Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 sistemi di monitoraggio bus
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Dora west
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3683 Messaggi

Inviato il 05/12/2016 :  21:54:55  Guarda il profilo di
Nel senso che anche sulle altre vetture il fine corsa, per dire, avviene lì dove è terminata la ricerca percorso della vettura dell'autista che ha tirato fuori la mappa elettronica?

Modificato da - Dora west il 05/12/2016 21:56:25
Torna all'inizio della Pagina

Forzaferrarileo
Capo Stazione

1236 Messaggi

Inviato il 06/12/2016 :  00:27:14  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Dora west

Quindi, Leo, allo stato attuale delle cose, usando i dati di RSM invece dei tempi che Atac fornisce sul suo sito, (e considerando che a noi appassionati può occorrere il numero di matricola della vettura, che sul sito di Atac non è riportato) può essere considerato più affidabile l'orario di transito che il tempo rimanente in minuti? Dato che, anche se il secondo a volte è aggiornato in ritardo, il primo, se l'autobus non cambia improvvisamente regime di marcia o incontra ostacoli, tende a rimanere quello nel corso del tempo (e CITIES mi sembra che sia precisissimo nel calcolare quest'ultimo dato con grande anticipo se la scatola nera di bordo funziona al 100% dell'efficienza). Se puoi provare a chiedere anche questo...



i minuti rimanenti all'arrivo vengono calcolati dall'orario di passaggio in fermata . usano la stessa base dei dati.

il sito e app atac sono precisi perchè hanno i dati disponibili immediatamente leggendoli direttamente dal db interno di atac .-.

comunque chiedo
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 06/12/2016 :  00:32:25  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Dora west

Nel senso che anche sulle altre vetture il fine corsa, per dire, avviene lì dove è terminata la ricerca percorso della vettura dell'autista che ha tirato fuori la mappa elettronica?


Non ho ben capito la domanda sinceramente...
Torna all'inizio della Pagina

Dora west
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3683 Messaggi

Inviato il 06/12/2016 :  09:01:17  Guarda il profilo di
Con le altre vetture, la nuova corsa per caso inizia in uscita dal capolinea? Cioè, il SIGE percepisce che la vettura ha raggiunto il capolinea in uscita dal capolinea e non in corrispondenza del capolinea?
Meglio di così non so spiegartelo...

Modificato da - Dora west il 06/12/2016 10:45:11
Torna all'inizio della Pagina

Dora west
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3683 Messaggi

Inviato il 06/12/2016 :  10:48:43  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Forzaferrarileo
i minuti rimanenti all'arrivo vengono calcolati dall'orario di passaggio in fermata . usano la stessa base dei dati.

il sito e app atac sono precisi perchè hanno i dati disponibili immediatamente leggendoli direttamente dal db interno di atac .-.

comunque chiedo


Perché se è così, RSM potrebbe risolvere il problema del ritardo nell'aggiornamento dei dati e quindi della scarsa affidabilità dell'indicazione del tempo in minuti, problema dovuto a un complesso processo di raccolta dei dati tramite i webservice Atac ad ogni ciclo, fornendo gli orari di transito (la quale affidabilità non è pregiudicata troppo da un lento aggiornamento, dato che l'orario cambia di qualche minuto solo se l'autista modifica momentaneamente l'andatura), e non il tempo in minuti. Si potrebbe trattare di una soluzione estemporanea.

Naturalmente credo che questo implichi il fatto che tutti gli sviluppatori dovranno modificare il codice delle app e RSM dovrà modificare il sito... dato che un'app che ho consente solo di richiedere gli orari di transito per una singola vettura, e mi pare che anche il sito muovi.roma.it consenta di ottenere gli orari di passaggio solo selezionando una vettura.

Il codice di app RSM e di sviluppatori indipendenti e il sito RSM (insomma, l'API) si potrebbe a sua volta modificare in modo che il tempo di transito venga calcolato real-time, in ogni momento, a partire dall'orario GPS oppure atomico (ottenuto tramite server NTP) e dall'orario di passaggio della vettura in fermata e non ad ogni ciclo di aggiornamento dei dati ottenuti tramite web service.

Per capirci, questo


Lo farei diventare così


Comunque grazie mille!

Modificato da - Dora west il 06/12/2016 11:06:53
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 06/12/2016 :  11:41:16  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Dora west

Con le altre vetture, la nuova corsa per caso inizia in uscita dal capolinea? Cioè, il SIGE percepisce che la vettura ha raggiunto il capolinea in uscita dal capolinea e non in corrispondenza del capolinea?
Meglio di così non so spiegartelo...


Esatto.
Torna all'inizio della Pagina

Dora west
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3683 Messaggi

Inviato il 06/12/2016 :  12:11:26  Guarda il profilo di
E allora è un problema delle coordinate definite a sistema (credo che il database dei percorsi sia lo stesso per ogni vettura). Diversamente sarebbe stato un problema della vettura, per esempio segnale insufficiente. Anche con il 135 di RomaTPL, in uscita dalla stazione Tiburtina, mi pare che fosse così di recente.

