| Autore |
Discussione |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 17/11/2011 : 11:51:10
|
Come al solito, i "cervelloni" dell'Atac non perdono le occasioni per dimostrare il loro pressappochismo e la loro incapacità di pianificare in modo sensato le nuove linee e orari. Mi riferisco allo 023 e al 246P. Innanzitutto, solo oggi sono riuscito a trovare i nuovi orari del 246 per Castel di Guido: li ho scoperti con la funzione "Calcolo percorso", cliccando poi su 246P. Mi sono così reso conto che con la funzione "Trovalinea" bisogna digitare appositamente 246P e non 246 per trovare le corse prolungate a Castel di Guido, come se si trattasse di un'altra linea. E in effetti, si può dire che sia una linea diversa, se non altro perché non transita più per l'ex dazio di Malagrotta, ma lo sovrappassa sull'Aurelia. Ma mi domando allora perché non hanno colto subito l'occasione per ridenominare la linea con un altro numero, come il 905 deviato che è diventato 915, il 447d diventato 437, il 31L diventato 33, ecc. Avrebbero potuto denominarlo direttamente 248, ad es. (o 903, se volevano usare il criterio origine/destinazione). Ma la cosa peggiore sono gli orari, almeno se confrontati con quelli dello 023. Il 246P parte con intervalli variabili tra i 40 e i 60 minuti nei giorni feriali e ogni ora e quaranta circa nei festivi. Ora, in tempi di crisi e di risorse limitate una cosa del genere potrebbe anche sembrare giustificata, ma lo è molto di meno se si vanno a vedere gli orari dello 023, che con la sua limitazione a Malagrotta è diventata una linea porta-aria o quasi. Infatti, lo 023 non solo ha conservato gli orari precedenti, ma li ha addirittura migliorati: passa infatti ogni 40 minuti nei giorni feriali e ogni 35 il sabato e i festivi!! Ora, io mi domando chi ha bisogno dello 023 ogni 35 minuti la domenica, giorno in cui perfino linee semi-centrali come il 715 passano ogni ora e linee periferiche importanti come il 762 o il 779 o il 709 passano anch'esse con intervalli variabili tra i 30 e i 60 minuti! Forse qualche contadino che deve andare da via di Malagrotta a Ponte Galeria? Folle di extracomunitari che vanno a lavorare a cottimo da via della Muratella nelle campagne intorno a via di Casal Selce e di Castel di Guido? Dipendenti Atac che vanno a prendere servizio ai vari capilinea? Non mi risulta che ci sia tutta questa ressa... In pratica gli abitanti di Castel di Guido hanno sì acquisito una linea diretta con la metro A, ma a prezzo della frequenza. Sarebbe molto più ragionevole dirottare (anche se il gestore in un caso è Roma Tpl e in un altro Atac) una delle vetture dallo 023 al 246 per consentirgli una migliore frequenza festiva. Anzi, allo 023 basterebbe una sola vettura sia nei feriali sia nei festivi con una partenza ogni 90 minuti, a meno di non unificarlo con il 925, come da me proposto. Qui a Monaco certi abbagli nel pianificare gli orari non li avrebbero mai presi. |
Teo Orlando |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 17/11/2011 : 12:55:07
|
a parte il caso delle navette sostitutive in caso di sospensione del servizio delle linee metropolitane, non hanno mai tentato l'esercizio "misto" Atac/Roma TPL di una linea... o almeno non mi viene in mente! |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4556 Messaggi |
Inviato il 17/11/2011 : 13:10:39
|
Sabato 19 novembre Linee C3, 30, 44, 63, 81, 160, 170, 628, 630, 715, 716, 781, 110Open, Archeobus Dalle ore 14.45 alle 18 possibili rallentamenti, fermi a viste e/o deviazioni per le linee in oggetto.Causa:manifestazione statica in piazza Bocca della Verità
Sabato 19 e domenica 20 novembre Dalle ore 7 alle 17, è chiusa al transito viale del Policlinico, tra viale dell'Università e piazza Girolamo Fabrizio. La linea 649 devia su viale del Policlinico, piazza della Croce Rossa e viale Castro Pretorio.Causa:abbattimento alberi
Domenica 20 novembre Linee 04, C4, C13, C19 e collegamento C20 Chiude al transito viale delle Baleniere, tra via delle Antille e viale Vasco de Gama. Le linee in oggetto sono deviate su via Isole di Capo Verde, via dei Velieri e via Vasco de Gama, dalle ore 6 fino al termine del servizio.Causa: Evento culturale a Ostia
|
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 17/11/2011 : 15:06:44
|
quote: Messaggio di emipaco
a parte il caso delle navette sostitutive in caso di sospensione del servizio delle linee metropolitane, non hanno mai tentato l'esercizio "misto" Atac/Roma TPL di una linea... o almeno non mi viene in mente!
