| Autore |
Discussione |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 04/11/2013 : 09:34:15
|
| ex arena(ways) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 04/11/2013 : 12:07:08
|
quote: Messaggio di roso
quote: Messaggio di Gemini76
I.mezzi della.pollotrain? Ghghghg
come mai li chiami pollotrain?ma almeno le utilizzano?
sia perché era na marca di surgelati e di pollame, sia perhè con tutte le promesse fatte e non mantenute han fatto la figura dei polli. Prima è fallita AW, poi anche Go Concept che doveva subentrare...le loco mi sembra erano in leasing e son state date ad altre società, le carrozze ex rumene dovrebbero stare a Santhià |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
roso
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Calabria
210 Messaggi |
Inviato il 04/11/2013 : 14:58:22
|
| ma le loco nn erano state acquistate da sangritana presso bombardier? |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 04/11/2013 : 15:40:41
|
| Quelle Sangritana si |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
roso
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Calabria
210 Messaggi |
Inviato il 05/11/2013 : 15:16:05
|
| io di quelle parlavo da utilizzare sui futuri servizi a lunga percorrenza |
 |
|
|
Tecnico
Ausiliario
56 Messaggi |
Inviato il 22/11/2013 : 19:44:34
|
Fino a Bologna sul treno Sangritana.
LANCIANO Dopo l'approvazione definitiva della RFI, giunta nella prima settimana di agosto, il progetto di una traccia ferroviaria servita dalla Sangritana tra Vasto-San Salvo e Bologna centrale procede verso la sua definizione, abbiamo chiesto al Presidente dell'azienda di trasporti frentana, Pasquale Di Nardo, quali saranno i passi successivi affinché il progetto si concretizzi.
"Siamo in attesa che si completi l'iter che in realtà riteniamo sia già completo nei fatti, l'ufficio di regolazione per il traffico, dopo l'accordo con RFI, deve eseguire controlli per verificare che questo nuovo servizio non danneggi il piano dei servizi, il TPL, delle regioni che noi attraversiamo, nel giro di qualche settimana, per la fine di ottobre sicuramente, avremo la risposta, ma riteniamo che non ci siano danneggiamenti di alcuni tipo nei servizi di trasporto delle altre regioni perché la nostra proposta è un'offerta di servizio a mercato, per cui non va ad incidere, né squilibrare quella che è l'offerta delle altre regioni per il trasporto pubblico."
Il progetto, nato anche sulla base di un interesse mostrato da parte di Enti Locali, del Comune di Vasto, della Provincia di Chieti, ha mosso i primi passi nel 2009 con la richiesta di autorizzazione di un servizio a mercato per il trasporto di passeggeri in una tratta non servita da Trenitalia, che sulla lunga percorrenza ferma solo a Pescara. La richiesta di autorizzazioni per l'esercizio del traffico, ossia l'acquisto delle tracce, è stata accolta dal Gruppo RFI indicando come stazione di fine corsa quella di Bologna Arcoveggio, una stazione secondaria non servita da mezzi pubblici, invece della stazione di Bologna Centrale, richiesta come fermata ultima dalla Sangritana, che beneficiava di tutti i requisiti necessari per l'autorizzazione, avendo ottenuto il certificato di sicurezza per il trasporto passeggeri su rete nazionale.
Ad oggi i lavori dell'alta velocità sono stati completati, pertanto il progetto di far scendere i passeggeri abruzzesi nella stazione principale del capoluogo emiliano procede, a proposito afferma Di Nardo: "Per le stesse fermate, per lo stesso treno e per la stessa traccia noi fummo già autorizzati dall'ufficio di regolazione per il traffico per Bologna Arcoveggio, quindi non si vede per quale motivo solo per l'ultima tratta Bologna Arcoveggio - Bologna Centrale possano esserci difficoltà".
La traccia assegnata da RFI vede la partenza del treno da Vasto-San Salvo alle 7:00 per giungere a Bologna Centrale alle 12:00, fermando a San Vito, Ortona, Pescara, probabilmente Montesilvano, inseguito a richiesta del Sindaco, Giulianova, Ancona, per poi giungere a Bologna. Cinque ore di viaggio che, in base ai test, effettuati in occasione delle corse speciali per il Motor Show e il Meeting di Rimini, in realtà potrebbero essere quattro, per questo la Sangritana ha chiesto un miglioramento della traccia oraria assegnata.
