Autore |
Discussione |
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 01/09/2016 : 17:04:51
|
Tutto risolto, i monitoraggi, i percorsi e gli orari sono tornati. Forse anche meglio di prima. |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 04/09/2016 : 15:18:16
|
Credo di aver capito come funzioni ora muovi.roma.it. Il sistema ora potrebbe lavorare in termini di orari di transito, non di minuti al transito (mentre prima, con i software precedenti per capirci, ho la sensazione che il tempo di ogni singola vettura venisse aggiornato a ogni passaggio in fermata, o comunque vettura per vettura e non l'intera flotta in una volta come ora). L'aggiornamento dei dati è un po' lento, e quindi leggendo solo il tempo in minuti (previsto rispetto all'orario dell'ultimo aggiornamento, che non credo sia reso disponibile) negli ultimi minuti può succedere di vedersi passare l'autobus in fermata prima che quei minuti passino (non so se mi spiego), però mi sembra che invece gli orari di transito che fornisce il sito siano affidabili, e siano quelli a meno che la vettura incontri un ostacolo lungo il tragitto, oppure in un certo punto vada più veloce di quanto previsto.
In sunto, quello che voglio dire è che ora credo sia più affidabile ragionare in termini di orari di transito a una data fermata che di tempo rimanente, e in un certo senso lo trovo più comodo, e che sia pertanto inutile criticare la scarsa frequenza di aggiornamento dei dati (che comunque, se aumentata, renderebbe entrambi i tipi di previsione ancora più affidabili).
Esempio: più che "90 vettura 0495 3 Fermate 7 minuti alla fermata tal dei tali", bisogna pensare "90 vettura 0495 passa alle 18:30 alla fermata tal dei tali" (e ora sono le 18:23, quindi, se l'autista non cambia velocità, non incontra traffico o troppi semafori rossi, o la vettura non è piena, passerà tra 7 minuti). Se ragioni come nel primo caso, alle 18:29 magari sull'app leggi "1 fermata 3 minuti", pensi "Ho tre minuti, quindi posso andare con calma" e te lo vedi passare dopo mezzo minuto e lo perdi, mentre se ragioni correttamente pensi "Passa tra un minuto, meglio se vado di corsa". |
Modificato da - Dora west il 04/09/2016 15:34:08 |
 |
|
Forzaferrarileo
Capo Stazione
  
1236 Messaggi |
Inviato il 05/09/2016 : 13:05:18
|
l'orario di aggiornamento viene fornito tramite le open api.
il fatto è che tutte le applicazioni , ma anche l'oggetto che viene fornito dalle open api , forniscono il tempo di attesa e non l'orario di arrivo |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 05/09/2016 : 13:36:36
|
Se è vero che l'orario di aggiornamento viene fornito dalle api, perché le app mostrano quello che mostra muovi.roma.it, aggiornato ogni tot tempo (cosa che fa sì che possa succedere che l'app continua a mostrare "3 minuti" e intanto il mezzo passa in fermata...), invece di calcolarlo localmente? |
Modificato da - Dora west il 05/09/2016 13:37:27 |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9552 Messaggi |
Inviato il 05/09/2016 : 15:32:16
|
perchè è un prodotto demmerd.... tutti usano google e loro devono essere diversi. Provato mai il servizio a londra
|
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 05/09/2016 : 17:47:02
|
Muoversi a roma ripristinato. |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 07/09/2016 : 12:30:03
|
Allora, non vi ricordavate quando a Ottobre scorso, mentre era in corso l'installazione dei nuovi software AVM, dissi che sui Citelis Serie Roma l'annuncio della prossima partenza arrivava in genere qualche minuto dopo l'arrivo al capolinea della vettura?
