Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Ferrovia Roma-Lido di Ostia 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Forzaferrarileo
Capo Stazione

1236 Messaggi

Inviato il 25/07/2016 :  02:20:36  Guarda il profilo di
gli 80 mln li trovano se vogliono.

ad atac danno 67 mln forfettizzati essendo il cds in proroga dal 2007 , per 2 linee e mezzo dove la manutenzione è pari a 0 , dove se possono raccattano i treni dalla metro , e dove l'unico intervento di rilievo è stata l'installazione dei display per le attese ( e sulla lido neanche hanno le attese in tempo reale , ma dicono quelle pianificate )

se dovessero gestirle in modo serio ( soprattuto la lido , per scendere oltre i 15 minuti di attesa ) , esercitando le linee e facendo manutenzione per tenerle almeno decentemente , quanto verrebbe a costare il contratto di servizio ?
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 25/07/2016 :  12:03:15  Guarda il profilo di
non ho preclusioni verso la RATP.

mi duole, e molto, pensare che in Italia abbiamo bisogno dei "cugini" francesi per far funzionare le cose...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26113 Messaggi

Inviato il 25/07/2016 :  12:17:31  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di train_bridge

Vogliono 80 milioni all'anno per 25 anni....quasi il doppio di quanto danno ad Atac per la Lido.....non so se la Regione può accettare un tale piano (o meglio se ha la copertura economica)....


Ci vanno leggeri i francesi..
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9603 Messaggi

Inviato il 25/07/2016 :  17:11:41  Guarda il profilo di
e te credo , c'è da ricostruire tutto
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26113 Messaggi

Inviato il 25/07/2016 :  17:37:41  Guarda il profilo di
Sparando cosi alto non so quanto la spunteranno..
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 26/07/2016 :  11:19:31  Guarda il profilo di
anche i treni, almeno alcuni, serviranno nuovi...

poi, scusate, mica fanno beneficienza: per loro servono 80mln, se non glieli vuoi dare amen

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1299 Messaggi

Inviato il 26/07/2016 :  11:39:18  Guarda il profilo di
Tra l'altro bisognerebbe capire se i caf e le MA200 sono di proprietà Atac o meno: perché se sono di Atac (e credo che almeno i Caf trasferiti dalla B lo siano) in teoria credo possano riprenderseli..
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26113 Messaggi

Inviato il 26/07/2016 :  13:28:09  Guarda il profilo di
Si.. una volta che la lido passa ad altri dovrebbero tornare ad atac..
@emipaco: i francesi si sono fatti i loro calcoli, se ad esempio o per assurdo qualcun'altro ce la fa con 79 vince l'appalto tutto qui.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 26/07/2016 :  13:34:53  Guarda il profilo di
appunto, quello volevo dire anche io...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26113 Messaggi

Inviato il 26/07/2016 :  13:40:51  Guarda il profilo di
Anche in virtu' del fatto che atac a quanto risulta ne percepisce 40 per un risultato scarso..
Ribassando di poco l'esigenza francese il gioco e' fatto.
Torna all'inizio della Pagina

Forzaferrarileo
Capo Stazione

1236 Messaggi

Inviato il 26/07/2016 :  16:56:35  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Spo

Tra l'altro bisognerebbe capire se i caf e le MA200 sono di proprietà Atac o meno: perché se sono di Atac (e credo che almeno i Caf trasferiti dalla B lo siano) in teoria credo possano riprenderseli..



del parco rotabile della roma-lido , le ma200 sono le uniche ancora di proprietà del comune

il resto è stato passato tutto ad atac tramite ricapitalizzazioni varie

non sono certo se anche i caf della MB di prima generazione sono di atac o del comune ( i fatidici 3 treni passati alla lido l'estate scorsa )

per la lido risultano 8 caf ma300 , di proprieta di atac

i nuovi mb400 sono di atac da settembre scorso

https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/attachments/documento_evento_procedura_commissione/files/000/003/990/Roma_-_Lido_Gen-_APL_2016_ver_05.pdf

Modificato da - Forzaferrarileo il 26/07/2016 17:01:57
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4571 Messaggi

Inviato il 26/07/2016 :  23:05:16  Guarda il profilo di
Sembra che la proposta della RATP sia già stata rigettata...

http://www.romatoday.it/politica/roma-lido-privati-progetto.html

Roma-Lido ai privati, la Regione boccia i francesi: "Ora collaborazione con Rfi"
La giunta regionale ha deliberato la "non fattibilità" del progetto di finanza presentato dall'Ati capeggiata da Ratp Dev Italia per l'ammodernamento del trenino. Mercoledì la società terrà una conferenza stampa

Redazione
26 luglio 2016 16:20


Sulla Roma-Lido la Regione Lazio chiude le porte alla cordata guidata dalla francese Rtp e Ansaldo e apre alla collaborazione con Rfi. Secondo quanto si apprende la giunta guidata da Nicola Zingaretti ha deliberato la "non fattibilità" del progetto di finanza presentato dall'associazione temporanea di impresa capeggiata da Ratp Dev Italia che si era riproposta di trasformare il trenino che collega il centro di Roma al suo litorale, spesso al centro di polemiche e disagi, in una moderna metropolitana. Sul tavolo dell'assessore alla Mobilità Michele Civita, lo ricorda lui stesso, ci sono i 180 milioni di euro di soldi pubblici, frutto dell'intesa fra Regione e Governo, che verranno utilizzati per definire un piano generale di ristrutturazione e messa in sicurezza da definire proprio con Rfi.

