| Autore |
Discussione |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8127 Messaggi |
Inviato il 20/05/2010 : 10:33:27
|
Bella gara d'appalto e belli i disegni. E' una miniera per i modellisti che volessero costruirsene una. Ho idea, però, che con quella cifra di base d'asta vadano poco lontano a ricondizionare tutti quei mezzi. |
Giancarlo |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 20/05/2010 : 10:38:06
|
| Diciamo che vedo dura il restauro delle carrozze e specialmente della LDe accantonata a Sassari. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8127 Messaggi |
Inviato il 20/05/2010 : 12:17:55
|
| Tutto si può fare, per avere un lavoro fatto bene basta pagare quanto viene chiesto. Di rottami rinati a nuova vita ne ho visti tanti. |
Giancarlo |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 20/05/2010 : 12:38:33
|
| Segnalo che Sangritana svolge un bel pò di servizi ferroviari viaggiatori su rete RFI...tra cui il 23933 pescara - vasto s.salvo... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 20/05/2010 : 13:17:53
|
Qui trovi tutti i servizi passeggeri effettuati dalla FAS http://www.sangritana.it/images/stories/pdf/esercizio_ferroviario_2008_09.pdf http://www.sangritana.it/images/stories/pdf/esercizio_ferroviario_2008_2009.pdf (anche se si riferiscono al vecchio orario, i servizi sono gli stessi)
I servizi merci sono quelli in collaborazione con NordCargo, e prevedono (mediamente) 2 coppie al giorno Lu-Sa. All'occorrenza poi vengono effettuate alcune tradotte (es. Pescara-Ortona). Tecnico saprà sicuramente essere più preciso.
quote: Messaggio di Giancarlo Giacobbo
Bella gara d'appalto e belli i disegni. E' una miniera per i modellisti che volessero costruirsene una. Ho idea, però, che con quella cifra di base d'asta vadano poco lontano a ricondizionare tutti quei mezzi.
Concordo, anche a me la cifra è sembrata eccessivamente bassa rispetto al numero di mezzi da revisionare e al numero di interventi da effettuare, vedremo.
|
 |
|
|
Neno
Ausiliario
53 Messaggi |
Inviato il 16/06/2010 : 11:26:37
|
ci risiamo con l'ennesimo annuncio:
Nuovo treno per Bologna, la Sangritana è pronta. Per la prima volta una compagnia abruzzese coprirà una tratta nazionale. Si parte a settembre
LANCIANO - Punta su Bologna, il treno della Sangritana. Il progetto è già bene avviato, ma viene tenuto sotto traccia «perché, a differenza dei miei predecessori, - dice il presidente Pasquale Di Nardo- io non sono innamorato delle conferenze stampa: in un anno che sono qui, neppure una, come voi giornalisti sapete bene. Ma è vero, con i nostri treni, vogliamo collegare l’Abruzzo alla stazione di Bologna, snodo ferroviario tra i più importanti d’Italia». Adesso sono i bus della Sangritana che, tre volte alla settimana, raggiungono Bologna, ma farlo con i treni è tutt’altra storia. «Con i bus -si dice in Sangritana, con un pizzico d’orgoglio aziendale- può farlo qualsiasi ditta del settore. Con i treni, in Abruzzo, possiamo farlo solo noi». Di Nardo e i suoi collaboratori, per questo salto di qualità, si sono dati pure una scadenza temporale: primo “viaggio” entro settembre. «Trenitalia -spiega Di Nardo- sta rivedendo i propri servizi. Ad esempio, per l’Abruzzo, l’Eurostar non ferma più né a Vasto né a Giulianova, penalizzando il nostro territorio. Noi vogliamo inserirci in questo “vuoto”, tanto che il nostro treno partirà proprio da Vasto e, oltre che a Pescara, fermerà anche a Ortona e Giulianova: contiamo di arrivare a Bologna in meno di quattro ore». Il problema più difficile da affrontare è quello dell’orario, trovare un “buco” dove inserirsi e poter filare dritti verso Bologna. «E’ vero -ammette Di Nardo-: la Sangritana dispone sia di treni dotati della certificazione per viaggiare sulle Ferrovie dello Stato che di macchinisti con le necessarie qualifiche. Ma trovare un orario “buono”, che non imponga fermate per dare precedenze, non è facile. Proprio su questo fronte stiamo lavorando, una soluzione ottimale si troverà». Adesso, a parte l’attività di trasporto merci in varie aree industriali, la Sangritana non è che abbia molti di chilometri di ferrovia per il trasporto passeggeri. «E’ un aspetto che vogliamo cambiare -assicura Di Nardo-, ci stiamo impegnando per riattivare le vecchie linee del territorio interno e ripristinare in tempi brevissimi il “Treno della Valle”. E non a caso, abbiamo deciso di non smantellare l’ex tracciato Lanciano-San Vito, nonostante l’entrata in funzione della nuova tratta. Forse ne faremo una metropolitana di superficie, ma in ogni caso la linea resterà legata alla sua funzione originaria di “via” di trasporto senza inquinamento».
credo che il collegamento si attivi x setttembre (come vorrebbe la logica, al servizio degli studenti universitari, in estate non c'è tutta questa richiesta nella sola tratta bologna-abruzzo)
"E non a caso, abbiamo deciso di non smantellare l’ex tracciato Lanciano-San Vito" ... |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 16/06/2010 : 13:56:02
|
Ora i treni ci sono, l'unico problema rimane quello di trovare delle tracce orarie adatte.
Finalmente, dopo tante parole a vanvera degli anni scorsi, si è tornato a parlare di cose concrete. |
 |
|
|
Tecnico
Ausiliario
56 Messaggi |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 28/06/2010 : 21:55:09
|
Grazie per la segnalazione, vedo che finalmente si incomincia a parlare di cose concrete e non più di "mobilità sostenibile", riforestazione del Costarica e di iniziative che promuovano i graffitari.
|
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
|
|
anpro
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Campania
472 Messaggi |
Inviato il 02/07/2010 : 15:23:45
|
ma oltre al secondo agente,che non so riconoscere ,di particolare ci sono le traversine,sbaglio o sono più piccole e meno distanziate del solito? |
Modificato da - anpro il 02/07/2010 15:24:33 |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 02/07/2010 : 20:31:56
|
è un pupazzo!!
Per quanto riguarda le traversine, credo sia solo un effetto ottico dovuto al tipo di obiettivo utilizzato. |
 |
|
|
anpro
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Campania
472 Messaggi |
Inviato il 03/07/2010 : 14:45:53
|
non ci avevo proprio pensato che fosse un manichino,pensavo più a qualche conoscenza... Invece all'effetto ottico c'acevo pensato,ma poi avevo ipotizzato traversine più leggere ma in numero maggiore,diciamo che la sfilata di bulloni non mi aveva mai focalizzato così tanto la mia attenzione |
 |
|
|
Tecnico
Ausiliario
56 Messaggi |
Inviato il 04/07/2010 : 13:31:49
|
Ma cosa ci fa un manichino su un treno??????Booooo!!! Comunque il treno è guidato da un macchinista della Fret Italia!! |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8127 Messaggi |
Inviato il 04/07/2010 : 15:29:47
|
Forse per mancanza di personale hanno dato da intendere che in macchina ci fosse un secondo agente. A meno che il macchinista sia un tipo particolarmente allupabile con certe tendenze che ha bisogno di una bambola gonfiabile per dare sfogo alle proprie esigenze.  |
Giancarlo |
 |
|
|
Discussione |
|