Autore |
Discussione |
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 03/11/2015 : 14:15:15
|
In ambito ferroviario le carrozze PR a piano ribassato che hanno molti più anni delle mb100 sono state revampizzate e dotate di quei grossi condizionatori e camminano regolarmente, non mi spiego perchè a Roma non vadano a buon fine gli interventi sui treni delle metro, tranne le ma200 già predisposte per l'ac. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 03/11/2015 : 15:31:33
|
ma infatti, non me ne voglia Leo, la notizia che sia ferma per malfunzionamenti di varia natura andrebbe un pò più circostanziata/approfondita...
le MB100 circolano meno? casomai proprio il contrario... con 3 caf che se ne sono andati sulla rm-lido girano tutti i giorni anche in orario di morbida, mentre prima le trovavi praticamente solo al mattino e raramente in serata.
se non revampizzano (come e quanto decidano loro) il caos dei giorni scorsi per treni insufficienti sarà sempre più frequente |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Forzaferrarileo
Capo Stazione
  
1236 Messaggi |
Inviato il 03/11/2015 : 18:53:24
|
io in questi giorni sono salito e visto solo caf , solo oggi ho incrociato una mb100 mezza revampizzata. sarà fortuna :)
ufficisionamente la mb con l'ac dovrebbe essere ferma per problemi di deformazione della cassa ( spero diversi da quelli riscontrati in fase di installazione per via degli anni di esercizio ).
Su queste cose atac non si sbottona , qundi notizie ufficiali non esistono :(
comunque il kit A/C è stato fornito da ansaldobreda stessa , ed è identico tra quello della mb100 di lima e quelle romane |
Modificato da - Forzaferrarileo il 03/11/2015 18:58:13 |
 |
|
Spo
Capo Stazione
  
1294 Messaggi |
Inviato il 03/11/2015 : 20:05:20
|
Girare le MB100 girano, certo con l'entrata in servizio dei CAF si sono ridotte molto, rispetto a quest'estate ora si rivedono (quest'estate c'era una frequenza minore e probabilmente riuscivano a coprire quasi tutti i turni con i CAF). Ovviamente rimarranno alcune, se non sbaglio le MB400 sono meno delle MB100, e con la cessione dei 3 CAF qualcuna in esercizio immagino rimarra. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 04/11/2015 : 12:21:05
|
le MB100 sono 31 treni completi (non so però quanti atti al servizio) la MA300 (CAF I generazione) sono 45 treni completi, tra linea A, linea B e Rm-lido finiscono con MA406 le MB400 (CAF II generazione) sono 15 (partono da MB407) quindi si, servirà mantenere per un pò in servizio anche le MB100 |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
Inviato il 04/11/2015 : 13:19:29
|
Una piccola correzione:Le MA300 sono 53 treni completi:infatti 45 sono quelli che vanno da MA301 a MA390 divisi i primi 39 alla linea A e gli ultimi 6 alla Lido,e poi ci sono gli altri 8 che vanno da MA391 a MA406 comprati dopo per la Metro B,ma i primi 3 sono passati alla Lido (l'ultimo deve ancora entrare in servizio sulla Lido,ma è già in fase di allestimento per consentire il trasferimento). Le MB400,invece,sono 18,in quanto alla fine mi pare per un ribasso di gara sono saliti di 3 unità :-) |
Modificato da - marioon il 04/11/2015 13:22:57 |
 |
|
Forzaferrarileo
Capo Stazione
  
1236 Messaggi |
Inviato il 04/11/2015 : 18:59:23
|
Sulla MB servono 27 treni per garantire il servizio. Quindi tutti i caf (18+5) , e minimo 4 mb100 |
 |
|
Forzaferrarileo
Capo Stazione
  
1236 Messaggi |
Inviato il 04/11/2015 : 23:28:43
|
comunque secondo treninoblu/carlo giallo , l'mb100 con l'ac rimane ferma perché per via delle oscillazioni rischia di uscire fuori sagoma limite. boh |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 04/11/2015 : 23:48:29
|
Ma pure questi sono full-clima come i CityWay? (Cioè AC sempre accesa, anche in inverno)? |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 04/11/2015 : 23:59:21
|
Si... La a/C accesa è pure meglio, le MB.100 non riesco più a viaggiarci: aria caldissima e irrespirabile, io che non ho fretta attendo sempre il CAF, che sia Ma.300 o MB.400. Aria fresca, un'altra cosa !! Mi dispiace per chi è costretto a viaggiarci per motivi di tempo..... |
Modificato da - Mirko7270 il 05/11/2015 00:02:53 |
 |
|
Br1
Capo Stazione
  
784 Messaggi |
Inviato il 05/11/2015 : 08:28:04
|
ieri sera ore 19.00 circa. Attesa metro B direzione Laurentina per circa 25 minuti. Ho pure perso il treno FS ad Ostiense. Ma 25 minuti reali di attesa per quale motivo? Non si saprà mai. |
 |
|
nicola85
Capo Stazione
  
Lazio
809 Messaggi |
Inviato il 06/11/2015 : 09:23:26
|
quote: Messaggio di Dora west
Ma pure questi sono full-clima come i CityWay? (Cioè AC sempre accesa, anche in inverno)?
L'aria deve rimanere accesa anche di inverno perché questi mezzi non hanno finestre apribili che garantiscano un ricambio d'aria. Anche molti autobus climatizzati hanno finestre minime o inesistenti e quando, spesso e volentieri, l'aria è spenta (rotta?) in estate c'è da morire. |
 |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 06/11/2015 : 11:32:59
|
quando è pieno pure di inverno; si appanna tutto e quando esci ti si congela il sudore addosso!
comunque, ora che sono costretto (dalla sfiga, dall'idea di deportare ben 3 convogli CAF sulla lido, dal mancato ingressodi CAF in servizio) a prendere più spesso le MB100, devoriconoscere che i CAF sono molto più confortevoli.
Ieri la MB100 era piena, sono riuscito ad entrare per miracolo per poi congelarmi per l'aria che entra dai finestrini (se sei di lato alla porta e la metro è piena è come andare in moto!) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 07/11/2015 : 01:31:28
|
quote: Messaggio di Br1
ieri sera ore 19.00 circa. Attesa metro B direzione Laurentina per circa 25 minuti. Ho pure perso il treno FS ad Ostiense. Ma 25 minuti reali di attesa per quale motivo? Non si saprà mai.
Sai perché? perché a quell'ora iniziano a stare attaccati verso Laurentina. All'inizio si distaccano, ma poi quando Laurentina è satura e ci sono treni fermi, ogni stazione fino a Termini, li trovi tutti accodati, chi fermi in mezzo la linea, chi in stazione, diventa un casino, perché a volte sono anche i DCO o DCM che inviano al fascio e poi non sanno chi far partire prima. |
 |
|
train_bridge
Ausiliario
Lazio
146 Messaggi |
Inviato il 07/11/2015 : 19:37:01
|
al limite i DCT... |
 |
|
Discussione |
|