Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 La Centrale Umbra: elettrificata "alla nordica"
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 23

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 11/07/2017 :  23:06:26  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Il problema è che mancano i soldi...e molte reti son in sofferenza...colpa anche di errata pianificazione, ovvio...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 06/08/2017 :  18:02:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
http://m.ilmessaggero.it/umbria/articolo-2604674.html



***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 31/08/2017 :  20:12:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
L'intera rete FCU chiude dal 13 settembre prossimo. Per quanto tempo non si sa, si parla se va bene di 6anni.

La causa principale di questa chiusura sono le condizioni disperate dell'armamento sulla rete sociale. Come avevo detto mesi fa, i 50km/h a giugno sono arrivati per quello.

Invece di spendere mln di euro in una inutile quanto dispendiosa linea aerea mai usata sul serio avrebbero potuto rifare l'armamento già 10 anni fa. Per tacere poi di tutti quei soldi "spariti" su cui indaga la procura.
Ci vedo una comunanza con la fine che ha fatto la vicina Sangritana.
Quanto a Busitalia, non è un segreto che una delle prime azioni fatte da Mazzocini quando era al vertice di questa società fosse proprio il commissionare uno studio per trasformare la FCU in busvia....

http://www.umbriaon.it/trasporti-in-umbria-lex-fcu-si-ferma/
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 31/08/2017 :  20:35:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Colpa anche delle mutate normative

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 31/08/2017 :  20:55:56  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Con 5,6 anni ci realizzi una nuova tratta ferroviaria o una metropolitana, tra Sant'Anna e Ponte San Giovanni quanto impieghi per sostituire l'armamento?
Se Busitalia entrasse nel tpl romano cosa farebbe ?
Mi preoccupa


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 31/08/2017 20:58:45
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 31/08/2017 :  22:23:49  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Colpa anche delle mutate normative



No, su questa chiusura l'impatto delle nuove norme (che poi nuove neanche sono) è molto limitato. La colpa è dell'abbandono in cui versa la linea/infrastruttura.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 31/08/2017 :  22:57:30  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
no, no, ansf ha imposto rallentamenti cervellotici

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 01/09/2017 :  00:24:56  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sei sicuro che i rallentamenti "cervellotici" dipendano da ANSF? A me l'unico rallentamento dipendente da ANSF che risulta sono i 70km/h con secondo agente abilitato ai segnali in cabina causa assenza di SCMT, limite peraltro imposto anche da USTIF e quindi valido sul 90% delle ferrovie regionali italiane. Che di suo, non essendo di solito queste reti particolarmente veloci, non ha avuto effetti particolarmente critici.

Sulla FCU però mi dicono ci sono da giugno rallentamenti a 50km/h (su tutta la rete) rispetto al binario e con moltissime tratte percorse a 10km/h, sempre per criticità all'armamento o alle opere d'arte. Nel caso quindi, questi problemi sono indipendenti dal passaggio sotto ANSF ma sarebbero emersi anche con USTIF. E del resto era stato proprio USTIF a revocare il nulla osta per il transito sulla tratta CITTÀ DI CASTELLO - UMBERTIDE dal 10 settembre del 2015, ossia prima dell'incidente in Puglia e prima delle nuove norme sulla sicurezza. E lì era proprio l'armamento marcio la causa di tutto....

Significativo anche che in quella tratta sospesa, ad oggi ed in due anni, nessuno abbia cambiato neppure una chiavarda...

A conferma di quanto sopra esposto, cito quanto messo nero su bianco in un documento ufficiale redatto da Umbria Mobilità, Regione Umbria e RFI:

quote:
Umbria TPL e Mobilità Spa ha necessità di far fronte alle esigenze di adeguamento e rinnovo di alcuni impianti ferroviari in quanto la situazione infrastrutturale ad oggi presente sulle linee prensenta la chiusura della linea Umbertide - Città di Castello dal settembre 2015 e la chiusura della diramazione Perugia PSG-Perugia S.Anna da fine febbraio 2017.

Ulteriori criticità evidenziata con limitazioni di velocità sono presenti sulle tratte:
Perugia Ponte San Giovanni - Ponte Felcino - Ponte Pattoli (Degrado della sede);
Selci Lama - Sansepolcro (degrado della sede);
Papiano - Todi (vetustà traverse in legno);
Todi - Massa Martana (deformazione sede e vetustà traverse in legno)
Massa Martana - Sangemini (vetustà traverse in legno);


Comunque dovrei avere presto nuove info di prima mano. poi vi scrivo...

Modificato da - andmart il 01/09/2017 01:40:25
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 01/09/2017 :  09:55:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
prima cosa che mi preoccupa è la sospensione TOTALE.
perché, anche alla luce delle giuste preoccupazioni sul destino dei lavoratori, si sarebbe potuto lavorare su tratte.
mi viene cioè difficile capire come mai sino al 12/9 un treno può passare (sia pure a passo d'uomo!) e dal 13 no!
speriamo non sia un preludio alla chiusura definitiva (e la seconda preoccupazione è nella frase: coi bus i tempi si ridurranno su molte relazioni...)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 01/09/2017 :  17:35:57  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Le FS non dovrebbero occuparsi di un concorrente dei treni, gomma, c'e' il rischio di concorrenza fratricida : )


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 02/09/2017 :  21:29:20  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
http://www.umbria24.it/attualita/fcu-la-regione-assicura-settembre-2018-riparte-servizio-cronoprogramma-dei-lavori

Le 776 avranno ancora un futuro?


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1299 Messaggi

Inviato il 03/09/2017 :  09:28:59  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Probabilmente continueremo a vederle su rete RFI sulla Terni-Rieti-L'aquila e su qualche altro collegamento.
Per il resto chissà cosa ci faranno, sono tante, e spero che le faranno ruotare un pochino garantendo manutenzione. Anche se, se è vero che riaprono dopo avere elettrificato potrebbero comprare materiale elettrico. Speriamo non vadano a fare compagnia ai Minuetto fermi da anni (chissà se sono in grado ancora di camminare, potrebbero tornare utili su rete RFI o in futuro...)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 03/09/2017 :  09:33:56  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
La rete sociale riaprirà in quanto dopo averci speso soldi il gruppo FS ha tutto interesse...diciamo che un po' le norme a pera post incidente di Corato,un po' investimenti fatti male e mancata manutenzione si è arrivati a situazione attuale

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 03/09/2017 :  10:10:01  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
L'Umbria era stata un'apripista nella mobilità innovativa, scale mobili nel centro storico, il trasporto pubblico regionale era gestito da distinte aziende in ogni città e provincia, accorpandole sotto un'unica egida di Umbria mobilita' non ha eliminato vecchi problemi.




***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 03/09/2017 10:10:41
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 04/09/2017 :  14:57:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Il problema è che nuova gestione non ha eliminato vecchi problemi

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 23 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,21 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05