| Autore |
Discussione |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
Inviato il 01/08/2014 : 20:17:25
|
p.le Ostiense D.E. Roma-Lido e autolinee gruppo Ostiense via Appia Nuova D.E. Castelli staz. Centocelle D.E. Fiuggi tutte trasferite nell'unica direzione d'esercizio metroferroviario nel 1961 a Mura Portuensi via Sannio D.E. autolinee settori Casilino-Appio Tuscolano (dal 1961) |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
Modificato da - apptras il 01/08/2014 20:19:21 |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 02/08/2014 : 13:37:44
|
| Era la vecchia sede?ah,interessante |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
Inviato il 02/08/2014 : 14:02:13
|
Nelle autolinee urbane del dopoguerra, sia ATAC che STEFER, c'è una lunga storia di appalti e di grandi contese tra gruppi politici e aziende private per papparseli.
|
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4552 Messaggi |
Inviato il 06/08/2014 : 22:35:37
|
La SSE Vitinia vi risulta sia stata messa in funzione? E quelle di Colombo e Torrino potenziate? Perchè mai vedo circolare assieme 6 treni condizionati,non vorrei che i problemi di tensione non siano ancora stati risolti. Questo comporterebbe "l'inutilità" di condizionare altre MA200 se poi non puoi tenere più di tot treni condizionati in servizio assieme... |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 11/08/2014 : 00:42:23
|
| Bella foto, con le MR300! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4552 Messaggi |
Inviato il 11/08/2014 : 01:02:44
|
| Nell'ultimo periodo poi è praticamente impossibile trovare 6 treni fermi,all'epoca si vede che avevano più materiale disponibile(e poi mi sembra abbiano ridotto la sosta dei macchinisti da 15 ad 8 minuti,così mi è stato detto...) |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 20/08/2014 : 18:07:49
|
| Ho perso per poco l'occasione di viaggiare sulla ma200 condizionata. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 23/08/2014 : 23:01:12
|
| Un dubbio : quando nel dopoguerra è stato pensato il prolungamento della Lido, a parte qualche casa in zona Stella Polare non c'era nulla (se escludiamo a Castel Fusano il Borghetto dei Pescatori). Mentre al giorno d'oggi possiamo dire che cmq si è sviluppata una certa edilizia anche intorno la stazione di Castel Fusano (e c'è anche il Pala FILPJK) e che COlombo funge da nodo di scambio da / per Infernetto, all'epoca si pensava ad un maggiore sviluppo edilizio della zona grazie alla ferrovia o davvero si pensava a portare la Lido verso Torvaianica / Anzio? L'aver fatto Colombo passante mi fa pensare che qualche idea ci fosse a tale proposito (ora come ora sarebbe penso impossibile il prolungamento...non solo per i flussi fortemente sbilanciati ma anche perché dovresti fare una ferrovia dentro la riserva di Castel Porziano...dove è praticamente vietato tutto....accesso incluso |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
n/a
deleted
 
353 Messaggi |
Inviato il 25/08/2014 : 19:35:54
|
credo che me MR 500 continueranno a circolare ancora per molto. L'MR 503 - 510 e rimorchi 561-562 pur nelle pessime condizioni estetiche in cui versano , questa sera facevano "bella mostra" sul binario 1 di Piramide con ruote e carrelli completamente rifatti (ricondizionati), accoppiati all' MR 501 -502. Erano molti mesi che non si vedevano in giro... Di contro , appaiono accantonate e semi cannibalizzati i caf 387 e 380 ( quelli incidentati), a fianco dei altri treni defunti sul tronchino di Magliana (il primo venendo da Roma)... mi sa che non se ne parla piu' di rimetterli a posto... |
PIETRO SGRULLETTA |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9603 Messaggi |
Inviato il 25/08/2014 : 20:22:18
|
| se è controproducente ripararli... anche se non vedrei male la creazione di un convoglio piu piccolo da poter far girare in orari di morbida |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 25/08/2014 : 20:32:11
|
| I treni incidentati a piazza vittorio ne uscirono molto peggio, mi sembra che circolino regolarmente, probabile che prima o poi li recupereranno. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 25/08/2014 20:33:25 |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9603 Messaggi |
Inviato il 25/08/2014 : 20:40:59
|
Di due convogli incidentati , se ne può recuperare uno? O hanno altezze del piano banchina diverse? |
 |
|
|
n/a
deleted
 
353 Messaggi |
Inviato il 25/08/2014 : 21:25:06
|
Le unita' superstiti sono la 379 e la 388 e formano gia' un treno completo da 6 elementi.. il 380 e il 387 (3 + 3 elementi) formerebbero un altro caf ma occorre ripararli ....in particolare la semicassa del 387 , l'unita' pilota doveva essere ricostruita , era gia' previsto un finanziamento ma poi si vede che ci hanno ripensato... sperare non nuoce comunque...
|
PIETRO SGRULLETTA |
 |
|
|
Discussione |
|