| Autore |
Discussione |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9629 Messaggi |
Inviato il 07/03/2010 : 14:16:36
|
oggi il 334 era fatto da un cursor 5342 e da una 16 la 1640. Ora ci sono solo cursor.
La vergogna di chi ci governa è vedere 50 operatori ecologici dell'Ama che non si vedono da decenni decine e decine di vigii urbani che non erano mai comparsi in questi luoghi. Chiusura di una frutteria gestita da Arabi (aperta h24) E la scomparsa di decine di scritte sui muri...
I miracoli.... |
 |
|
|
Davio
Capo Stazione
  
Lazio
1094 Messaggi |
Inviato il 07/03/2010 : 15:05:16
|
dovrebbe girare più spesso il Papa per Roma  |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9629 Messaggi |
Inviato il 07/03/2010 : 17:06:30
|
anzi :) E' ricresciuta l'erba sui prati , hanno rifatto alcune strade , le strisce pedonali e la segnaletica orizzontale :)
p.s. ammazza che scorta che ha ... oltre 20 macchine. |
 |
|
|
n/a
deleted

242 Messaggi |
Inviato il 07/03/2010 : 18:22:18
|
quote: Messaggio di iencenelli
ci sono gia 40 64 e 62 che ci vanno + il 916 e il 46... Ma perche avete sta mania de prolungare all'infinito tutto?
Sì appunto, dicevo di limitare il 916 a Cornelia e prolungare invece il 98, in modo che ci sia una ridistribuzione più equa di linee che arrivano a Piazza Venezia. |
 |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9629 Messaggi |
Inviato il 07/03/2010 : 20:41:42
|
| sarebbe inutile , come ti dicevo ci sono gia 3 linee con buona frequenza |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9629 Messaggi |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 07/03/2010 : 21:46:44
|
| Per il 334 sono più adatte queste vetture corte o le normali?? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9629 Messaggi |
Inviato il 07/03/2010 : 23:16:44
|
| Per la tipologia di utenza (per intenderci numero di passeggeri/corsa) e per il percorso all'interno di Fidene , sarebbero più indicate le 16/17 che i cursor |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 08/03/2010 : 07:34:35
|
| Forse la domenica sul 334 sarebbero più indicate le 16/17, ma nei giorni feriali non riuscirebbero a caricare adeguatamente l'utenza. Comunque, ieri ho visto addirittura un Alè sul 36 festivo: benché limitato a piazza Sempione, mi sembra troppo piccolo. Come peraltro gli Europolis sul 913 festivo... |
Teo Orlando |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9629 Messaggi |
Inviato il 08/03/2010 : 08:25:41
|
A Teo... ma vuoi conoscere meglio di me quella linea? Se carica massimo 20 persone per corsa (neglio orari piu hot) , una 16 gia è sprecata..
Purtroppo di vetture corte ne sono state acquistate poche rispetto alla relae esigenza... Ad esempio anche il 771 / 023 / 025 / 135 per l'utenza che carica ne richiederebbe l'utilizzo.
Il posto a sedere non è mica obbligatorio fornirlo |
Modificato da - iencenelli il 08/03/2010 08:26:33 |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 08/03/2010 : 10:21:06
|
| Lo 025 utilizza DA SEMPRE (ossia da ben 30 anni, tanti sono da quando è stato istituito! E si parlava allora di prolungarlo a Tragliata, cosa che non è mai stata fatta, benché Tragliata nord sia nel comune di Roma) le vetture corte. D'accordo anche per lo 023, dove ogni tanto mi sembra che gli Europolis vengano usati (se poi verrà limitato a Malagrotta, con il contestuale prolungamento del 246 a Castel di Guido, la cosa sarà ancora più giustificata). Ho qualche perplessità in più per 771 e 135, almeno nelle ore di punta: magari gli Alè sarebbero troppo piccoli, ma gli Europolis da 9 metri andrebbero più che bene. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 08/03/2010 : 10:22:57
|
| A proposito di linee che caricano poco: qualcuno ha mai monitorato l'utenza del 661 e del 332? Secondo me trasportano LETTERALMENTE aria... |
Teo Orlando |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9629 Messaggi |
Inviato il 08/03/2010 : 10:46:15
|
sullo 025 ci ho visto dei cursor di tevere un annetto fa , ora non so se è cambiato qualcosa (anche perche il passaggio sul ponticello del laghetto non è facilissimo . Ai tempi dei 418 ci giravano anche le 36/37/38/40.
Il 771 è una bella linea ma per il percorso molto tortuoso che ha carica veramente poco.
Tanto tempo fa era gestito con gli inbus u150 |
Modificato da - iencenelli il 08/03/2010 10:51:30 |
 |
|
|
Il Mondo dei Treni
Moderatore(Coordinatore Movimento)
  
Lazio
755 Messaggi |
Inviato il 08/03/2010 : 10:51:16
|
quote: Messaggio di Hammill
A proposito di linee che caricano poco: qualcuno ha mai monitorato l'utenza del 661 e del 332? Secondo me trasportano LETTERALMENTE aria...
Qualsiasi linea esercitata con gli M1 secondo me è la negazione del TPL,a meno che non giri per starde così strette che altrio non ci passa. Il 661 credo non serva praticamente a nessuno,magari se lo portassero direttamente a Colli Albani forse, e dico forse, potrebbe vagamente servire a qualcosa, magari portandoloa girare per Via Cessati Spiriti e dintorni |
 |
|
|
Sandro.85
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
473 Messaggi |
Inviato il 08/03/2010 : 13:01:26
|
quote: Messaggio di iencenelli
[...]Il 771 è una bella linea ma per il percorso molto tortuoso che ha carica veramente poco. Tanto tempo fa era gestito con gli inbus u150
Al passaggio alla Tevere del 771 vennero messi in servizio gli Alè a 3 porte, poi sostitutiti dai 12 metri ricavati dall'892 sul quale venne fatto il contrario. Personalmente mi sono servito di questa linea per più anni per fare andata e ritorno da casa a scuola e non ho mai visto tutta questa scarsa utenza, anzi, la mattina soprattutto si facevano discreti carichi proprio a causa del giro "tortuoso" (il 75% dell'utenza saliva tra l'incrocio Portuense/Fosso della Magliana e quello Trullo/Magliana per scendere alla metro B di Eur Magliana). L'utilizzo di vetture corte secondo me sarebbe inadatto, perchè comunque poi bisognerebbe sicuramente aumentare la frequenza. |
Alessandro A. |
 |
|
|
Discussione |
|