| Autore | Discussione | 
              
                | DragoOper. Spec. Circolazione (Guardablocco)
 
  
 
                Lombardia221 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 19/10/2012 :  09:34:21     
 |  
                      | Transitando con la Ferrovia Roma -Lido nel Piazzale Sud di Magliana c'e ferma la MB 100 Rewamping, mi sa mi sa che oramai, e in pericolo di vita, sembra quasi un accantonamento. questo risale a circa 10-15 giorni fà.
 |  
                      |  |  | 
              
                | nicola85Capo Stazione
 
    
 
                Lazio809 Messaggi
 |  | 
              
                | DragoOper. Spec. Circolazione (Guardablocco)
 
  
 
                Lombardia221 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 19/10/2012 :  17:44:39     
 |  
                      | Esattamente Questa Nicola85; chiedo scusa per essere stato un pò vago. MB.011-MB.012 + MB.321-MB.322 + MB.086-MB.085 in servizio ["full revamp": interni nuovi (con schermi TV), vetri scuri, aria condizionata]
 
 Domanda? ufficialmente le OGR l'hanno denominata MB 100 Rewampede? Full Rewamped ? oppure e un Rewamping?
 |  
                      |  |  | 
              
                | nicola85Capo Stazione
 
    
 
                Lazio809 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 19/10/2012 :  18:47:56     
 |  
                      | Non credo che esista una dicitura ufficiale delle OGR, perchè nei vari articoli e comunicati stampa non è usato un nome descrittivo univoco. Aggiorno la tabella:
 
 
 Situazione treni MB modificati o restaurati:
 
 ----------------------------------------------------------------------------------
 Livrea grigia con banda rossa
 
  1) MB.011-MB.012 + MB.321-MB.322 + MB.086-MB.085 in servizio ["full revamp": interni nuovi (con schermi TV), vetri scuri, aria condizionata]
 2) MB.109-MB.110 + MB.311-MB.312 + MB.060-MB.059 in servizio [interni originali restaurati (colori originali), vetri chiari, non condizionato]
 3) MB.083-MB.084 + MB.355-MB.356 + MB.018-MB.017 in servizio [interni originali restaurati (sedili e porte blu scuro, pavimento nuovo), vetri scuri, non condizionato]
 4) MB.013-MB.014 + MB.349-MB.350 + MB.106-MB.105 in servizio [interni originali restaurati (sedili e porte blu scuro, pavimento nuovo) vetri scuri, non condizionato]
 
 
 Livrea bianco-celeste con monumenti e banda rossa in alto
 
  1) MB.073-MB.074 + MB.337-MB.338 + MB.010-MB.009 in servizio [interni originali ripuliti, vetri chiari, non condizionato]
 
 
 ----------------------------------------------------------------------------------
 
 |  
                      | 
  |  
                      | Modificato da - nicola85 il 23/10/2012  10:41:31
 |  
                      |  |  | 
              
                | SpoCapo Stazione
 
    
 
                1299 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 22/10/2012 :  22:10:10     
 |  
                      | Avvistata sia questa mattina che oggi pomeriggio l'MB100 completamente revampizzata (quella con AC e schermi) in servizio |  
                      |  |  | 
              
                | DragoOper. Spec. Circolazione (Guardablocco)
 
  
 
                Lombardia221 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 22/10/2012 :  23:27:13     
 |  
                      | E tornata allora? bella zozza zozza...!? |  
                      |  |  | 
              
                | emipacoAmministratore(Capo Reparto Movimento)
 
      
 
                Lazio15870 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 23/10/2012 :  10:04:40     
 |  
                      | meglio mezza zozza che defunta! bentornata, allora...
 |  
                      | colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
 |  
                      |  |  | 
              
                | nicola85Capo Stazione
 
    
 
                Lazio809 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 23/10/2012 :  10:41:51     
 |  
                      | Aggiornato lo specchietto di conseguenza. |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | viking74Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)
 
  
 
                191 Messaggi |  | 
              
                | ferpasCapo Stazione
 
    
 
