| Autore |
Discussione |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 11/11/2011 : 16:45:19
|
quote: Messaggio di emipaco
sembra che da lunedi 14 novembre lo 023 sia limitato malagrotta, mentre il 246 prolungato a castel di guido; e sembra che le fermate siano in comune per permettere lo scambio dei passeggeri. il tutto però è scritto in maniera poco chiara a mio avviso...
Ottima notizia! Ogni tanto anche la giunta Alemanno ne azzecca qualcuna. Bisogna però vedere con che frequenza il 246 arriverà a Castel di Guido. A questo punto si spera che usino sempre i Citaro NÜ, per questa tratta più che idonei. Certo, dispiace che lo 023 non possa più arrivare alla stazione di Maccarese, ma a questo punto se il comune di Fiumicino non fosse stupido, attiverebbe delle navette da Fregene a Castel di Guido/Ponte Arone che d'estate porterebbero migliaia di persone a interscambiare con il 246 e alleggerirebbero la Cotral. |
Teo Orlando |
 |
|
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4556 Messaggi |
Inviato il 11/11/2011 : 17:38:18
|
Da lunedì 14 novembre la linea bus 246 di Atac prolunga alcune corse fino a Castel di Guido, garantendo un collegamento diretto con circonvallazione Cornelia e quindi la metro A. Dalla stessa data la linea 023, curata da altro gestore di tpl, non raggiunge più Castel di Guido ma limitata il percorso a Malagrotta, dove comunque effettua fermate vicine a quelle della linea 246.
Prima e ultima partenza delle corse prolungate della 246P, da Cornelia e da Castel di Guido, alle ore 5.30 e 23.50
Questo chiarisce che non tutte le corse della 246 arrivano fino a Castel di Guido,ma non toglie i dubbi sulla concomitanza o meno delle fermate,poichè vicine non vuol dire ferma alle stesse fermate. Inoltre: Lunedì 14 novembre, dalle 17 alle 24, lavori stradali con chiusura di via Gattamelata, nel tratto compreso tra via Malatesta e via Facino Cane. La linea 545 effettua capolinea in via Malatesta, in comune con la linea 810 e non transita in via Luchino dal Verme. Le linee 81 e 553 dirette a Risorgimento e via Aquilonia, transitano per via Luchino dal Verme e via Acqua Bullicante.
Lunedì 14 e martedì 15 novembre, dalle ore 7.30 alle 18, per lavori al manto stradale è chiusa al transito via Heidelberg e la rotatoria di immissione di via Cambridge. La linea 500 anticipa il capolinea di fronte al Policlinico Tor Vergata, in comune con la linea 20L. Le linee 20, 20L, 500, 507 effettuano fermate in via della Sorbona, 30 metri prima e dopo la rotatoria di accesso alla rampa di via Tor Vergata. La linea 509 percorre via Salamanca e via Cracovia.
Da lunedì 14 a mercoledì 16 novembre, dalle ore 22 alle 6 di mattina, si svolgeranno lavori fognari in via Passeri, che sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra via Castelbolognese e lungotevere Portuense. Le vetture delle linee 170 e 781, solo in direzione Termini e piazza Venezia, deviano per via Rolli e via degli Stradivari; la linea 719, solo in direzione Partigiani, devia per via Orti di Cesare, via Volpato, rotatoria in piazzale della Radio, via Volpato, via Rolli e via degli Stradivari.
