Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 ATAC - Modifiche dei percorsi 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 99

Eeyor
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
382 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  12:48:28  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Eeyor
Teo, NON possono stipulare contratti di servizio con altri gestori...non è possibile l'affidamente diretto...occorre mettere a gara, come ha fatto Roma con le linee periferiche. Poi, cosa caspiterina c'entra tutto il pippone su Ciampino?Il TPL locale sarà dimensionato al budget stanziato o magari alla domanda di trasporto...Pure Aprilia, con Onorati, ha frequenze che non si avvicinano ad ATAC...ma del resto i bus sono in coincidenza con i treni in arrivo alla stazione...

...sporcheremo i muri con un altro no....
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  13:07:33  Guarda il profilo di
Non ho studiato abbastanza la normativa sull'affidamento dei servizi di trasporto da parte dei comuni, ma più che di affidamento diretto qui parlerei di contribuzione da parte dei comuni limitrofi all'Atac perché prolunghi delle linee già esistenti. Secondo me, con un po' di lungimiranza e di interpretazione elastica delle norme vigenti si può fare. Poi non puoi confrontare Aprilia, che sta addirittura in provincia di Latina a quasi 50 km da Roma, con Ciampino, che quasi "per sbaglio" non è un quartiere della periferia romana (dimmi tu perché uno che sta a Ciampino dovrebbe sentirsi più remoto dal centro di uno di Fidene, Castel Giubileo, Vitinia o Casalotti, più o meno alla stessa distanza dal centro) e dove i trasporti dovrebbero essere in effetto rete con tutto il trasporto urbano periferico romano. Del resto, il cittadino di Ciampino può andare a Morena camminando, senza accorgersi di cambiare comune, cosa che non può fare nessun cittadino di altri comuni limitrofi (da Setteville di Guidonia a Case Rosse bisogna comunque attraversare la Tiburtina e così passando da Vermicino parte di Roma a Vermicino parte di Frascati, dove bisogna attraversare la Tuscolana).

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Eeyor
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
382 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  13:22:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Eeyor
Teo, tutto è perfettibile, ma occorre un intervento regionale. Considera che il Lazio è una babele di gestori di TPL

...sporcheremo i muri con un altro no....
Torna all'inizio della Pagina

Davio
Capo Stazione

Lazio
1094 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  13:29:42  Guarda il profilo di
Altri cambiamenti in arrivo:

DA LUNEDI´ 4 MARZO: ripristino capolinea e modifica di percorso per la linea 271
fermate: http://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=2163
mappa: http://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=2162
Torna all'inizio della Pagina

Eeyor
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
382 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  13:38:53  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Eeyor
Le elezioni si avvicinano....mai vista tutta questa solerzia di ATAC nell'istituire nuove linee o fare modifiche.... ^-^
Cmq anche lo 044 sconfina ampiamente nel Comune di Pomezia

...sporcheremo i muri con un altro no....
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  13:44:21  Guarda il profilo di
In realtà lo 044 costeggia il comune di Pomezia nell'ultimo tratto, dove l'Ardeatina a destra è comune di Pomezia e a sinistra è comune di Roma. Poi c'è lo strano caso del capolinea, che è situato sì nel comune di Roma, ma nelle adiacenze di un crocicchio dove a seconda dei lati delle strade che vi confluiscono ci si può trovare in quattro comuni diversi (!), ossia Roma, Pomezia, Albano ed Ardea.
Se comunque dipendesse da me, cercherei nell'immediato di attuare i seguenti sconfinamenti, secondo quest'ordine di priorità:
1) 509 a Frascati e 505 a Grottaferrata.
2) 808 a Parco Leonardo; 246P a Maccarese nella sola stagione estiva, con coincidenze di bus locali per Fregene; 503 a Ciampino F.S.
3) 035 a Sacrofano centro (già arriva nel comune di Sacrofano); 041 a Bagni di Tivoli via Albuccione (come una volta).
Altre ipotesi (033 a Formello, 025 a Tragliata, in parte comune di Roma, 135 a Monterotondo scalo, 337 a Mentana, 434 a Santa Lucia, 404 a Marco Simone e altri centri del comune di Guidonia, il 501 a Valle Martella, dove già andò molti anni fa, ritorno dello 02 all'Atac, 061 a Tor Vajanica centro, ecc.) le rimanderei a tempi migliori.

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 14/02/2013 13:48:41
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3593 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  13:50:43  Guarda il profilo di
Incredibile ma vero: la nuova 515 sarà in servizio dalle 05.10 alle 00.15 con una frequenza media di DIECI MINUTI!
http://www.muoversiaroma.it/muoversiaroma/articolo.aspx?id=2164

Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3593 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  14:02:59  Guarda il profilo di
No vabbè, ma la fine del mondo è vicina?