Oggi aspettavo un Citelis 18m al capolinea. Salito, l'indicatore indicava Fermata: e il nome del capolinea. Sullo schermo indicava correttamente Capolinea (e il nome) ma mancava il conto alla rovescia. Ho tirato fuori il telefonino e controllato sull'app. La vettura, sull'app, era ancora data in arrivo al capolinea. Non appena l'app ha indicato la vettura in partenza nell'altra direzione, la voce ha annunciato l'orario della prossima partenza e lo stesso ha preso il posto di Fermata: nell'indicatore interno, e sullo schermo è comparso il conto alla rovescia. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 07/09/2016 : 12:43:37
|
io l'ho visto sabato sul 913, a piazza augusto imperatore |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 07/09/2016 : 12:44:40
|
In sintesi credo che quella frequenza di aggiornamento dei dati abbia un motivo tecnico ben preciso. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 07/09/2016 : 13:29:57
|
quote: Messaggio di Dora west
Allora, non vi ricordavate quando a Ottobre scorso, mentre era in corso l'installazione dei nuovi software AVM, dissi che sui Citelis Serie Roma l'annuncio della prossima partenza arrivava in genere qualche minuto dopo l'arrivo al capolinea della vettura?
Oggi aspettavo un Citelis 18m al capolinea. Salito, l'indicatore indicava Fermata: e il nome del capolinea. Sullo schermo indicava correttamente Capolinea (e il nome) ma mancava il conto alla rovescia. Ho tirato fuori il telefonino e controllato sull'app. La vettura, sull'app, era ancora data in arrivo al capolinea. Non appena l'app ha indicato la vettura in partenza nell'altra direzione, la voce ha annunciato l'orario della prossima partenza e lo stesso ha preso il posto di Fermata: nell'indicatore interno, e sullo schermo è comparso il conto alla rovescia.
Purtroppo non tutti i capilinea sono corretti sul GPS/AVM. a volte alcuni, nonostante siano a capolinea, non li riportano, anzi, riportano il capolinea, ma non cambia la destinazione sull'AVM. Oppure capolinea sbagliato, orario di partenza errato (andando quindi in ritardo). |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 07/09/2016 : 14:07:16
|
Questo però mi sembrava avesse tutto a posto come dati, il capolinea insomma l'ha rilevato correttamente, inoltre una cosa del genere è successa anche su un Cursor a fianco (a parte gli annunci), era arrivato ma l'app non lo riportava ancora in partenza nella direzione opposta. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 08/09/2016 : 17:01:54
|
Vettura 0447 (assegnata rimessa Tor Sapienza se vi trovate in dubbio di chi sia) con gli schermi funzionanti e software Atac dove gira lo spot dove parlano dei mezzi e altro... Linea 20, a bordo, direzione Anagnina. |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 08/09/2016 : 17:28:51
|
Ma la 447 mi sa che lo ha sempre avuto funzionante... mi ricordo di averne parlato... |
Modificato da - Dora west il 08/09/2016 17:34:25 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 08/09/2016 : 18:30:58
|
Non lo so... Cerca indietro delle pagine tra questa e i 18 metri. |
 |
|
Forzaferrarileo
Capo Stazione
  
1236 Messaggi |
Inviato il 08/09/2016 : 19:45:08
|
quote: Messaggio di Dora west
Se è vero che l'orario di aggiornamento viene fornito dalle api, perché le app mostrano quello che mostra muovi.roma.it, aggiornato ogni tot tempo (cosa che fa sì che possa succedere che l'app continua a mostrare "3 minuti" e intanto il mezzo passa in fermata...), invece di calcolarlo localmente?
per orario di aggiornamento io intendo proprio l'orario in cui il server di rsm aggiorna i dati gps.
il fatto è che i dati avm ( gps ) delle vetture atac , non arrivano direttamente a rsm come quelli di romatpl , ma vengono prima elaborati da atac per il sistema infoTP.
L'inghippo dei 3 minuti avviene nel passaggio dei dati da atac a rsm
L'aggiornamento del server di rsm avviene regolarmente ad intervalli che possono andare dai 15' a 90' normalmente
------------------
poi da marzo è cambiato lo sviluppatore di muoversi a roma |
Modificato da - Forzaferrarileo il 08/09/2016 19:46:20 |
 |
|
Discussione |
|