Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 ATAC - Modifiche dei percorsi 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 99

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 19/02/2013 :  22:00:54  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Divago un attimo: non ricordo in quale discussione, uno di voi aveva indicato un link di un sito, simil google map, per realzizare delle mappe con le linee tpl totalmente open soiruce...vi ricordate quale era?
E a proposito di stranezze...perchè lo 05 all'andata si infogna da P.za Botero per strade e stradine e non passa in Via Passeroni davanti al Grassi ma solo al ritorno?Però lo 015 (o lo 014?) ci passa in entrambi i sensi. Misteri ATAC (premesso poi che il capolinea di Via Mar Rosso è quanto di più inutile e squallido che si può...)

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 19/02/2013 :  23:48:30  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Davide.pri

Per quale motivo, secondo il sito di ATAC e agenziamobilita.roma.it, il 446 direzione Cornelia non ferma più alla fermata "Acquedotto del Peschiera" (codice 00308)?




Più che altro: per quale motivo da più di cinque anni quella fermata ha una palina provvisoria e nonostante le numerose proteste ancora non è stata sostituita con una palina definitiva che indichi le linee che vi fermano (possibilmente con pensilina annessa)?

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Davio
Capo Stazione

Lazio
1094 Messaggi

Inviato il 20/02/2013 :  00:39:46  Guarda il profilo di
Quella fermata è da sempre provvisoria, anche quando prima era situata all'incrocio tra viale Monfortani e via dell'Acquedotto del Peschiera.

Segnalo inoltre che è ricomparso un trespolo di fermata all'inizio di via cesare castiglioni, dove fermano le linee 46, 49 e 546 deviato.
http://muovi.roma.it/paline/palina/01750?nav=4

Ma che senso ha ancora quella fermata? Perché non viene una volta per tutte soppressa?
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4556 Messaggi

Inviato il 20/02/2013 :  08:36:51  Guarda il profilo di
Me lo son sempre chiesto anche io perchè lo 05 e anche lo 015 facessero quel giro,mentre lo 014 fa un giro molto più utile davanti il Grassi.Forse per servire meglio il parco dello stagno e il centro sportivo,ma si potrebbe comunque fare una fermata nelle vicinanza passando per via Passeroni...
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 20/02/2013 :  09:52:38  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Via Mar Caspio è una strada strettissima. Tanto è vero che 05 e 015 vi passano solo in direzione Mar Rosso e non in senso contrario..(suppongo che se per caso si incrociano due vetture non ci passano!) se da un lato servono il centro sportivo e virgin active, dall'altro lasciano scoperto l'Ospedale Grassi..Secondo me i percorsi in zona andrebbero rvisiti...anche se poi la zona non è stata mai compeltata...infatti sia Via dei Promontori che Via del Mar Rosso si interrompono burscamente. Per Via Mar Rosso c'era il progetto di portarla fino a Via dei PEscatori, per Via dei Promontori non saprei...anche se mi sembra di ricordare che la zona della pineta era stata pensata inizialmente simil parco attrezzato..

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 20/02/2013 :  11:36:05  Guarda il profilo di
Ecco un bell'articolo sul 515 trovato in rete.

http://www.anninuovi.it/article.aspx?id=236


Bus 515 al via
18 febbraio 2013 - Pubblicato da Michele Concilio

In una fredda mattinata di febbraio, lunedì 18, è partita la prima corsa della 515, la nuova linea ATAC che collega la stazione metro A dell’Anagnina alla città di Ciampino.

È un fatto, nel mondo del trasporto locale, che si può definire quasi storico.

È caduto, infatti, il muro che sembrava non abbattibile eretto dalla separazione drastica di competenze territoriali fra enti locali diversi, per cui l’azienda capitolina dei trasporti pubblici non aveva possibilità di aprire collegamenti al di fuori dei confini del Comune di Roma.

Più volte, anche da parte di Anni Nuovi, negli anni passati si era tentato di convincere la Mobilità romana ad attuare qualche accorgimento su alcune linee bus, tipo il prolungamento della linea 551 da Morena fino a Ciampino, o anche della 503 da Gregna S. Andrea sempre in questa città aeroportuale.

Niente da fare. La barriera della competenza territoriale l’aveva sempre spuntata, a danno dei cittadini utenti del servizio di trasporto pubblico.

Stavolta, invece, con la 515 il ‘miracolo’ è accaduto ed ora è possibile usufruire di un mezzo che, rapidamente, porta da Ciampino alla Metro A e viceversa in un tempo ragionevole e con una frequenza molto elevata (circa 70 corse per direzione dal lunedì al venerdì; quasi 60 il sabato e circa 50 la domenica). Il sito ATAC, facilmente consultabile cliccando ‘cerca linea 515’ riporta nel dettaglio le fermate e gli orari con schemi illustrati molto bene.

