Autore |
Discussione |
Drago
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lombardia
221 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 01:06:42
|
Fidatevi che in una Metro automatica, non vi sono dei veri e propri macchinista, ma in punti diversi e strategici della linea vi e del personale addetto alla Condotta, ed al pronto intervento in caso di qualsiasi guasto del convoglio, Trasformare le Attuali Linee di Metropolitana A e B in Metro Automatica e non condotte da Macchinista, non sta nemmeno nei pensieri più lontani dei prossimi 3000 anni luce, è Irrealizzabile, si può fare ma dovresti comprare un Sistema nuovo, i convogli nuovi, attrezzare le banchine ed i posti di controllo, fidati e impensabile, fai prima a costruire una linea nuova, A Roma e Già tanto se vanno ancora i Treni. che peccato a me piange il Cuore Offendere cosi il TPL Romano, ma e la verità. |
 |
|
Drago
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lombardia
221 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 01:22:12
|
Il Banchetto di Manovra non Lo vedi perché e veramente nascosto ed incorporato sotto al parabrezza anteriore del convoglio, e viene aperto dall'agente abilitato solamente quando gli viene prescritto ed in assoluto caso di necessità, possibilmente se le circostanze sono tranquille, senza alcun passeggero a bordo, fidati che esiste ed esistono pure gli agenti addetti alla condotta che non si chiamano Macchinisti, ma semmai "stweart" a Milano il Funzionamento della Linea 5 e identico. quote: Messaggio di mazinga-80
personale in sala operativa c'è, ma macchinisti non ci sono è tutta automatizzata così anche l'apertura e chiusura delle porte. la mia sulla a e b automatica è più che altro una provocazione, so anche io dei costi che si dovrebbero affrontare, però che ti piaccia oppure no, il futuro delle nuove linee delle metro è senza guidatore ma con l'apparato centrale che gestisce il tutto. iencenelli io non l'ho mai visto il macchinista nella metro c, se te e questo tuo amico insistete dicendo il contrario..., allora andiamoci insieme a questa metro c e me lo fate vedere anche a me dov'è la cabina di guida del macchinista, sono molto curioso di sapere dove viene "nascosto" il macchinista nella metro c.
|
 |
|
smiley1081
Capo Stazione
  
Lazio
1655 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 09:52:15
|
Ma a Barcellona, con treni CAF, si ha sui display in stazione il conto alla rovescia in secondi per il prossimo treno, perche' a Roma no? |
Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!
Evolution in action! |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 14:54:46
|
Allora: ogni sistema è progettato per essere gestito anche in condizioni degradate. Come nelle metropolitane normali è possibile l'esercizio anche con segnalamento guasto, nei sistemi driverless è presente la possibilità di passare in modalità di guida manuale. Dato che la MM5 e la C sono simili (sempre made in AB)confermo quanto ha scritto drago. Poi se aveste visto i video dei collaudi a Velim, avreste notate che c'è un banco di manvora nelel due testate anteriori, nel "belvedere" In caso di encessità l'agente abilitato può condure il treno in modalità manuale |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 15:20:03
|
voglio aggiungere che se la C è refrattaria allo sciopero dei conducenti non lo è a quello dei DCO per cui potrebbe accadere che anche solo 1 o 2 persone in sciopero paralizzino la linea. e prima o poi accadrà... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
l_pisani_54
Capo Stazione
  
1173 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 15:29:39
|
Trasformare le linee esistenti (A e B) in driveless, in un momento come questo, di estrema difficoltà e senza soldi, mi pare una follia. Devi rifare tutto: convogli, elettronica, doppie porte sulle banchine, insomma si salvano solo il "buco" e le rotaie. E poi si tratterebbe di stare senza metro per un bel pezzo. Avete idea di cosa possa significare per il traffico? Tutto perché le macchine non scioperano? Suvvia ragazzi ... |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 15:54:27
|
no, questa cosa avviene con metro in esercizio. lo hanno giàfatto in germania e questi sono i passaggi: 1) frenatura a bersaglio attiva per tutti i treni con conducente 2) installazione delle porte di banchina 3) segnalamento adeguato al driveless 4) trasformazione dei primi convogli in driveless 5) esercizio promiscuo tra convogli con conducente "umano" e driveless 6) esercizio completamente automatizzato quando è rimasto in servizio un solo trano con conducente hanno fatto la festa. |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
l_pisani_54
Capo Stazione
  
1173 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 16:34:59
|
@emipaco in Germania, ma noi mica semo teteski. Per farlo senza bloccare il servizio bisogna lavorare di notte, almeno per quello che riguarda gli impianti fissi (segnalamento e compagnia bella) e le porte di banchina, mentre sui treni si può intervenire tranquillamente in officina. |
Modificato da - l_pisani_54 il 27/07/2015 16:35:16 |
 |
|
viking74
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

191 Messaggi |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 22:06:42
|
veramente si tratat di spendere una follia di soldi, senza contare che le stazioni della metro A son già strette...peggio di quelle della tratta esterna della C |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 22:30:15
|
Ora Atac non ha i soldi neanche per piangere, in un futuro prossimo con le finanze più' rosee.. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
smiley1081
Capo Stazione
  
Lazio
1655 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 23:18:50
|
La vogliamo smettere di credere alla presunta supremazia teutonica?
Se vai a controllare, i Napoletani gli fanno un baffo, in quanto a pacchi! |
Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!
Evolution in action! |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 29/07/2015 : 11:29:34
|
sul Caf MA393 è saltato il display... per ora l'hanno girato con quello guasto in direzione laurentina (quindi poco male) ma prima o poi dovranno girarlo per uniformare l'usura e per allora o l'avranno sistemato o vedremo i cartelli!!! |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Forzaferrarileo
Capo Stazione
  
1236 Messaggi |
Inviato il 01/08/2015 : 16:06:26
|
comunque non esiste solo il driverless ;) , ovvero l'automazione di quarto livello.
ATO e ATP sono sistemi complementari , ma indipendenti. Si può integrare l'ato senza integrare l'atp , l'atp senza l'ato . ovviamente è richiesta la presenza del macchinista che da il consenso alla apertura/chiusura porte e alla partenza , oltre a vigilare su possibili intralci sulla linea.
l'esempio lampante è la linea 3 di milano. ATO + ATP + macchinista ( automazione di secondo livello ) |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9455 Messaggi |
Inviato il 02/08/2015 : 01:26:16
|
ma la sostituzione della b con bus è dovuta a reali problemi all'armamento o è una notizia farlocca?
Lavorano o fanno riposare i macchinisti? |
 |
|
Discussione |
|