| Autore |
Discussione |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36290 Messaggi |
Inviato il 10/12/2012 : 16:31:52
|
| marioon, devo rivedere le foto! C'era pure una linea che partiva da davanti i m ercati generali. Esercitata con i Daily!!Perennemente vuota! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4555 Messaggi |
Inviato il 10/12/2012 : 20:06:04
|
Ho trovato l'elenco qui sul forum: SH1:Navetta di collegamento tra l'Ostiense e Viale Marconi,fino allo scorso anno servita da Ducato SH2:P.za Augusto imperatore-Via Candia SH3:Stz Lido Centro-Porto turistico di Ostia
SH4:Vale Conca d'Oro-Viale Eritrea SH5:navetta di collegamento che parte da Stz Metro B Eur-Magliana Per la SH3,bastava inserire quelle vetture su 05 e 04... |
Modificato da - marioon il 10/12/2012 20:07:45 |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3593 Messaggi |
Inviato il 10/12/2012 : 20:45:46
|
quote: Messaggio di Luca -RM
L'unica sensata recentemente � stata forse il 100 Termini - Venezia - Lg Chigi - Tritone - Barberini - Termini, che con lo steso personale oggi perduto a guidare le scatolette, trasportava passeggeri su un percorso sempre carico come quello che va dal Corso a metro Barberini e alla Stazione.
Sono d'accordo, il 100 era molto gradita e utile come linea, probabilmente con passaggi un po' troppo frequenti (spesso a Termini si accodavano anche tre o quattro vetture) ma sarebbe l'unica sensata. Peraltro avevo avanzato il progetto di rendere "linea ordinaria" il 100 e di trasformare la vecchia navetta 101 (Termini - Piazza Venezia) in circolare antioraria in modo da avere 100 e 101 come circolari del Centro. Ma non è questa la sede per parlarne.
Piuttosto, nel 2010 ad affiancare l'attuale SH1 c'erano anche SH2 (una specie di 32P) ed SH3 con percorsi differenti: http://www.tramroma.com/autobusroma/rete_urb/autobus/storia/perc_lin/2010.htm Mi domando che senso avesse avere linee del genere, ma vabbè. |
 |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 13/12/2012 : 08:22:12
|
In dettaglio (visto che le informazioni contenute in questi link dopo pochi giorni si perdono): Da lunedì 17 la linea di bus 044 cambia percorso per garantire agli utenti un collegamento diretto con l'ospedale Sant'Eugenio. Il tragitto dal capolinea di via Ardeatina, nella zona di Santa Palomba, resta invariato fino a via Laurentina, all'altezza di viale dell' Umanesimo. Da qui, i bus transitano per viale Nairobi, largo Sri Lanka, viale dell'Arte e viale America, con il nuovo capolinea attestato alla stazione Eur Fermi della Metro B. |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3593 Messaggi |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 13/12/2012 : 22:25:02
|
| Ecco la causa dello spostamento dello 044. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 13/12/2012 : 23:00:56
|
Non me ne volete se insinuo motivazioni "politiche", ma queste due nuove linee davvero non me la "contano" giusta: il 231 è la tipica linea "municipale" perfettamente inutile o quasi, non proprio al livello del 661, ma senza dubbio del 188 o del 332 o dello 086. Probabilmente viene istituita perché serve una zona dei Parioli dove l'elettorato è tradizionalmente favorevole al Pdl. Quanto al 722, è evidentissimo che si tratta di un pedaggio che la giunta Alemanno paga volentieri all'Opus Dei, che gestisce il Campus Biomedico di Trigoria, per il quale anni addietro era stato tempestivamente prolungato lo 071. Ma evidentemente lo 071 non bastava a soddisfare le richieste degli esigenti frequentatori del Campus (anche per il percorso un po' tortuoso), cosicché si è deciso di istituire una linea ad hoc. Inutile dire che del fatto che nei paraggi ci sia l'unico quartiere residenziale di tutto il comune di Roma non servito da alcun mezzo pubblico (Trigoria alta) ad Atac ed Alemanno importa poco. Né si sono presi la briga di negoziare con la società ADR il minispostamento del capolinea del 720 a Ciampino aeroporto... |
Teo Orlando |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36290 Messaggi |
Inviato il 13/12/2012 : 23:41:32
|
| MA tu sei fissato con il 720! Nessuno prolungherà mai una tale linea inutile dentro l'aeroporto di CIampino. Non se lo son sognanto neanche i tuoi amici rossoverdi...Alla gente nonf rega nulla di arrivare da Laurentina a Ciampino passando per le Campagne... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 13/12/2012 : 23:44:29
|
Se il Campus contribuisce ai costi della linea non si può dire nulla, nonostante sia raggiungibile con lo 071. L'istituzione del 231 non potrebbe portare alla soppressione del 230?? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36290 Messaggi |
