Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Ferrovia Roma-Lido di Ostia 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 12/09/2014 :  00:37:06  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras
E quando lo fa quei biglietti nessuno li compra...

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9603 Messaggi

Inviato il 12/09/2014 :  00:48:03  Guarda il profilo di
e sti...c...
vanno a piedi
Ma che pensate che tutto è dovuto nel mondo?
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 12/09/2014 :  09:35:30  Guarda il profilo di
La corretta gestione del TPL passa per diversi elementi, che non voglio mettere in ordine di importanza, ma secondo come mi vengono in mente:
1) biglietti ed abbonamenti. TUTTI i passeggeri devono pagare e chi non paga deve essere individuato e sanzionato, intendendo che deve pagare la multa (o altra sanzione) effettivamente
2) il personale deve essere quello che serve realmente, distribuito secondo le effettive esigenze di servizio e ne va controllata l'idoneità tecnica e l'effettivo rispetto delle disposizioni date dall'azienda.
3) i mezzi (autobus, tram, treni ecc ...) sono dei beni acquistati con i soldi della collettività e vanno utilizzati e manutenuti correttamente. A Roma ultimamente si segue invece la linea di comprare (spesso anche mezzi non adeguati al servizio che dovrebbero svolgere), non fare la manutenzione, quindi buttare e ricomprare.
4) essendo un servizio pubblico, significa che questo deve raggiungere anche quei cittadini che si trovano in situazioni "marginali", valutando la soluzione più conveniente per l'azienda (mezzi di piccole dimensioni, orari particolari, servizio on demand ecc...)

E' naturale che, trattandosi di un SERVIZIO pubblico, una parte dei costi sia pagato dalla collettività (leggasi tasse), ma ciò non esime l'amministrazione dal gestire il TPL in maniera efficace.
Per l'evasione dei biglietti si potrebbe sempre usare il metodo Tallin, bus gratis e prelievo del mancato incasso dei biglietti con una tassa comunale. Si farebbe pagare anche ai turisti che vanno in albergo.
A Losanna e a Ginevra, dove però il biglietto si paga, per tutto il tempo che uno stanno in albergo, hanno a disposizione un abbonamento.
Il soldi spesi per biglietti, macchinette, tornelli, controllori e c..zi e m..zi vari, non sarebbero pochi.

Modificato da - l_pisani_54 il 12/09/2014 10:48:06
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 12/09/2014 :  09:36:05  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Sasib, ma infatti. Il tornello aperto non significa "entra pure" . Quindi come sempre certa gente grida alla luna e non parla del vero problema.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 12/09/2014 :  09:37:05  Guarda il profilo di
no ragazzi, siamo seri.
chi prende il mezzo pubblico PAGA il biglietto/abbonamento.
tutto il resto (gestione oculata delle risorse aziendali e del personale) è importantissimo ma secondo me avviene in un secondo momento

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9603 Messaggi

Inviato il 12/09/2014 :  10:33:31  Guarda il profilo di
i punti scritti da pisani sono le linee base... di partenza.
Poi però si può discutere delle varianti.

Che poi non sia una gestione semplice penso che qui siamo tutti d'accordo
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 01/10/2014 :  13:11:39  Guarda il profilo di
io sulle 500 passate alla b ci ho viaggiato un paio di volte tra colosseo e termini e ricordo i lamenti di alcuni passeggeri per la disposizione dei sedili.all'epoca ,compresa tra il 91 e il 93 le consegne delle mb non erano state completate (mancavano le 300,quelle prive di cabina di guida)e i treni erano insufficenti al servizio.allora pensarono a distogliere dalla lido le 500 simili alle mb nella sagoma e dopo varie polemiche dovute a penuria di mezzi anche sulla lido,2 treni passarono alla lido togliendo castelletto del pantografo e pedana.sui problemi di assorbimento corrente probabilmente avete ragione:un treno di 500 presenta 16 motori che devono trainare anche 2 rimorchi a regolazione reostatica,contro i 12 motori delle mb a chopper...
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 01/10/2014 :  13:25:18  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Se fossero tenute meglio le 500 non sarebbero malaccio come treni...8rispetto a quei catorci delle MR600 e delle fecce del mali tutto è meglio!)

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 01/10/2014 :  13:38:47  Guarda il profilo di
tra l'altro un pomeriggio mi sembrò di vedere in arrivo da c. pretorio un treno composto da 2 mb100 2 r550 e altre 2 mb....chissà se vidi giusto..
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 01/10/2014 :  15:17:37  Guarda il profilo di
che t'hanno fatto di male?son spaziose,comode,stessa disposizione delle 500;han fatto male a radiarle.cmq le 500 soffrono di pessimo sincronismo fra le varie motrici,i contraccolpi si sprecano..
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 01/10/2014 :  15:27:48  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Le MR600? A Magliano hanno gli incubi quando le vedono...è stato un restyling delle MR100...in pratica han rifatto la cassa utilizzando tutto il resto delle MR100...e radiorimessa dice che pure il restyling non è che fosse fatto così bene (poi made in firema...)

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

nicola85
Capo Stazione

Lazio
809 Messaggi

Inviato il 01/10/2014 :  15:58:14  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alex1976

tra l'altro un pomeriggio mi sembrò di vedere in arrivo da c. pretorio un treno composto da 2 mb100 2 r550 e altre 2 mb....chissà se vidi giusto..


Non ho capito cosa hai visto come carrozze centrali (r550 non mi dice niente).

Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 02/10/2014 :  00:12:05  Guarda il profilo di
sono i rimorchi delle 500 della lido!
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 02/10/2014 :  00:13:35  Guarda il profilo di
ma ste 600 so difettose?o è solo perchè non ami i restayling che le odi?
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 02/10/2014 :  08:47:02  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Se fai un restyling utilizzando come base i carrelli ed i motori delle MR100, che già all'epoca erano abbastanza bollite il risultato non potrà che essere scarsino..ed infatti le MR600 sn durate si e no 10 anni...poi a detta del personale erano abbastanza soggette a guasti e lente (qualcuno dice cassa troppo pesante)

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,22 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05