Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Ferrovia di S.Marino
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 62

feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi

Inviato il 08/10/2017 :  11:26:48  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Che carina!
In che ferrovia si trova?
Ed è a scartamento 760 mm mi pare...

Davide
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 08/10/2017 :  11:41:18  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ahahaha Omar, ti stai divertendo eh? Belle quelle zone per i treni e ...le "pupe"

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 08/10/2017 :  11:58:48  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di feb13

Che carina!
In che ferrovia si trova?
Ed è a scartamento 760 mm mi pare...


Ferrovia dei Bambini, Uzhorod, zakarpastka oblast , Ucraina. La linea è lunga circa 1 km con due stazioni. Pdb sono bambini della scuola ferroviaria di Lviv.lhanno riattivata scorso anno dopo che amministrazione comunale voleva smantellare tutto. Considera si viaggiava non più di 15 km/h anche perché armamento è quello che è. Il percorso è bellissimo,tutto sulla riva dell'Uz. Tutti felici perché avevano avuto turisti ungheresi,slovacchi,cechi,polacchi ma mai un italiano :-) (anche se per uzhorod c'era una macchina con targa di San Marino)la stagione 2017 si è chiusa con le corse gratuite in occasione della festa per la fondazione della città...se ne riparla nel 2018... toccherebbe fare un gemellaggio...tra piccole ferrovie...mi sta venendo una idea... :-)

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 08/10/2017 :  21:56:35  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Bellissimo!!! Siii sono d'accordo sarebbe una cosa bellissima e oggi è stata presentata l'Istanza d?Arengo per la riattivazione della ferrovia fino a BorgoMaggiore!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 08/10/2017 :  22:47:43  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Credo che la ferrovia dipenda formalmente da UZ (anzi, dall'amministrazione di Lviv)ma che i soldi ce li mette il comune. In passato avevano 3 loco..come gestivano traffico era un bellissimo casino mi sa.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 09/10/2017 :  10:53:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di marchetti625
oggi è stata presentata l'Istanza d?Arengo per la riattivazione della ferrovia fino a BorgoMaggiore!



La presentazione dell'istanza d'arengo (https://it.wikipedia.org/wiki/Istanza_d%27arengo) è sicuramente una cosa positiva perché mostra al governo c'è interesse da parte della popolazione sulla questione nonché lo sprona a prendere una decisione anziché continuare in questo limbo.

Ora confidiamo in una risposta positiva da parte dell'Esecutivo, almeno sull'apertura del museo che è sicuramente la cosa di più immediata attuazione. Secondo la Wiki, avrebbero un mese per rispondere se accogliere la richiesta o rigettarla.
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 09/10/2017 :  18:32:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Giusto vediamo cosa succede...Ti dirò che la scorsa settimana l'elettromotrice ha trasportato alcuni personaggi molto interessatia Borgo Maggiore...Comunque il fatto concreto è che la manutenzione della AB03 è ufficialmente e per il momento in nostre mani...Sono anche sicuro che ATBA, saprà giocare bene anche altre carte per l'attivazione del museo....

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 23/10/2017 :  22:33:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La scorsa settimana nel corso del primo intervento di manutenzione ordinaria della AB03, ho provveduto al montaggio del tachigrafo Teloc Hasler originale di queste elettromotrici, ritrovato, direi,"miracolosamente" da ATBA e che avete visto revisionato. Funziona perfettamente e quando sarà il momento opportuno, verrà inviato alla Hasler per riparazione e taratura ufficiale. Mi chiedo,tuttavia,cosa queste elettromotrici (le AB02/03/04) avessero veramente nella cabina lato Rimini che effettivamente non risulta essere dotata di tachigrafo ad azionamento cardanico.

Andmart, mi ha fatto riflettere su una cosa.... E' vero che nessuna foto mostra un carrello ...o meglio una boccola dotata di generatore ma ricordo che i locomotori della Sangritana, avevano uno strumento di misura tachigrafico elettrico compreso nel quadretto volto/amperometrico... Delle sammarino abbiamo una sola fotografia che mostra l'interno di una cabina...e l'altra? Voglio dire che non posso escludere a priori quella che era una consuetudine in quegli anni, per esempio sugli E626 Fs che avevano il tachigrafo sia meccanico che elettrico...

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Br1
Capo Stazione

784 Messaggi

Inviato il 23/02/2018 :  08:40:46  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
ci sono novità? sia burocratiche che di ristrutturazione dei treni e della ferrovia? Mi sono perso un po' e non so come va avanti il lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 23/02/2018 :  20:30:35  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Il lavoro va avanti benissimo e stiamo finendo di montare i sedili nella terza classe. Purtroppo sugli altri fronti e tutto fermo. l'unica nota positiva e che l'elettromotrice è stata utilizzata da ATBA per la manifestazione di rinnovo delle quote sociali ed è stata visitata da moltissime persone che l'hanno trovata meravigliosa!