Inviato il 13/12/2012 : 23:53:09
|
LA Fantino però può tenere in vita l'inutile 661, però siccome è appoggiata da una giunta rossoverde è cosa buona e giusta. Siccome il 231 è una linea a servizio di una zona che notoriamente è serbatoio di voti del PDL, allora la cosa non va bene Siccome il 722 è pagato dal Campus e dall'Opus Dei, e non da qualche centro sociale, allora è cosa cattiva. Però ancora si insiste con il 720 dentro l'aeroporto. Nessuno ci ha mai pensato...ergo o ADR vuole troppi soldi, oppure va bene così, è una linea che neanche dovrebbe esistere...trasporta aria....serve solo a fare Km! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 14/12/2012 : 03:08:14
|
Le tue sono illazioni del tutto arbitrarie: non ho mai detto che le linee inutili pagate dai municipi di centro-sinistra, come il 661 o lo 086, sono più "virtuose" di quelle pagate dai municipi di centro-destra. Quanto ai centri sociali, dubito che finanzino alcunché, perché certo non dispongono neanche lontanamente del denaro che ha l'Opus Dei. Spero comunque che il 722 sia davvero pagato dall'Opus Dei: sarebbe un eccellente esempio di "mobility management" a carico di chi usufruisce prioritariamente della linea, ma ho la brutta impressione che sia tutto a carico del comune di Roma e del XII municipio. Comunque almeno Trigoria ha una linea in più. Quanto al 720 per l'aeroporto di Ciampino, sarà pure poco utile, ma l'entità del "prolungamento" (io direi semplice ridislocazione del capolinea) è così modesta che varrebbe la pena di provare. Comunque, ho scritto un messaggio sul blog di Aurigemma: http://www.antonelloaurigemma.it/romacapitale/2012/12/13/mobilita-aurigemma-da-lunedi-la-linea-722-colleghera-il-campus-biomedico-alla-metro-b/ Vediamo se mi risponde... |
Teo Orlando |
 |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 14/12/2012 : 08:40:40
|
Come sempre, metto i dettagli, visto che i link tra un po' andranno "a farsi benedire".
Dal 17/12 arriva ai Parioli la nuova linea 231 Da lunedi' 17 dicembre prenderà servizio la nuova linea 231, istituita principalmente per fornire un collegamento di trasporto pubblico ai residenti della zona di via Giacinta Pezzana. La linea, che segue un tragitto circolare, percorre via Anna Magnani, via Giacinta Pezzana, via Ettore Petrolini, via Tommaso Salvini, piazza delle Muse, via Gian Giacomo Porro, via di Villa San Filippo, viale Romania, piazza Ungheria, viale dei Parioli, via Antonio Sant' Elia, via della Fonte dell' Acqua Acetosa, via dei Campi Sportivi, via dell' Agonistica, viale della Moschea, via Sergio Leone, largo Sergio Leone, via della Moschea e ritorna in via Anna Magnani.
Dal 17/12 nuovo collegamento tra Trigoria e metro B Da lunedi' 17 dicembre entrerà in servizio la nuova linea di bus 722, che mette in collegamento diretto il Policlinico Campus Biomedico e la stazione Laurentina della Metro B. Dal capolinea della stazione Laurentina, i mezzi percorrono via Luca Gaurico, via Laurentina, via di Vallerano, via Alvaro del Portillo e arrivano al capolinea di Federico Alessandrini, proprio accanto al Campus. Nel tragitto di ritorno le vetture transitano in via Gustavo D' Arpe, fanno inversione di marcia alla rotatoria di via di Trigoria e poi proseguono su via Gustavo D' Arpe, via Alvaro del Portillo, via di Vallerano, via Laurentina e piazzale della Stazione Laurentina
|
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 14/12/2012 : 10:07:13
|
beh, rispetto al 231 che è attiva in orari particolari, il 231 dovrebbe essere attivo sempre. sul 722 si diceva che fosse una specie di express... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 14/12/2012 : 11:25:54
|
Sono uscite le mappe sul sito dell'Atac: http://www.atac.roma.it/page.asp?r=13806&p=159 La giunta Aledanno si rivela più ottusa di quanto pensassi: infatti, l'istituzione del 722 comporta il taglio della deviazione del 707 e del prolungamento dello 071 al Campus biomedico. Quindi da due linee, seppure poco frequenti, il Campus si ritrova con una sola linea, mentre avrebbe potuto averne tre. Questo andrà a scapito degli studenti di Spinaceto, Mostacciano, Axa, Palocco, che affollano numerosi il Campus e che oggi potevano interscambiare con lo 071 sulla Colombo, mentre d'ora in poi saranno costretti ad arrivare fino a Laurentina, con varia perdita di tempo. È incredibile: la verità è che sul trasporto pubblico la giunta Aledanno sa solo tagliare, fingendo di potenziare, dopo aver sperperato soldi per sistemare i superraccomandati dentro l'Atac. Neanche per gli amici dell'Opus Dei sono capaci di potenziare effettivamente il servizio! |
Teo Orlando |
 |
|
|
Discussione |
|