Attenzione, la mia era una metafora! Non intendevo certo che la Tevere Tpl dovesse "prestare" una vettura all'Atac per esercire meglio il 246P (anche se attualmente l'Atac sta peggio di Tevere Tpl quanto a vetture nuove: non si capisce perché abbiano venduto ad altre città molti BMB 240L anziché ridarli all'Atac), bensì che nel quadro generale dell'assegnazione delle vetture, lo 023 potrebbe avere una vettura in meno e il 246 una in più. |
Teo Orlando |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 17/11/2011 : 18:22:42
|
Sul sito Atac occorre digitare "246P" per visualizzare gli orari delle corse e l'itinerario, si tratterà di una soluzione temporanea prima di riunirla alla linea ordinaria.
quote: Messaggio di marioon
Sabato 19 novembre Causa:manifestazione statica in piazza Bocca della Verità
Oggi con il 60 è stata un'avventura per raggiungere la Nomentana da Partigiani, quasi due ore per una lunga deviazione, un'altra mezz'ora o meno presumo fino al capolinea di destinazione.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 17/11/2011 18:35:22 |
 |
|
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 17/11/2011 : 20:14:17
|
quote: Messaggio di iencenelli
NOn ha perso il collegamento con muratella , devi solo eseguire un trasbordo in più a malagrotta e prendere lo 023.. Sui ragionamenti dobbiamo attendere la verifica di quante corse verranno prolungate ..
Come volevasi dimostrare, Castel di Guido ha perso il collegamento con Muratella, dato che l'interscambio tra 246P (!!) e 023 non è possibile se non scendendo in piena Aurelia e camminando a piedi sulle rampe.. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36292 Messaggi |
Inviato il 17/11/2011 : 20:27:24
|
| Teo, non scoperchiamo il tombino, che poi la puzza se sparge nell'aria. Ufficialmente il Bando di gara (taorcco) prevedeva che il Committente dovesse rinnovare il parco mezzi, e dinfatti RomaTPl ha ordinato gli Avancity+ ed i Vivacity+ (con quali soldi non se sa...) In cambio si è iniziata a vendere un poco di BMB240L...peccato solo che in linea puramente teorica quei mezzi non sono suoi, visto che quei emzzi, come i MAN, vennero acquistati da Rutellone&Tocci per l'affaire "J" , i famosi girasoli, linee assolutamente inutili e per le quali in un paese serio l'amminsitrazione comunale sarebbe stata già indagata dalla corte dei conti. Dopo il flop di queste linee le vetture transitarono per un breve tempo in ATAC, per poi essere riceduta a Tevere TPL, iniseme ai MAN, a qualche magnifa ALè, ed ad altra robetta....QUindi, in linea teorica, allo scioglimento di Tevere TPL le vetture dovevano tornare al COmune...Se non chè..sappiamo tutti che Roma TPL è Tevere TPl che..ha aperto una porta dietro Tor Cervara e ha cambiato indirizzo...Sul perchè quelle vetture siano state vendute e a che titolo...sembra che per qualche strano scherzo deld estino le vetture appartenessero ora a Roma TPL...certo, ci vorrebbe qualcuno che facesse un'espostino alla COrte dei COnti o alla Magistratura, per capire come son finite queste vetture a loro e se le han mai pagate al COmune...QUanto alla cervelloticità delle linee...sono anni che in ATAC hanno i neuroni contorti...ora si chiamano ROmaServiziperlaMobilità, ma sempre i neuroni intrecciati hanno, con ste linee D, P e chi più ne ha più ne emtta...ma che ti aspetti da chi si vanta di avere due linee filobus?? Dove sta la seconda linea?? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 17/11/2011 : 20:44:31
|
| Infatti. E penso che nessuno con un po' di sale in zucca lo farà, anche perché la fermata è distantissima, tranne forse qualche extracomunitario. Il fatto è che hanno perso il collegamento con Muratella, ma hanno guadagnato quello con Cornelia, che, traffico permettendo, è migliore. Tuttavia, in termini di frequenza delle corse non ci hanno guadagnato. Ma possibile che questi tecnici Atac non siano riusciti a capire che lo 023 privato prima del troncone fino a Maccarese e poi di quello fino a Castel di Guido è diventato un quasi ramo secco a cui continuare ad assegnare due vetture è uno spreco assoluto e immotivato? Cioè, rendetevi conto che è più frequente della linea Atral che serve Ciampino aeroporto o della Cotral per Fiumicino via Portuense