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 23/02/2018 20:31:05
Torna all'inizio della Pagina

feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi

Inviato il 24/02/2018 :  11:18:46  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Benissimo per la motrice... malissimo per il resto!
Sta segreteria di Stato fa veramente pena... stanno buttando alle ortiche un sacco di soldi e di lavoro!
Se andranno avanti così credo che la popolazione di San Marino inizierà a considerare il restauro della AB 03 come una cattedrale nel deserto.
Fosse almeno resa sempre visitabile sarebbe già qualcosa...

Davide
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 24/02/2018 :  13:40:56  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
I cittadini di S.Marino hanno tutte le opzioni! Sta a loro farsi sentire e lo possono fare in mille modi! Oggi, rispetto che al passato, chi pensa di rendere non fruibile un bene storico che è patrimonio collettivo( e anche nostro perchè costruito in Italia) dovrà mettere il suo NOME E COGNOME, quindi ritengo che alla fine nessuno vorrà fare una cosa del genere. La prova, almeno, fino ad oggi è che il sottoscritto e la mia Associazione effettuano,regolarmente autorizzati, mensilmente e GRATUITAMENTE, tutte le manutenzioni del caso, oltre questo, sebbene, non prioritario rispetto ad altre lavorazioni, non è venuto meno il supporto dei tecnici di Stato nel montaggio degli ultimi componenti necessari a completare il lavoro.In questo momento a S.Marino ci sono diverse situazioni economiche che consigliano un cambio di strategia rispetto al passato,un rilancio dell'economia sammarinese nel suo complesso,una nuova politica economica per gli anni a venire. Tutto questo comporta prudenza da parte del nuovo esecutivo e una priorità di azioni dove, certamente, il museo del Montale ed il treno, non possono essere prioritari. Inoltre esiste una attenta valutazione per la realizzazione di un collegamento con Rimini utilizzando la tecnologia sospesa applicata agli impianti a monorotaia come si sta realizzando a Bologna.... Per quello che ci riguarda,ATBA,RTVT proseguono in accordo con le loro Istituzioni,nel completamento del rotabile che ormai ha macinato qualche kilometro di corsette dal 2012. Quando finiremo tireremo le somme....









L'AB 03 in funzione con la neve...

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 24/02/2018 20:28:52
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 24/02/2018 :  14:18:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
In questo momento stiamo completando il montaggio delle poltrone nella terza classe e quello del bagno. Ho anche effettuato qualche lavoro esterno alla cassa che entrerà nel vivo migliorando le condizioni metereologiche.Ormai dal mese scorso, tutto l'impianto di illuminazione interno è finito. A Marzo inizio il montaggio dei portapacchi della prima classe.

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi

Inviato il 24/02/2018 :  20:59:44  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E menomale che ci siete voi di ATBA e RTVT!
Io comprendo che ci siano ristrettezze economiche, ma avviare un progetto come quello del restauro (o meglio, ricostruzione è il caso di dire!) della AB 03 e del riarmo ed elettrificazione della Montale, che ha richiesto sicuramente una cifra decisamente alta, sembra un pò un'antitesi.
Sia chiaro che i lavori fatti sono preziosissimi a livello di bene culturale e tecnologico e io sinceramente vedrei prioritaria l'apertura del museo e della galleria con il treno in funzione.
Converrai con me che si tratta di un attrattore turistico unico in Italia.
Un progetto di recupero sino a Borgo Maggiore darebbe sicuramente un ulteriore impulso turistico.
A mio avviso, se la Segreteria di Stato vuole veramente "un rilancio dell'economia sammarinese nel suo complesso,una nuova politica economica per gli anni a venire", beh, questa è un'occasione da non sprecare.
Ho il timore che si allontani troppo la realizzazione del museo, non per i tempi della ricostruzione del veicolo, ma per i tempi "burocratici" (chiamiamoli così).
E' una mia opinione ovviamente.
Comunque sia, il fatto che i lavori all'interno della motrice proseguano è cosa buona!

Davide
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 24/02/2018 :  22:58:20  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Caro Davide hai ragione! Vediamo come andrà a finire...

In ogni caso noi il nostro "lavoro" lo abbiamo fatto e vinto la "sfida". Il resto è loro cura!

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 24/02/2018 22:58:51
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 62 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05