Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 La Centrale Umbra: elettrificata "alla nordica"
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 23

mauorfei
Ausiliario

107 Messaggi

Inviato il 22/05/2018 :  11:45:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
veramente erano 4:

http://tuttoggi.info/ferrovia-umbra-pintoricchio-sprechi-e-appalti-brutti-idv-e-le-7-domande-scomode-a-rometti/64560/

http://www.perugiatoday.it/politica/regione-umbria-treni-pinturicchio-fermi-sprechi.html

Modificato da - mauorfei il 22/05/2018 11:48:25
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 22/05/2018 :  12:02:55  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quella della velocità è una stupidaggine, il prodotto acquistato ha quelle prestazioni.

sul fatto che di 4 ne giri uno solamente... solite italiche storture

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 22/05/2018 :  12:19:19  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Oltre ai 4 minuetti di cui si è detto, erano state revampizzate (2005-8) due elettromtrici STANGA-TIBB: E122 e E121.

Tuttavia ebbero numerosi problemi di affidabilità che portarono alla decisione di non usarle mai in servizio viaggiatori ma solo per treni cantiere ad uso manutenzione. Poi vennero definitivamente accantonate, già 5 anni fa.
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1299 Messaggi

Inviato il 22/05/2018 :  13:28:24  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Io in realtà avevo anche sentito dire che uno dei problemi dei pinturicchio era che per via delle curvature della rete sociale le ruote dei carrelli in comune delle casse si consumavano più del previsto con aggravio di costi... Poi non so se sia vero...

Inoltre il fatto che le corse su sant'anna non potevano essere esercitate con l'elettrico ha fatto si che venissero usati in modo secondario. Però li ricordo sia su rete RFI, che sulle corse per Roma...

Sarebbero stati utili se fosse stata avviata la famosa metropolitana di Terni, ancora da completare...

Modificato da - Spo il 22/05/2018 13:34:10
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 22/05/2018 :  14:47:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Spo

Io in realtà avevo anche sentito dire che uno dei problemi dei pinturicchio era che per via delle curvature della rete sociale le ruote dei carrelli in comune delle casse si consumavano più del previsto con aggravio di costi... Poi non so se sia vero...



Anche su RFI i minuetti soffrono più del normale sulle curve strette, motivo per cui vennero bannati dalla Aosta - Pre' (dopo esserci stati per circa due anni): eccessivo consumo di rotaie e bordini.

Poi lì l'hanno risolta chiudendo la linea...

Modificato da - andmart il 22/05/2018 14:47:30
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 22/05/2018 :  15:37:28  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ciascuna linea ferroviaria ha proprie caratteristiche, peso assiale, raggio di curvatura, le case costruttrici producono modelli standard, personalizzabili fino a un certo punto, non possono essere responsabili di eventuali problemi, gli studi e le simulazioni l'interazione rotaia armamento non riescono a scongiurare problematiche,come quella del minuetto, metro C, in passato in ambito tramviario le 92XX di Atac.
I


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 22/05/2018 15:43:55
Torna all'inizio della Pagina

binario
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Umbria
600 Messaggi

Inviato il 06/06/2018 :  11:54:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
I Pintoricchio hanno avuto problemi da subito (non so se facciano parte di una partita difettosa) e ben presto ci si è trovati con un solo mezzo disponibile su 4, con gli altri utilizzati per qualche ricambio.

Non conosco nel dettaglio i problemi che hanno riscontrato, però io mi focalizzerei di più sul fatto che ... una ferrovia che aveva in casa quasi una quarantacinquina di mezzi diesel performanti nemmeno troppo anziani in alcuni casi ... forse l'elettrificazione (che per andare a regime avrebbe imposto un acquisto cospicuo di nuovi mezzi) non era proprio in cima alla lista delle priorità.

La priorità della FCU a mio avviso erano la velocizzazione di un tracciato troppo lento (massimo 90 km orari) e assai tortuoso, la mancata differenziazione di servizi (una ferrovia che poteva essere una buona ferrovia complementare alle FS è stata ridotta in tutto e per tutto a una lenta metropolitana di superficie a servizio esclusivo del capoluogo che può andare bene in fascia pendolare, ma li fermati), il mancato dialogo tra ramo nord e sud (ci vuole una giornata per fare a Terni all'alta valle del tevere e viceversa) etc etc etc. Tutte questioni che alla lunga hanno comportato una contrazione dell'utenza sulla propria rete sociale.