Sull’avvenimento, il sito istituzionale del Comune di Ciampino ha dato il giusto risalto, anche se, doveri di precisione impongono, si è scritto che questa linea finalmente crea un collegamento Anagnina-Ciampino, dimenticando che una linea (gestita dal consorzio ATRAL, che raggruppa Cotral e Schiaffini) già è in esercizio da qualche anno, seppure con una frequenza delle corse molto limitata e non certo paragonabile a quella della nuova linea ATAC.

Il giorno inaugurale della 515 è stato macchiato, però, da qualche inconveniente.

Il primo, prevedibile, di una scarsissima affluenza, dovuta di certo alla novità e alla poca diffusione data alla stessa. Il secondo, meno scusabile, la rottura, già in una delle prime corse, di un autobus che è rimasto a lungo in panne al capolinea di viale Kennedy, accanto alla scuola elementare Paola Sarro.

E qui, a proposito del capolinea ciampinese, qualche appunto va mosso.

Tale scelta ci è parsa subito poco felice a ragione del fatto che la presenza di una scuola comporta la contemporanea presente degli scuolabus. Ed ecco che per autobus e scuolabus lo spazio disponibile sul tratto di viale Kennedy risulta insufficiente, con conseguenti ingorghi nelle ore di apertura e chiusura delle lezioni scolastiche.

Sorge una domanda: la scelta del sito del capolinea è stata individuata solo dai tecnici dell’ATAC, oppure concordata con le competenti autorità ciampinesi?

In un caso e nell’altro, qualcosa non va. Nel primo, ci sarebbe un evidente ‘eccesso di competenza’ o quantomeno una scarsa considerazione dell’ente ospitante; nel secondo, quasi più grave verrebbe da dire, una leggerezza inammissibile da parte di chi rappresenta l’istituzione ciampinese e che non sembra attento alle ricadute negative delle scelte operate.

Confidiamo, nell’immediato futuro, in un aggiustamento della questione, magari con uno spostamento del capolinea in luogo più idoneo (c’è la vicina piazza Kennedy che già ha degli spazi riservati ai bus, spazi che non sono ad oggi occupati completamente).

A prescindere, tuttavia, da queste doverose segnalazioni, è giusto sottolineare l’importanza, nel quadro del sistema di trasporto pubblico che interessa la città di Ciampino, dell’inaugurazione della linea 515. È un fatto assai positivo e che premia la costanza e la tenacia di quanti hanno perseguito questo risultato. Tra questi, un posto di rilievo è certamente da assegnare al Comitato di Quartiere di Morena (del X Municipio di Roma) che da anni si è battuto per ottenere ciò che il 18 febbraio 2013 è divenuto realtà.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15878 Messaggi

Inviato il 20/02/2013 :  13:02:42  Guarda il profilo di
per fortuna non fa altre fermate nel comune di ciampino, l'unica neppure gli va bene!
^__^

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 20/02/2013 :  13:47:25  Guarda il profilo di
La linea 515 non piace nemmeno al muoviroma:
http://beta.muovi.roma.it/news/dettaglio/3/21282?nav=3

Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 20/02/2013 :  15:20:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
per motivi misteriosi non è stata ancora inserita nel sistema.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15878 Messaggi

Inviato il 20/02/2013 :  17:14:15  Guarda il profilo di
le nuove linee per qualche giorno non sono mai monitorate, è normale.
la cosa anormale è che qualcuna rimane non monitorata (es. tram, notturni, periferiche, ecc...)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

gringo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

233 Messaggi

Inviato il 20/02/2013 :  18:30:50  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di emipaco

le nuove linee per qualche giorno non sono mai monitorate, è normale.
la cosa anormale è che qualcuna rimane non monitorata (es. tram, notturni, periferiche, ecc...)



?????????????????????

Modificato da - gringo il 20/02/2013 18:31:18
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 20/02/2013 :  19:44:23  Guarda il profilo di
http://beta.muovi.roma.it/paline/percorso/54043?id_veicolo=3876&nav=3

Dice non disponibile, ma nella pagina del link sopra vedi l'autobus
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4556 Messaggi

Inviato il 20/02/2013 :  20:05:15  Guarda il profilo di
Vuol dire che è monitorata solo da poche ore e ancora non hanno tolto l'indisponibilità.
Succede anche quando saltano tutte le linee di un gestore,spesso poi rimane la scritta indisponibile ma le vetture sono monitorate...
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 20/02/2013 :  21:00:02  Guarda il profilo di
http://beta.muovi.roma.it/news/dettaglio/1/21320?nav=2

Quanto paga il Vaticano per queste navette? Ah, già... il Concordato. Allora, o chiamano i riservisti della Stefer/Zeppieri in pensione, oppure il resto della rete avrà frequenze stile Gemona-Sacile
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15878 Messaggi

Inviato il 21/02/2013 :  10:05:25  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di gringo

quote:
Messaggio di emipaco

le nuove linee per qualche giorno non sono mai monitorate, è normale.
la cosa anormale è che qualcuna rimane non monitorata (es. tram, notturni, periferiche, ecc...)



?????????????????????


prendi lo 048, che non sarà mai monitorato

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 99 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05