Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Ferrovia di S.Marino
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 62

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 23/03/2021 :  10:18:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di marchetti625

Ahahah, tranquillo emipaco che nn sono proprio "nessuno" e sono io che volevo fare una battuta! Comunque si, è proprio come ti ha scritto mauorfei.... Il termine curioso e particolare,alludeva ai carri agricoli che appunto sono aperti da entrambi i lati in modo da permettere il carico di ortaggi da parte degli ortolani( i giardinieri come erano chiamati)...Nel settore automobilistico celebre la "giardinetta" col suo portellone di carico.

Tornando alla ferrovia l'idea è quella: ripristinare uno dei carri scoperti ad alte sponde, attrezzandolo con panche.

Max RTVT


perfetto grazie

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 24/03/2021 :  00:35:21  Guarda il profilo di  Rispondi Citando






anche in ...notturna!

Max RTVT (Poi non dite che non vi carico foto!)
Torna all'inizio della Pagina

Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
273 Messaggi

Inviato il 24/03/2021 :  08:48:45  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Curiosità: perché il tenditore, anche se completamente serrato, rimane visibilmente lente? Mi sembra improbabile che sia sbagliata la lunghezza della maglia. C'è qualche motivo che non conosco?

L'impossibile non esiste.
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 25/03/2021 :  00:05:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Perchè si tratta di rotabili a scartamento ridotto che percorrono di solito linee molto tortuose dove i rotabili a contatto hanno un solo tampone.Quindi, di solito, si lasciava un certo gioco a differenza che nei treni normali anche per evitare possibili interferenze tra i due tamponi contigui nelle curve più strette e nei rami deviati degli scambi.
Tieni anche conto che le massine composizioni possibili non eccedevano le trenta tonnellate, quindi due rimorchiate o 6 carri vuoti da 5 tonn. Il secondo tenditore, poi,era quello di sicurezza

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
273 Messaggi

Inviato il 25/03/2021 :  09:32:21  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ok. Grazie.

L'impossibile non esiste.
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 25/03/2021 :  22:34:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Un piccolo dettaglio che ho dimenticato di scrivere:elettromotrici e rimorchiate hanno il fusto del tampone(il respingente) più lungo di quello dei merci e anche di caratteristiche tecniche diverse. Quello dei carri merci è più rigido e il suo molleggio è realizzato con una molla a bovolo. Quello delle rimorchiate e delle elettromotrici è realizzato con una molla ad elica decisamente più morbida! Il motivo è semplice: i carri hanno masse maggiori mentre le rimorchiate hanno i viaggiatori a cui erogare un maggior confort di viaggio... Quindi per concludere: nelle composizioni con rimorchiate,i tenditori erano un pochino più serrati in maniera da evitare o ridurre il contraccolpo ai piatti dei tamponi e scuotimenti fastidiosi per i viaggiatori.

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 25/03/2021 22:37:11
Torna all'inizio della Pagina

Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
273 Messaggi

Inviato il 26/03/2021 :  09:03:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Interessante!

L'impossibile non esiste.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 16/04/2021 :  09:09:16  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
@marchetti625: Max, ma ora la situazione a san marino, relativamente al Covid, com'è?
ho sentito che praticamente hanno vaccinato tutti quelli che volevano...

hanno riaperto qualcosa?
per il "vostro" treno ci sono novità in vista?

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 16/04/2021 :  14:28:25  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Guarda, il treno non ha mai funzionato tanto come in questo periodo, tra corse periodiche manutentive che facciamo ogni settimana e qualche corsa speciale con i Capitani Reggenti Uscenti, qualche settimana fa e vari Segretari di Stato al seguito. Aggiungi speciali, per televisioni e media.... Siamo in attesa che ci venga consegnato( dall'ordine ci vogliono circa 60 giorni) le fusioni dei nuovi ceppi freno, prodotti da una fonderia di Rimini, mentre a breve dovrebbero iniziare i lavori di riverniciatura della cassa e probabilmente anche quelli per la certificazione di secondo livello, avuta la quale, l'elettromotrice è abilitata al movimento con persone a bordo. Ma è sul progetto esecutivo del treno fino a Borgo che ora siamo concentratiesiccome è altamente probabile che ci siano novità a giorni, per scaramanzia, stocon la bocca cucita!



Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 16/04/2021 :  19:09:18  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
sono felice.quando aprirà al pubblico avrò motivo di tornare allo stato che fu di mio nonno.sto fremenendo
Torna all'inizio della Pagina

mauorfei
Ausiliario

107 Messaggi

Inviato il 14/05/2021 :  15:38:10  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
https://youtu.be/SSVkZdYWDRk

video piuttosto malfatto, a volte stucchevole, però qualche antica traccia si vede...
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 18/05/2021 :  14:33:27  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Guarda, qui sul "Monte" alle tracce abbiamo preferito un pezzo della ferrovia vera che come nel 1932 si muove su è giù! Molto meglio delle tracce!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

mauorfei
Ausiliario

107 Messaggi

Inviato il 19/05/2021 :  06:37:18  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
ah, su questo non ci piove!
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 08/06/2021 :  23:42:17  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Allentata la morsa del Covid, sul "Monte" siamo ripartiti alla grande con iniziative e manifestazioni che hanno per oggetto il treno e in particolare il tratto ricostruito con la sua elettromotrice. Da fine maggio e inizio giugno, il sito è stato visitato da scolaresche e associazioni sammarinesi. Questo sabato si replica con l'aggiunta di una passeggiata sul resto del percorso e una diretta su Fb



Intanto proseguono i lavori sull'elettromotrice e in corso la procedura per assegnare la commessa per la revisione e certificazione definitiva del rotabile. Sul fronte del prolungamento su Borgo Maggiore, sono in procinto di partire i primi rilievi...

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 08/06/2021 23:43:59
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 09/06/2021 :  12:50:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
tutte belle notizie!
complimenti

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 62 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05