Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 ATAC - Modifiche dei percorsi
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 102

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9630 Messaggi

Inviato il 31/12/2011 :  14:06:33  Guarda il profilo di
Inutile neanche tanto , in via carlo alberto dalla chiesa andrebbe anche bene , come a cipro.
A piazza venezia è inutile e pericolosa (soprattutto perche la infogni nel traffico)
Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

811 Messaggi

Inviato il 31/12/2011 :  17:25:41  Guarda il profilo di
E qual è l'utilità? Il bacino di utenza del 49 è principalmente quello di Torrevecchia, Primavalle e Pineta Sacchetti. Gli utenti di quelle zone hanno già ora l'interscambio con la metro a "Cornelia": chi è quella persona sana di mente, soprattutto lavoratore, che anziché scendere a Largo Boccea e prendere subito il metrò deciderebbe di proseguire fino a "Ottaviano", facendosi altri 20 min. minimo di traffico? Piazza Cavour era utile, perché permetteva di scambiare con numerose linee dirette in Centro, e perché la piazza stessa è limitrofa a Lungotevere. E' vero che Piazza Venezia significherebbe allungare il percorso, ma sarebbe comunque più utile che creare questa specie di 490/.
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9630 Messaggi

Inviato il 31/12/2011 :  18:11:11  Guarda il profilo di
la parte delle mura aureliane dovrai continuarla a servire... o la vuoi lasciare scoperta?
Di malati di mente ce ne sono molti... soprattutto quelli che per evadere il biglietto rimangono in superficie.
L'idea di piazza venezia , permettimi... è una boiata
Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

811 Messaggi

Inviato il 01/01/2012 :  14:46:27  Guarda il profilo di
Quindi mi stai dicendo che è giusto incentivare gli evasori e favorirli a rimanere sul bus.. allora prolunghiamolo ad Anagnina direttamente! La boiata è a monte.. la cancellazione di due capilinea fondamentali nel quadrante centrale della città.. so benissimo che Piazza Venezia è una boiata, ma lo è molto di più continuare a creare percorsi di sovrapposizione con il metrò, logica che è del tutto contraria a quella delle altre città europee. Comunque, dato che spesso mi capita di prenderlo proprio tra Piazza Irnerio e Risorgimento, se noterò un enorme successo di utenza nel nuovo percorso sarò il primo ad ammettere di aver sbagliato giudizio.

Modificato da - marco83 il 01/01/2012 14:49:20
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9630 Messaggi

Inviato il 01/01/2012 :  18:12:02  Guarda il profilo di
No non hai compreso...
quelli come voi che incentivano i mezzi per viaggi lunghi , vedi il 49 fino a venezia , incentivano chi non paga il biglietto (e sono in molti).
Creare rotture di carico può essere di diagio per l'utente , ma regolarizza le corse (facendo fare solo piccoli tratti ai mezzi)e aiuta l'azienda .
Ovviamente i portoghesi ci saranno sempre ma cosi gli rendi la vita più difficile.
il 49 fino a cipro e/o a lepanto può essere utile (solo per la percorribilità sulle mura aureliane) oltre è inutile.
Di linee da rivedere nella nostra citta ce ne sono parecchie.
Non ti sei accorto che da quando hanno creato nuove stazioni metro hanno raddoppiato le linee bus invece che ottimizzarle?
Dalla parte dell'aurelia di lavoro ce ne è molto (un esempio è il 46/ 916 e il 46 che andrebbero rivisti anche in logica di nuove creazione nuove linee).
In verità da cornelia sarebbe necessaria una linea tram verso il centro :)
Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

811 Messaggi

Inviato il 01/01/2012 :  18:52:02  Guarda il profilo di
Stavolta siamo pienamente d'accordo: andrebbe lasciato solo il 46 e una delle due tra 46/ e 916, l'altra limitata a Cornelia o addirittura a Battistini. Comunque, nel mio primo intervento, proprio nell'ottica di revisione delle linee, avevo fatto una proposta sicuramente coraggiosa, ma secondo me utile: il 490 deviato sulle Mura Vaticane esattamente col percorso che tra poche ore farà il 49, e la creazione di una nuova linea (che si chiami 49 o con altro numero) che colleghi Circonvallazione Cornelia con Piazza Mancini o Viale Washington passando proprio su Pineta Sacchetti/Forte Braschi/Borromeo/Maffi/Torrevecchia/Galleria Giovanni XXIII/Lungotevere. Ciò servirebbe anche a utilizzare il Passante a Nord-Ovest per il TPL. Invece, volendo continuare a mantenere il più possibile i percorsi storici inalterati, si rischia di creare linee completamente ridondanti rispetto alla metro o ad altre linee.
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9630 Messaggi