|
Modificato da - marioon il 11/11/2011 17:44:34 |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9630 Messaggi |
Inviato il 11/11/2011 : 18:33:47
|
| sicuramente ci guadagnano con il 246 quelli di castel di guido , anche perche le corse dello 023 passano ogni 40 minuti |
Modificato da - iencenelli il 11/11/2011 20:33:27 |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 12/11/2011 : 12:24:13
|
Questa decisione, rimandata più volte (mi ricordo che era stata annunciata nel 2009, poi data per scontata a settembre scorso) forse spiega, più che un'eventuale opposizione del comune di Fiumicino, il motivo per cui l'Atac un anno fa circa decise di soprassedere al prolungamento dello 023 fino alla stazione di Maccarese (cosa sperimentata per una settimana a settembre 2010, se non ricordo male). Direi comunque che a questo punto lo 023 è diventata una linea quasi inutile, dato che serve strade ultraperiferiche a bassa intensità abitativa e in gran parte coperte già da altre linee. Anche se mi piange il cuore perché io sono affezionato a questa linea fin dalla mia adolescenza, quando lo prendevo da Malagrotta a Maccarese per poi trasbordare sullo 020 per Fregene, oggi come oggi penserei a una soppressione o una sua unificazione parziale con altre linee. La mia proposta sarebbe la seguente: 1) Tratto Rimessa-Magliana Ponte Galeria: prolungare il 128 (già prolungato due volte, peraltro) da via Crocco a via della Magliana (dal GRA già percorsa da alcune corse Cotral per Fiumicino), Ponte Galeria, poi via Portuense fino alla Nuova Fiera di Roma (il meglio sarebbe fino a Parco Leonardo, ma sorgerebbero i soliti conflitti con il comune di Fiumicino). 2) Tratto Ponte Galeria-Malagrotta: si potrebbe unificare lo 023 con il 925, facendo percorrere a quest'ultimo via di Malagrotta e via di Ponte Galeria (quest'ultima già percorsa dall'808) e attestandolo alla Nuova Fiera di Roma. Oppure si potrebbe opportunamente deviare lo 089 fino a Malagrotta, per poi fargli riprendere il percorso fino a via del Casale Lumbroso. A mio modesto parere, attualmente lo 023 è diventata una linea poco produttiva, con un potenziale bacino d'utenza davvero scarso (la prenderanno al massimo poche persone, per lo più extracomunitari, che vorranno recarsi da via di Malagrotta o dalle prime case di Ponte Galeria su via della Magliana fino alla stazione Muratella di FR1). Sarebbe davvero più logico e meno antieconomico prolungare 128 e 925 (magari mantenendo il nome 023 per la linea scaturente dall'unificazione di 023 e 925), linee che sono ben lungi dalla saturazione di carico e che potrebbero così servire anche meglio la Fiera di Roma. Nel caso del 925 sarebbe anche un modo per estenderne il servizio oltre le 14,30 e ai giorni festivi, con un percorso neppure troppo lungo e su strade di solito prive di traffico. Al limite, si potrebbero unificare anche tout court 925 e 023, creando una linea da Rimessa Magliana a Casalotti, una specia di tangenziale esterna. Che ne dite? |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 12/11/2011 12:43:08 |
 |
|
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4556 Messaggi |
Inviato il 12/11/2011 : 12:48:07
|
| Io non conosco quella zona ma per quel che riguarda il 128 la trovo un'idea fantastica!!Costituirebbe un collegamento efficiente con la Fiera di Roma da San Paolo. Per il resto lascio la èarola ai più esperti,visto che nemmeno conosco il giro dello 023! |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9630 Messaggi |
Inviato il 12/11/2011 : 13:01:04
|
| prolungare il 128 è assurdo , unificare lo 023 e il 925 dandogli la frequenza attuale dello 023 è piu sensato |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 12/11/2011 : 13:50:45
|
| Perché ritieni assurdo prolungare il 128? La linea già ora non è lunghissima, benché faccia un percorso piuttosto trafficato. Prolungarlo oltre il GRA su strade non trafficatissime comporterebbe un allungamento di non più di 10 minuti di percorrenza. Cosa fattibile, con l'unico inconveniente che non si potrebbe recuperare una vettura dallo 023, visto che è gestito da Tevere Tpl. Ma la si potrebbe recuperare dal 925, unificando appunto quest'ultimo con lo 023 e affidando la nuova linea a Tevere Tpl, che di vetture nuove ne ha parecchie; e i nuovi BMB Avancity mi sembrano adatti per una linea del genere. Quello che è certo è che lo 023 ridotto al troncone attuale non ha molto senso. Ormai serve soprattutto agli autisti che devono montare a Malagrotta da Rimessa Magliana e ai pochi extracomunitari che abitano lungo il suo percorso, peraltro già servito da altre linee (128, 701, 089, 808, Cotral, 246, 905, 915, 925) quasi tutte più dirette al centro di Roma. |
Teo Orlando |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9630 Messaggi |
Inviato il 12/11/2011 : 13:58:11
|
Proprio perchè è trafficato non deve essere prolungato. Devi ragionare con linee che anche se con più trasbordi siano "sicure nei passaggi".