o via Aurelia, la domenica della Cotral di Frascati o di linee Atac ultraperiferiche enormemente più importanti, come il 506F, il 507F, il 337 e il 709? E pensare che poi la domenica non circolano linee come lo 027 o il 223, che certo hanno un'utenza ben maggiore dello 023 così ridotto. Diciamo anzi la verità: date le ben più pesanti riduzioni della rete festiva, io direi che la domenica lo 023 potrebbe benissimo essere o soppresso o ridotto a una sola vettura. Nel primo caso basterebbe prolungare il 128 a Fiera di Roma (nei festivi bastano 10 minuti) per coprire il percorso così lasciato scoperto. Il tratto da Ponte Galeria a Ponte Malnome sarebbe già coperto dall'808, mentre il tratto da Ponte Malnome a Malagrotta può tranquillamente essere lasciato scoperto: chi volete che la domenica abbia bisogno di una linea Atac su una strada di campagna con qualche casolare e varie raffinerie? |
Teo Orlando |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36292 Messaggi |
Inviato il 17/11/2011 : 20:56:45
|
| Teo, il problema è che a Roma da anni se mettono toppe e basta. Io ricordo solo la riforma della rete EUR, quella della casilina a seguito dell'istituzione del 105 e il granc asino fatto a Monteverde con l'istituzione dell'8 (e lì Rutellone e Tocci presero una bella cantonata non prevedendo un'adeguata campagna d'informazione e non prevedendo i forti carichi sulla linea...) La rete festiva nasce con le buone itnenzioni ma è un flop, anzi, è un gran casino...ci son linee che si scambiano i percorsi, linee che nei feriali fanno un giro e nei festivi un altro, le mega express che trasportano aria o quasi...e la rete ordinaria che arranca...se tengono attive le inutili scatolette a zonzo per ilc entro e linee protanti come 81 e 85 nei festivi scoppiano...La rete andrebbe azzerata e ridisegnata. Anche perchè ci appresstiamo all'apertura della diramazione della Linea B, alla Metro C....nzomma....sarebbe anche ora che si facesse qualcosa. Di serio. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 17/11/2011 : 21:42:34
|
| Sono d'accordo sul fatto che la rete festiva sia nata con le buone intenzioni, ma che nei fatti concreti sia stata in parte fallimentare. Qualcuno mi deve ancora spiegare perché San Basilio nei giorni festivi ha ben due linee per il centro, il 120 e il 163, mentre nei feriali nessuna. O che senso ha avuto aver invertito il 506 e il 507 e lo 040 e lo 041. O aver lasciato sulla metà delle corse del 913 le vetture da 9 metri per consentirgli di fare il tratto del 912. Riforme queste dovute a una giunta di sinistra, ma che Aledanno si è ben guardato, stupidamente, dal toccare: soprattutto migliorando 913 avrebbe fatto felici i vecchietti della Balduina che rimpiangono ancora il 99 e che sono suo elettorato. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36292 Messaggi |
Inviato il 17/11/2011 : 22:55:46
|
| Teo, parlamose chiaro: la destra a Roma ha campato bene finchè ha dovuto fare opposizione. Quando sei all'opposizione hai la vita facile: basta dire che tutto quello che fanno quelli che governano fa schifo. E dinfatti il tram 8 faceva schifo, il filobus faceva schifo, la MEtro C era una gran porcata e si doveva salvare la Pantano ecc ecc. Aggiungici anche una tragica realtà: a Roma nessuno vuole candidarsi per paura di brutte figure. Quando poi il PiDì, in nome dalla santa alleanza decise che Veltroni doveva essere lo sfidante premier e riciccio l'aspirante sindaco, nel pdl a più di qualcuno è preso un colpo..e per paura di fare brutte figure han cominciato a cercare qualcuno disposto al martirio...qualcuno che comunque sarebbe andata non ci avrebbe rimesso il nome...alla fine saltò fuori Paperino, pardon Alemanno, ex ministro dell'Agricoltura, inv erità neanche troppo malvagio come politico...e scese in campo convinto che tanto dovesse perdere. Per quegli strani scherzi del destino la ggente romana non apprezzò che il PD ricandidasse riciccio e per dispetto riverò i suoi voti su Alemanno...che trovatosi in mano la patata bollente ha dovuto fare i conti con i voraci appetiti della sua variegata maggioranza. Quando non hai mai stuidato da sindaco non sai dove mettere le mani. E ti circondi di gente mediocre. AI trasporti abbiam visto