Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Sangritana
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 73

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 18/10/2011 :  13:25:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
beh, ma il revamping venne fatto in FERVET...e forse all'epoca si guardava la funzioanlità del mezzo....Peccato che sia servito a poco perchè attualmente la Sangritana li ha accantonati i due complessi...anche se avevano l'idea di rimetterliin funzione

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Tecnico
Ausiliario

56 Messaggi

Inviato il 20/10/2011 :  21:47:03  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ragazzi penso che nel 2012 anno del centenario della Sangritana ci saranno sicuramente delle importanti novità.....!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 20/10/2011 :  22:05:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Speriamo!
Torna all'inizio della Pagina

Tecnico
Ausiliario

56 Messaggi

Inviato il 21/10/2011 :  18:28:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Intanto la regione ha tolto altri 30 milioni x il trasporto pubblico!
Secondo voi come andrà a finire per la sangritana?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 21/10/2011 :  18:46:54  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Speriamo non vadano ad influire sulla gara in corso per l'ammodernamento della Bomba-Castel di Sangro (dato che la gara non è ancora stata aggiudicata).
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 24/10/2011 :  00:08:53  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Tecnico

Ragazzi penso che nel 2012 anno del centenario della Sangritana ci saranno sicuramente delle importanti novità.....!



Si, forse riescono ad aprire la tratta Archi - Sevel...per il resto...l'acqua scarseggia e la papera non galleggia...e per fare anche una piccola manifestazione occorrono tanti €€€€€

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 26/10/2011 :  21:29:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Ho saputo che l'Alimonti di Caldari dovrebbe essere fallita...quindi scordatevi di vedere circolare qualcosa sulla linea Ortona Marina - Caldari...salvo che,folgorati da qualcosa di potente, gli amministratori comunali di Ortona non chiedano di attivare qualche servizio urbano

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 26/10/2011 :  21:49:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
è da tempo immemore che non circola più nulla sul raccordo di Ortona. Ritorno del servizio passeggeri sulla linea per Ortona non ce ne sarà nè ora nè mai, data la totale inaguadezza dell'infrastruttura alle esigenze attuali.
Torna all'inizio della Pagina

Tecnico
Ausiliario

56 Messaggi

Inviato il 31/10/2011 :  00:01:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
(ANSA) - ANCONA, 29 OTT - La Ferrovia Adriatico Sangritana di Lanciano, societa' interamente della Regione Abruzzo, potrebbe presto diventare il vettore ferroviario per le Marche, regione che non dispone di societa' ferroviarie. Lo ha annunciato il presidente Pasquale Di Nardo alla presentazione di un convegno nazionale sui trasporti. ''E' allo studio - ha detto Di Nardo - la costituzione di una societa' con Interporto delle Marche, Autorita' Portuale di Ancona, e la locale Camera di Commercio per gestire vari servizi su rotaia''
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 31/10/2011 :  08:47:00  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Ma invece di pensare ad espandersi con servizi che non si sa se e quando partiranno (vedi anche il più volte annunicato Avezzano - Roma),non sarebbe meglio si dedicassero a far funzionare bene il tpl in Abruzzo?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 31/10/2011 :  10:17:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Tecnico

(ANSA) - ANCONA, 29 OTT - La Ferrovia Adriatico Sangritana di Lanciano, societa' interamente della Regione Abruzzo, potrebbe presto diventare il vettore ferroviario per le Marche, regione che non dispone di societa' ferroviarie. Lo ha annunciato il presidente Pasquale Di Nardo alla presentazione di un convegno nazionale sui trasporti. ''E' allo studio - ha detto Di Nardo - la costituzione di una societa' con Interporto delle Marche, Autorita' Portuale di Ancona, e la locale Camera di Commercio per gestire vari servizi su rotaia''


Mi pare di capire che si tratti di trasporto merci. Sarà la volta buona che acquistano un paio di locomotori elettrici, senza stare a ricorrere al solito noleggio da NordCargo?
Torna all'inizio della Pagina

prazene
Ausiliario

121 Messaggi

Inviato il 31/10/2011 :  13:02:16  Guarda il profilo di  Visita il Sito di prazene  Rispondi Citando
Ma ancora a dare corda alla Sangritana? Dovremmo avere imparato.....
Torna all'inizio della Pagina

