08/2017 : 17:11:07
|
| Tanto per non farci mancare nulla, dopo lo svio della Viterbo, abbiamo la caduta di un albero sui binari tra Lido Centro e Colombo. |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 17/09/2017 : 11:54:18
|
| nel 1987 l'allora acotral comprò i 6 treni fiat,ormai quasi non marcianti....altresì comprò convogli firema per la nord e la ex fiuggi sempre in numero di 6 e replicati nel 1995-tuttora marcianti e in via di revisioni,a parte le vetture purtroppo incidentate.i fiat della lido hanno avuto difetti o veramente sono vittime delle scelte scellerate per questa linea? |
 |
|
|
Discussione |
|