come è andata...a aprtire da Marchi, anche il Managment di ATAC e RSm è quello che è...aggiungiamoci che sono aziende da semrpe rette da gente lontana anni luce dalla realtà del tpl romano, e la frittata è fatta...La rete festiva,nella fattispecie, era nata con intenzioni superlative, ovvero rimodualre l'offerta festiva...dato che è ben noto che nei festivi la gente si muove diversamente...ma che senso ha invertire 506 e 507 o 040 e 041? A me sembra una cretinata pazzesca...Anche le mega express...Ma è l'impianto della rete ad essere marcio...C'è una sovrapposizione assurda di linee, percorsi che restano in quanto sostitutivi di linee tranviarie, linee dai percorsi temporanei da circa 30 anni...a che serve il 360 oltre Termini se tanto c'è la Metro? E il 649?E sulal direttrice salaria, che è carica come non mai, non era meglio emttere delle express o i 18 metri?Una linea come il 16, ormai, ha senso tenerla?E le scatolette di tonno che girano in centro tanto per far vedere ai turisti che siamo bravi e siamo fighi ad avere i bus ecologici?Se a destra e a sinistra ci fosse gente comeptente, se siederebbero in commissione trasporti,c accerebbero a pedate tutti i vertici delle ex cocnesse (comrpesi dirigenti&co...salverei solo Sciarra perchè è un uomo ex FS che sa il fatto suo in campo ferroviario) e rifonderebbero le aziende ridisegnando la rete. Roma è cambiata...Abbiamo le riforme a metà...come la rete notturna...linee dai percorsi mostruosamente lunghi...con tempi di percorrenza agghiccianti, che magari si riempiono a metà percorso...vedi la n1...ha senso tenere una linea iper intasata da Battistini ad Anagnina? Dividerla in due come fanno con MA1 ed MA2 è una cosa troppo ovvia?? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 18/11/2011 : 09:46:27
|
il 16 da quando l'85 è prolungato a indipendenza è assolutamente inutile, se non per garantire agli abitanti di via nocera umbra prima e via enna poi un collegamento senza cambi col centro. se si cambiasse però il punto di vista e si puntasse sugli scambi sarebbe da sopprimere, magari istituendo una circolare di quartiere lato via nocera umbra e piazza montecastrilli fino alla metro |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 18/11/2011 : 10:27:04
|
| Una volta tanto siamo d'accordo, sulla diagnosi relativa alla giunta Alemanno (che però si era già candidato un anno e mezzo prima contro Veltroni) e su quella relativa alla rete festiva. Va però detta una cosa: ci sono provvedimenti che possono benissimo essere adottati senza riformare l'impianto della rete. Sono provvedimenti poco più che di ordinaria amministrazione che potrebbero essere presi da manager un minimo competenti previa una rapida consultazione con i municipi: tra questi, abolire l'inversione di 040/041 e 506/507, ripristinare le vetture grandi per il 913F in tutti gli orari (magari deviando a via delle Benedettine un'altra linea o istituendo un bus a chiamata), togliere una vettura allo 023 per destinarla ad altre linee che ne hanno più bisogno, dislocare di 300 metri più avanti il capolinea del 702 fin dentro l'aeroporto di Ciampino, istituire una fermata in direzione opposta per il centro commerciale di Roma Est deviandovi pure lo 075: tutti provvedimenti a costo zero o quasi. |
Teo Orlando |
 |
|
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 18/11/2011 : 10:52:59
|
Beh anche se non riguarda direttamente il TPL (ma anche sì), basti pensare che l'attuale maggioranza ha smantellato la nuova viabilità di Via Torrevecchia e Via Pietro Maffi attiva tra il 2007 e il 2008 e, pur di non ammettere l'errore, non sta facendo nulla nemmeno quando è palese che la zona stia esplodendo di traffico.. |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 18/11/2011 : 11:26:48
|
| Infatti, via di Torrevecchia è diventata una camera a gas, e questo solo perché il presidente del municipio Alfredo Milioni, Alemanno e Marchi compiacenti, ha preferito fare gli interessi di quattro commercianti (che poi hanno cambiato pure attività) che dell'intera cittadinanza. E questo degrado del quartiere dove abito rappresenta anche uno dei motivi che mi hanno indotto a venire qualche anno a Monaco. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|