| Autore |
Discussione |
|
Br1
Capo Stazione
  
784 Messaggi |
Inviato il 05/08/2019 : 13:26:21
|
ma che percorso farebbero tali corse? e che durata?
quote: Messaggio di emipaco
già, anche io sono curioso... ci saranno corse in estate?
|
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 19/08/2019 : 09:07:39
|
| pochi minuti, ci sta meno di un km di ferrovia riattivata... poco più di uno spezzone |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8127 Messaggi |
Inviato il 19/08/2019 : 10:19:30
|
quote: Messaggio di emipaco
già, anche io sono curioso... ci saranno corse in estate?
Ma, più di sapere se ci saranno corse in estate, visto il cambio di gestione della politica sammarinese, la domanda è un’altra, avranno ancora intenzione di spendere su questa iniziativa? Visto il silenzio che è venuto a crearsi sui forum il sospetto c’è. |
Giancarlo |
 |
|
|
feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi |
Inviato il 19/08/2019 : 21:17:42
|
Personalmente la trovo una cosa abbastanza vergognosa che si siano spesi così tanti soldi per un'iniziativa che ci ha illusi... Sia chiaro, sono felicissimo che si sia recuperato tutto il materiale rotabile ancora esistente dentro la galleria Montale e che sia stata restaurata e resa funzionante la motrice AB 03, ma adesso mi sembra che l'operazione sia diventata una cosa ridicola. Nulla si è più mosso e gli attuali amministratori di San Marino (beh, da alcuni anni ormai visto che la motrice è restaurata e funzionante dal 2012) dimostrano una lungimiranza pari a zero. Spero vivamente che la vettura possa essere utilizzata in qualche modo perchè mi risulta che non sia neppure visitabile all'interno. Uno spreco! |
Davide |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 22/08/2019 : 13:15:44
|
| Temo che si sia tutto arenato davanti ai costi elevati da sostenere sia per un esercizio regolare che per prolungare linea +che a valle non riesco a capire percorso,Google non aiuta) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 22/08/2019 : 21:37:05
|
| peccato .ma nessuno aveva fatto una stima dei costi per l'utilizzo almeno turistico? |
 |
|
|
feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi |
Inviato il 22/08/2019 : 21:59:17
|
Beh ma allora han fatto i conti senza l'oste!
|
Davide |
 |
|
|
prazene
Ausiliario
121 Messaggi |
Inviato il 23/08/2019 : 08:51:23
|
| Ma vi stupite? Sarebbe bello che Marchetti scrivesse almeno una sillaba a tutte queste domande...... |
 |
|
|
mauorfei
Ausiliario
107 Messaggi |
Inviato il 23/08/2019 : 17:19:24
|
quote: Messaggio di prazene
Ma vi stupite? Sarebbe bello che Marchetti scrivesse almeno una sillaba a tutte queste domande......
di sicuro Lui sa tutto. E' noi che non ci arriviamo...
 |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 23/08/2019 : 19:02:49
|
| forse non può rispondere oppure sta ribollendo di rabbia |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 23/08/2019 : 23:19:56
|
quote: Messaggio di prazene
Ma vi stupite? Sarebbe bello che Marchetti scrivesse almeno una sillaba a tutte queste domande......
In effetti...da quando i lavori sembrano arenati è sparito...  |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 01/09/2019 : 21:43:33
|
Non sparare le tue solite minkiate "compagnuccio di giochi"Ehehehehe basta che mi evochi ed ecco che appaio!! Semplicemente,da qualche tempo scrivo,anche " altrove"....
Allora, sul "Monte"( mi spiace se qualcuno sperava diversamente) non si è arenato proprio un tubo.... E ci sono fatti nuovi: in sintesi questi.
1) Finito a luglio la bonifica di tutti i rotabili ancora ricoverati a Galavotto (AB 01, rimorchiate ecc. ) da possibili residui di amianto.Abbiamo, anzi HO selezionato tutti i componenti utili al recupero dei rotabili e che erano ancora ammassati dal tempo dell'estrazione dei rotabili dal Montale. Sono saltate fuori cose molto particolari e uniche. Per esempio la controsoffittatura della AS 81( la vettura dei Capitani Reggenti) Il bagno "monumentale" delle reticelle intrecciate metalliche che adornavano l'interno della vettura. Inoltre ho recuperato, la scaletta amovibile che permetteva di salire sul tetto delle elettromotrici e molti componenti he poi vi mostrerò.
2) AB03, tracciato ricostruito e tutti i beni della ferrovia,dal Territorio sono passati all'Azienda dei Servizi ASS, (Servizi , ossia Trasporti) questo con il patrocinio della Segreteria alla Cultura. In questi mesi, abbiamo avuto diversi incontri pressola Direzione dell' ASS per definire a) le competenze della manutenzione corrente ai rotabili b)la contrattualizzazione della Ditta, che effettuerà la nuova certificazione e il nuovo collaudo della AB 03 essendo ormai trascorsi 5 anni dalla sua consegna. 3) ATBA ha poi attivato attaraverso una sovvenzione economica che ha permesso di prendere in affitto un locale con due ampie vetrine , proprio difronte alla stazione di S.Marino, una mostra dove sono esposti documenti, fotografie e molti componenti della ferrovia,oltre che buona parte del plastico che la riproduce. 4) E' stata poi riattivata l'illuminazione della galleria che era fuori uso da qualche mese a causa di un guasto a un trasformatore 5) Continuano gli incontri tra le Segreterie e i tecnici per il ripristino del tratto o Borgo Maggiore essendo l'ampliamento del parcheggio definito nel suo progetto esecutivo.
Io poi ho continuato nei restauri ed ho consegnato in tempo per la mostra uno splendido telefono selettivo Hasler che era poi quello proprio del Capostazione di S. Marino.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/69267640_10219336899202903_5078586630365773824_n.jpg?_nc_cat=111&_nc_oc=AQncbKQ0rVUkhFm-e_Rv7BN0pp9SyR5FTPi1HJFGzHL3Os6AFlsX4Kw8mwsS--Uf1fs&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=7cd3b998afbfbee788d0d6b033f7ab7d&oe=5E060E52