Da lunedì 18 febbraio, istituita nuova linea circolare 048, gestita da Roma TPL, che collega il capolinea di via Angelo Andres e la stazione Fs di Pomezia.


http://www.atac.roma.it/page.asp?r=13919&p=159
http://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=2170
http://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=2171

Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  14:06:04  Guarda il profilo di
In realtà sarà ogni 10 minuti solo nelle ore di punta. In altre fasce orarie sarà ogni 25 minuti circa, e i festivi ogni venti: http://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=2172
Ottimo orario comunque. E chiedo a quelli che vanno blaterando che per i comuni minori bastano orari come quelli di Schiaffini o Troiani od Onorati: per quale motivo i bus di queste aziende viaggiano quasi sempre semivuoti (a parte qualche corsa scolastica) e vengono spessi eserciti con vetture da 7 metri? Non sarà perché la loro frequenza è assolutamente inadeguata? Non sarà che è anche l'offerta a creare la domanda? E vi chiedo: con tutti i suoi difetti, quale altra azienda (a parte la Cotral per tratte come la Roma-Tivoli o la Roma-Velletri) è in grado di offrire un servizio anche lontanamente paragonabile a quello dell'Atac, in termini di frequenza e di copertura oraria? Nei festivi, poi, non c'è storia: le altre aziende spesso neppure circolano.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  14:16:02  Guarda il profilo di
Verranno installati quantomeno dei trespoli ai capolinea atac esterni di Ciampino e Santa Palomba per segnalarne la presenza, al contrario, quasi mai vengono segnalati i gestori di linee provenienti da fuori Roma, a parte qualche foglio.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 14/02/2013 14:22:27
Torna all'inizio della Pagina

Eeyor
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
382 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  14:18:48  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Eeyor
Teo, non è questione di Azienda....(anzi...una delle aziende di Roma TPL fa servizio a Terracina con i Vivacity romani)ma di budget che stanziano i comuni. Inoltre tu parli senza lontamente consocere la mobilità locale. Non arrivi a capire che nei paesi limitrofi a Roma esiste una utenza essenzialmente pendolare..tanto è vero che le linee che caricano di più sono proprio quelle che colelgano la stazione....Bus da 7 metri? Onorati ad Aprilia fa servizio con tutto quello che gli capita sottomano....Troiani a Poemzia mi sembra utilizzi i 12 metri (Citaro)..Forse Ciampino usa mezzi piccoli in ambito urbano.
Quanto al mancato servizio alla domenica....dipende dal fatto che
a) non esiste utenza pendolare
b) il costo del personale nei festivi è maggiore. E i comuni hanno budget risicati.
Quello che ti ostini a non capire è che non puoi paragonare la realtà romana ad altre realtà...sono diverse le grandezze, i fondi disponibili...non servono a niente i prolungamenti "deliranti" se prima non si effettua una completa riforma del TPL nell'area metropolitana. Quanto a Sacrofano, c'è RossiBus che prolunga alcune corse a Montebello ATAC...mapure là...al di fuori delle fasce pendolari...come si muove la gente?

...sporcheremo i muri con un altro no....
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  14:43:07  Guarda il profilo di
Allora: tu continui a citare Aprilia che, insisto, pur gravitando intorno a Roma è in provincia di Latina e dista una cinquantina di km. Anche il paragone con Pomezia calza fino a un certo punto, perché tra l'estrema periferia di Roma (Spinaceto) e il centro di Pomezia non c'è continuità, ma solo campagna con in mezzo l'outlet di Castel Romano. Invece, Ciampino, insisto, è di fatto un quartiere periferico di Roma integrato con la periferia romana. E altri comuni dei Castelli, come Frascati e Grottaferrata, ormai sono saldati abitativamente con le periferie dell'VIII e del X municipio di Roma. Insomma, non capisco perché questi centri, con tutta la storia e la tradizione che hanno alle spalle, debbano avere un servizio di trasporto pubblico meno frequente e regolare di quello che l'Atac garantisce a Castelverde e Corcolle, la cui distanza dal centro di Roma è la stessa di Frascati, se non superiore.
Per Sacrofano facevo un ragionamento semplicissimo: se lo 035 già ora arriva a Borgo Pineto, che è comune di Sacrofano, perché da 30 non fare 31 e prolungarlo di alcuni chilometri direttamente a Sacrofano paese? Ossia, i cittadini romani del XX municipio di via Valle Muricana e quelli di Sacrofano abitanti a Borgo Pineto hanno esigenze pendolari diverse da quelle di Sacrofano centro? A me non pare, come a Cesano lo 024 e lo 036 servono nello stesso modo sia la stazione sia il borgo originario, entrambi comune di Roma.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Eeyor
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
382 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  16:23:07  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Eeyor
A Scarofano Rossi Bus con la 1 ed 1/ garantisce il collegamento con la stazione o con quella di Montebello, in coincidenza con i treni. C'è anche una linea per Borgo Pineto.

...sporcheremo i muri con un altro no....
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  16:43:23  Guarda il profilo di
Certo che Rossi bus garantisce tale collegamento. Ma non è compreso in metrebus: la cosa per fortuna è compensata dal fatto che sia la stazione di Montebello, sia quella di Sacrofano sono situate nel comune di Roma, e quindi oltre all'abbonamento di Rossi bus basta comprare un metrebus Roma e non un metrebus Lazio da 3 zone (che comunque permetterebbe di prendere la Cotral, ma NON la Rossi bus). Solo alcune corse però arrivano a Montebello, dove i treni sono frequenti. Il servizio comunque mi sembra adeguato per le esigenze di Sacrofano, che non è appunto paragonabile come densità e flussi pendolari a Ciampino o Frascati, che ormai hanno i flussi dei quartieri di Roma, soprattutto da quando c'è l'Università di Roma Tor Vergata. Comunque, con orari e frequenze dello 035 (che passa ogni 20-25 minuti i feriali e ogni 50 i festivi fino alle 23,15) non c'è paragone...

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 14/02/2013 16:43:57
Torna all'inizio della Pagina

Davio
Capo Stazione

Lazio
1094 Messaggi

Inviato il 14/02/2013 :  17:23:14  Guarda il profilo di
Comunque lo 048 lo avrei fatto attestare alla scuola padre formato, capolinea del 218, in modo da permettere l'interscambio anche con quella linea, trattasi di poco più di 1 km.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 99 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,23 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05