Sulla metropolitana di Terni poi vorrei dire una cosa.
Le stazioni erano pronte dai tempi di amen (2008), l'unica cosa che manca è il raddoppio di in km e mezzo da Ponte le Cave a poco prima di campitello, perché cmq il raddoppio non era su tutta la tratta). Basta. Nulla vietava che potesse partire (al limite invece di ogni 20 minuti come preventivato a infrastruttura completa lo facevi ogni 30 minuti per partire). Che non l'abbiano mai voluto far partire è certificato dalle scuse che poi si sono inventati a posteriori (per la metropolitana di terni serve l'acquisto di due complessi .... per trasportare biciclette...) ma andassero a farla in quel posto loro e le biciclette, intanto lo appronti con le automotrici che stanno li ferme parcheggiate, se vuoi farlo.



Modificato da - binario il 06/06/2018 12:02:53
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 06/06/2018 :  14:04:10  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
vedi, è lo stesso problema di cui abbiamo parlato sul 3D della Roma - Rieti.
qui siamo in una fase più avanzata, hai fatto buona parte dell'infrastruttura ferroviaria ma non ti sei deciso a spostare il traffico su ferro... di fatto condannando un possibile sviluppo della linea!

per la scelta della Trazione Elettrica: principalmente voluta per fare servizi diretti da/per la rete RFI; non era sicuramente una priorità, magari però avendo i fondi poteva essere una cosa buona

i Pinturicchio/minuetto difettosi: certo potrebbe essere una partita difettosa, ma non li hanno comprati con l'assistenza compresa?
temo che la speigazione sia molto più semplice: non hanno bisogno di 4 complessi al momento e quindi invece di spendere in pezzi di ricambio "cannibalizzano" quelli che si sono fermati, magari per guasti di scarsa entità.

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

binario
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Umbria
600 Messaggi

Inviato il 06/06/2018 :  15:57:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Come ho gia detto, non hanno voluto e hanno cercato scuse.

Sull'elettrificazione, se pur qualche logica dietro può esserci, restano cmq sul tavolo tutte le problematiche relativamente alla competitività dell'infrastruttura e sulla razionalizzazione dei servizi che, ahimè, non potevano essere risolte col semplice passaggio all'elettrico.

Chi vivrà vedrà, ora presumibilmente l'infrastruttura passerà a RFI e coi lavori di adeguamento al segnalamento per la sicurezza stanno anche risanando una rete che cadeva a pezzi.

Vedremo quali saranno le prospettive nel prossimo futuro.
Torna all'inizio della Pagina

binario
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Umbria
600 Messaggi

Inviato il 06/06/2018 :  16:02:52  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Temo tu abbia ragione sulla questione dei Pinturicchio, e questo francamente mi dispiace.
Torna all'inizio della Pagina

mauorfei
Ausiliario

107 Messaggi

Inviato il 07/06/2018 :  06:42:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Attualmente stanno rimuovendo alacremente tutta l'armatura fra Perugia S.Anna e Ponte San Giovanni.
Torna all'inizio della Pagina

mauorfei
Ausiliario

107 Messaggi

Inviato il 13/06/2018 :  11:45:59  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
http://www.perugiatoday.it/cronaca/umbria-mobilita-dati-osservatorio-taroccati-rinvio-a-giudizio-per-truffa.html
Torna all'inizio della Pagina

Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
273 Messaggi

Inviato il 14/06/2018 :  09:13:01  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Porca paletta! Il processo programmato fra un anno e mezzo?

L'impossibile non esiste.
Torna all'inizio della Pagina

mauorfei
Ausiliario

107 Messaggi

Inviato il 06/09/2018 :  15:32:24  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
qualcosa sembra muoversi:

https://tuttoggi.info/fcu-riapre-tratta-nord-primo-convoglio-parte-lunedi-10-settembre-da-citta-di-castello/475415/

mentre si lavora (con calma) al raddoppio della diramazione per Perugia Sant'Anna, si cercano date (e soldi) per la tratta sud fino a Terni.
Forse nel 2022 tutta la linea sarà ripristinata a modino!
Torna all'inizio della Pagina

Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
273 Messaggi

Inviato il 07/09/2018 :  09:07:01  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Cosa positiva.
Ma, nonostnte l'elettrificazione, ripartiranno ancora a trazione Diesel per mancanza di mezzi elettrici?

L'impossibile non esiste.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 23 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05