Max RTVT
|
Modificato da - marchetti625 il 01/09/2019 23:13:35 |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 01/09/2019 : 22:33:25
|
A S.Marino le cose vanno esattamente come andavano da noi ante Fondazione.Molti ne capiscono il valore e l'importanza. Il pienone che abbiamo fatto durante il Natale delle meraviglie dove l'elettromtrice è stata visitata da migliaia di persone e tutte le altre iniziative collaterali alla ferrovia promosse da ATBA, sono un esempio evidente. Il problema è solo politico e anche burocratico sopratutto con questa legislatura che sembra arrivata al capolinea da quello che sento. S.Marino conosce una stagione molto difficile che si porta una crisi non tanto economica ma di identità in un contesto internazionale molto diverso ed in evoluzione, rispetto anche a pochi anni fa. Il treno, museo o non museo e fino al passaggio di due mesi fa dal Territorio all' Azienda dei Servizi(Trasporti) è sempre stato visibile anche in movimento in decine e decine di eventi che ci si sono ripetuti. Alla fine pure a S.Marino il treno storico prederà piede forse su una linea di un paio di kilometri ma accadrà. Decoibentare i rotabili di Galavotto, è un altro passo. Trasportarli nel nuovo sito dell'ASS, un altro ancora. Contrattualizzare una delle Ditte che ri-certificheranno l'AB 03, un altro passo ancora. ATBA che oggi ha la sede davanti all'elettromotrice ancora un altro....
Chi ama la ferrovia e quello che rappresenta di questo dovrebbe tenere conto..Se,poi un pazzo li sul"Monte" distrugge tutto...Sono problemi loro!
Noi la nostra missione,intanto, l'abbiamo vinta comunque perchè abbiamo dimostrato che un rottame può tornare a risplendere e funzionare e che una montagna di documenti cimeli e fotografie della ferrovia, sono stati recuperati, catalogati e conservati per le generazioni future. Che tutta una "storia" che riguardava l'elettromotrice AB 03 è stata immortalata in migliaia di fotografie e documentazione che ne hanno riscritto la tecnologia costruttiva. Poi se ci sono "Invidiosi & Frustrati"e questa cosa da fastidio per le persone che la portano avanti dal 2010, spiace ma rimarranno per sempre con questo "cerino"nelle manine E okkio che L'invidia fa scoppiare la bile
Ps. la faccenda degli alti costi che hai scritto Guarda che è una follia pura  
Max RTVT
|
Modificato da - marchetti625 il 01/09/2019 22:44:29 |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 01/09/2019 : 23:11:18
|
Un altro paio di "cosette".Fino a giugno, il Montale era ancora area di cantiere...Il passaggio dall'Azienda di Produzione al Territorio a quella dei Servizi, ha comportato una procedura, comunque complessa perchè prima ci muovevamo nella copertura di sicurezza del cantiere e della loro RSPP( quindi anche di chi portava il treno) e ora è la RSPP dell'ASS che dovrà rimodulare una nuova procedura di sicurezza anche per i nostri interventi e la movimentazione sotto tensione del treno...Beh, non sono "cosette" così semplici L'AB03 è visibile comunque subito oltre il portale superiore della galleria perchè non era il caso con l'arredamento interno finito che se ne stesse fuori al sole di agosto non essendo ancora autorizzati a muoverla. Poi forse per la festa della Repubblica ATBAne ha chiesto l'esposizione esterna ed è probabile che si faccia uscire. Spero di essere stato chiaro....  
 Pochi giorni prima della consegna all'ASS abbiamo svuotato e riordinato l'interno del carro FC 22


Qualcuno ci si lustri gli "occhietti"
Max RTVT
|
 |
|
|
prazene
Ausiliario
121 Messaggi |
Inviato il 02/09/2019 : 09:15:28
|
| Finalmente un po' di news. Scrivi solo se qualcuno di fa fischiare le recchie..... Mi auguro veramente che il progetto non sia considerato concluso con il restauro, perchè avere nuovamente una vera ferrovia - al posto di cazzate immani tipo monorotaie e altre idiozie - sarà l'unico vero successo.... |
 |
|
|
Discussione |
|