Inviato il 01/01/2012 :  20:52:09  Guarda il profilo di
l'idea del 490 non è sbagliata.
Purtroppo la nostra classe politica e dirigente è incapace ..
Ha paura dei comitati e di perdere voti.
Torna all'inizio della Pagina

Giokai421
Capo Stazione

Lazio
789 Messaggi

Inviato il 02/01/2012 :  12:12:08  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giokai421
Io sono tesserato e la mattina uso sempre la metro per andare al lavoro, per arrivare regolarmente sul posto di lavoto all'orario prescritto; ma il pomeriggio, soprattutto nei due giorni che esco alle 14.30, preferisco "allungare" i tempi e farmi il viaggio di ritorno in bus, facendo 3/4 cambi d'accordo ma rimanendo all'aperto, visto che a casa non devo "timbrare" l'ingresso e ho tempo a disposizione. Però sono d'accordo che molti usano i mezzi di superficie anzichè la sotterranea perchè così si evade meglio; però in questo caso la pecca è anche data dalla mancanza di controlli efficaci e soprattutto continui (personalmente in tutto il 2011 ho incontrato 12 volte i controlli ai tornelli della metro e solo 4 volte sui bus dell'ATAC!).
Per quanto riguarda la risistemazione della rete ma fatta in maniera seria e tenendo contro degli itinerari su ferro presenti in città, bè è un sogno che vorrei si avverasse veramente! Secondo me qui siamo capaci a trovare soluzione perfette e rispondenti alle reali esigenze di chi invece è deputato alla cosa!

Giovanni Kaiblinger

Modificato da - Giokai421 il 02/01/2012 12:14:40
Torna all'inizio della Pagina

Davio
Capo Stazione

Lazio
1094 Messaggi

Inviato il 02/01/2012 :  13:25:02  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di marco83
la creazione di una nuova linea (che si chiami 49 o con altro numero) che colleghi Circonvallazione Cornelia con Piazza Mancini o Viale Washington passando proprio su Pineta Sacchetti/Forte Braschi/Borromeo/Maffi/Torrevecchia/Galleria Giovanni XXIII/Lungotevere. Ciò servirebbe anche a utilizzare il Passante a Nord-Ovest per il TPL.



Secondo me utilizzare il passante per il TPL è inutile. Da Monte Mario ci sono il 911 che porta a Piazza Mancini e il 446 che fa tutta la pineta sacchetti passando però per cortina d'ampezzo fino a Mancini. Queste linee bastano ed avanzano per collegare Monte Mario - Primavalle con piazza Mancini, al limite si potrebbe prolungare il 48 a Monte Mario per un collegamento ancora più rapido. Ma una linea che da Cornelia, passi dentro Primavalle, faccia il tunnel per saltare tutte le fermate fino all'Olimpico, non ne vedo il senso.
Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

811 Messaggi

Inviato il 02/01/2012 :  13:33:49  Guarda il profilo di
Il senso è quello di creare nuovi percorsi veloci per raggiungere il centro, decongestionando itinerari serviti già da altre linee o, peggio ancora, dalla metropolitana. Ti porto proprio il caso del quartiere Primavalle: un ipotetico abitante di Via Torrevecchia ha a disposizione ben 4 linee (46,46/,49,916) che raggiungono il centro storico ingolfandosi tutte e quattro nel traffico di Boccea. Viceversa, nonostante la Galleria Giovanni XXIII sia aperta al traffico privato da anni, tuttora per raggiungere le zone di Piazza Mancini e Flaminio occorre servirsi delle linee 446 e 911, poco frequenti e soprattutto lente, dato che passano in superficie e non nella galleria. Invece, garantendo un collegamento via Passante, molte persone, soprattutto quelle dirette nella zona nord della città, potrebbero agevolmente raggiungere il nodo di scambio di Mancini nell'arco di 15-20 min.
Torna all'inizio della Pagina