Comunque è interessante il fatto che con la ricerca del percorso in atto la schermata del tracciato rimanga vuota. Forse, per ridurre lo spazio richiesto, o, eventualmente, il traffico dati (nel caso le mappe fossero conservate nel server e non nella memoria della scatola nera di bordo) nel sistema di bordo sono archiviate o transitano soltanto le mappe dei percorsi?

Modificato da - Dora west il 06/12/2016 12:37:12
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9502 Messaggi

Inviato il 06/12/2016 :  12:21:00  Guarda il profilo di
oggi ho visto orari sballati di passaggio anche di 7 minuti
Torna all'inizio della Pagina

Dora west
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3683 Messaggi

Inviato il 06/12/2016 :  12:34:02  Guarda il profilo di
Potrebbe dipendere o dai server di RSM oppure dal webservice di Atac.
Torna all'inizio della Pagina

Forzaferrarileo
Capo Stazione

1236 Messaggi

Inviato il 07/12/2016 :  15:08:12  Guarda il profilo di
tiè

Ultimo aggiornamento:
mercoledì 07 dicembre 2016 15:04:54
Ultimo aggiornamento completamente corretto:
mercoledì 07 dicembre 2016 15:04:54
Durata dell'ultimo ciclo di aggionamento:
0:01:21.873409
Ritardo massimo (ultimo aggiornamento parziale):
0:03:53.485346
Ritardo massimo (ultimo aggiornamento completo):
0:03:53.485346

4 minuti di ritardo , di cui 2 e mezzo di rsm

ritardo improvviso

Ultimo aggiornamento:
mercoledì 07 dicembre 2016 15:16:05
Ultimo aggiornamento completamente corretto:
mercoledì 07 dicembre 2016 15:16:05
Durata dell'ultimo ciclo di aggionamento:
0:01:37.647993
Ritardo massimo (ultimo aggiornamento parziale):
0:02:34.092440
Ritardo massimo (ultimo aggiornamento completo):
0:02:34.092440

Modificato da - Forzaferrarileo il 07/12/2016 15:17:30
Torna all'inizio della Pagina

Dora west
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3683 Messaggi

Inviato il 07/12/2016 :  15:10:09  Guarda il profilo di
Se il sistema deve rimanere questo, credo che le API vadano proprio riscritte.
Torna all'inizio della Pagina

Forzaferrarileo
Capo Stazione

1236 Messaggi

Inviato il 07/12/2016 :  15:18:19  Guarda il profilo di
era un ritardo strano. adesso il tempo di elaboarazione è di 1' ( aggiornamento da atac 1 minuto e mezzo )

nono .

Il ritardo aggiornamento completo è in real time , cioè è il tempo che intercorre tra l'ultimo aggiornamento e l'orario in cui aggiorni la pagina web sulla qualità.

riedit : c'è qualcosa che non quadra con quei dati...

aggiornamento pagina fatta alle 15:23:00

Ultimo aggiornamento:
mercoledì 07 dicembre 2016 15:22:22
Ultimo aggiornamento completamente corretto:
mercoledì 07 dicembre 2016 15:22:22
Durata dell'ultimo ciclo di aggionamento:
0:01:08.542129
Ritardo massimo (ultimo aggiornamento parziale):
0:01:49.766309
Ritardo massimo (ultimo aggiornamento completo):
0:01:49.766309

il ritardo non quadra con il tempo di aggiornamento e richiesta

Modificato da - Forzaferrarileo il 07/12/2016 15:24:50
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 07/12/2016 :  15:22:04  Guarda il profilo di
Devo dire che con 3 giorni si stanno impegnando a sistemare la fuoriuscita di errori di lunedì sulla rete Roma Tpl. Cioè lunedì era da piagne, risultava un solo 789, 8 o 9 557 di cui 4 o 5 breda di Trotta, nessun 660, nessun 764, 3 042, 6 o 7 053, una cosa vergognosa !!
Torna all'inizio della Pagina

Dora west
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3683 Messaggi

Inviato il 07/12/2016 :  15:22:08  Guarda il profilo di
Quindi comunque c'è uno sfasamento tra l'intervallo del CITIES per il ciclo di polling (dovrebbe essere 30 secondi, credo che le scatole nere siano sincronizzate per inviare i dati tutte insieme ogni 30 secondi) e l'intervallo offerto da muovi.roma.it, giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Forzaferrarileo
Capo Stazione

1236 Messaggi

Inviato il 07/12/2016 :  15:34:38  Guarda il profilo di
si. cities ha un suo polling per le vetture, e anche muoversiaroma ha un suo ciclo per interrogare cities
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,23 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05