                Campania1574 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 08/11/2012 :  23:07:46       
 |  
                      | a me pare esagerato dire che il full revamping costi quanto un treno nuovo, se non erro il costo dei 15 nuovi CAF è di 113 milioni di euro cioè 7,5 milioni di euro a treno. Non credo che un full repanping possa arrivare a quella cifra, esagerando si può arrivare al massimo ad 1 milione a treno. Pare ci sia una bella differenza non credete |  
                      | 
  MA 100 |  
                      | Modificato da - ferpas il 08/11/2012  23:22:11
 |  
                      |  |  | 
              
                | fla5Capo Stazione
 
    
 
                756 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 08/11/2012 :  23:27:21     
 |  
                      | Ma infatti è una cazzata... 
 Ricordo benissimo quando nel novembre 2009 uscirono i costi per l' acquisto degli 8 nuovi CAF (attualmente in esercizio) e la ristrutturazione totale di 7 MB100: 70 milioni di euro per 8 CAF e 10 milioni per la ristrutturazione (radicale: revisione, interni e A/C) di 7 MB100.
 http://www.06blog.it/post/6668/metro-b-parte-il-rinnovo-dei-treni
 Quindi con 70 mil ci compri 8 CAF oppure ci ristrutturi 49 MB100!!!
 E' solo una scusa! Le OGR non sono in grado di fare e gestire un revamping e quindi comprano nuovi treni.
 
 Il problema rimarrà sempre, perché ammettiamo anche che fra qualche anno ci ritroveremo 3 MB100 ristrutturati (revisione+interni+A/C), 8+17 CAF, in totale avremo 28 treni che sono più o meno quelli in servizio oggi (insufficienti) quindi avremo sempre in servizio almeno 5 (se non di più) MB100 original...
 
 Ma allora non conveniva ristrutturare subito 10 MB100 e ordinare anche i CAF insieme così da avere tra qualche anno un parco rotabile dotato di A/C e praticamente nuovo?
 |  
                      | 
  
 |  
                      | Modificato da - fla5 il 08/11/2012  23:27:43
 |  
                      |  |  | 
              
                | nicola85Capo Stazione
 
    
 
                Lazio809 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 09/11/2012 :  09:15:31     
 |  
                      | Tutto giusto, ma da aggiungere il fatto fondamentale: su una spesa piccola si ruba poco, su un grande appalto per treni nuovi ci mangiano tutti alla grande. |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | Gemini76Amministratore (Owner)
 
      
 
                Lazio36270 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 09/11/2012 :  09:40:12       
 |  
                      | I problemi potrebbero essere ben altri...magari che strutturalmente non è cosigliabile instalalre i condizionatori ^--^ |  
                      | ************************
 !!FUCK RUSSIA!!
 ************************
 |  
                      |  |  | 
              
                | emipacoAmministratore(Capo Reparto Movimento)
 
      
 
                Lazio15870 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 09/11/2012 :  12:24:34     
 |  
                      | oppure che i treni di "rinforzo" servono solo per poche ore al giorno e quindi si utilizzeranno (come in tutto il mondo, vienna compresa) convogli meno performanti. la stessa cosa che è avvenuta sulla linea A fintanto che hanno camminato le MA100 e le MA200
 |  
                      | colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giovanni PCapo Stazione
 
    
 
                Lazio2338 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 09/11/2012 :  13:35:19       
 |  
                      | quote:Messaggio di ferpas
 
 a me pare esagerato dire che il full revamping costi quanto un treno nuovo, se non erro il costo dei 15 nuovi CAF è di 113 milioni di euro cioè 7,5 milioni di euro a treno. Non credo che un full repanping possa arrivare a quella cifra, esagerando si può arrivare al massimo ad 1 milione a treno. Pare ci sia una bella differenza non credete
 
 
 Bah, penso che il nocciolo sia la disastrata (tanto per cambiare) situaizone delle "OGR", create per mettere un po' di poltrone...
 |  
                      |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |