| Autore |
Discussione |
|
n/a
deleted

203 Messaggi |
Inviato il 01/10/2011 : 14:31:22
|
| ma secondo voi dove sarà spostato il capolinea di piazza cavour dopo l'apertura del parcheggio? |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 01/10/2011 : 15:33:41
|
quote: Messaggio di clead
07, 062 A partire da lunedì 26 settembre saranno sospese Fine periodo estivo 070 Dal 26 settembre il servizio della linea 070 non è più attivo tra la stazione Colombo e Torvaianica Fine periodo estivo
Se non avessimo una giunta di peracottari, avrebbero prorogato il servizio fino a che dura il caldo, anche per non sfigurare con i turisti. Ma c'è poco da aspettarsi da questa cricca, e sono contento di essermi trasferito qualche tempo all'estero. |
Teo Orlando |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 01/10/2011 : 19:20:30
|
quote: Messaggio di Hammill
quote: Messaggio di clead
07, 062 A partire da lunedì 26 settembre saranno sospese Fine periodo estivo 070 Dal 26 settembre il servizio della linea 070 non è più attivo tra la stazione Colombo e Torvaianica Fine periodo estivo
Se non avessimo una giunta di peracottari, avrebbero prorogato il servizio fino a che dura il caldo, anche per non sfigurare con i turisti. Ma c'è poco da aspettarsi da questa cricca, e sono contento di essermi trasferito qualche tempo all'estero.
Domenica scorsa, almeno all'andata i serpentoni in servizio sullo 07 non viaggiavano certo vuoti, il mantenimento del servizio sarebbe apparso sproporzionato alla domanda, ma l'assenza totale di collegamenti è anche peggiore. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 01/10/2011 19:25:31 |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9630 Messaggi |
Inviato il 02/10/2011 : 00:01:42
|
quote: Messaggio di Hammill Se non avessimo una giunta di peracottari, avrebbero prorogato il servizio fino a che dura il caldo, anche per non sfigurare con i turisti. Ma c'è poco da aspettarsi da questa cricca, e sono contento di essermi trasferito qualche tempo all'estero.
RIMANICI !!!!   Ogni post è buono per associarlo alla politica. Sono 20 anni che le linee mare terminano l'ultima settimana di settembre e la colpa è ovviamente di questa giunta (negativa sotto tutti gli aspetti anche per me).
MAi un briciolo di obiettività da parte tua..
e comunque noto in quasi tutti i topic divagazioni OT... |
 |
|
|
Luca -RM
Capo Stazione
  
1430 Messaggi |
Inviato il 02/10/2011 : 10:21:44
|
Ma questa è filosofia politica di livello molto raffinato. Per riassumerla magari con una frase semplice ... vediamo : "Piove, Governo Ladro". Ah Ah Ah
E poi non prendiamocela sempre con Teo, glielo chiede il partito, mica colpa sua!
Speriamo che "l'estero" porti buoni consigli, come aderenza alla realtà per la tariffa di trasporto, economicità di esercizio nel disegnare una rete senza sovrapposizioni e linee ravvicinate, ecc. ecc. |
Luca |
 |
|
|
Luca -RM
Capo Stazione
  
1430 Messaggi |
Inviato il 02/10/2011 : 11:18:31
|
quote: Messaggio di lp9898
ma secondo voi dove sarà spostato il capolinea di piazza cavour dopo l'apertura del parcheggio?
Ieri sera ero al cinema Adriano: altro che parcheggio selvaggio, il 990 è costretto a sostare in seconda fila. Bisognerebbe vedere i progetti definitivi ma credo di no, a meno di non attestare le linee attorno a Lepanto. |
Luca |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 02/10/2011 : 12:09:02
|
quote: Messaggio di Luca -RM
Ma questa è filosofia politica di livello molto raffinato. Per riassumerla magari con una frase semplice ... vediamo : "Piove, Governo Ladro". Ah Ah Ah
E poi non prendiamocela sempre con Teo, glielo chiede il partito, mica colpa sua!
Speriamo che "l'estero" porti buoni consigli, come aderenza alla realtà per la tariffa di trasporto, economicità di esercizio nel disegnare una rete senza sovrapposizioni e linee ravvicinate, ecc. ecc.
Non me lo chiede nessun partito, sono finiti da un pezzo i tempi della disciplina di partito e del cosiddetto centralismo democratico. Quanto alle tariffe, guarda che qui a Monaco il biglietto singolo costa sì 2,40 euro, ma dura ben tre ore, il livello del servizio è impeccabile (le ultime corse finiscono all'1,30 sulla rete diurna e poi c'è il notturno, a differenza della Milano esaltata da Cugini e soci: e Monaco d'inverno è fredda come Milano e talora anche di più) e gli stipendi sono più alti. Perché, se dovessimo darti retta, a Roma bisognerebbe pagare 2 euro per avere il servizio che abbiamo, con ritardi e soppressioni all'ordine del giorno, bus con pessima manutenzione e sedili sporchi? Senza parlare degli stipendi statali bloccati da Tremonti con la scusa della crisi. Se a Roma mi dessero non dico 5000 euro al mese come qui (perché c'è una sorta di trattamento di missione), ma almeno 2500/3000, come gli insegnanti tedeschi, e se avessi la certezza delle percorrenze su metro e bus puliti, pagherei volentieri anche 3 euro di biglietto e 70 euro di metrebus mensile o 600 di metrebus annuale. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 02/10/2011 12:17:05 |
 |
|
|
Luca -RM
Capo Stazione
  
