| Autore |
Discussione |
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1455 Messaggi |
Inviato il 22/06/2008 : 18:58:30
|
quote: Messaggio di fasPer il resto, si spera nella... Sardegna. «Puntiamo ad aggregarci al piano di rivalutazione delle linee sarde»,
...allora state belli freschi... o volete acquistare anche le 491/492 per ampliare il parco rotabili (immobili) di Lanciano???   |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
 |
|
|
n/a
deleted
  
1306 Messaggi |
Inviato il 13/07/2008 : 11:25:20
|
Ripesco perchè la discussione langue... come la Sangritana! Mi domando questa disgraziata ferrovia in che mani sia. E chiedo a chi ne sa di più: è stata fatta da qualcuno una pubblicazione storico-tecnica sulla Sangritana? |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 13/07/2008 : 12:07:25
|
Si, c'è un volume scritto da due dipendenti della FAS, Marino e Di Pietro, edito dalla Rivista Abruzzese nel 2000. Oramai è quasi introvabile. |
 |
|
|
ricc404
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

297 Messaggi |
Inviato il 14/07/2008 : 10:56:31
|
 E' un libro ben fatto, non da dieci ma un 8 se lo merita, anche se alcune foto in più, e l'approfondimento del periodo a scartamento ridotto non avrebbero guastato. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 11/10/2008 : 14:49:06
|
Da "il Centro" del 08\10\08
LANCIANO. La sospensione del servizio turistico del Treno della Valle e la manifestazione Trash Trainz, con i treni in disuso colorati dai wraiter durante le feste patronali. L’Ugl (Unione generale del lavoro) attacca il presidente della Sangritana, Loredana Di Lorenzo . Il servizio del Treno della Valle è stato sospeso, secondo Francesco Ciarelli , segretario aziendale Ugl, «alla vigilia del suo ventennale, che doveva essere motivo di festa e non di estrema unzione. La Di Lorenzo forse non conosce l’iniziativa e non sa quanti benefici ha apportato questo servizio non solo all’azienda ma anche al settore turistico dell’intera Val di Sangro. «Non abbiamo cancellato il Treno della Valle, lo abbiamo fatto inserire nel programma dei Patti territoriali del Sangro-Aventino e sarà ripristinato a conclusione dell’opera, quando non ci saranno più problemi di sicurezza. E comunque siamo risuciti ugualmente a garantire un apresenza di turisti e villeggianti anche nelle zone interne con i Viaggi della Provincia. Sono convinta che il turismo ferroviario rappresenti il futuro per questa regione». In un’altra nota Uil Trasporti, Ugl e Faisa Cisal, segnalano come la Sangritana «subisca consulenze di cui non si percepiscono risultati ma soprattutto che si sovrappongono ad attività per le quali l’azienda ha un nutrito e molto ben retribuito gruppo dirigenziale» e «l’adozione di trasferimenti punitivi per alcuni dipendenti e promozioni facili per altri». Per la presidente Di Lorenzo, «la Sangritana non ha consulenti: ce n’è uno solo, esperto in materia ferroviaria, con un incarico contrattualizzato già dalla gestione dell’ex presidente Marino Ferretti . Per quanto riguarda i trasferimenti punitivi e le promozioni facili, non è questo il modo di agire del consiglio di amministrazione. Lo scorso 16 aprile abbiamo approvato con tutte le sigle aziendali una nuova organizzazione aziendale condivisa e per il raggiungimento degli obiettivi strategici previsti nel piano d’impresa approvato dalla Regione». |
 |
|
|
n/a
deleted
  