|
 |
|
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 12/11/2011 : 14:14:31
|
In realtà secondo me si potrebbe comunque prolungare lo 023 a Maccarese-Fregene FR5, mantenendo l'attuale percorso. Castel di Guido ha sicuramente guadagnato il collegamento diretto con la metro A (che prima era limitato a una coppia o due di bus Cotral Fregene-Roma), però ha perso il collegamento con la FR1 a "Muratella". Invece, se lo 023 fosse prolungato alla stazione di Maccarese, l'offerta sarebbe completa. A limite si potrebbe pure fargli evitare Castel di Guido percorrendo l'Aurelia, ma a quel punto sarebbe una cattiveria verso gli abitanti di Castel di Guido  |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9630 Messaggi |
Inviato il 12/11/2011 : 14:17:47
|
NOn ha perso il collegamento con muratella , devi solo eseguire un trasbordo in più a malagrotta e prendere lo 023.. Sui ragionamenti dobbiamo attendere la verifica di quante corse verranno prolungate ..
|
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 12/11/2011 : 14:23:46
|
| Certo, anch'io sarei favorevole a prolungare lo 023 a Maccarese/Fregene FR5, ma temo che da un lato i tagli al trasporto pubblico e dall'altro il problema dello sconfinamento a Fiumicino rendano problematico tale prolungamento. Ma a quel punto, continuando a sognare, si potrebbe ipotizzare addirittura un prolungamento dello stesso 246 a Maccarese FR5! A quel punto il comune di Fiumicino potrebbe istituire una navetta frequente tra Maccarese F.S. e Fregene, e rilanciare così la località balneare; anzi, fantasticando ancora di più, potrebbe essere un'occasione per integrare in metrebus (anziché sopprimerlo) pure il trasporto locale di Fiumicino. Che cosa? Ma sto a Roma o in Baviera? Ah già, quello che qui a Monaco sarebbe ovvio a Roma e nel Lazio diventa quasi fantascienza. |
Teo Orlando |
 |
|
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 12/11/2011 : 14:36:29
|
Ehhehe mi sa che in effetti sei a Monaco  |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 12/11/2011 : 15:14:21
|
Eh già , in Germania l'integrazione non solo tariffaria, ma anche vettoriale è una cosa scontata, anche se qualche difetto lo noto pure qui, soprattutto per la frequenza delle linee non di forza e della stessa metro nelle ore non di punta. Tornando a 023, 246 e dintorni, sarei davvero curioso di sapere quali saranno le frequenze dal 14. Attualmente il 246 sta a circa 14/15 minuti nelle ore di punta feriali, mentre 023 e 925 si attestano sui 40 minuti. Io ipotizzerei una corsa ogni 30 o 40 minuti del 246 prolungato, con cadenzamento. Lo 023 secondo me potrebbe avere una sola vettura, e passare ogni ora, magari trasformato in linea circolare con solo capolinea a Rimessa Magliana, in attesa di eventuali modifiche tipo quelle da me proposte. Secondo me, mantenere la frequenza di un bus ogni 40 minuti con l'impiego di due vetture sarebbero risorse sprecate, con il percorso limitato a Malagrotta. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 12/11/2011 : 22:35:06
|
| E ora che finalmente B. si è dimesso, si spera che due personaggi servili ad alto livello politico e burocratico ripristinino IMMEDIATAMENTE come l'avevano soppressa la fermata dei bus a via del Plebiscito!! |
Teo Orlando |
 |
|
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 13/11/2011 : 10:22:02
|
Considerata l'ira popolare, diranno che c'è ancora rischio  |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|