1430 Messaggi |
Inviato il 02/10/2011 : 12:31:26
|
Scusa Teo, avevo dimenticato di mettere una faccina sorridente alla fine dell'ultimo intervento.
Ma ti dirò, non è mica così tragico il servizio qui a Roma. Innanzi tutto è economico e molto capillare, sicuramente più del modello tedesco che vede normale la fermata a 500 metri (basta vedere la rete di centocelle che casino che è...) E poi, in condizioni di traffico regolare, non è così casuale come si possa pensare. Ad esempio, come utente del 649, ti posso dire che gli orari della linea (nei feriali!) sono fatti discretamente bene e le partenze previste sono sempre rispettate. Certo c'è il fattore caos organizzativo che ci taglia le balls. A Monaco i bus partiranno ogni 5, 10, 15 o 20 minuti così l'utente memorizza gli orari. Qui, sopra i 10 minuti di frequenza, vedi cadenze di 13, 17, 28 che si infittiscono poi di sera quando gli autobus sono vuoti perché il tempo giro è più breve... Assolutamente non memorizzabili. Però non è così tragico e almeno in atac (tranne a Magliana) le vetture sono abbastanza pulite. Peccato che dopo 3 ore di servizio il romano zozzo le renda modello Napule moderna.
Purtroppo il livello di qualità del servizio non è un elemento per poterne limitare i costi perché anche il povero autista tiene famiglia e deve mangiare, come pure devono mangiare i benzinai e i politici. Ma quelli si sa lo fanno in altro modo. |
Luca |
Modificato da - Luca -RM il 02/10/2011 12:31:58 |
 |
|
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 03/10/2011 : 11:12:11
|
anche risorgimento è piena... tutti a Lepanto! |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 03/10/2011 : 14:52:26
|
Faccio un'ipotesi basandomi su quanto accaduto a S.Silvestro (a mò di provocazione ): 34: circolare 49: nuovo percorso Stz Monte Mario - Stz Termini  87: nuovo percorso Colli Albani - Piazzale Clodio  926: nuovo percorso Metro Cipro - Piazza Pitagora - Metro Cipro (forse sarebbe l'unica cosa veramente fattibile) 990: nuovo percorso Pieve di Cadore - Viale Washington (magari mandando a farsi benedire il 61) 
Ovviamente non sto facendo un'ipotesi seria eh???
|
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 03/10/2011 : 21:13:13
|
| Mah, dopo quello che hanno fatto in occasione della soppressione dei capilinea a San Silvestro, la tua ipotesi non è così fantasiosa. Poi per il 990 molti della Balduina vi vedrebbero un parziale ripristino del rimpianto 99 (piazzale delle Medaglie d'Oro-stazione Termini): anzi, mi stupisce che l'attuale giunta non cerchi di potenziare il suo consenso già vasto in quel bacino ripristinando una linea che ancora oggi dopo 31 anni dalla sua soppressione viene da molti rievocata con nostalgia! |
Teo Orlando |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9630 Messaggi |
Inviato il 03/10/2011 : 23:30:18
|
e cosa ci farebbero con una 99? Smettiamola di dire sciocchezze visto che nessuno ne parla e in quella zone ben poche persone si lamentano della frequenza dei bus (grazie anche alla 999 che è quella che subisce meno ingorghi). La 34 non crea molto disagio se rimane , la 49 puo sostare a via paola insieme alla 871 l'87 senza grossi disagi può essere portata a Clodio..
Dobbiamo comunque ragionare con una ipotetica rivisitazione delle linee post apertura metro C. L'87 avrebbe ancora un senso? |
 |
|
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 04/10/2011 : 10:13:33
|
| La 871 non ferma in Via Paola, forse ti confondevi con l'870. Comunque, per raggiungere Via Paola, il 49 dovrebbe fare un giro un po' troppo tortuoso. Riguardo alla frequenza del 990, mi permetto di dissentire: sono anni che i comitati di zona della Balduina lamentano l'altalenante frequenza del 990, peggiorata dall'utile ma contorto cappio di Via Proba Petronia, e chiedono un aumento delle corse o una nuova linea più diretta; tieni conto che la linea 999 passa su Viale dell Medaglie d'Oro, mentre la 990 è l'unica linea a percorrere le zone interne della Balduina. Non sono d'accordo nemmeno sulla non utilità dell'87: il tuo ragionamento potrebbe andar bene nel momento in cui la Metro C raggiungesse Clodio-Mazzini, ma ciò, a voler essere ottimisti, non avverrà prima del 2020! Comunque oggi RDS Roma ha detto che il monitor installato sul cantiere di piazza Cavour indica la fine dei lavori per il 1 Gennaio 2012. Ciò significa che, entro fine anno, le linee dovranno essere sfrattate. |
 |
|
|
Discussione |
|