Tecnico
Ausiliario

56 Messaggi

Inviato il 31/10/2011 :  14:59:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Già 80 treni utilizzati per il trasporto delle barbabietole. E’ allo studio anche la possibilità di collegamenti su rotaia con la Puglia

LANCIANO. La Sangritana è pronta per sbarcare nelle Marche. Dopo il protocollo d’intesa tra Abruzzo e Lazio per sviluppare i collegamenti su rotaia tra le due regioni, la società dei trasporti abruzzese, pensa di varcare i confini verso nord. A breve ci sarà l’apertura di una filiale della Sangritana nell’interporto di Jesi (Ancona), mentre si fa strada la prospettiva che la società di trasporto abruzzese possa diventare il prossimo vettore ferroviario per le Marche. I rapporti tra le due regioni sono già molto proficui a livello commerciale e dei trasporti.
Quest’anno, sono stati ottanta i treni della Sangritana utilizzati per il trasporto delle barbabietole proprio a Jesi. Ed è in programma la costituzione di una società che coinvolga Interporto Marche, autorità portuale marchigiana e Camera di Commercio di Ancona per gestire alcuni servizi su rotaia. Da rimarcare è il fatto che le Marche non hanno una propria società di trasporto e che la Sangritana potrebbe diventare il punto di riferimento per quella zona. Grazie ai rapporti commerciali intessuti nel recente periodo, si potrebbe persino pensare di dar vita a una società di attori istituzionali abruzzesi e marchigiani anche per trasporto passeggeri e turismo.
«Abbiamo saputo e voluto guardare oltre i nostri confini» commenta il presidente della Sangritana Pasquale Di Nardo, «questo grazie alla credibilità cresciuta in ben 100 anni di storia. Fuori Abruzzo, siamo apprezzati e considerati e abbiamo intenzione di sfruttare la nostra centralità per puntare anche su altri settori come l’officina e la formazione, che possiamo estendere altrove sfruttando le nostre risorse interne».
Tra le novità anche l’avvio di una gara per acquistare due nuovi locomotori per il trasporto merci, macchine che integrerebbe il parco degli 8 locomotori diesel già a disposizione.
Oltre a Marche e Lazio, Sangritana guarda anche verso la Puglia, dove si sta studiando la possibilità di collegamenti su rotaia fino a Foggia. Resta aperta l’opzione Emilia, le cui trattative con la Rete ferroviaria italiana sono in corso. Un primo spiraglio potrebbe delinearsi nelle prossime settimane, quando, in occasione del Motor Show di Bologna, dal 3 all’11 dicembre, Rfi potrebbe «liberare» alcune tratte per destinarle ai treni Sangritana, come già è accaduto in occasione del Meeting di Comunione e Liberazione di Rimini nell’agosto scorso.
Sarà un’occasione di confronto e di scambio il convegno «Il trasporto ferroviario: strategie e nuove opportunità» di scena a Lanciano giovedì e venerdì prossimi nel Palazzo degli studi.
La due giorni di dibattiti è stata organizzata con l’Asstra, l’associazione datoriale delle aziende di trasporto pubblico locale in Italia. Il convegno ospiterà numerosi rappresentanti del mondo ferroviario e servirà, oltre a fotografare la situazione attuale, per approcciare nuove strategie e proposte.
I temi delle giornate riguardano le ferrovie turistiche, il 3 novembre dalle ore 16,30 e le strategie per il trasporto ferroviario, venerdì 4 dalle ore 10, con tecnici del settore, politici e amministratori.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 31/10/2011 :  15:15:37  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Mah....in questi anni ne abbiamo sentiti di proclami....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

fey-mous
Ausiliario

46 Messaggi

Inviato il 05/11/2011 :  11:47:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
ho letto sui giornali locali che entro 2 anni faranno il servizio tramviario a Lanciano, siccome hanno detto che il tutto costerà meno rispetto alla pista ciclabile, mi chiedevo, per fare questo servizio si devono acquistare tram oppure vanno bene i lupetti?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 73 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05