Giokai421
Capo Stazione

Lazio
789 Messaggi

Inviato il 02/01/2012 :  13:59:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giokai421
A Napoli esistono linee che collegano il centro con zone periferiche via Tangenziale, in modo da mantenere un collegamento rapido a rispetto a linee che magari hanno gli stessi capilinea di queste ma passando per la città.
http://www.anm.it/Upload/RES/PDF/LINEE/linea%20OF.pdf

Giovanni Kaiblinger

Modificato da - Giokai421 il 02/01/2012 14:00:56
Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

811 Messaggi

Inviato il 02/01/2012 :  14:06:13  Guarda il profilo di
Esatto, questa dovrebbe essere la logica
Torna all'inizio della Pagina

Davio
Capo Stazione

Lazio
1094 Messaggi

Inviato il 02/01/2012 :  14:30:45  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di marco83

Il senso è quello di creare nuovi percorsi veloci per raggiungere il centro, decongestionando itinerari serviti già da altre linee o, peggio ancora, dalla metropolitana. Ti porto proprio il caso del quartiere Primavalle: un ipotetico abitante di Via Torrevecchia ha a disposizione ben 4 linee (46,46/,49,916) che raggiungono il centro storico ingolfandosi tutte e quattro nel traffico di Boccea. Viceversa, nonostante la Galleria Giovanni XXIII sia aperta al traffico privato da anni, tuttora per raggiungere le zone di Piazza Mancini e Flaminio occorre servirsi delle linee 446 e 911, poco frequenti e soprattutto lente, dato che passano in superficie e non nella galleria. Invece, garantendo un collegamento via Passante, molte persone, soprattutto quelle dirette nella zona nord della città, potrebbero agevolmente raggiungere il nodo di scambio di Mancini nell'arco di 15-20 min.



Prima toccherebbe chiedersi ed analizzare: quante persone da Primavalle hanno la necessità di andare direttamente a Piazza Mancini?
Sarebbe più sensata e gestibile una linea che parta dalla stazione Monte Mario e che arrivi a Piazza Mancini facendo in parte l'itinerario da te proposto, però la galleria verrebbe imboccata a via pieve di Cadore per non tagliare tutta l'utenza di Via Trionfale bassa, tipo una cosa del genere http://g.co/maps/qev3w
Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

811 Messaggi

Inviato il 02/01/2012 :  14:36:33  Guarda il profilo di
Sì, anche come ipotizzato da te potrebbe andare bene. Il concetto che dovrebbe guidare le scelte dell'ATAC è anche quello che "l'offerta crea la domanda". Velocizzando il collegamento con Mancini (o anche con Washington, se si volesse osare di più), molte persone che oggi sono costrette a percorrere itinerari più lunghi e lenti potrebbero indirizzarsi su tale linea diretta, tanto più che Mancini è un ottimo nodo di scambio per raggiungere Piazza del Popolo (tram 2), Parioli-Salario (53), Vittoria-Prati (280) e persino Termini (910). Stesso ragionamento che dovrebbe essere fatto con la linea 69, che prolungata a Cipro avrebbe il vantaggio di essere una vera e propria "tangenziale" tra la Metro A e la futura B1.
Torna all'inizio della Pagina

Davio
Capo Stazione

Lazio
1094 Messaggi

Inviato il 02/01/2012 :  14:44:46  Guarda il profilo di
L'offerta crea domanda sì, ma il problema è che non è possibile quantificarla. Quello che dovrebbe fare l'ATAC è razionalizzare l'itera rete favorendo la logica degli interscambi a medio raggio, rimuovendo quella che tutte le linee devono portare ovunque creando mostri come il 63, aumentando gli sprechi di risorse.

Inoltre sarebbero da razionalizzare anche le fermate. In alcuni punti le fermate sono troppo ravvicinate, tipo il 46, linea lunga, lenta, con molte fermate che nonostante ciò carica molto durante la giornata. Una linea come questa sarebbe candidata nel trasformarla in linea express, in modo da ridurne i tempi di percorrenza da capolinea a capolinea.

Modificato da - Davio il 02/01/2012 14:49:33
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 102 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05