"Il lavoro istruttorio è stato scrupoloso ed approfondito, visto lo stato attuale della linea ferroviaria, da parte di tutti gli enti competenti" si legge in una nota della Regione. Proprio in questi giorni è scaduto il termine dei tre mesi partito quando, nell'aprile scorso, la cordata privata aveva avanzato una seconda proposta alla Regione Lazio, a distanza di due anni dalla prima consegna ufficiale del progetto avvenuta nel settembre del 2014.

Ratp Dev Italia, società di diritto italiano appartenente al Gruppo francese RATP, quinto al mondo nel settore della mobilità pubblica (bus, metro, treno e tram), domani presenterà alla stampa la sua proposta di project financing per la progettazione, costruzione e gestione della Roma -Lido. Alla conferenza stampa saranno presenti l'amministratore delegato dell'azienda Bruno Lombardi e il Direttore Sviluppo Italia, Andrea Buonomini.

Ma la Regione mette le mani avanti e, subito dopo l'annuncio della conferenza stampa, mette nero su bianco: "Progetto Rtp non fattibile". Ecco i motivi: "Non è nelle competenze della Regione Lazio la messa a disposizione dei beni individuati come essenziali, quali il deposito di Magliana (proprietà del Comune di Roma) e la quasi totalità del materiale rotabile in esercizio (proprietà di Atac Spa)" il primo punto. E ancora: "La proposta non prevede né la realizzazione di nuove stazioni urbane, né la riqualificazione delle cinque stazioni esistenti, così come previsto dal Prg di Roma Capitale" e "le modifiche al progetto, da ultimo presentato rispetto alla versione precedente, riferite all’obiettivo di una riduzione del contributo regionale (conto esercizio e investimenti), in realtà non trovano corrispondenza nei documenti presentati che, al contrario, prevedono un aumento del canone per i 25 anni di concessione, da 1.814 milioni della precedente proposta, ai 1.876 dell’attuale".

Per la Regione "dall’analisi della nuova proposta, risulta un aumento dei costi e una frequenza diminuita, con un relativo aumento dei tempi fra partenze successive, con la tendenziale riduzione della produzione chilometrica a discapito dell’utenza" si legge nella nota. Il progetto inoltre "non è coerente con un adeguato rischio d’impresa, in considerazione anche della mancata assunzione di responsabilità degli incassi da bigliettazione, che rimarrebbero alla Regione e quindi non prevede un adeguato controllo dell’evasione tariffaria da parte del gestore. Nell’integrazione del progetto è stata esclusa la realizzazione di apparati di tornelleria".

"L’attività svolta è stata comunque utile per evidenziare e condividere le criticità della linea e per definire gli interventi di ristrutturazione necessari. Già ora sono in corso da parte di Atac, responsabile dell’esercizio e della manutenzione della linea, importanti interventi sul potenziamento delle sottostazioni elettriche e delle stazioni. Altre opere sono in programmazione grazie alle risorse ministeriali sbloccate (circa 100 ml per le due ferrovie ex concesse) non utilizzate negli anni passati. Si è avviata, inoltre, una collaborazione con RFI per definire un piano generale di ristrutturazione e messa in sicurezza, con l’obiettivo di utilizzare i 180 mln per la Roma–Lido, frutto dell’intesa fra Regione e Governo, appena disponibili. Una parte di queste risorse sarà destinata all’acquisto di nuovi treni”, ha dichiarato l’assessore regionale alla Mobilità, Michele Civita. Domani la replica della cordata privata.


Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26113 Messaggi

Inviato il 26/07/2016 :  23:38:15  Guarda il profilo di
Se e' stata rigettata avremo questa situazione fino a che o Rfi o qualcun'altro trovera' l'accordo.. se lo trovera'.
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 27/07/2016 :  00:30:48  Guarda il profilo di
sostanzialmente,qualsiasi potenziale gestore,secondo la regione dovrebbe costruire un deposito proprio?non può farsi pagare l'affitto(detraendolo dal canone) o cedere quota in comodato?i treni sono di atac/comune?ma se ratp ha messo nero su bianco che comprerebbe treni nuovi!basterebbe anche qui un accordo ad utilizzare l'esistente sino all'arrivo dei nuovi,tanto il parco attuale è totalmente inadatto a tale servizio...i caf tornerebbero sulla metro b e gli ansaldo previa installazione delle giuste centraline alla metro c...
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 27/07/2016 :  10:07:52  Guarda il profilo di
ai francesi non la vogliono dare perché vogliono foraggiare un magna magna nostrano...
:-(
però le argomentazioni del no mi sembrano convincenti.
ora teniamole in evidenza per quando (se mai lo faranno) daranno ad altri l'appalto e vediamo se le condizioni saranno migliori

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05