Secondo il progetto il servizio dovrebbe essere garantito tre volte a settimana, ma non si esclude che la frequenza possa aumentare in relazione al flusso dei passeggeri. Dopo che l'iter di autorizzazioni sarà completato, con il primo cambio di orari, quello di dicembre, il treno dovrebbe compiere la sua prima corsa, prima di Natale. L'approdo fuori Regione è motivo di orgoglio per la Sangritana, come afferma il Presidente "La Sangritana è un'azienda storica che si occupa di trasporti da cento anni e che ha dimostrato un rinnovato impulso di novità nei servizi che va a svolgere". |
 |
|
|
Tecnico
Ausiliario
56 Messaggi |
Inviato il 22/11/2013 : 19:46:12
|
DI NARDO ANCORA UNA VOLTA TI SEI RESO RIDICOLO! SIAMO A DICEMBRE E LA TRACCIA ORARIA DOV'è? |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 22/11/2013 : 20:07:31
|
| Presidente Di ANrdo...ma invece di pensare a giocre a fare i trenini su Bologna, perché non pensa a riaprire la rete sociale? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
valerio55
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
441 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 28/11/2013 : 23:29:45
|
| Avoja!Come il treno per L'Aquila.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
roso
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Calabria
210 Messaggi |
Inviato il 02/12/2013 : 23:04:08
|
| recentemente la sangritana ha annunciato che i lavori sulla rete sociale stanno procedendo e fra due anni si arriverà a castel di sangro |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 03/12/2013 : 00:19:07
|
| Si, si, come no.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
|
|
Massimo
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
406 Messaggi |
Inviato il 14/04/2014 : 13:44:20
|
Interessante questo articolo:
http://www.primadanoi.it/news/abruzzo/549131/Sangritana--bilancio-chiude-in-attivo.html
FERROVIE Sangritana, bilancio chiude in attivo di 192 mila euro Chiodi: «in periodo di magra è un grande risultato»
ABRUZZO. Come era stato preannunciato in occasione della visita del Ministro alle Infrastrutture ed ai Trasporti, Maurizio Lupi, e' stato approvato il consuntivo 2013 della Ferrovia Adriatico Sangritana che si chiude con un sostanziale equilibrio di bilancio. «Sangritana chiude il suo bilancio con un attivo di 192 mila euro», ha comunicato il presidente della Regione, Gianni Chiodi, azionista unico della FAS, «ed in tempi di magra questi numeri rappresentano un risultato eccellente soprattutto per un’azienda di trasporto pubblico che ha dovuto inevitabilmente tagliare la spesa, ma che ha un piano d’investimenti ambizioso». Il presidente Pasquale Di Nardo ha mostrato soddisfazione anche per l’accordo quadro per il rinnovo della rete sociale e per l’ammodernamento della relazione Bomba-Quadri, per un investimento di circa 14 milioni di euro (12 milioni provenienti dalla Regione e 2 milioni da Sangritana) finanziati con Fondi FAS ed i cui lavori inizieranno prima dell’estate. «E’ stato anche ultimato», ha spiegato il presidente, «il progetto relativo all’ammodernamento della tratta Torino di Sangro – Archi che sarà adibita al traffico passeggeri. Gli operai della zona industriale della Val di Sangro potranno, attraverso la realizzazione di una nuova bretella, raggiungere il posto di lavoro in treno, scendendo proprio davanti ai cancelli della SEVEL, una delle più importanti realtà industriali dell’area». Buone notizie si registrano anche per i mezzi ferroviari. «L’attuale CdA di Sangritana ha portato a termine l’ammodernamento delle elettromotrici ex-belghe (Orsetto) che hanno appena ricevuto il parere favorevole all’omologazione da parte dell’Agenzia per la Sicurezza Ferroviaria e, quindi, potranno essere messe in servizio al più presto».
Analizzando meglio il bilancio, si nota che il contributo per il TPL ha subito una riduzione rispetto all’anno precedente, dovuta al taglio del contributo di 1,6 milioni per i servizi aggiuntivi. «Servizi, questi, che, nonostante ciò», ha ribadito Di Nardo, «Sangritana continua a garantire per 500.000 chilometri di percorrenza con modalità ferroviaria, oltre a 380.000 km per servizi aggiuntivi di competenza regionale». Le mete che si pone Sangritana lungo la dorsale adriatica, per servizi a mercato, rimangono Bologna o Ancona, lungo la direttrice nord e Foggia verso sud. Leggendo ancora il bilancio, si nota che il settore che registra le più importanti novità è quello del trasporto ferroviario merci. «In questo campo», illustra Di Nardo, «grazie anche all’acquisizione della licenza ferroviaria su rete FS e del Certificato di Sicurezza, Sangritana ha varato un programma di espansione con investimenti considerevoli, sia in termini di risorse umane, sia finanziare per l’acquisto di nuovi locomotori. E’ stato ampliato il rapporto di collaborazione con le Ferrovie Francesi. Sangritana e Captrain garantiscono il trasporto dei Ducato da Fossacesia fino in Francia. L’utilizzo dei nuovi locomotori Bombardier ha consentito di aumentare di oltre 300.000 km la percorrenza su rete RFI, incrementando il fatturato del trasporto merci di circa 1 milione di euro rispetto al 2012. Sangritana, inoltre, si conferma unico vettore ferroviario in servizio presso l’Interporto Marche di Jesi».
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 14/04/2014 : 13:52:40
|
| Ahahha,i mezzi ex SNCB...quanti anni sono che tentano di omologarli? Ridicoli... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|