1306 Messaggi |
Inviato il 15/10/2008 : 22:05:32
|
Si è toccato il fondo o già si scava? Anche se capitassi da quelle parti non andrò a vedere cosa resta della Sangritana: preferisco ricordarmi le foto di quando funzionava! |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 16/10/2008 : 14:27:06
|
| Si scava, è uscito il bando per l'acquisto di 3+3 loco quadritensione (!?!) atte sia al trasporto merci che a quello passeggeri (...). |
 |
|
|
Massimo
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
406 Messaggi |
Inviato il 20/11/2008 : 09:44:43
|
Belle notizie sul servizio merci:
TRASPORTI: SANGRITANA, AUMENTANO CONVOGLI PER MERCI
AGI) - Lanciano (Chieti), 19 nov. - Dal 2 gennaio prossimo passeranno da 4 a 9 corse settimanali i servizi merci effettuati dalla Sangritana per conto della Nord Cargo Milano, la società che si occupa del trasporto da Atessa (Chieti) a Saint Priest (Francia) dei furgoni Fiat Ducato - e degli omologhi a marchio Peugeot e Citroen - prodotti nello stabilimento della Sevel. L'accordo tra la società di trasporto ferroviario il cui capitale è interamente detenuto dalla Regione Abruzzo e la Nord Cargo - divisione merci delle Ferrovie Nord Milano, partecipate al 57 per cento della Regione Lombardia - è stato firmato questa mattina dalla presidente della Sangritana Loredana Di Lorenzo e dall'amministratore delegato di Nord Cargo Giorgio Spadi. La Sangritana garantirà la presenza di proprio personale abilitato sui convogli, con l'impiego settimanale di 36 macchinisti a fronte dei 16 impegnati oggi. L'azienda ferroviaria regionale effettuerà il servizio fino alla stazione di Rimini , con eventuale prosecuzione fino a Faenza (Ravenna) , dove avverrà il "passaggio di consegne" al personale della Nord Cargo. Il trasporto dei furgoni dalla Sevel in Francia ha preso il via nel gennaio del 2007. Lo scorso anno l'attività ha portato nelle casse della Sangritana circa 600mila euro che nel 2009, grazie all'aumento del numero delle corse, passeranno a circa un milione e mezzo di euro. A regime i furgoni trasportati saranno 800 alla settimana. Dei 9 viaggi, 4 saranno effettuati per conto del colosso europeo della logistica Gefco, mentre gli altri 5 su incarico della Sncf, la società ferroviaria francese. Spadi ha rimarcato la grande professionalità e la qualità del servizio riscontrato in Sangritana, auspicando nuove e più ampie collaborazioni con la società abruzzese. Allo studio - ha aggiunto la Di Lorenzo - ci sono altre possibilità per incrementare il trasporto su rotaia delle merci prodotte in Val di Sangro, dove l'85 per cento dei servizi viene ancora effettuato su gomma con un notevole impatto ambientale. Per rendersene conto basti pensare che un treno può trasportare circa 80 furgoni, un camion appena 3 o 4. Le Ferrovie Nord Milano sono il secondo vettore ferroviario italiano. La società è quotata in Borsa e trasporta circa 60 milioni di passeggeri l'anno. L'attività nel settore merci è iniziata nel 2001: ogni anno vengono organizzati 7mila treni per una percorrenza di 2 milioni di chilometri ed un fatturato di 40 milioni di euro. (AGI)
Cli/Plt
Admin:occhio agli accenti che sballa tutto il testo!Ho provveduto a sistemarli |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 20/11/2008 : 10:26:37
|
| Commento mio: come pensa la Di Lorenzo di trasportare le merci prodotte in Val di Sangro son son più di 5 anni che la sua azienda è stata incapace di riaprire la linea per Castel di Sangro?Inoltre l'esimia regioen Abruzzo ha buttato una marea di soldi per realizzare la nuova stazione di Lanciano...che non serve a nessuno. Ora, a questa gente, si può dare fiducia? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
anpro
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Campania
472 Messaggi |
Inviato il 27/11/2008 : 13:13:06
|
| scusate ma nello schifo di questa gestione non ho capito bene la situazione attuale qual'è:è aperta al traffico solo la nuova linea S.vito-Laciano,oltre al raccordo sevel,per il resto la linea da Lanciano verso Castel di sangro in che condizioni versa e quali sono le prospettive concrete per il futuro prossimo?Sono partiti i lavori,ci sono date precise per il loro avvio o è tutto fermo in attesa di cure psichiatriche per politici e amministratori? |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 27/11/2008 : 14:22:23
|
| La seconda che hai detto! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 27/11/2008 : 14:41:10
|
| Sono in esercizio solo la nuova linea per S.Vito, il raccordo Sevel e rare tradotte su Ortona. |
 |
|
|
n/a
deleted
  
1725 Messaggi |
Inviato il 27/11/2008 : 15:55:38
|
quote: Messaggio di Gemini76
Ma dico...hai una stazione in centro città...che fai? La sposta in periferia? Ma allora non hanno tutti le rotelle a posto
E qui sbagli...la stazione in periferia offre su un piatto d'argento clienti su clienti alle autolinee che casualmente arriveranno in centro Lanciano...e altrettanto casualmente, gestite dalla stessa Sangritana. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 27/11/2008 : 16:08:01
|
| Cioè, tu dici è tutto un sistema per riempire i bus? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|